Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 1 di 1
 
Moto Guzzi Griso 1100 usato [consigli]
9549937
9549937 Inviato: 25 Mar 2010 0:47
Oggetto: Moto Guzzi Griso 1100 usato [consigli]
 



Come potete vedere dall'altro Topic ho quasi acquistato una Moto Guzzi Griso 1.100 del 2006, rossa con 6.200 Km.

Avete consigli/suggerimenti da darmi per verificare il mezzo prima di chiudere l'acquisto?
Grazie
 
9549974
9549974 Inviato: 25 Mar 2010 0:55
 

controlla, il livello dell'olio. Controlla se il tagliando fatto in precedenza è stato fatto da una off. guzzi.
Controlla se ci sono trasudamenti o perdite.
Controlla le gomme, probabilmente dopo qualche mese le dovrai cambiare (gomma deteriorata)
Controlla se c'è olio nel cardano.
 
9609624
9609624 Inviato: 3 Apr 2010 15:50
 

primo iscriviti al guzzigrisoclub!
secondo controlla i livelli!!
terzo controlla stato ed usura delle pasticche!!
quarto controlla la pressione, lo stato e l'usura delle gomme!!!
quinto..... monta in sella e vai di curveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee 0509_banana.gif
 
10742758
10742758 Inviato: 10 Ott 2010 21:04
Oggetto: Sbavo x la griso!!! Aiuto [1100 usato del 2006]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti.
Mi chiamo Pietro Colabianchi.
Sono in fase di cambio moto e ieri sera mi e' capitata una cosa fortuita che non mi ha fatto dormire la notte!!!!
Faccio un giro da un concessionario con un amico (anche del concessionario..)..parlando del più e del meno vengo a sapere che lui e' collezionista di BMW d' epoca.
In breve...io ho un r 100 gs pd del 94 (nn ancora d epoca...)..lui ha in concessionaria una splendida griso 1100 del 2006 con pochi km e innamoratosi dellla mia mi propone, con l' ausliio in trattativa del mio amico...la moto stessa pure tagliandata, garanzia e gomme nuove con un cambio alla pari..ma pari pari..scendo da una ecsalgo sulll' altra.

Il mio 100 pd (60.000 km ben tenuti) e' una moto fantastica ma il griso mi fa sognare.
Uso solo sul misto....che faccio?
Che mi consigliate?

Conti alla mano il griso lo pago circa 4.000 euro (quanto pagai la mia che ora vale di piu' e alla quale peraltro ora devo cambiare le gomme e farecil tagliando...)

Griso nero 1100 del 2006 con 12000 km.
Sulla serietà' del concessionario non esiste dubbio.

Aiuto!!!!!

Aiutatemi!!!
 
10742810
10742810 Inviato: 10 Ott 2010 21:08
 

ti ricordo che da regolamento non è consentito usare abbreviazioni stile SMS icon_wink.gif

per quanto riguarda la moto...se ti fa sognare prendila!
 
10742855
10742855 Inviato: 10 Ott 2010 21:11
 

Scusa. Utilizzo da smartphone e ogni tanto abbrevia lui.
Staro' più' attento!

Detto questo la tua risposta non ha molti dettagli...forse bisogna seguire solo il cuore?
 
10742875
10742875 Inviato: 10 Ott 2010 21:13
 

so benissimo quale sensazione si ha alla vista del cinghialotto! icon_twisted.gif
io il giorno dopo che l'ho visto ero già andato a firmare il contratto!
doppio_lamp_naked.gif
 
10743088
10743088 Inviato: 10 Ott 2010 21:30
 

A meno che tu non abbia velleita' fuoristradistiche farei cambio senza pensarci neppure un millesimo di secondo.... icon_wink.gif

Sarei altresi' curioso di sapere (proprio senza malizia) come e' possibile uno scambio alla pari fra un mezzo,seppur valido del 1994 con 60.000 Km sul groppone con una stupenda Guzzi Griso del 2006 praticamente nuova.... eusa_think.gif

Pur nella mia ignoranza sulle due case e sui due modelli mi sembra l'affare del secolo.... eusa_think.gif
 
10743157
10743157 Inviato: 10 Ott 2010 21:36
 

Un 100 pd in buono stato vale sui 6.000.
La sua moto e' fuori a 5900.
Tagliando gomme e messa in strada compresi.

