Leggi il Topic


REPLICA BLATA: consigli per rendere affidabile ed elaborare
9041586
9041586 Inviato: 22 Dic 2009 16:55
 

MirCordolo ha scritto:
Si è già una ottima base...
Poi ovviamente dato che hai i carter aperti...Una lavoratina agli ingressi dei flussi nelle sacche di travaso e una raccordatura fra carter e cilindro è d'obbligo 0509_up.gif

PS:come marmitta ti consiglierei una marmitta a pancia grossa (cercati la moto già con quella montata di serie 0509_up.gif )
Nel caso in cui ti spingerai oltre con le elaborazioni puoi andare su una replica zocchi...toglie un po' di giri in allungo ma riempie molto sotto.

non so quale tu intenda per pancia grossa,link per favore icon_wink.gif
ah una cosa nella guida in pdf per il rafreddamento di questa blata dice di allargare i fori a 6 mm ma quale cavolo so? XD
ps per i carter tranqui era scontato 0509_up.gif icon_asd.gif
 
9041652
9041652 Inviato: 22 Dic 2009 17:09
 

ci sono due fori nel cilindro nella zona di raffreddamento che sono ai lati della luce di scarico...
originariamente sono minuscoli...vanno allargati fino ad almeno 6mm.

PS:la guida l'ho fatta io quindi chiedi pure tutto quello che vuoi 0509_up.gif
eccoti un po' di link:
cupola: Link a pagina di Avotecnica.com
marmitta pancia larga: Link a pagina di Avotecnica.com
marmitta replica Zocchi: Link a pagina di Avotecnica.com
marmitta artigianale (non so come vada ma il prezzo e la lavorazione potrebbero fare gola eusa_think.gif ): Link a pagina di Avotecnica.com
 
9041656
9041656 Inviato: 22 Dic 2009 17:10
 

ok perfetto..grazie mille di tutto 0509_up.gif
 
9041672
9041672 Inviato: 22 Dic 2009 17:14
 

nulla...
quando vuoi siamo qui! 0509_doppio_ok.gif
 
9102604
9102604 Inviato: 5 Gen 2010 11:56
 

ciao a tutti... devo chiedervi una cosa.. (ho gia letto l'inizio del post) ma non ho capito bene come fare per rinforzare i telaietti della pedane... qualcuno mi puo spiegare in modo semplice cosa e come devo fare per rinforzarli? magari anche con una foto con cui io riesca a capire meglio!!... grz! eusa_think.gif eusa_think.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
9806546
9806546 Inviato: 5 Mag 2010 18:56
 

salve=)
io ho una minimoto blata c1... quali operazioni posso fare per renderla impeccabile dal punto di vista ciclistico??? ad esempio avrei bisogno di una soluzione per quanto riguarda l'impianto frenante che è davvero carente...
 
9806899
9806899 Inviato: 5 Mag 2010 19:52
 

casarace ha scritto:
salve=)
io ho una minimoto blata c1... quali operazioni posso fare per renderla impeccabile dal punto di vista ciclistico??? ad esempio avrei bisogno di una soluzione per quanto riguarda l'impianto frenante che è davvero carente...

ciao a pagina 1 del topic trovi tutto quello che ti serve 0509_up.gif
 
9819968
9819968 Inviato: 7 Mag 2010 19:27
 

bella la blata nexius65!!!XD ma c'è un modo per girare in pista con la carena montata nella c1??? nella mia mi tocca nel manubrio!!!
 
9820742
9820742 Inviato: 7 Mag 2010 21:03
 

abbasa un po i semi manubri, in modo che girano il piu possibile... se neanche così ti funziona, allora taglia un po la carena di modo che sterza bene... 0509_up.gif
 
14169024
14169024 Inviato: 3 Mar 2013 16:29
 

salve amici ,sono nuovo ed ho appena preso una replica c1. vi spiego i miei problemi, n1 perde benzina dalla marmitta xchè mi pare il collettore non sia ben allineato e poi manca una molla che tiene una parte della marmitta sopra il collettore e perde pure da li. mi pare ci sia messo un carburatore 19 e un filtro tutto schiacciato e non so il perchè. non so se posso mettere le foto nel sito x farvi vedere? fatemi sapere xchè mi servirebbe una mano grazie.
 
15176932
15176932 Inviato: 6 Nov 2014 12:54
 

scusate buongiorno a tutti sono nuovo. Volevo sapere se qualcuno può fornirmi lo spaccato della blata replica. Grazie.
 
15216875
15216875 Inviato: 24 Dic 2014 0:51
Oggetto: Re: impianto di raffreddamento
 

danixm69 ha scritto:
salve a tutti io ho un areplica blata appena comprata e sicome prima avevo una mini ad aria non sono molto pratico di quelle a liquido.
appena messo il liquido nella vaschetta ho acceso la moto e dopo dieci minuti l acqua è uscita tutta come se bollisse.
ho letto molto in questi forum e mi servirebbero dei suggerimenti, per spurgare l impianto di raffreddamento come devo fare? devo solo aprire la valvola e poi mettere l acqua nella vaschetta? alcuni mi hanno detto che a volte i tubi sono montati al contrario, sapete dirmi o mandarmi una foto con la giusta sequenza? la pompa dell acqua dove si trov aprecisamente? grazie ella vostra cortesia nel rispondere e scusate la mia ignoranza ma da quache parte dovro pure iniziare..... ciao

Ciao. Anche io come te ho appena preso una replica (e sono novizio delle mini) purtroppo anche io ho io soliti problemi di ebollizione. Ho letto in giro per il forum, e questo è un problema noto. Io stasera ho iniziato a smontare, la pompa è subito dietro il volano, togliendo la messa in moto già ti rendi conto se c'è un problema, (nel mio caso si) la puleggia della pompa gira tramite una cinghia che va dalla pompa al volano, se si rompe,la pompa non funziona. Io per adesso ho tolto il liquido e smontato radiatore e tubi, Soffia tutto e controlla accuratamente che non ci siamo depositi o altro (ho letto sul forum che c'è chi ci ha trovato del polistirolo, io ho trovato un sacco di deposito di refrigerante e calcare).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 6
Vai a pagina Precedente  123456

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©