Leggi il Topic


Indice del forumGrand Prix e Pistate

   

Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Assicurazione per la pista? [Tessera FMI?]
9511015
9511015 Inviato: 19 Mar 2010 0:25
 

Ho verificato adesso e Franciacorta l'hanno aggiunto. 0509_up.gif
 
9690193
9690193 Inviato: 16 Apr 2010 16:31
 

stevesp ha scritto:
Ho verificato adesso e Franciacorta l'hanno aggiunto. 0509_up.gif


Scusate ma io ho prenotato a Monza per il 24 Aprile e per le "moto corsa", cioè quelle non omologate da strada, viene richiesta la FMI Sport, che ho fatto. Come mai allora Monza non è inclusa nel sito Federmoto ma però il circuito la chiede ?
 
9690308
9690308 Inviato: 16 Apr 2010 16:52
 

Prova a scrivere una mail a federmoto, ti rispondono subito. In alternativa cchiedi al circuito di Monza se sono previste assicurazioni extra FMI.
Ipotesi mia, nel turno licenziati, al circuito serve una "abilitazione alla guida" e ti chiede la licenza corsa o la promosport. Allo stesso modo nel turno stradale vuole la patente.
 
9690355
9690355 Inviato: 16 Apr 2010 17:00
 

stevesp ha scritto:

Ipotesi mia, nel turno licenziati, al circuito serve una "abilitazione alla guida" e ti chiede la licenza corsa o la promosport. Allo stesso modo nel turno stradale vuole la patente.



Stavo pensando la stessa cosa, secondo me te la chiedono solo per questo, ma nel caso si sia senza licenza? Basterà la patente?
 
9690512
9690512 Inviato: 16 Apr 2010 17:25
 

non è solo questo...
se tu vuoi girare a monza con la moto in configurazione "pista" devi avere la licenza (si quella che si ottiene pagando l'inutile fmi).
se invece non vuoi fare la licenza, puoi girare ma devi avere la moto in regola con il codice della strada (quindi fari frecce targa assinculazione)...

ora non so e non mi sono informato sulle motivazioni... ma io penso sempre male, mi viene facile.
 
9690850
9690850 Inviato: 16 Apr 2010 18:17
 

brusca ha scritto:
non è solo questo...
se invece non vuoi fare la licenza, puoi girare ma devi avere la moto in regola con il codice della strada (quindi fari frecce targa assinculazione)...
facile.
E la patente
 
10022452
10022452 Inviato: 11 Giu 2010 17:03
Oggetto: Tessera FMI SPORT: Assicurazione pista
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Mi ero stufato di andare nei circuiti tremante perchè sapevo che la mia assicurazione magari faceva problemi in un incidente in pista.

Per soli 100 Euro ho fatto la

immagini visibili ai soli utenti registrati



la cui condizioni sono

Link a pagina di Federmoto.it


Una figata ! Ora posso andare tranquillo, infatti ha anche responsabilità verso terzi in pista. Poi è veramente narcisistico averla, ed il gadget portachiavi con pneumatico "vero" vale secondo me da solo i 100 euro.
Molti i servizi offerti, fra cui il traino della moto in caso di guasto, e tante altre cose.
Fortuna che esistono ancora cose come il CONI, che permette di fare in tranquillità il proprio sport preferito, che non sono ancora state tagliate in questi tempi cupi!! E che uno non deve svenarsi in assicurazioni che costano 10 volte di più per poter andare in pista.
 
10022508
10022508 Inviato: 11 Giu 2010 17:15
 

Innanzitutto se ne parlava già qui --> Assicurazione per la pista? [Tessera FMI?]


Poi, al di là del "narcisismo" dell'averla e del bellissimo portachiavi, sei sicuro che sia così "generosa" coi danni che dovrebbe ( tie.gif ) eventualmente coprire? icon_wink.gif

Infortuni personali/a terzi? Danni a cose?
 
