Leggi il Topic


REPLICA BLATA: consigli per rendere affidabile ed elaborare
1488967
1488967 Inviato: 16 Apr 2007 22:03
 

alisio87 ha scritto:
Http://cgi.ebay.it/origami-b1-replica-high-rev-exhaust-zocchi-style_w0qqitemz320101319575qqihz011qqcategoryz75221qqrdz1qqsspagenamezwd2vqqcmdzviewitem

ho trovato questa marmitta!
qualcuno l'ha provata?

inserzione rimossa. icon_rolleyes.gif
 
1500578
1500578 Inviato: 18 Apr 2007 20:10
 

Pardon!

Link a pagina di Cgi.ebay.it
secondo voi questa marmitta va bene sulla truman b11 di informaticaperte?
aumenta le prestaioni della mia mini?
 
1505359
1505359 Inviato: 19 Apr 2007 15:32
 

meglio la replica zocchi o la pancia grossa?
 
1555590
1555590 Inviato: 28 Apr 2007 9:42
Oggetto: impianto di raffreddamento
 

salve a tutti io ho un areplica blata appena comprata e sicome prima avevo una mini ad aria non sono molto pratico di quelle a liquido.
appena messo il liquido nella vaschetta ho acceso la moto e dopo dieci minuti l acqua è uscita tutta come se bollisse.
ho letto molto in questi forum e mi servirebbero dei suggerimenti, per spurgare l impianto di raffreddamento come devo fare? devo solo aprire la valvola e poi mettere l acqua nella vaschetta? alcuni mi hanno detto che a volte i tubi sono montati al contrario, sapete dirmi o mandarmi una foto con la giusta sequenza? la pompa dell acqua dove si trov aprecisamente? grazie ella vostra cortesia nel rispondere e scusate la mia ignoranza ma da quache parte dovro pure iniziare..... ciao
 
1556225
1556225 Inviato: 28 Apr 2007 12:48
 

quella è la marmitta perfetta.
 
2088023
2088023 Inviato: 18 Lug 2007 9:28
 

cioa ragazzi ho da poco una replica blat@ mi sapreste dire le dimensioni dei spessori sia delle ruote ant che post??l'ho presa usata e ci sono di dadi che fungono da quello ma nn credo siano precisi!!aiuto!!!grazie
ED Special
 
2088152
2088152 Inviato: 18 Lug 2007 9:47
 

devi calcolarteli tu specificatamente per la tua mini, in quanto sono tutte diverse l'una dall'altra
 
2088840
2088840 Inviato: 18 Lug 2007 11:11
 

grazie...sai anche dirmi come si puo fare??...

ED Special
 
2089851
2089851 Inviato: 18 Lug 2007 12:51
 

il metodo migliore è:

togli le 2 ruote alla motina e la appoggi a terra lasciando innestati i perni ruota ant e post

tracci con un pennarello o con del nastro di carta la retta del perno posteriore e ti segni anche i due punti del forcellone dietro

dividi in 2 questa distanza e otterrai il centro virtuale cioè l'asse immaginario in cui dovrebbe passare la ruota posteriore

a questo punto con una squadra a 90° tracci la linea dal centro che va verso l'asse anteriore

ripeti l' operazione con l'asse anteriore e segni il centro

al 99% i due punti non cincidono quindi doverai con delle rondelle spessorare il forcellone dietro per allineare il telaio

quando i due punti coincidono hai un telaio in asse

misuri la larghezza del mozzo e la posizioni virtualmente in centro all'asse dei forcelloni ...

misuri poi la rimanenza e ottieni le misure degli spessori ...

ti faccio un disegnino così capisci meglio ....

immagini visibili ai soli utenti registrati



tieni presente che alla larghezza dei distanziali devi togliere eventuali staffe ... tipo quella del supporto freno posteriore per intenderci ...

sicuramente quel distanziale andra diviso in 2 ... uno tra cuscinetto e staffa ed uno tra stafa e forcellone ...

per realizzarli ti consiglio, a meno che tu non abbia una mano da carpentiere ... di rivolgerti ad un tornitore/fabbro ... ideale sarebbe utilizzare di tubetti in acciaio inox con diametro interno uguale a quello dei cuscinetti ruota (diametro interno ovviamente)

buon lavoro icon_wink.gif
 
2089939
2089939 Inviato: 18 Lug 2007 13:00
 

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
più chiaro di così potty.... icon_wink.gif
 