Il fatto che io l' abbia pagato meno e' un' altra storia.
Detto questo alcuni modelli BMW hanno un certo appeal anche commerciale.
Io con il 100 ho fatto molto.
Ho voglia di cambiare ma ho paura di sbagliare..
Comunque in garage ho qualche altro pezzo di ghisa tedesco...

Ho voglia di Guzzi ma non avendo mail provato il griso....ho letto diversi PostScript e sembra valida...la notte porterà' consiglio!
 
10743358
10743358 Inviato: 10 Ott 2010 21:58
 

Stic..... icon_eek.gif Complimenti! 0509_campione.gif

Una Moto del '94 vale ancora 6.000 euro? icon_eek.gif

Perdona la curiosita',ma e' li che volevo arrivare,cosa ha di cosi' speciale per valere ancora quei soldi un mezzo del 1994,oltre ad essere BMW? eusa_think.gif

Se quei danari riuscissi a realizzarli comunque magari potresti prendere un po' di tempo,ad ogni modo la Griso e' un mezzo fantastico,ti assicuro intriga anche me,purissimo giappista! 0509_up.gif

In bocca al lupo e arrivederci in strada! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10743918
10743918 Inviato: 10 Ott 2010 23:32
 

...e che aspetti....

vai e non ci pensare, secondo me è davvero l'affare del secolo...

vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 0509_up.gif
 
10744720
10744720 Inviato: 11 Ott 2010 10:15
 

secondo me dovresti tenerti la gs. icon_wink.gif

di moto come la tua non ne fanno più da diversi lustri e, se fosse per me, non cambierei il tuo gs per un gs nuovo, tanto per farti capire come la penso.

di griso, poi, ce ne sono abbastanza e, avendo un po' di pazienza, potresti riuscire a trovarne una anche a più buon mercato.
 
10744779
10744779 Inviato: 11 Ott 2010 10:30
 

ranabout ha scritto:
secondo me dovresti tenerti la gs. icon_wink.gif

di moto come la tua non ne fanno più da diversi lustri e, se fosse per me, non cambierei il tuo gs per un gs nuovo, tanto per farti capire come la penso.

di griso, poi, ce ne sono abbastanza e, avendo un po' di pazienza, potresti riuscire a trovarne una anche a più buon mercato.


GS vecchio X GS nuovo MAI!
Un Griso a circa 4.000 euro con garanzia, immatricolazione e costi vari compresi...con il piglio peraltro di togliermi la scimmia di avere una Moto Guzzi....non è che capita tutti i giorni...
 
10745115
10745115 Inviato: 11 Ott 2010 11:48
 

vero, ma il tuo non è un gs "vecchio"... è un GS VERO! icon_biggrin.gif

se riesci a fare un sacrificio, non darlo via e accattati la grisona lo stesso! eusa_whistle.gif
 
12628282
12628282 Inviato: 2 Nov 2011 21:40
Oggetto: Scelta Griso 1100...
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti! Mi rivolgo a voi perchè sono intenzionato ad acquistare una guzzi Griso, e la scimmia è veramente tanta!

Attualmente ne ho addocchiate due relativamente vicine a casa (sono di Padova), ma sono indeciso su quale indirizzare la scelta... Poi magari qualcuno qui è il proprietario, e quindi...

La prima si trova a padova, è arancione del 2008, 5000km, nessun accessorio, tutta originale e l'ho trovata a 6200... l'altra sarebbe a verona, nera del 2007, con due proprietari, 20000km ma completa di borse, baule, cupolino sport, scarico... e la richiesta è di 5000 euro, tagliandata e con gomme in buono stato.

Voi quale scegliereste? Grazie!
 
12634522
12634522 Inviato: 4 Nov 2011 11:02
 

quella nera, senza alcun dubbio!! 0509_campione.gif
 
16078095
16078095 Inviato: 2 Giu 2019 18:48
Oggetto: Moto Guzzi Griso 1100: pareri dopo 10 anni dall'uscita
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ciao a tutti,
dopo 10 anni dall'uscita della griso ne ho sentito parlare sempre e solo bene.
ora sono quasi arrivato alla cifra per la quale potrei permettermene una usata ( 0510_sad.gif ); tenendo conto di acquistare una moto con svariati km e anni, quali sarebbero le accortezze? la userei al posto dell'auto per andare a lavoro (20-25km), alla domenica per portare la morosa al mare (150-200km) e poco altro.
"si, lo so che una vespa è piu indicata per lo scarso uso che faccio" ma sono innamorato della griso da quando è uscita (avevo 18 anni)..

