Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Moto Guzzi V11 [cerco info]
13068168
13068168 Inviato: 1 Mar 2012 18:09
 

io sto da quelle parti,la v11 ha sempre avuto piccole pecche,a pavia cè una officina motoguzz fficiale che un anno fa ne aveva rifatte 3o 4 magari è una di quelle.
se devi andare a vederla,fammi sapere!!!
comunque è una moto BELLISSIMA icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
13071260
13071260 Inviato: 2 Mar 2012 12:38
 

axels ha scritto:
io sto da quelle parti,la v11 ha sempre avuto piccole pecche,a pavia cè una officina motoguzz fficiale che un anno fa ne aveva rifatte 3o 4 magari è una di quelle.
se devi andare a vederla,fammi sapere!!!
comunque è una moto BELLISSIMA icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif



ciao, per adesso il proprietario è in trattativa con altre persone, però se non concludono subentro io. Se potessi darmi una mano in caso di visione della moto te ne sarei grato, poi si festeggierebbe con una bella pizzata!
 
13106554
13106554 Inviato: 11 Mar 2012 17:39
 

bene, buona domenica a tutti. domattina vado a vedere qui a pavia il v11 sport dell'open post, considerato che:
-sono in italia 30 giorni all'anno
-la moto è senza assicurazione, quindi non potrò provarla
-ha percorso 67000 km.
-da revisionare entro il 12 aprile

sono giunto alla conclusione che sia una follia acquistare un' altra moto.

Nondimeno, ho deciso ugualmente di comprare un'altra moto .

Chiedo dunque a voi, utenti esperti e non :
-quanto tempo ci vuole per fare un'assicurazione moto ? (spero basti un giorno)
-quanto tempo e soldi per il passaggio di proprietà e la verifica di eventuali fermi amministrativi, ecc.?
-che officina mi consigliate a pavia e dintroni per assistenza, tagliandi e revisioni?

scusate l'elenco di domande, ma vorrei portarmela a casa il prima possibile: il 25 marzo riparto, domani è già il 12.... ufff...il tempo!!
 
13107527
13107527 Inviato: 11 Mar 2012 21:30
 

Per l'assicurazione io ti consiglierei di farla online, risparmi e diciamo che è attiva quando presenti i documenti che ti chiedono con un foglio di via che ti passano via internet, molto rapida.
il problema è che la moto deve essere intestata a te! quindi prima devi fare il passaggio di proprietà.
 
13109720
13109720 Inviato: 12 Mar 2012 13:34
 

assicurare una moto, in agenzia, richiede meno di un'ora... credo che basti portare il libretto di circolazione.

per quanto riguarda il passaggio di proprietà penso che basti qualche ora, tra giri, fotocopie e sbattimenti vari, compresa la visura all'Aci... insomma in una mattinata dovresti farcela. icon_wink.gif

a pavia non so, ma a parma (son sempre più di 100Km, ahimé) c'è comunque l'officina del Guaro! icon_biggrin.gif

sennò a Verano Brianza c'è millepercento ( 0510_inchino.gif ) ma comunque a milano ci sono almeno un paio di meccanici bravi...
 
13117414
13117414 Inviato: 13 Mar 2012 23:50
 

ciao, per le assicurazioni ti hanno già detto tuttto loro, per il meccanico qui ad Abbiategrasso (Pavia-Binasco-Rosate-Abbiategrasso=25 km max oppure passi da Bereguardo) c'è il mitico BrunoCassani che è un'enciclopedia vivente delle Guzzi.
 
13303381
13303381 Inviato: 2 Mag 2012 9:51
 

Ciao a tutti i felici possessori del V11, mi accodo per porvi una domanda forse banale ma a cui sto pensando da un po' di tempo: io possiedo un V11 Le Mans e, per quanto questo il modello sia semicarenato, ho la netta sensazione che i cilindri sporgenti siano alquanto a rischio di danneggiamento in caso di cadute da fermo o scivolate a bassissime velocità.
Che voi sappiate, è possibile installare un paramotore o un qualche tampone per cercare di proteggerli meglio? E se sì, dove si trovano?
Io non ne ho mai visti in giro su V11, però altre Guzzi li montano quindi non dovrebbe essere impossibile...
Grazie a tutti!
 