2089946
2089946 Inviato: 18 Lug 2007 13:00
Oggetto: Re: impianto di raffreddamento
 

danixm69 ha scritto:
salve a tutti io ho un areplica blata appena comprata e sicome prima avevo una mini ad aria non sono molto pratico di quelle a liquido.
appena messo il liquido nella vaschetta ho acceso la moto e dopo dieci minuti l acqua è uscita tutta come se bollisse.
ho letto molto in questi forum e mi servirebbero dei suggerimenti, per spurgare l impianto di raffreddamento come devo fare? devo solo aprire la valvola e poi mettere l acqua nella vaschetta? alcuni mi hanno detto che a volte i tubi sono montati al contrario, sapete dirmi o mandarmi una foto con la giusta sequenza? la pompa dell acqua dove si trov aprecisamente? grazie ella vostra cortesia nel rispondere e scusate la mia ignoranza ma da quache parte dovro pure iniziare..... ciao


l'ingresso e l'uscita dell'acqua del cilindro sono troppo piccoli,andrebbero allargati con una punta da trapano,occhio perchè i cinesi non fanno una cosa uguale all'altra quindi alcuni cilindri è possibile arrivare a forare con una punta da 5,5 mentre in altri con una punta da 4 mm si arriva a mettere in comunicazione il passaggio dell'acqua con lo scarico
 
2090565
2090565 Inviato: 18 Lug 2007 14:10
 

Bè che dire grazie 1000 -K Poter-ci provero al + presto ma siamo sicuri che se metto le ruote in linea poi nn sia fuori con il pignone??da quello che ho capito faccio prima a rifare il telaio qusi!!!il tornio x fortuna l'ho gia ora ci provo e ti faccio sape..comunque grazie ancora sei un grande!!! icon_wink.gif

ED Special
 
3609678
3609678 Inviato: 6 Feb 2008 23:45
Oggetto: consiglio su un carburatore
 

ciao io ho una replica blata vorrei un sapere se un phbg19 dell orto secondo voi ci puo andare grazie
 
3610332
3610332 Inviato: 7 Feb 2008 1:02
 

ci va perfetto
il grtto devi montare da 98 in su
 
3623858
3623858 Inviato: 8 Feb 2008 17:35
 

certo che ci va....
ed e anche un buon carburatore....come dice pitto monta un getto max di 98-100 in su ...per montarlo comunque devi solo modificare il collettore di aspirazione tagliando la parte in ferro!
 
3626334
3626334 Inviato: 8 Feb 2008 21:38
 

il 19 va bene, l'ideale sarebbe un 18, ma anche quello può andare. se il motore è originale, non andare più su con la grossezza.
 
3639488
3639488 Inviato: 10 Feb 2008 22:52
 

grazie 1000 , volevo ghiedervi se va meglio il motore malossi o il polini 40 o50 cc x le mini moto r blata , grazie ancora e ciao
 
3639797
3639797 Inviato: 10 Feb 2008 23:21
 

scusate non so come montare l' ammortizzatore di sterzo su r blata vorrei consigli e poi vorrei sapere se serve veramente cosi tanto grazie10000000 icon_smile.gif
 
3640411
3640411 Inviato: 11 Feb 2008 0:41
 

bag14 ha scritto:
grazie 1000 , volevo ghiedervi se va meglio il motore malossi o il polini 40 o50 cc x le mini moto r blata , grazie ancora e ciao

mi sembra che non eristano motori malossi o polini per le repliche blata...

io ho il 46cc proveniente da hong kong, ma per montarlo ho dovuto allargare un po i carter.

secondo me l'ammortizzatore di sterzo è una cosa personale, c'è chi si trova bene e chi no... io non lo ho.
 
3640527
3640527 Inviato: 11 Feb 2008 1:06
 

infatti non esistono... tuttavia con un minimo di lavoro riesci a montare direttamente il motore polini sul telaio della blata
 
3643962
3643962 Inviato: 11 Feb 2008 16:21
 

grazie ma non mi avete risposto alla mia domanda come si monta l'ammortizzatore di sterzo su r blata ? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif grazie ancora
 
3644311
3644311 Inviato: 11 Feb 2008 16:54
 

guarda, purtroppo non posso aiutarti perchè io non ce lo ho l'ammo di sterzo sulla blata, però vorrei montarlo e interesserebbe anche a me sapere come va montato...
 
9041400
9041400 Inviato: 22 Dic 2009 16:20
 

scusate se riesumo sto topic però me lo son letto tutto e mi sono state chiarite molte cose..anche se ho ancora delle perplessita
allora quando si prende unareplica blata c1 o c2 tipo quele postate prima leprime cose che si devono fare sono pulire il circuito di rafreddamento,allargare la camera di passaggio del'acqua nel cilindro,cambiare i cusicnetti di pompa,banco e ruote ,sotituire gabbia rulli e pedaline..
c'è altro da fare? solo per metterla in sicurezza e non rischiare in quanto affidabilità alivello di motore?
 
9041424
9041424 Inviato: 22 Dic 2009 16:25
 

assicurarsi che la carburazione non sia magra e anche la sostituzione dei paraoli sono indispensabili.
Se poi vuoi eliminare il problema della detonazione (che è sistematica su questi motori) la cosa ideale sarebbe montare una cupola più compressa per ristabilire uno squish accettabile.

In più un paio di gomme italiane, anche usate, direi che sono d'obbligo 0509_up.gif
 
9041442
9041442 Inviato: 22 Dic 2009 16:28
 

MirCordolo ha scritto:
assicurarsi che la carburazione non sia magra e anche la sostituzione dei paraoli sono indispensabili.
Se poi vuoi eliminare il problema della detonazione (che è sistematica su questi motori) la cosa ideale sarebbe montare una cupola più compressa per ristabilire uno squish accettabile.

