Leggi il Topic


Discussioni OT Gruppo Trentino "Ting'a Trent"
13188889
13188889 Inviato: 31 Mar 2012 19:58
 

bixi ha scritto:
Salve gente! Il tempo per domani sembra essere clemente sopra la nostra regione..c'è qualcuno per un giretto?


Acc... domani sarò impegnato a manifestare davanti alla fiera caccia & pesca di riva. Ci andrò in moto... ma più che altro, per non rimanere imbottigliato nel traffico icon_biggrin.gif
 
13192057
13192057 Inviato: 1 Apr 2012 22:01
 

C'era giù anche mia cugina, con gli striscioni e mia zia (donna sandwich) e il moroso di mia cugina. Li hai visti? Tutti con la LAV.
 
13192185
13192185 Inviato: 1 Apr 2012 22:17
 

li ho visti di certo. forse ho capito quali sono. zia e cugina penso di averle indovinate. il moroso della cugina non sono sicuro. icon_smile.gif

bella tempesta di vento, nel pomeriggio! a momenti ci portava via tutti! icon_biggrin.gif
 
13192767
13192767 Inviato: 2 Apr 2012 7:14
 

Tantissimi auguri di buon compleanno alla nostra cara Silvia icon_exclaim.gif

0509_campione.gif
 
13192782
13192782 Inviato: 2 Apr 2012 7:33
 

oh! auguri allora! icon_smile.gif
 
13194700
13194700 Inviato: 2 Apr 2012 16:49
 
 
13197062
13197062 Inviato: 3 Apr 2012 8:46
 
 
13201855
13201855 Inviato: 4 Apr 2012 13:20
 

Ricordo a tutti gli interessati di iscriversi alla XIV Benedizione delle moto della città di Trento [1] che si terrà il giorno domenica 15 aprile 2012.

Per l'occasione un mio carissimo amico, che sarà al lavoro per l'A.P.T., si è reso disponibile a scattarci delle foto (previa firma della liberatoria), che resteranno di proprietà della Provincia Autonoma di Trento e verranno utilizzate come materiale di promozione turistica.

Vi immaginate già la foto? Folto gruppetto di moto variegate, striscione del Ting'aver bello in mostra e viaaa... icon_smile.gif Che ne dite?

[1]: Link a pagina di Bit.ly
 
13202959
13202959 Inviato: 4 Apr 2012 17:49
 

MatthewTheWorst ha scritto:
Ricordo a tutti gli interessati di iscriversi alla XIV Benedizione delle moto della città di Trento [1] che si terrà il giorno domenica 15 aprile 2012.

Per l'occasione un mio carissimo amico, che sarà al lavoro per l'A.P.T., si è reso disponibile a scattarci delle foto (previa firma della liberatoria), che resteranno di proprietà della Provincia Autonoma di Trento e verranno utilizzate come materiale di promozione turistica.

Vi immaginate già la foto? Folto gruppetto di moto variegate, striscione del Ting'aver bello in mostra e viaaa... icon_smile.gif Che ne dite?

[1]: Link a pagina di Bit.ly


Bella idea icon_cool.gif
Se sabato passi dal Tingarda, ti porti via uno degli striscioni che usiamo al raduno 0509_up.gif
 
13207692
13207692 Inviato: 5 Apr 2012 18:21
 

Ragazzi 0510_help.gif
C'è qualcuno che può partecipare facendo da staffetta per il moto giro che si svolgerà sabato con partenza speck stube oppure per il moto giro di domenica mattina partenza speck

Grazie anticipatamente per l'eventuale vostra disponibilità 0510_inchino.gif
 
13207942
13207942 Inviato: 5 Apr 2012 19:21
 

StefanoTn ha scritto:
Ragazzi 0510_help.gif
C'è qualcuno che può partecipare facendo da staffetta per il moto giro che si svolgerà sabato con partenza speck stube oppure per il moto giro di domenica mattina partenza speck

Grazie anticipatamente per l'eventuale vostra disponibilità 0510_inchino.gif


Non lavorassi lo farei subito!
 
13207984
13207984 Inviato: 5 Apr 2012 19:29
 

CARRO ha scritto:


Non lavorassi lo farei subito!


