Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 3 di 44
Vai a pagina Precedente  1234...424344  Successivo
 
Restauro Moto Guzzi Airone Sport [cerco aiuto]
10486100
10486100 Inviato: 30 Ago 2010 22:44
 

sabato ci sarà la mostrascambio, confido nei vostri preziosi consigli
grazie

p.s. chi ci sarà a imola?
 
10498469
10498469 Inviato: 1 Set 2010 22:20
 

ok, più o meno ho un'idea del valore d'acquisto
ora, quali sono i particolari che distinguono lo sport dal turismo?
-carburatore 25 (sigla?)
-manubrio
-cerchi in alluminio
-freno posteriore da azionare con la punta
-sellino posteriore
altro? se non ha il certifiacto guzzi come capisco che è uno sport originale?
 
10500960
10500960 Inviato: 2 Set 2010 12:45
 

Nostalgico88 ha scritto:
...se non ha il certifiacto guzzi come capisco che è uno sport originale?

Ti fidi del venditore.
Tieni presente che lo sport primo tipo (quello col serbatoio a goccia) ha ancora il freno a tacco come il turismo.
 
10511190
10511190 Inviato: 3 Set 2010 22:05
 

domani vado a sta mostrascambio, spero di trovare una buona moto e fare l'affare sperando che non lo faccia a mie spese il venditore.... 0509_down.gif
 
10520047
10520047 Inviato: 5 Set 2010 22:10
 

allora amici, la moto non l'ho trovata icon_cry.gif, mi tocca andare a imola e non ho il mezzo per portarla a casa (doppio icon_cry.gif)
ho scoperto però cose importanti, ovvero che le versioni dal 54 in poi sono ancora meno potenti della versione 52-53 che già a sua volta è meno potente di quella che va al '51!!!! causa albero e in alcuni casi marmitta a ogiva
e chi lo sapeva???????

Ultima modifica di Nostalgico88 il 5 Set 2010 22:13, modificato 1 volta in totale
 
10532943
10532943 Inviato: 7 Set 2010 19:46
 

Si è vero il discorso che la potenza degli Aironi è via via diminuita.

Se c'è il sito sulla fiera di Imola prova a vedere se ci sono Corrieri organizzati proprio per il trasporto di moto messi li apposta dall' organizzazione per facilitare le compravendite.

0510_saluto.gif
 
10574391
10574391 Inviato: 13 Set 2010 23:32
 

scusate se non ho aggiornato subito ma ho avuto problemi con la connessione
allora son stato anche a Imola
prezzi spropositati (Falcone Sport a 20 mila euro ahahahahahahahahah), addirittura un airone ante '51 con servatoio tipo falcone a 8 mila euro...
molti con carburatori non orignali
uno addirittura TUTTO da restaurare a 3500 euro (ma le condizioni erano pietose)
l'unico discreto non aveva la bulloneria brunita e altri piccoli particolari non a posto...
mi sa che la devo cercare su internet e spendere quel qualcosa in più nel mezzo di trasporto
 
10574713
10574713 Inviato: 14 Set 2010 0:23
 

Ciao, non vi scrivo da lungo ma adesso ho finalmente finito il mio restauro della Airone Sport del 52.


Ecco qualche foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10574994
10574994 Inviato: 14 Set 2010 7:57
 

........grandìne... icon_rolleyes.gif ....e un po' sfocate..... icon_eek.gif

Non è che riusciresti a metterle un po' più piccole ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10575196
10575196 Inviato: 14 Set 2010 9:17
 

devo cambiare le lampade a siluro del fanalino posteriore del mio airone, sono 6 volt? hanno un wattaggio particolare? grazie mille!
 
10575935
10575935 Inviato: 14 Set 2010 12:06
 

UP ha scritto:
devo cambiare le lampade a siluro del fanalino posteriore del mio airone, sono 6 volt? hanno un wattaggio particolare? grazie mille!

Sono sicuramente a 6V, quella dello stop dovrebbe essere più potente, diciamo la luce da 5W e lo stop da 10W.
 