grazie a tutti
 
16078100
16078100 Inviato: 2 Giu 2019 20:03
Oggetto: Re: Moto Guzzi Griso 1100: pareri dopo 10 anni dall'uscita
 

gnrl_lee01 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ciao a tutti,
dopo 10 anni dall'uscita della griso ne ho sentito parlare sempre e solo bene.
ora sono quasi arrivato alla cifra per la quale potrei permettermene una usata ( 0510_sad.gif ); tenendo conto di acquistare una moto con svariati km e anni, quali sarebbero le accortezze? la userei al posto dell'auto per andare a lavoro (20-25km), alla domenica per portare la morosa al mare (150-200km) e poco altro.
"si, lo so che una vespa è piu indicata per lo scarso uso che faccio" ma sono innamorato della griso da quando è uscita (avevo 18 anni)..

grazie a tutti


Stai cercando di restare single? eusa_think.gif
A parte le parole che ti tirerà la morosa per l'uso che ne vuoi fare va più bene; controlla solo che non ci siano trafilaggi di olio tra cambio e motore, dai cilindri e dal cardano. Controlla bene che sia a posto la cuffia sul Carc e come linee generiche sei a posto.
Poi dipende da quale vuoi, di Griso si trovano: 850, 1100 e 1200 8v; ognuno dei tre modelli ha i suoi pro e contro, in linea di massima la 850 è quella che ti da più margine di guadagno se incominci a elaborare; la 1100 ha detta di molti è la migliore e la 8v è quella con più cavalleria di serie.
 
16078103
16078103 Inviato: 2 Giu 2019 20:16
 

Cercava informazioni sul 1100.....come da titolo del messaggio e anche titolo del Topic dove ho accodato icon_wink.gif .
Un sogno dei suoi 18 anni, così come scrive.
Come si fa a convincerlo che da solo andrebbe bene ma in due il discorso si complica ?
Non la vedo molto comoda per lui e la morosa, voi che dite ? eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16078111
16078111 Inviato: 2 Giu 2019 21:10
 

oh vacca è cosi davvero scomoda per il passeggero?
va da se che non ci devo andare a caponord, si parla di uscite sporadiche..
sarei orientato sul 1100, se ne trovano a prezzi "alla mia portata" con circa 40-50'000km e del 2007-2008...
nera o rossa sarebbe il top eusa_drool.gif
 
16078120
16078120 Inviato: 2 Giu 2019 22:04
 

gnrl_lee01 ha scritto:
oh vacca è cosi davvero scomoda per il passeggero?
va da se che non ci devo andare a caponord, si parla di uscite sporadiche..
sarei orientato sul 1100, se ne trovano a prezzi "alla mia portata" con circa 40-50'000km e del 2007-2008...
nera o rossa sarebbe il top eusa_drool.gif


Il mio meccanico ha una Griso 1100, giusto per farti capire quanto sia comoda ti riporto una citazione della sua ragazza dopo che hanno provato in due la mia GSX250R: "cavolo, è più comoda della tua"... rotfl.gif
Comunque quei kilometraggi sono perfettamente normali per delle moto usate come si deve, considera che essendo una Guzzi fino a 80.000 sei in rodaggio.
Vedi se la moto ha già i telaietti e le borse laterali, sia gli originali che gli Hepco costano qualcosa tipo un rene e se vuoi starci fuori un fine settimana con la morosa sono praticamente indispensabili dato che l'unico carico che potresti mettere è la borsa da serbatoio, che ti dico da subito di risparmiare i soldi di quella magnetica, su Griso, Breva e Norge non attaccano.
 
16088411
16088411 Inviato: 9 Lug 2019 0:27
 

Ciao!
Sono un felice portatore sano di Griso e provo a dissipare qualche dubbio.
Non è vero che la Griso è scomoda in due, semplicemente non è una turistica. Ciò detto, mia moglie viene spesso con me e non si è mai lamentata (fino a che ho montato uno scarico un po’ assassino, vibra un po’la pedalina del passeggero). Un paio di anni fa siamo arrivati in Istria e mi ha sposato lo stesso, arrivando addirittura a proporre per quest’estate una motovacanza in Corsica.
Ovviamente il meglio di sé lo da senza passeggero, ma quello è un altro capitolo. La guida è particolare, ti fa capire subito di non essere una moto come tutte le altre. Io la trovo estremamente soddisfacente, ma è soggettivo.
Per l’uso che hai descritto va bene, non ha grandi doti dinamiche nel traffico cittadino, ma non mi pare sia l’obiettivo principale.
Per quanto riguarda la borsa a serbatoio, io non la uso perché data la posizione di guida mi piace essere libero davanti. In ogni caso la Givi magnetica attacca, dato che i magneti poggiano sul telaio.
Caldeggio l’acq, tienici aggiornati!
A presto
 