Povero CARRO! eusa_wall.gif Sono davvero dispiaciuto per te: niente Tingarda e niente Benedizione. eusa_doh.gif
 
13209550
13209550 Inviato: 6 Apr 2012 8:39
 

Tantissimi auguri di buon compleanno a CARRO icon_exclaim.gif

Un anno più vecchio... eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
13209721
13209721 Inviato: 6 Apr 2012 9:44
 

MatthewTheWorst ha scritto:
Tantissimi auguri di buon compleanno a CARRO icon_exclaim.gif

Un anno più vecchio... eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif


Grazie per gli auguri!! icon_smile.gif

ma per il più vecchio no 0509_down.gif

Potevi dire: Il tempo passa.. ma sei sempre giovane!! icon_mrgreen.gif icon_cool.gif
 
13209790
13209790 Inviato: 6 Apr 2012 9:58
 

beh, poteva fare peggio, ad esempio dire "un anno in meno... memento mori!" icon_asd.gif tie.gif

macabro e pessimista? naah...
il pessimista dice: "la vita fa schifo... e alla fine muori", l'ottimista: "la vita fa schifo... ma alla fine muori" icon_razz.gif

scherzo icon_smile.gif

tanti auguri icon_wink.gif
 
13210456
13210456 Inviato: 6 Apr 2012 12:27
 

Questo riassunto l'ho aggiunto anche in calce alla discussione sul forum relativo ai caschi, ma vorrei riportarlo anche qua, visto che siamo a inizio stagione e la voglia di prendere abbigliamento nuovo è tanta.

Credo sia molto importante abbia la massima visibilità, visto che si sta parlando della nostra sicurezza e come dicevano i latini: "Repetita iuvant!"

Anche se troverete in Internet parecchia bagarre in merito a come i test sono stati condotti, credo possa essere opportuno interpretare i risultati non in maniera assoluta. Mi spiego meglio: può essere che alcuni test condotti da Altroconsumo non siano stati fatti seguendo le regole previste dalle norme, o con apparecchiature non conformi, tuttavia ciò non toglie che certi caschi si siano comportati meglio di altri.

Citazione:
Vi riassumo velocemente un articolo apparso sul n. 257 di marzo di Altroconsumo, dove effettuano ulteriori test sui caschi: "In moto si casca proprio male".

L'articolo presenta i risultati di una campagna di test su alcuni modelli di casco, condotti non solo come prescrive la legge, ma anche in base ad altri parametri, di cui vi parlo più in basso.

Veniamo subito alla classifica: gli unici a non essere bocciati e ad essersela cavata egregiamente sono, in ordine:
SHOEI Xr 1100 - 389-460 € - in fibra con chiusura a doppio anello;
GREX R2 - 85-103 € - in termoplastica con chiusura a sgancio rapido;
NOLAN N85 - 138-184 € - in termoplastica con chiusura dentellata.


I modelli che invece sono stati ritenuti insufficienti sul lato della sicurezza sono:
X-LITE X-602;
SHARK VisionR;
AGV Grid;
AIROH Dragon;
PREMIER Style;
SUOMY Apex;
ARAI Axces.


Ecco i dettagli dei test eseguiti dal team di Altroconsumo:
Test a norma: viene misurato il rispetto degli standard previsti dalla norma ECE-R22-05. Sei modelli del secondo elenco (eccetto: X-LITE) con giudizio pessimo non passano le prove.
Tenuta del cinturino e scalzamento: viene valutata la capacità del casco di restare saldo in caso di urto. Tutti i caschi passano, chi meglio, chi peggio, le prove.
Sicurezza della visiera: non ci sono problemi di sicurezza meccanica, mentre ne emergono nelle prove ottiche. Delle tre prove previste dal regolamento, hanno scelto la più restrittiva (metodo "A"). Hanno simulato l'usura della visiera "graffiandola" per verificare se la visibilità resti buona o se si verifichi abbagliamento. I quattro giudizi insufficienti vanno ai modelli: SHARK, AVG, AIROH, ARAI.
Taglia XS: hanno ripetuto le prove di omologazione su caschi di taglia piccola (da XXS a S), rispetto alla L prevista per legge. I risultati non sono stabili, ma variano in funzione della taglia: un problema che i produttori dovrebbero verificare. Unico bocciato: SUOMY.
Assorbimento urti in punti non predefiniti: all'interno dell'area di protezione prevista dalle norme di omologazione, hanno individuato quattro punti di impatto, come previsto dalle norme sui caschi bici. Bocciati sei caschi del secondo elenco, se la cava a in maniera buona X-LITE.
Totale test aggiuntivi: le prove extra, fatte in diversi punti di impatto non predefiniti dall'omologazione e critici, rivelano che molti caschi che risultavano sicuri nel test a norma, sono in realtà vulnerabili in più punti. I bocciati nelle prove di assorbimento degli urti da tre passano a sette. I tre che non passano i test predefiniti su taglia L sono: PREMIER, SUOMY e ARAI. I sette sono quelli dell'elenco puntato.
Sicurezza complessiva: sei caschi su dieci non rispettano le norme obbligatorie; XLITE è bocciato nei test extra.