10022542
10022542 Inviato: 11 Giu 2010 17:22
 

tua assicurazione RC non ti fa problemi... non è proprio valida in pista.

quindi hai fatto bene a fare quella... il problema è che però che copre se ti fai tanto male tu o se fai male a qualcuno.
io però non la faccio, primo perchè i soldi alla federazione non li do per principio e secondo perchè se mi spacco la prima vertebra cervicale me ne faccio poco di 8000 euro (ma anche di 80 mila).
 
10022753
10022753 Inviato: 11 Giu 2010 18:07
 

io lo fatta

risparmio 15€ ogni volta che dado ad adria icon_asd.gif (non si paga l'assicurazione della pista)

l'ho fatto per scaramanzia tie.gif
 
10023471
10023471 Inviato: 11 Giu 2010 20:19
 

brusca ha scritto:
tua assicurazione RC non ti fa problemi... non è proprio valida in pista.

quindi hai fatto bene a fare quella... il problema è che però che copre se ti fai tanto male tu o se fai male a qualcuno.
io però non la faccio, primo perchè i soldi alla federazione non li do per principio e secondo perchè se mi spacco la prima vertebra cervicale me ne faccio poco di 8000 euro (ma anche di 80 mila).


So badare a me stesso e alla mia moto. Il mio scopo era proprio di stare tranquillo se avessi un contatto con altri, anche per colpa di altri che è difficile da dimostrare, e come dici tu adesso posso stare tranquillo.
Secondo me bisogna invece dare i soldi alla federazione perchè finchè continua a fare perle come questa 0509_up.gif li merita.
 
10027937
10027937 Inviato: 12 Giu 2010 20:17
 

xrr ha scritto:
Il mio scopo era proprio di stare tranquillo se avessi un contatto con altri, anche per colpa di altri che è difficile da dimostrare, e come dici tu adesso posso stare tranquillo.
stessa cosa ho penato io 0509_up.gif

se succede quacosa almeno tie.gif

poi non e male per 70€. 0509_up.gif
 
10028881
10028881 Inviato: 13 Giu 2010 0:02
 

Attenzione alle piste in cui ha validità. Alcune non sono coperte
 
10029143
10029143 Inviato: 13 Giu 2010 7:15
 

Le piste devono essere quelle "serie", cioè omologate. Ho visto un pò la lista e ce ne sono moltissime, anche piccole.

Il costo è di 100 Euro, poi l'iscrizione al motoclub che a me è costata 20 euro e il certificato medico che fa il normale medico di famiglia, buona salute non agonistico, che a me è costato 20 euro. 140 euro in tutto.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10032211
10032211 Inviato: 13 Giu 2010 21:06
Oggetto: Re: Tessera FMI SPORT: Assicurazione pista
 

xrr ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Mi ero stufato di andare nei circuiti tremante perchè sapevo che la mia assicurazione magari faceva problemi in un incidente in pista.

Per soli 100 Euro ho fatto la

Immagine: Link a pagina di Federmoto.it

la cui condizioni sono

Link a pagina di Federmoto.it


Una figata ! Ora posso andare tranquillo, infatti ha anche responsabilità verso terzi in pista. Poi è veramente narcisistico averla, ed il gadget portachiavi con pneumatico "vero" vale secondo me da solo i 100 euro.
Molti i servizi offerti, fra cui il traino della moto in caso di guasto, e tante altre cose.
Fortuna che esistono ancora cose come il CONI, che permette di fare in tranquillità il proprio sport preferito, che non sono ancora state tagliate in questi tempi cupi!! E che uno non deve svenarsi in assicurazioni che costano 10 volte di più per poter andare in pista.

Ma ti pagano per scrivere questi messaggi? O hanno dato il bellissimo portachiavi solo a te in omaggio per fare questi post?
 
10034412
10034412 Inviato: 14 Giu 2010 10:54
 

xrr ha scritto:


So badare a me stesso e alla mia moto. Il mio scopo era proprio di stare tranquillo se avessi un contatto con altri, anche per colpa di altri che è difficile da dimostrare, e come dici tu adesso posso stare tranquillo.
Secondo me bisogna invece dare i soldi alla federazione perchè finchè continua a fare perle come questa 0509_up.gif li merita.


quindi fammi capire, facendo questa assicurazione, se tu vai addosso ad uno e gli devasti la moto, te ne assumi la responsabilità e l'assicurazione ridà i soldi per metterla come nuova?

se invece uno viene addosso a te, sono un po' fatti tuoi...

non mi convince troppo icon_smile.gif
 
10034519
10034519 Inviato: 14 Giu 2010 11:10
 

Sono fatti tuoi salvo che hai le prove (registrazioni a circuito chiuso/testimoni?) per portarlo in giudizio (+avvocati e tempi biblici) ecc...
 