13303401
13303401 Inviato: 2 Mag 2012 10:01
 

Ultima modifica di 42 il 2 Mag 2012 14:04, modificato 1 volta in totale
 
13303734
13303734 Inviato: 2 Mag 2012 11:47
 

Grazie mille, era esattamente questa la soluzione cui pensavo, anche perché di V11 col paramotore metallico a tubi (tipo California per intenderci) non ne ho mai visti, e mi sa che non si può montare.
Comunque le teste del V11 Le Mans sono uguali a tutti i V11, e mi sa anche alle California e 1100 Sport.
grazie anticipate a chiunque altro abbia ulteriori consigli o proposte!
 
13392386
13392386 Inviato: 25 Mag 2012 21:25
 

Direttamente dal Forum Guzzi d'Epoca, dopo "qualche" vecchietta icon_mrgreen.gif , finalmente, sono diventato anch'io proprietario di un V11 Sport.... icon_mrgreen.gif
Era un mio pallino da almeno una decina d'anni e sono riuscito nell'intento solo ora.
Vi presento "la verza"... icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Nei giorni scorsi ho letto il Topic dall'inizio......chissà se Red27 ci segue ancora..... icon_wink.gif
Mi sembra che conoscesse 'sta moto come le sue tasche.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13392686
13392686 Inviato: 25 Mag 2012 22:50
 

gippiguzzi ha scritto:
Direttamente dal Forum Guzzi d'Epoca, dopo "qualche" vecchietta icon_mrgreen.gif , finalmente, sono diventato anch'io proprietario di un V11 Sport....


Appero'... hai deciso di dare una svolta' di modernita' alla tua vita a due ruote... icon_asd.gif
complimento, bel bestio... 0509_doppio_ok.gif
 
13392750
13392750 Inviato: 25 Mag 2012 23:10
 

apperò 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

gran bella scelta .. 0509_up.gif

@42:secondo te un Verde Legnano che arriva nel Towel Day .. ha più o meno efficacia di un asciugamano ?? icon_asd.gif icon_wink.gif

gippiguzzi ha scritto:

Nei giorni scorsi ho letto il Topic dall'inizio......chissà se Red27 ci segue ancora..... icon_wink.gif
Mi sembra che conoscesse 'sta moto come le sue tasche.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


segue,segue ... icon_wink.gif

anche se in effetti,come ormai vado ripetendo da anni,lui di moto non capisce nulla,ha un computer che gli genera risposte automatiche che lui spaccia per sue .. icon_asd.gif

(se serve,visto che ci sentiamo -purtroppo rotfl.gif - spesso via cellulo,lo avviso e lo convoco sul topic icon_wink.gif )

ancora complimenti 0509_banana.gif
 
13392960
13392960 Inviato: 26 Mag 2012 0:44
 

Tacchino ha scritto:
apperò 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

gran bella scelta .. 0509_up.gif

@42:secondo te un Verde Legnano che arriva nel Towel Day .. ha più o meno efficacia di un asciugamano ?? icon_asd.gif icon_wink.gif


Spero vivamente che non mi serva quella pubblicazione di Adams sugli autostoppisti..... icon_asd.gif icon_asd.gif
Non è che il V11, all'inizio, avesse reputazione di grande affidabilità.......giusto per tornare a casa in autostop..... icon_asd.gif

Comunque aspetto un cenno da Red. icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13392966
13392966 Inviato: 26 Mag 2012 0:54
 

gippiguzzi ha scritto:


Spero vivamente che non mi serva quella pubblicazione di Adams sugli autostoppisti..... icon_asd.gif icon_asd.gif
Non è che il V11, all'inizio, avesse reputazione di grande affidabilità.......giusto per tornare a casa in autostop..... icon_asd.gif


icon_asd.gif leggi sotto il mio avatar i nomi che ho dato alle mie .. secondo te,perchè il V11 ho deciso di chiamarlo così ? icon_asd.gif

gippiguzzi ha scritto:

Comunque aspetto un cenno da Red. icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Domattina gli mando sms,credo comunque non riuscirà a leggere prima di lunedì. icon_wink.gif
 