10576007
10576007 Inviato: 14 Set 2010 12:19
 

grazie ranpag! 0509_up.gif
 
10577857
10577857 Inviato: 14 Set 2010 16:20
 

Fatto, le lampadine siluro 6v 10w non le digerisce, ho montato due 6v 5w e vanno benissimo! grazie doppio_lamp_naked.gif
 
10579310
10579310 Inviato: 14 Set 2010 20:08
 

UP ha scritto:
Fatto, le lampadine siluro 6v 10w non le digerisce, ho montato due 6v 5w e vanno benissimo! grazie doppio_lamp_naked.gif

???
cosa intendi per "non le digerisce" ?
 
10580423
10580423 Inviato: 14 Set 2010 22:02
 

Ho provato prima a montare le lampade 6v 10w e non mi funzionavano, poi ho montato le 6v 5w e sono perfette... boh...
 
10586383
10586383 Inviato: 15 Set 2010 20:34
 

Ecco le foto un po rinpiccioloite icon_wink.gif

ho sentito da tanti che doverei cambiare il serbatoio, pero durante il restauro ho visto che questo qua e fatto proprio a mano, cioè è possibile che sia fatto proprio per la gara Milano Taranto, dato che la capacità e molto superiore del originale.

E non ho visto mai un serbatoio uguale a questo, e ne ho fatto di mostre scambio questo anno.

Link a pagina di Img508.imageshack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati


Link a pagina di Img529.imageshack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati


Link a pagina di Img101.imageshack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati


Link a pagina di Img820.imageshack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati


Link a pagina di Img441.imageshack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati




cari saluti
Florian
 
10595554
10595554 Inviato: 17 Set 2010 12:05
 

E' la stassa espressione che ho fatto io.... avrò la batteria un pò giù....
 
10595932
10595932 Inviato: 17 Set 2010 13:19
 

Sicuramente è così.
Ti consiglierei, visto che la dinamo in teoria dovrebbe erogare a regime 30 Watt, di mettere lampadine la cui potenza totale appunto non superi i 30 watt stessi, questo perchè dalla dinamo avanzi quel mezzo Ampere deputato a tenera carica la batteria.
 
10609744
10609744 Inviato: 19 Set 2010 19:28
 

Ciao a tutti,
qualcuno di voi può aiutarmi a trovare le guarnizione del carburatore della mia Airone Sport? (Del Orto ssf25 D)

Grazie a ogni aiuto.

Florian
 
10710526
10710526 Inviato: 5 Ott 2010 18:31
 

allora amici
oggi sono andato a vedere un airone sport del 53, vi elenco cosa ho notato:

1)ritargata con targa a sei cifre ma non quelle nuove europee
2)libretto non originale
3)dalle condizioni sembra un conservato o comunque un restauro non recente ma bello con filetti perfetti
4)ha il conta km
5)tutta originale, carburatore ssf25a, bulloneria tutta brunita...insomma almeno d'estetica è TUTTO originale
6)si accende al primo colpo ma quando l'ha accesa ha ''fumato'' dal gruppo termico (non ho visto dove di preciso ma ha detto che basta cambiare una guarnizione)
7)presenta una piccola crepa propio alla fine fine fine della marmitta dove la ''coda di pesce'' si raccorda
8)numero di telaio e di motore non coincidono
9)ha la targa ASI
10)nella testa, dove si avvitano le viti per mettere i copri valvole c'è un foro passante (forse una vite si era rotta dentro e per toglierla hanno trapanato), si può rimediare? quanto costerebbe più o meno?
11)da cosa si capisce se in origine non era civile? ci sono dei numeri di telaio o motore specifici?


voi che dite? quanto può costare revisionare il gruppo termico?
si possono fare ritocchi di carrozzeria senza verniciarla tutta?
le cromature presentano i segni del tempo, c'è un modo per renderle di nuovo luccicanti senza ricromare?
eventualmente mi potreste dire quanto la paghereste tramite MP? (non si sa mai che legga...)

purtroppo sono scemo in quanto non ho fatto foto...
 
10711207
10711207 Inviato: 5 Ott 2010 19:48
 

Ebbè senza la foto come si fa eh...
Importante: se è stata omologata ASI, il propritario ha il libretto sui cui l'ASI stessa ha segnato le eventuali imperfezioni .

Ora so che per il Falcone dei Vigili Urbani e forse dei Pompieri la livrea era come quella civili, non so se per l'Airone è la stessa cosa. Forse sul libretto dell'ASI, che viene rilasciato assieme alla targa c'è scritto. Domandaglielo.


ps ma prendi l'Airone o il Nettuno???
 