16118024
16118024 Inviato: 5 Nov 2019 9:26
 

Lascio un'opinione a futura memoria...
Ho rotto l'anima a tutto il forum perchè cercavo una moto stradale per sostituire il mo endurino monocilindrico (Beta Alp 4.0 350cc) e mi ero concentrato su alcuni modelli: BMW R850 R Comfort, BMW R1100 S, Ducati SS 1000 DS, Ducati 748 Biposto e Moto Guzzi Griso 1100.
L'uso probabile era come "sfizio" per giretti nelò week-end fuori città, con uso saltuario/occasionale come mezzo di trasporto alternativo in ambito quotidiano.
Alla fine della giostra ho preso, circa 40 giorni fa, un Griso 1100 nero del 2006 con 32.000 km, 2 proprietari precedenti, Euro 3.
La moto, nonostante pesi oltre 230 kg, si guida con una facilità estrema... mi viene da dire "col pensiero".
In autostrada la media al limite di legge si tiene praticamente con un filo di gas, i cambi di corsia per i sorpassi li fai semplicemente "guardando" dove vuoi andare, la coppia è così costante che per accellerare quanto serve per un sorpasso in scioltezza basta abbassarsi sul serbatoio senza nemmeno toccare il gas e guadagni 7/8 kmh... stabile e priva di difetti anche a velocità elevate (a parte ovviamente l'impatto del vento, le vibrazioni del motore sono impercettibili e non disturbano).
Sulle statali/provinciali praticamente fai quello che vuoi, curve e tornatini sono il suo pane e la moto si guida in scioltezza, sia che tu voglia goderti il panorama sia che tu voglia spingere e cercare la piega.... noto che nelle disconnessioni dell'asfalto va meglio del previsto, non rimpiango più di tanto le doti dell'endurino.
In città ovviamente il peso non aiuta, la leva frizione è dura (dopo un po' la mano sinistra è indolenzita) e la trasmissione emette rumorini sotto i 2000 giri (pur non influenzando la marcia), quindi suggerico di usare una marcia che permetta di mentenere il motore a 2500 giri di strumento; la posizione di guida stile "endurone basso" con il manubrio largo e la sella che consente di poggiare i piedi con facilità permette una certa agilità anche fra le auto, pensavo peggio, e la moto si è lasciata utilizzare anche come "scooterone" per occasionali usi lavorativi senza tanti problemi; si sente il peso nelle manovre da fermo, bisogna prestare attenzione a non inclinarla oltre il limite del "collasso"...
La moto aveva un cupolino un po' alto del precedente proprietario che mi risultava scomodo (non risucivo ad abbassarmi sul serbatoio in velocità, mi disturbava la visuale) ed esteticamnte impattante, l'ho sostitutito con un Dart Flyscreen Classic nero.
C'erano anche le borse originali, comode e poco impattanti sull'estetica ma un po' striminzite (un casco non ci riesco a farlo entrare).
Riesco a rimanere in sella senza soste per circa 1h 1/2 / 2h, forse più poichè non ho riscontrato seri dolori né al fondo schiena né alle braccia/spalle/schiena... non l'ho provata col passeggero.
Il meccanico che l'ha vista (Primo Moretti - Macerata) dice che la moto è praticamente nuova e che va comunque curata con tagliando adeguato (i 3 olii, filtri e recupero gioco valvole) ogni 10.000 km... se mi atterrò a queste cautele posso sempicemente rivederlo ogni 10k km con, magari, una verifica del livello olio motore a 5.000 km.
Parlandoci, mi ha fatto presente che, secondo lui, il Griso 850 non è apprezzabilmente inferiore come prestazioni perchè il motore è lo stesso ma ha un albero motore diverso, più leggero e che riduce la corsa del pistone, perdendo un po' in coppia ai bassi e velocità di punta ma acquistando in brillantezza e con un limite di giri più elevato, anche prossimo ai 10.000... insomma, diversa ma non "ferma" o sottopotenziata.
Ho preso la moto da un privato trovato con Subito.it, l'ho fatta vedere il giorno dopo al meccanico che mi ha aggiunto 1lt d'olio e mi ha detto di girarci un po' per, eventualmente, segnalare difetti che da una prima ricognizione non sembravano sussistenti .... ho fatto 1.400 km in un mese senza problemi quindi, 10 giorni fa, gliela ho lasciata per tagliando completo e cambio gomme (ho messo Metzeler Sportech M7 RR, sicuramente molto superiori alle mie capacità di portarle al limite... forse ho esagerato!)... dal ritiro ho fatto altri 400 km.
Sono contento come un bambino.
Un saluto a tutti.