In più un paio di gomme italiane, anche usate, direi che sono d'obbligo 0509_up.gif

mmmmm ok quindi oltre alle cose elencate da me sopra, ci inserisco anche i paraoli ok
per la crburazione non c'è problema.. non sono proprio proprio novellino,grazie
per la detonazione..ma scusa..la detonazione non aviene conr apporto di squish troppo basso? basterà rifarlo con una guarnizione adatta..oppurè proprio necessaria sta cupola?
 
9041480
9041480 Inviato: 22 Dic 2009 16:35
 

purtroppo è necessaria.
La cupola originale ha un dente in negativo di oltre un millimetro, con conseguente squish da 1,2 a 1,6 a seconda dei casi.
Ovviamente le tolleranze sballate dei cinesi non possono darti la possibilità di lavorare con gli spessori, in modo di arrivare con il cielo del pistone oltre la fine della camicia del cilindro.
Questo potrebbe portarti a far battere in testa il pistone e a far cedere la testa stessa.

L'unica soluzione è una cupola più compressa (dente in negativo di 0,3 mm).
In questo modo puoi lavorare con le guarnizioni ricercando il tuo squish ideale (intorno allo 0,40-0,45 se 39cc).
 
9041501
9041501 Inviato: 22 Dic 2009 16:38
 

MirCordolo ha scritto:
purtroppo è necessaria.
La cupola originale ha un dente in negativo di oltre un millimetro, con conseguente squish da 1,2 a 1,6 a seconda dei casi.
Ovviamente le tolleranze sballate dei cinesi non possono darti la possibilità di lavorare con gli spessori, in modo di arrivare con il cielo del pistone oltre la fine della camicia del cilindro.
Questo potrebbe portarti a far battere in testa il pistone e a far cedere la testa stessa.

L'unica soluzione è una cupola più compressa (dente in negativo di 0,3 mm).
In questo modo puoi lavorare con le guarnizioni ricercando il tuo squish ideale (intorno allo 0,40-0,45 se 39cc).

ah ok quindi è la solita porcata made in cina..abbhe..lo squish a 1.6 neanche sullo scooter lo ho.. icon_xd_2.gif ok quindi a tutto quello cupola e faccio unos quish decente perfietto poi anche da originale a livello di termica,espansione rapportatura va già bene no? (scotnato dire che ci piazzo unbel 19 italiano e proverò delle lamelle dal 0.27 a 0.30 per vedere) o ci devo fare qualche modifica per farla andare più forte oppure sfruttare il motore al 100%?
 
9041530
9041530 Inviato: 22 Dic 2009 16:44
 

l'espansione dipende...
se trovi la "pancia grossa" va bene....la prima marmitta invece fa pena.

Fino ad ora abbiamo parlato di modifiche per renderla affidabile.
Se vuoi poi elaborarla c'è da perderci la testa.

Dai pacchi lamellari (meglio lamelle in carbonio da 0,30 a 0,35), a marmitte, carburatori e varie ed eventuali 0509_up.gif
Se il carburatore devi comprarlo ti consiglio un 18 phbg..si adatta molto meglio su quel tipo di motore.
 
9041548
9041548 Inviato: 22 Dic 2009 16:47
 

MirCordolo ha scritto:
l'espansione dipende...
se trovi la "pancia grossa" va bene....la prima marmitta invece fa pena.

Fino ad ora abbiamo parlato di modifiche per renderla affidabile.
Se vuoi poi elaborarla c'è da perderci la testa.

Dai pacchi lamellari (meglio lamelle in carbonio da 0,30 a 0,35), a marmitte, carburatori e varie ed eventuali 0509_up.gif
Se il carburatore devi comprarlo ti consiglio un 18 phbg..si adatta molto meglio su quel tipo di motore.

a gaurda quella delle elaborazioni per me è una droga lol solo che prima voglior enderla affdabile perchè dopo qualcuna che ne ho preparata a aria e qualche giretto che mi son fatto su una di queste forse me la regalo per natale icon_asd.gif però ripeto prima la si rende affidabile poi si vede comunque se la elaboro non pneso di andarci a spendere tanto al massimo marmitta (quale?),18 phbg come detto da te,lamelle forse tolgo i traversini al pacco io sugli scoter uso sempre questa soluzione emi ci trovo bene poi penso stop che ne pensi?
 
9041576
9041576 Inviato: 22 Dic 2009 16:53
 

Si è già una ottima base...
Poi ovviamente dato che hai i carter aperti...Una lavoratina agli ingressi dei flussi nelle sacche di travaso e una raccordatura fra carter e cilindro è d'obbligo 0509_up.gif

PS:come marmitta ti consiglierei una marmitta a pancia grossa (cercati la moto già con quella montata di serie 0509_up.gif )
Nel caso in cui ti spingerai oltre con le elaborazioni puoi andare su una replica zocchi...toglie un po' di giri in allungo ma riempie molto sotto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©