Personalmente sono basito di fronte a certi risultati. Si parla tanto di sicurezza, di guard-rail intelligenti e poi scopriamo che i dispositivi di protezione principale per la nostra testa sono totalmente inadeguati. Vergogna e infamia a tutte le case costruttrici

Se siete in procinto di cambiare casco, spero possiate farlo in maniera più consapevole anche grazie a questo piccolo ulteriore resoconto.
 
13210524
13210524 Inviato: 6 Apr 2012 12:41
 

Il problema sorge quando i risultati dei test sono in netto contrasto con quelli effettuati in altri ambiti. Ad esempio caschi che allo Sharp si sono comportati ottimamente, stroncati da Altroconsumo.
A chi credere?
Ad esempio, io ho preso da poco, con il buono che mi aveva fatto il concessionario dove ho preso la moto, il vision r della shark. Mi interessava un caso comodo con la visiera ampia ed il parasole. 4 stelle sullo Sharp, stroncato da Altroconsumo.
È chiaro che, o c'è qualcosa che non va nelle misurazioni, oppure hanno misurato cose diverse.
 
13210604
13210604 Inviato: 6 Apr 2012 13:00
 

Può essere che i costruttori si siano attrezzati per ottenere ottimi risultati con i test di Sharp, conosciuti e sempre gli stessi.
Un test nuovo, "misterioso" (anche se ammetto che va di pari passo con la mancanza di trasparenza), può tranquillamente portare a galla falle nella sicurezza di caschi, ritenuti fino a poco prima dei modelli di sicurezza.
 
13210854
13210854 Inviato: 6 Apr 2012 14:04
 

può darsi. bisogna vedere se i test misteriosi hanno senso di essere. cioè se non viene testato e considerato importantissimo qualcosa che, statisticamente, è difficilissimo che si verifichi. da quello che viene spiegato sul sito, i test Sharp sono fatti scegliendo fra i vari punti d'impatto quelli che nelle statistiche degli incidenti, sono emersi come i più frequenti, ed a questi punti, è stato dato un peso maggiore nel calcolo del risultato finale.
di ciò che ha fatto altroconsumo, non so molto. c'è anche chi dice che gli strumenti per i test erano stati forniti dalla Shoei, il che spiegherebbe la grande differenza fra xr1000 e tutti gli altri.
ho l'impressione che, quanto a test sulla sicurezza, ogni casa ed ogni ente, abbia idee tutte sue. come ad esempio l'ossessione di Arai per i test di penetrazione: ottimi se usi il casco in miniera o in cantiere (campo nel quale iniziò arai) e non vuoi rischiare di diventare il nuovo Phineas Gage (http://it.wikipedia.org/wiki/Phineas_Gage), oppure se vuoi impressionare il pubblico, ma (imho e secondo le statistiche usate dallo sharp) poco rilevanti nell'uso su strada.

comunque, se con "massima visibilità" intendi l'essere visti dagli altri, credo che ogni produttore abbia in catalogo una versione ad alta visibilità dei propri modelli, con colori fluo.
 
13210879
13210879 Inviato: 6 Apr 2012 14:12
 

Guarda, per quanto ne so fino adesso, Altroconsumo ha condotto i test in un laboratorio specializzato e abilitato per le omologazioni dei caschi. Comunque per maggior chiarezza, visto che ho appena acquistato il Grex R2, proprio fidandomi di quanto hanno scritto e del fatto che è una controllata Nolan, ho chiesto loto di volermi fornire, in qualità di Socio e avendo una formazione da ingegnere, il nome del Laboratorio e i dati crudi raccolti nella campagna prove, o almeno una delle due cose. Appena mi rispondono, saprò sicuramente di più. Spero di non rimaner deluso da una loro eventuale chiusura senza motivazione.
 