13392969
13392969 Inviato: 26 Mag 2012 0:59
 

icon_asd.gif icon_asd.gif Ottimo ! 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13393526
13393526 Inviato: 26 Mag 2012 12:39
 

uelà! eusa_clap.gif

complimenti!! 0510_abbraccio.gif
 
13394184
13394184 Inviato: 26 Mag 2012 16:33
 

Ho sentito come un fischio nelle orecchie! icon_asd.gif
 
13395516
13395516 Inviato: 27 Mag 2012 8:23
 

spettacolo la V11....sto sbavando.........
bravo gippi,la ua collezione è davvero spettacolare,! doppio_lamp.gif
 
13395562
13395562 Inviato: 27 Mag 2012 9:17
 

anche se ho gusti più simili a quelli di Naco che quelli di Carlo, davanti al V11 e all'ultima LeMans son sempre rimasto icon_eek.gif per la loro bellezza.

complimenti.
 
13396324
13396324 Inviato: 27 Mag 2012 15:18
 

Red27 ha scritto:
Ho sentito come un fischio nelle orecchie! icon_asd.gif


Anche di più Red, un tuono !!...... icon_asd.gif

Allora, per cominciare, che mi devo aspettare ?

E' la prima volta che acquisto una Guzzi dove la fama, non proprio fina, precede il modello.... icon_wink.gif ........ma è proprio vero che è un po' una "rompina" ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

P.S. grazie per i complimenti ragazzi 0509_up.gif
 
13397112
13397112 Inviato: 27 Mag 2012 19:42
 

gippiguzzi ha scritto:
Allora, per cominciare, che mi devo aspettare ?

E' la prima volta che acquisto una Guzzi dove la fama, non proprio fina, precede il modello.... icon_wink.gif ........ma è proprio vero che è un po' una "rompina" ?


in attesa che si manifesti esaurientemente il mio spirito-guida,che di sicuro ora sta copiando le risposte da qualche parte per poi spacciarsi per intenditore icon_asd.gif ,io credo che il fatto che tu sia Guzzista di lungo corso,possa aiutarti in qualche modo ad affrontare il piacevole calvario Vundicistico.. icon_asd.gif

più o meno seriamente:

-molletta preselettore : è una rogna che hanno TUTTE le serie,e in cui puoi incappare ma anche no.Non scrivi se l'ex proprietario ha già fatto effettuare la modifica;in caso negativo,e qualora volessi pararti da eventuali rotture (anche di p**le) e non c'è nessuno vicino a te che la fa,puoi smontare/far smontare la cartella e spedirla a chi la fa.Farinazzo e il Guaro tra questi,Murri a Ferrara credo la faccia anche lui,ma son due modifiche diverse (questo fino a qualche tempo fa,ora non so se sia cambiato qualcosa).

-vai in giro con i relè di ricambio.Smonti quelli che hai nel sottosella e li vai a prendere da unq qualsiasi buon autoricambista;sono tutti uguali tranne uno che invece di 4 come gli altri (del tutto intercambiabili) ha 5 pin.Già che stacchi i relè,una bella occhiata alla basetta su cui son posizionati per eventuali segni di ossido.

-la tua non monta la frizione monodisco quindi dovresti (uso il condizionale che il V11 è umorale icon_asd.gif ) essere al sicuro da rogne derivanti da lì,che in ogni caso consisterebbero in un'usura precoce del pezzo.Più grave,eventualmente,la rottura del volano.

-L'impianto elettrico è un po' naif .. icon_rolleyes.gif può essere che si verifichino problemi all'accensione,normale fino al tentativo precedente,e impossibile alla ripartenza dopo una sosta.Prova a muovere il manubrio a dx/sx un paio di volte e ritenta.E' il mitologico antifurto integrato del V11,invincibile ai più icon_asd.gif Si risolve con un semplice ponticello ai contatti frizione.
Il regolatore di tensione pare soggetto a colpi d'indipendenza random,mollandoti quando meno te lo aspetti .. almeno,a me è successo così,in piena marcia,con solo breve preavviso .. non è stata una bella esperienza,ma si è risolta con sostituzione regolatore e soprattutto modifica ai suoi connettori che uscivano di fabbrica diversamente ben protetti,e scalda oggi,scalda domani,si cuociono e fottono il regolatore.
(anche se un dubbio a riguardo mi sorge leggendo
Red27 ha scritto:
Non mi risulta di aver mai sentito un v11 che in marcia si spegne. icon_rolleyes.gif
icon_eek.gif Fratello,una cosa vorrei dirtela .... SEI UN CUGURROMAZZINOOOOOOOOOOOO !!!! tie.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif )


ora il losco mi correggerà in un sacco di punti,ma a grandi linee ci siamo .. icon_wink.gif

sulla guida non ti dico nulla,se non di prenderci la mano,perchè pur venendo da altre Guzzi e probabilmente non notando differenze eclatanti,vedrai da te come il V11 richieda/dia il meglio in una guida il più fluida possibile .. citando gli Smiths,quando ne scesi per la prima volta dopo un giretto di 400 km in cui mi trovai istintivamente meglio che quanto mi fossi mai trovato sulla Brevona,lo definii un Sweet and Tender Hooligan ... icon_wink.gif


dajergasseeeeeeeeeeeeeee !!!!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
13397185
13397185 Inviato: 27 Mag 2012 20:00
 

Allora,
chi me l'ha venduta ha allegato alla documentazione che mi è stata data, una serie di e-mail:
Dico subito che la moto è passata per l'Opificio a Rimini dove sono stati effettuati i seguenti lavori (7000 KM fa circa) :

- la molletta del selettore del cambio, quella tremenda, è stata cambiata ed è stata effettuata una non meglio precisata "modifica" per la quale dicono non si romperà più... icon_wink.gif

- i relais sono tutti nuovi e sostituiti; ne ho anche un paio nuovi di ricambio, uno da 4 e uno da 5 basette. Li ho staccati (a scatola chiusa non compro nulla icon_mrgreen.gif ) e sono perfetti, nessuna ossidazione....

- i dischi frizione sono stati sostituiti con un non meglio precisato "modello tedesco che è più resistente e dura di più"........ eusa_think.gif ...se mi spiegate che cosa potrebbe voler dire... icon_wink.gif

- non mi convince il fascio di luce ana/abbagliante, troppo esile : è normale ?

- la moto monta le Michelin Pilot, che mi dite del modello ?

Cominciamo, grazie....... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

P.S. per quanto riguarda la guida, per ora, non c'è problema : ho fatto 200 KM come se guidassi il V7 700, penso non si siano nemmeno scaldate le gomme...... icon_asd.gif
 
13397305
13397305 Inviato: 27 Mag 2012 20:32
 

gippiguzzi ha scritto:
Allora,
chi me l'ha venduta ha allegato alla documentazione che mi è stata data, una serie di e-mail:
Dico subito che la moto è passata per l'Opificio a Rimini dove sono stati effettuati i seguenti lavori (7000 KM fa circa) :

- la molletta del selettore del cambio, quella tremenda, è stata cambiata ed è stata effettuata una non meglio precisata "modifica" per la quale dicono non si romperà più... icon_wink.gif

- i relais sono tutti nuovi e sostituiti; ne ho anche un paio nuovi di ricambio, uno da 4 e uno da 5 basette. Li ho staccati (a scatola chiusa non compro nulla icon_mrgreen.gif ) e sono perfetti, nessuna ossidazione....


bon,essendo passata per l'Opificio e avendo documentazione relativa ai lavori,direi che parti già bene. 0509_up.gif

Per i due punti qui su,come ti accennavo,esistono almeno due tipi di modifiche,ovvero lasciare il sistema originale e sostituendo solo la molletta con un tipo più resistente (pare che la rogna originale sia/fosse da imputarsi a una pantagruelica partita di pezzi fatte di biscotto inzuppato nel latte icon_confused.gif mentre l'altro tipo di modifica interviene definitivamente sull' "angolo di lavoro" del preselettore,evitando che lavori come in origine a trazione,causando la rottura di cui sopra.

per i relè, 0509_up.gif

gippiguzzi ha scritto:
- i dischi frizione sono stati sostituiti con un non meglio precisato "modello tedesco che è più resistente e dura di più"........ eusa_think.gif ...se mi spiegate che cosa potrebbe voler dire... icon_wink.gif


non ne ho la più pallida idea.. eusa_shifty.gif

gippiguzzi ha scritto:
- non mi convince il fascio di luce ana/abbagliante, troppo esile : è normale ??


ti dirò .. sulle prime ho avuto la stessa impressione,poi ho scoperto che mi soddisfa più il fascio d'illuminazione del V11 rispetto a quello della Brevona ..