10711349
10711349 Inviato: 5 Ott 2010 20:01
 

e lo so che senza le foto è difficile fare una valutazione ma sono stato scemo e nella concentrazione per cercare i difetti e trattare il prezzo non ci ho pensato...son propio scemo

comunque li vorrei prendere entrambi

onestamente per la storia dell'ASI ho visto solo che ha la targhetta d'ottone e un librettino (un foglio piegato con dentro la foto della moto) ma non l'ho letto

comuqnue i difetti sono quelli elencati

una cosa, ma il rosso guzzi è un rosso tipo Ferrari o è un rosso più scurino?
 
10711444
10711444 Inviato: 5 Ott 2010 20:10
 

Se vai sul sito di RenPag ti fai un'idea sulla tonalità del rosso.
Se è un vecchio restauro può essere che non abbiano usato il codice giusto del colore..
 
10711506
10711506 Inviato: 5 Ott 2010 20:17
 

il sito l'ho visto e posso dirti che il rosso della guzzi che sono andato a vedere è simile a quello dell'ISO 150 (sempre sul sito di RenPag) forse un pelo più chiaro o forse anche un rosso Gilera...(ma come detto la moto non è un restauro recente)
 
10716252
10716252 Inviato: 6 Ott 2010 15:08
 

ragazzi non sono ancora riuscito a capire una cosa: ma il magnete manuale conl manettino sul manubrio l'airone sport fino a quando ce l'ha?
io sapevo che ce l'aveva solo il turismo e fino al 51 ma ieri, sono andato al motoclub dove sono iscritto e ho chiesto a Farneti (grandissimo esperto di Guzzi e scrive anche articoli per motociclismo d'epoca), lui ha detto che il manettino ce l'ha anche lo sport fino al 52...
eppure su internet non ne ho trovato nemmeno uno di sport con serbatoio tipo falcone col manettino...
voi che dite?
 
10717142
10717142 Inviato: 6 Ott 2010 16:52
 

Fammi capire, hai un'informazione di prima mano nintemeno che da Farneti e vieni a chiedere conferma sul Tinga ??? icon_eek.gif
È come sentire la predica del Papa e poi andare da un sacrestano di provincia a chiedere se ha ragione.
 
10717271
10717271 Inviato: 6 Ott 2010 17:11
 

RenPag ha scritto:
Fammi capire, hai un'informazione di prima mano nintemeno che da Farneti e vieni a chiedere conferma sul Tinga ??? icon_eek.gif
È come sentire la predica del Papa e poi andare da un sacrestano di provincia a chiedere se ha ragione.


Si vede proprio che siamo cresciuti.... icon_asd.gif icon_asd.gif ....e con questa, mi sa che abbiamo preso non pochi punti.....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10717333
10717333 Inviato: 6 Ott 2010 17:20
 

Nostalgico88 ha scritto:
e ho chiesto a Farneti (grandissimo esperto di Guzzi e scrive anche articoli per motociclismo d'epoca), lui ha detto che il manettino ce l'ha anche lo sport fino al 52...


sono rimasto basito

il professor Farneti ? icon_eek.gif ?

credo di poter parlare a nome di tutti se Ti chiedo di salutarcelo tanto ... sarebbe veramente un privilegio incontrarlo un giorno ...
 
10718019
10718019 Inviato: 6 Ott 2010 18:58
 

Anzi, penso che se volesse curare qui una rubrica del tipo domande/risposte le quotazioni del Tinga subirebbero un decollo verticale inarrestabile icon_rolleyes.gif
 
10718106
10718106 Inviato: 6 Ott 2010 19:13
 

mi sono fatto una bella chiacchierata con Farneti ieri.
voi sapevate che una volta visto che le moto non nascevano con il contakm la Guzzi dava una cartina stradale con le distanze? in questo modo si poteva tenere il conto approssimativo dei km fatti per fare i relativi controlli di manutenzione

comunque ho chiesto anche a voi per il manettino perchè comunque lui mi ha risposto a memoria e perchè come detto non ho visto nessuno sport fino al 53 col manettino.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 44
Vai a pagina Precedente  1234...424344  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©