13210909
13210909 Inviato: 6 Apr 2012 14:21
 

Ricordo di averne già discusso di persona con Stefano quando uscirono ancora i primi test pubblicati della rivista. icon_xd_2.gif
Visto la reazione scatenata con la prima indagine penso proprio che Altroconsumo con questi test abbia trovato il modo di aumentare la propria visibilità e che abbia interesse a privilegiare solo determinate case costruttrici con le quali probabilmente intrattiene rapporti commerciali. icon_rolleyes.gif
Ho avuto modo lo scorso inverno di assistere a simulazioni di test di sicurezza svolte sui caschi Arai e di parlare con un respondabile dello stand che mi ha mostrato la tecnologia impiegata e i livelli di sicurezza raggiunta dai loro prodotti e mi sono convinto che il prossimo che acquisterò sarà proprio un modello della loro gamma. (E non sono mai stato un fan-boy di Arai visto che fino adesso ho avuto caschi Shoei e Suomy icon_smile.gif ).
Giustamente Arai ha risposto ad Altroconsumo ribadenedo che il modello Arai Axces, in aggiunta ai requisiti previsti dalla ECE R22-05, è progettato per soddisfare i seguenti requisiti interni:
1. Test di Penetrazione effettuato con un cuneo del peso di 3 kg da un’altezza di 3 metri – dove il cuneo non deve entrare in contatto con la falsa testa.
2. Test d’Impatto contro una incudine metallica emisferica di 48 mm eusa_wall.gif – dove il picco di accelerazione non deve superare i 275 G
La casa assicura che il modello Axces è progettato per rispondere ai requisiti sopra menzionati in qualsiasi punto della calotta sopra una specifica linea di test, come indicata dalla normativa Snell, al fine di offrire una protezione superiore alla persona che lo indossa. 0509_up.gif
Alla luce di questi dati come si fa ad affermare che la sicurezza della visiera, il livello di assorbimento degli urti di questo casco sia "PESSIMO" dai?! 0509_vergognati.gif
Tanto per far capire quanto siano precisi i dati pubblicati, nella scheda dei risultati del casco AGV Grid è stato riconosciuto in materiale termoplastico quando invece la composizione è in fibra. eusa_naughty.gif
Per come la vedo io le case come avrebbero dovuto fare più pressione per evitare che usciressero altri test del genere che sono obiettivamente inattendibili e rischiano di confondore molti consumatori. eusa_silenced.gif
La scusa di non comunicare i nomi dei laboratori dove sono stati svolti i test per proteggerli da pressioni dei produttori non sta proprio in piedi. eusa_snooty.gif
doppio_lamp.gif
 
13210954
13210954 Inviato: 6 Apr 2012 14:35
 

Beh! Quella è una mia ipotesi... aspettiamo che mi rispondano. Quanto al fatto che il casco sia segnalato come termoplastico invece di fibra può essere un semplice errore di trascrizione.
Altroconsumo, al di là della serietà molto contestata a quanto vedo, garantisce che i caschi sono stati testati in un laboratorio specializzato e autorizzato all'omologazione degli stessi e questo dovrebbe in parte essere garanzia della bontà dei test. In parte perché serve anche il nome del Laboratorio.
C'è un'altra considerazione che vorrei fare: Altroconsumo non si è limitata a pubblicare il suo articolo, con la sua interpretazione dei test, ma ha scritto alle case costruttrici e al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ha fatto insomma delle azioni che, personalmente, ben mi guarderei dal fare se non fossi più che certo della metodologia della campagna di prove effettuata e dell'allineamento delle prove agli standard normati.
Considera che se dovesse essere vero quanto dichiarano, cioè che dei caschi, che sono in vendita in Italia, non rispondono all'omologazione, non ci finiscono in mezzo solo le case costruttrici, ma anche i Laboratori che li hanno omologati. A questo punto credo che magistratura e/o Ministero abbiano tutto l'interesse ad appurare il caso e quindi Altroconsumo si vedrà costretta a rivelare dati e nome del Laboratorio a cui si sono rivolti.
Tagliando corto, si sono sbilanciati ben parecchio, se la loro intenzione era solo un misero scoop per aumentare le vendite. Non trovi?