gippiguzzi ha scritto:
- la moto monta le Michelin Pilot, che mi dite del modello ?


caccapupù,michelin e pirelli caccapupù rotfl.gif

le gomme sono di molto soggettive,personalmente ora che le ho provate credo non cambierò mai più le Dunlop Roadsmart (di cui al limite proverò le nuove serie II),con in seconda battuta le Continental RoadAttack II che ho attualmente sulla Brevona ..

il problema è che credo tu abbia il 170 al posteriore e non so se i modelli che ti ho citato,siano prodotti in quella misura. eusa_think.gif


gippiguzzi ha scritto:
P.S. per quanto riguarda la guida, per ora, non c'è problema : ho fatto 200 KM come se guidassi il V7 700, penso non si siano nemmeno scaldate le gomme...... icon_asd.gif


ci risentiamo quando sarai arrivato al migliaio,di km .. icon_asd.gif
 
13397399
13397399 Inviato: 27 Mag 2012 20:53
 

Dimenticavo :

ora che ce l'hai,è tardi icon_asd.gif ma tra gli avvisi,metterei anche il premunirsi di un calendario a cui attingere quando ti troverai (se lo farai da te) a dover ingrassare gli snodi del cardano (di cui butta l'occhio ogni tanto al gioco dell'asta di reazione,onde evitare antipatiche rotture del perno di fissaggio posteriore).

Uno degli ingrassatori,il posteriore,è abbastanza accessibile,gli altri due,verso la parte antriore icon_eek.gif e icon_eek.gif icon_eek.gif

il tutto rientra nella stramba progettazione della moto,per cui qualche genio ha pensato che dovessero,ad esempio,essere necessarie QUATTRO dicesi QUATTRO brugole di misure diverse per smontare il parafango anteriore .. icon_rolleyes.gif

lo stesso,per quella discarica che si rivela essere il sottocodone in caso di passaggio su fango,umido e quant'altro,causa parafango post che parafanga una beneamata .. icon_rolleyes.gif

ciò è però ampiamente compensato,almeno per me,una volta in sella ..

.....

....

...

..

.

sempre che si metta in moto!!! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
13397408
13397408 Inviato: 27 Mag 2012 20:55
 

Bene, bene 0509_up.gif

Piano piano mi si sta rischiarando tutto..... eusa_wall.gif
Di solito, prima di prendere qualcosa, leggo sempre le istruzioni..... icon_asd.gif

In questo caso, intendo nel caso del V11, ci sono molti modelli simili ma con istruzioni diverse.......o sbaglio...??

Intendo dire che c'è, da quello che ho letto, una particolarità per ogni versione e successive.... eusa_think.gif

Intanto grazie Tacchino !

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

P.S. Mi ha fornito anche tutto l'ingrassatore......non so se usarlo su me stesso......se continui così potrei pure apprezzarlo..... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13399037
13399037 Inviato: 28 Mag 2012 11:24
 

In linea di massima quel losco figuro di tacchino ti ha detto tutto quello che c'è da dire! icon_biggrin.gif

Alla fine IL problema per eccellenza del v11 è la molletta. quindi, risolto quello, specie se con la modifica fatta in modo da far lavorare la suddetta in modo diverso, hai fatto un bel passo avanti.

Se non erro, c'era un certo lotto di guzzi prima serie su cui doveva essere eseguito un richiamo per qualcosa credo nel motore, io indagherei che sia stato fatto, appena riesco trovo i numeri di serie e te li giro.*eccoli*
KR V11 SPORT - Bulloni serraggio bielle, parastrappi e manicotto scorrevole
da ZGUKR0000XM111112 a ZGUKR0000YM112130

Per il resto, nulla che non sia stato detto, relè e fusibili sempre a portata di mano, mai lavarla con la lancia, serraggio dei dadi delle ruote SEMPRE con dinamometrica. Non con pistole perchè stracci per certo i cuscinetti.

Controlla il gioco dell'asta di reazione. Tirandola avanti indietro deve essere solidale, se senti un piccolissimo gioco allora è il caso di cambiare i silent block dell'asta. Murry lo fa, altri mecca non saprei.Non ti molla a piedi da un giorno all'altro, pero' gioca oggi,gioca domani, gioca dopodomani, le viti di supporto potrebbero rompersi. Specie se il gioco fosse considerevole.