PS: eccola...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16118181
16118181 Inviato: 5 Nov 2019 20:19
 

Davide_AN ha scritto:

In città ovviamente il peso non aiuta, la leva frizione è dura (dopo un po' la mano sinistra è indolenzita) e la trasmissione emette rumorini sotto i 2000 giri (pur non influenzando la marcia), quindi suggerico di usare una marcia che permetta di mentenere il motore a 2500 giri di strumento; la posizione di guida stile "endurone basso" con il manubrio largo e la sella che consente di poggiare i piedi con facilità permette una certa agilità anche fra le auto, pensavo peggio, e la moto si è lasciata utilizzare anche come "scooterone" per occasionali usi lavorativi senza tanti problemi; si sente il peso nelle manovre da fermo, bisogna prestare attenzione a non inclinarla oltre il limite del "collasso"...


L'hai fatto presente al meccanico? Sulla mia Breva, che praticamente è la stessa, quella della Griso 1100 di un mio amico e quella della Griso 1200 che utilizzai a scuola guida le ricordo tutte morbidissime, si tira senza sforzo con 2 dita e la tieni anche a lungo senza sentire indolenzimenti.
Altra cosa che potresti guardare, prima di pensare al peggio, è che forse ti sembra dura perché è triangolata male, mettiti a sedere e abbassa la leva fino a che le dita della mano non formino una linea retta col braccio disteso. 0509_up.gif
 
16121531
16121531 Inviato: 21 Nov 2019 20:06
 

Davieon ha scritto:
L'hai fatto presente al meccanico? Sulla mia Breva, che praticamente è la stessa, quella della Griso 1100 di un mio amico e quella della Griso 1200 che utilizzai a scuola guida le ricordo tutte morbidissime, si tira senza sforzo con 2 dita e la tieni anche a lungo senza sentire indolenzimenti.
Altra cosa che potresti guardare, prima di pensare al peggio, è che forse ti sembra dura perché è triangolata male, mettiti a sedere e abbassa la leva fino a che le dita della mano non formino una linea retta col braccio disteso. 0509_up.gif


Visto adesso il messaggio.... l'avevo detto al meccanico ma lui dice che la frizione è OK, ne si può allentare.
E' una questione di abitudine, in fin dei conti, e a quanto sembra mi sto abituando... fra l'altro, con l'andar dei chilometri (dal 20 settembre ad oggi, 21 novembre, ho superato i 2500) non ci sto facendo più molto caso anche perchè in città cambio molto meno le marce...
Comunque verifico, perchè la leva, se non ho visto male, si regola su 4 o 5 posizioni e magari riesco a migliorarla un po'.
A dire la verità mi da talmente piacere guidare il Cinghiale che, constatao che funziona perfettamente, tutto il resto sta passando in secondo piano... icon_biggrin.gif
 
16121616
16121616 Inviato: 22 Nov 2019 10:35
 

Davide_AN ha scritto:
Comunque verifico, perchè la leva, se non ho visto male, si regola su 4 o 5 posizioni e magari riesco a migliorarla un po'.
A dire la verità mi da talmente piacere guidare il Cinghiale che, constatao che funziona perfettamente, tutto il resto sta passando in secondo piano... icon_biggrin.gif


Quelle posizioni servono per avvicinare/allontanare la leva, per regolare l'inclinazione devi allentare le due brugole, inclinare la leva fino a che la senti meglio e poi fissare di nuovo.
 
16342561
16342561 Inviato: 24 Mag 2023 14:32
Oggetto: Griso 1100 valutazione usato
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buongiorno sto valutando una Griso 1100 del 2007 e ho visto che sul fianco destro è stata fatta questa "pecetta" effettuando un bendaggio e delle fascettature. Non riesco a capire di quale tubo si tratta. Il rivenditore fa il vago. Mi aiutate a capire? Grazie

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©