10036580
10036580 Inviato: 14 Giu 2010 15:44
 

brusca ha scritto:


quindi fammi capire, facendo questa assicurazione, se tu vai addosso ad uno e gli devasti la moto, te ne assumi la responsabilità e l'assicurazione ridà i soldi per metterla come nuova?

se invece uno viene addosso a te, sono un po' fatti tuoi...

non mi convince troppo icon_smile.gif


A me interessa solo che se per sbaglio accade qualcosa all'altro e non si riesce a mettersi d'accordo perchè questo è una m***a oppure perchè l'incidente va in carico alla polizia stradale (l'ultima volta a Monza per un tamponamento ho visto la polizia stradale),
allora ho qualcosa che mi copre.
 
10037257
10037257 Inviato: 14 Giu 2010 17:51
 

xrr ha scritto:
... se per sbaglio accade qualcosa all'altro e non si riesce a mettersi d'accordo perchè questo è una m***a ...


ci ho provato ma non l'ho capita, intendi che tu fai male a un altro ed è colpa tua ma non riuscite a mettervi d'accordo? immagino tu intenda le lesioni personali...

per il discorso della polizia, credo che possa succedere solo a monza (che richiede o la licenza o la moto a norma cds) perchè la polizia stradale in pista non può dare le multe ed il tamponamento in pista non è sempre colpa di chi segue.
 
10037614
10037614 Inviato: 14 Giu 2010 18:54
 

brusca ha scritto:


quindi fammi capire, facendo questa assicurazione, se tu vai addosso ad uno e gli devasti la moto, te ne assumi la responsabilità e l'assicurazione ridà i soldi per metterla come nuova?

se invece uno viene addosso a te, sono un po' fatti tuoi...

non mi convince troppo icon_smile.gif
paga solo i danni fisici tuoi e degli altri

le moto te le prendi.... icon_asd.gif
 
10037721
10037721 Inviato: 14 Giu 2010 19:13
 

Non ne sono sicuro che sono solo danni fisici perchè parla genericamente di RC terzi. Forse include anche le proprietà, tipo la moto che centri o anche il circuito: ti esplode la moto e bruci i box ???
C'è qualche esperto che ci chiarisce la cosa?
 
10051276
10051276 Inviato: 16 Giu 2010 20:09
 

stevesp ha scritto:
Non ne sono sicuro che sono solo danni fisici..


Ciao,
mi ero interessato anch'io un paio di mesi fa e ho scritto alla federazione, con poche speranze in realta'...
Mi hanno risposto chiedendomi un recapito telefonico che ho girato, dopo qualche giorno
mi ha chiamato una signorina spiegandomi che la Promosport copre SOLO per danni fisici
e lesioni a se stessi e a terzi. I danni alle moto no, e mi sembra abbastanza ovvio.
Devo dire che mi sono abbastanza sorpreso della sollecitudine e ho ringraziato.
Credo possa essere utile o almeno un segnale, in un mondo dove troppi pensano che le piste siano una specie di foresta dove non vige alcuna legge. Se fai troppo male a qualcuno per comportamento scorretto o no, puoi essere portato in tribunale eccome. E se non ce' un "colpevole" identificato, anche l'organizzatore potrebbe essere coinvolto.
G
 
10051791
10051791 Inviato: 16 Giu 2010 21:05
 

GinoPistone ha scritto:

E se non ce' un "colpevole" identificato, anche l'organizzatore potrebbe essere coinvolto.
G


Per quello firmi lo scarico di responsabilità! icon_biggrin.gif
 
10052013
10052013 Inviato: 16 Giu 2010 21:33
 

Miscia ha scritto:


Per quello firmi lo scarico di responsabilità! icon_biggrin.gif


Si vero, pero' non e' d'oro.
L'anno scorso a Monza durante le libere organizzate dagli svizzeri un' uscita infelice di un pilota dai
box ha portato a uno scontro con un altro che arrivava alle note velocita' monzesi sul rettilineo.
In questo caso l'organizzatore puo' essere chiamato a dimostrare di aver gestito l'uscita dalla pitlane come si deve.
E non sono neanche sicuro che in caso di evento serio si possano coprire dietro il pezzo di carta,
quando buttano insieme l'esperto con 1000 & termocoperte assieme a quello con la naked che non ha mai fatto neanche un corso di guida.
Soprattutto adesso che qualcuno che divide per livelli si comincia (finalmente 0509_up.gif ) a vedere.
G
 
10054220
10054220 Inviato: 17 Giu 2010 10:19
 

ah allora ho capito perchè il mio amico assicuratore diceva che lui non l'avrebbe fatta icon_wink.gif

i danni fisici sono la cosa più pallosa da farsi rimborsare perchè a prendere i 100 euro fanno in fretta ma a pagare di solito fan fatica icon_smile.gif

a parte tutto, è vero, il foglio di carta conta ma solo relativamente... ed è vero, se io ti centro puoi portarmi in tribunale... con un tempo di risoluzione della pratica stimabile in 12 anni (se non c'è la prescrizione)... auguri icon_wink.gif
 
12014975
12014975 Inviato: 21 Giu 2011 17:16
 

Ragazzi, io mi sono informato dalla mia assicurazione che allo stato mi assicura la moto per uso stradale:
Mi confermano che la moto che gira in pista SOLO PER PROVE LIBERE - NON GARE, è assicurata assolutamente come se girasse in strada...
 
12015002
12015002 Inviato: 21 Giu 2011 17:20
 

darin75 ha scritto:
...è assicurata assolutamente come se girasse in strada...
eusa_think.gif Secondo me, sarebbe da verificare quando vai a chiedergli un risarcimento, questa risposta.
 
12019011
12019011 Inviato: 22 Giu 2011 11:51
 

darin75 ha scritto:
Ragazzi, io mi sono informato dalla mia assicurazione che allo stato mi assicura la moto per uso stradale:
Mi confermano che la moto che gira in pista SOLO PER PROVE LIBERE - NON GARE, è assicurata assolutamente come se girasse in strada...



poi dai una scorsa veloce al contratto... nel punto in cui dice che non sei coperto quando giri in un circuito... e richiama l'assinculazione per chiedere chiarimenti.

ma forse intendevano: tu non dire che eri in pista che se non fai una gara ufficiale FMI non lo sapremo mai (a meno che giri a monza e la tua targa viene immediatamente segnalata se ti schianti).
 
12792107
12792107 Inviato: 14 Dic 2011 15:27
Oggetto: Tessera FMI sportiva, assicurazione su pista....
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

per tutti coloro che vanno in pista, per tutti coloro che hanno la tessera a livello sportivo o agonistico FMI e usufruiscono del servizio di assicurazione in pista.......
vi racconto un po la mia vicenda: mio padre è tesserato alla FMI, pero non a livello agonistico o sportivo...... ora, l'altro mese siamo andati in pista e abbiamo sentito parlare delle tessere FMI sportive o agonistiche in quanto ti copre in caso di caduta in pista, come un'assicurazione in poche parole........
avevamo chiesto al presidente del motoclub e ci ha dato delle delucidazioni in merito, la spesa è di 100€ piu i 40 della iscrizione annuale........
poi abbiamo parlato con dei ragazzi che hanno questa tessera o hanno avuto...... comunque hanno detto che non conviene e che non pagano niente, poco e niente e infatti se la sono tolta e me l'hanno sconsigliata........
voi che ne dite????????
conviene fare questa tessera??????
cosa mi consigliate???????
 
12792141
12792141 Inviato: 14 Dic 2011 15:35
 

innanzitutto controlla che l'impianto in cui vai a girare rientra negli impianti omologati FMI, altrimenti già decade tutto il discorso perchè non pagano a priori 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e Pistate

Forums ©