[EDIT]PS. Le cose che mi hai riportato le ho lette anche io in rete icon_exclaim.gif [/EDIT]
 
13211525
13211525 Inviato: 6 Apr 2012 18:14
 

E' proprio questo aspetto che non mi convince Matteo 0509_marlowe.gif
Da quello che appreso dai vari articoli pubblicati dai più importanti editoriali di moto, la loro inchiesta relativa ai caschi Jet del 2010, che avrebbe avuto ancora più ragione di esistere rispetto a quella eseguita sui caschi integrali in questa seconda serie di test, si è sostanzialmente conclusa nel nulla dopo che il Ministero dei Trasporti aveva confermato la sicurezza di tutti i prodotti giudicati non conformi alle attuali norme vigenti. icon_confused.gif
Decisione ovviamente contestata da Altroconsumo ma che poi per sua stessa ammissione, ha affermato che i prodotti di diverse aziende cui erano state sottoposte ad una serie di test, non erano previsti dalle norme di omologazione o erano effettuati con metodi ed apparecchiature tali da invalidare in parte i risultati. eusa_think.gif
L'essersi sbilanciati molto coinvolgendo anche il Ministero Infrastrutture e dei Trasporti se ci pensi non gli ha poi creato molti danni.
Sostanzialmente a parte la perdità di credibilità da parte di diversi utenti come il sottoscritto, non mi risulta abbiano avuto pesanti diffide o problemi legali con le case produttrici.
(La cancellazione dall’elenco delle associazioni dei consumatori l'hanno già ottenuta nel 2006 da parte del Consiglio di Stato).
Considerando poi che la smentita del Ministero non ha avuto lo stesso impatto mediatico rispetto all'articolo pubblicato, penso che la dirigenza abbia fatto i suoi giusti conti e abbia ritenuto nuovamente che "il gioco valesse la candela". icon_wink.gif
Poi che queste inchieste abbiano favorito in qualche modo l'intervento dell'ANCMA che pare essersi messa al lavoro per migliorare le normative in materia e lo standard omologativo, non giustifica secondo me i metodi con i quali si è arrivati alla pubblicazione di questi dati.
Non trovo corretto che certi marchi vengano ingiustamente denigrati in favore di altri e si cerchi in qualche modo di indirizzare la scelta dei consumatori verso determinati modelli. icon_evil.gif
doppio_lamp.gif
 
13211688
13211688 Inviato: 6 Apr 2012 19:20
 

Su questo hai perfettamente ragione. Certo che come Socio ho diritto a esaminare i dati attraverso cui loro effettuano le valutazioni e consigliano l'acquisto di un prodotto, rispetto ad un altro. Vediamo cosa risponderanno alla mia e-mail.
 
13217781
13217781 Inviato: 8 Apr 2012 22:51
 

Ragazzi auguri di buona Pasqua a tutti!
 
13218249
13218249 Inviato: 9 Apr 2012 2:07
 

Auguri a tutti!
Domani c'è qualcuno per un giretto?
 
13218829
13218829 Inviato: 9 Apr 2012 13:27
 

bixi ha scritto:
Auguri a tutti!
Domani c'è qualcuno per un giretto?


io ho finito le gomme.. sto aspettando mi arrivino..

Auguri anche a te!! e a tutti voi!
 
13219280
13219280 Inviato: 9 Apr 2012 18:27
 

buona pasqua con un po di ritardo. Che arietta che c'è fuori icon_neutral.gif
 
13219314
13219314 Inviato: 9 Apr 2012 18:40
 

infatti, avevo una tre quarti d'idea di farmi un giro, ma a causa del venticello gelido e del cielo dubbioso, la pigrizia ha finito col prendere il sopravvento. eusa_whistle.gif

ps... sono ANCORA in pigiama icon_biggrin.gif
 
13219694
13219694 Inviato: 9 Apr 2012 20:38
 

Sì in effetti oggi era bello freschetto. Non sono andato neanche io.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 20
Vai a pagina Precedente  12345...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariVeneto, Trentino A.A. e Friuli V.G. - Uscite Utenti

Forums ©