Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Airone Stampato [forcella, magnete, info restauro]
15683518
15683518 Inviato: 25 Ago 2016 9:52
Oggetto: Re: restauro airone stampato
 

caburic ha scritto:
Ciao
Ho un altro grosso problema.
Devo togliere il pignone,
Carlo

Tutto risolto. Il grosso problema era costituito dalla mia ignoranza. La boccola dentata che trattiene il pignone di avviamento ha l'impanatura standard, oraria. E' stato sufficiente blocccare l'albero primario del cambio, dare un paio di colpetti sulla chiave e il problema è stato risolto. Forzando l'impanatura nel verso sbagliato l'avevo bloccata. Per fortuna non ho fatto danni.
Ciao a tutti
C
 
15684475
15684475 Inviato: 26 Ago 2016 17:52
Oggetto: Re: restauro airone stampato
 

caburic ha scritto:
Tutto risolto. Il grosso problema era costituito dalla mia ignoranza. La boccola dentata che trattiene il pignone di avviamento ha l'impanatura standard, oraria. E' stato sufficiente blocccare l'albero primario del cambio, dare un paio di colpetti sulla chiave e il problema è stato risolto. Forzando l'impanatura nel verso sbagliato l'avevo bloccata. Per fortuna non ho fatto danni.
Ciao a tutti
C


filettatura forse?!? icon_asd.gif icon_wink.gif
 
15684720
15684720 Inviato: 27 Ago 2016 8:59
Oggetto: Re: restauro airone stampato
 
 
15684732
15684732 Inviato: 27 Ago 2016 10:20
 
 
15684959
15684959 Inviato: 27 Ago 2016 20:57
 

Però quando non c'è più si dice che un bullone è "spanato", non che è sfilettato eusa_think.gif
(e qui cadiamo di nuovo nella gastronomia icon_asd.gif )
 
15685497
15685497 Inviato: 29 Ago 2016 7:45
 

RenPag ha scritto:
Però quando non c'è più si dice che un bullone è "spanato", non che è sfilettato eusa_think.gif
(e qui cadiamo di nuovo nella gastronomia icon_asd.gif )

Molto raffinato.
Complimenti!
Carlo
 
15686192
15686192 Inviato: 29 Ago 2016 22:52
 

Ok, ho capito e faccio pubblica ammenda..."impanatura" è sinonimo di filettatura anche se personalmente dalle mie parti è un termine che, cuochi e massaie a parte, non ho mai sentito usare da altri.... tantomeno da meccanici o addetti ai lavori...avrei optato per una più verosimile denominazione gergale visto che non si trova traccia nemmeno nei vari cataloghi di bulloneria ( dove è univoco il termine filettatura, destrorsa, sinistrorsa, fine ecc ecc e che si misura con il contafiletti non con il contapani!! icon_asd.gif icon_asd.gif )...quindi termine sicuramente in disuso come dice il caro Alessandro. Stessa riflessione per il termine "spanato", che però conosco bene e che riconducevo sempre ad una espressione gergale.

Orbene, appurato ciò, chiudiamo quì l'OT e ritorniamo dentro ai binari dell'argomento oggetto della discussione.
icon_wink.gif
 
16136944
16136944 Inviato: 17 Feb 2020 22:13
Oggetto: Guzzi 250 forcella stampata
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

[img]IMG-20200217-WA0015.jpg[/img]
[img]IMG-20200217-WA0000.jpg[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16136950
16136950 Inviato: 17 Feb 2020 22:53
 

Buonasera,
cosa volevi chiedere ?
Foto a parte non leggo altro ........ icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16137090
16137090 Inviato: 18 Feb 2020 14:13
 

Mi hanno offerto questo mezzo volevo qualche informazione
 
16137152
16137152 Inviato: 18 Feb 2020 19:44
 

Dennis10 ha scritto:
Mi hanno offerto questo mezzo volevo qualche informazione

Rimetti le foto perchè le prime non si vedono. eusa_think.gif
 
16182130
16182130 Inviato: 5 Set 2020 17:29
 

buongiorno a tutti i guzzisti e non...
mi sono accorto che il mio airone sport posteriormemte non ammortizza proprio nulla.
monta i biscottini, che ho allentato completamente.
ma seduto sopra alla moto l unica cosa che ammortizza facendomi prendere dei gran colpi alla schiena è la sella.
a questo punto ho iniziato a dare un occhio al pacco molle sottosatante, ho aperto l astuccio notando all interno grasso talmente vecchio che si era cementato.
a questo punto ho cercato di sfilare le molle con fatica, lasciando liberi i tirantianti.
ho riprovato a sedermi sulla moto ma non ammortizza neanche senza molle eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
comè possibile???????????
ho dato un occhio al perno che registra il forcellone oscillante e non sembra bloccare nulla perche ruota a destra e sinistra senza problemi.
ho visto che ci sono due molle di contraccolpo non vorrrei che siano quelle che non permettano l oscillazione...aspetto consigli, non so piu cosa pensare.
pensavo che la causa erano le molle poco ingrassate e invece no. 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif
 
16182132
16182132 Inviato: 5 Set 2020 17:37
 

Il tuo Topic era stato accodato qui

Messaggio #16181876

E' inutile fare copia incolla ed inserire il messaggio in un Topic peraltro sbagliato icon_wink.gif
Qui si parla del modello Airone stampato e tu hai uno Sport !

Per cortesia attendi risposte dove ti ho indicato e non spammare, grazie.

Buon proseguimento.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©