L'altro spauracchio dei prima serie è la famigerata crepa nella parte alta della scatola del cambio. Nei seconda serie si crepa se lo usi in pista o se in generale chiedi tutto alla moto. Nei prima, per via del telaio senza rinforzi, la scatola è soggetta ad uno sforzo meccanico di un certo rilievo, se non mi sbaglio. Ma di questo preoccupati se e quando vedrai una perdita arrivare da sopra il cambio. se non sei uno smanettone, allora te la scampi, e comunque se la sono scampata in molti.

Sulle gomme, io pure posso consigliarti i roadsmart. tengono come una sportiva, durano come una turistica, non si spiattellano ed in generale fanno bene a tutta la ciclistica del mezzo, che è un po' particolare.


Comunque, i problemi che per certo non avrai sul tuo VL sono:

niente vernice che si sfoglia. niente usura precoce frizione, nuova o sostituita, perchè la bidisco non ne soffre. Niente volano in frantumi, perchè solo la scura ha il volano di marzapane. Niente crepa nei collettori, visto che non c'è il traverso.


Occhio alla riserva, perchè con la pompa esterna, il tuo ce l'ha, è meglio non approfittarsene troppo, pena rimanere a piedi (ma anche con quella interna è possibile, vero red27? icon_xd_2.gif )


Detto questo, goditela e punto! Non stare a metterti troppe paranoie! doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13402068
13402068 Inviato: 28 Mag 2012 22:02
 

Grazie Red, perfetto ! 0509_up.gif .....allora mi posso fidare anche di Tacchino..... icon_asd.gif

Quindi le Dunlop Roadsmart, vediamo poi le misure che non ho ancora controllato icon_redface.gif
Il mio "spacciatore" ha già visto la moto (per caso) e mi aspetta a braccia (e cassa icon_wink.gif ) aperte......

Per quanto riguarda i richiami, li ha fatti tutti ed ho tutta la documentazione.
In più, all'Opificio, con l'operazione molletta cambio, è stato sostituito pure l'ingranaggio della 6' perchè fischiava.

Domanda d'estetica.
Nel mio immaginario vedevo lo Sport con un cupolino tagliavento, mi pare di averne visto uno rastrematissimo e dello stesso verde Legnano.
Marca e costi ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13402157
13402157 Inviato: 28 Mag 2012 22:18
 

mmm, fidarsi di Tacchino.....mmmm........

Ma anche no! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Tacchinoooooooooooo 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif



Detto questo, il tuo v11 dovrebbe essere omologato per il 170, ma ai tempi la mamma guzzi dava il nulla osta per il 180 al posteriore, ed in molti l'hanno montato.

In ogni caso il 170-60 ce l'hanno sia per i roadsmart 1 che 2, quindi....c'hai solo da montarli e mettere le 'recchie a terra.....!


Che io sappia il cupolino in tinta lo trovi da stucchi, ma costa una fucilata, oppure il magni.

Che escono di serie ambedue verde legnano, colore rognosetto da replicare
 
13406668
13406668 Inviato: 30 Mag 2012 0:00
 

gippi,l'importante è che non metti su un cupolo tipo cafe racer ..

magari rosso ..

magari autocostruito..

che quelle son cose da tamarro ...


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Redddddddddddddddd 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif

comunque due giorni senza post ..

o je sta dando il gas sul Bestio VerdeRamarro 0509_banana.gif ,oppure il V11 s'è mostrato in tutta la sua natura e l'ha lasciato (più o meno icon_asd.gif ) inaspettatamente a piedi e ora sta avenendo a cercarci con un cardano .. icon_asd.gif
 
13406914
13406914 Inviato: 30 Mag 2012 7:49
 

Tacchino ha scritto:
gippi,l'importante è che non metti su un cupolo tipo cafe racer ..

magari rosso ..

magari autocostruito..

che quelle son cose da tamarro ...


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif




E tu fai questa domanda ad uno che cura l'originalità delle sue Guzzi da anni....... icon_asd.gif icon_asd.gif
Figurati che sulla Verza, ho rimesso perfino le frecce originali.

Hai voglia prima di comperare qualcosa che mi convinca ! icon_wink.gif

Tornando alle gomme, confermo che ho su il 170, quindi nessuna modifica a libretto... 0510_confused.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©