Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 32 di 78
Vai a pagina Precedente  123...313233...767778  Successivo
 
Multe e sanzioni in Svizzera, info e link utili
14760119
14760119 Inviato: 30 Nov 2013 0:12
 

Mi piacerebbe avere una spiegazione sul titolo del topic...."fuga quasi involontaria" che a mio modo di vedere è proprio una bella contraddizione in termini.

Hai sentito le sirene, sapevi che eri in torto, hai cercato di scappare, niente di "quasi involontario" e forse nemmeno niente di cui vergognarsi.

Infrangi il codice.......ok non si dovrebbe fare, ma ci sono molti che lo fanno, compreso il sottoscritto, e forse più spesso di te.

Ma quando lo fai sei, come tutti cosciente di farlo, perciò, se ti beccano, niente storie, niente piagnistei, si paga quanto dovuto e fine della favola.

Non vuoi rischiare multe o sanzioni, niente di più facile, non infrangere il codice..

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14760188
14760188 Inviato: 30 Nov 2013 1:43
 

Doc_express ha scritto:
Non fare un bel niente! Pensi che apprezzeranno il tuo bel gesto? Io non mi fido di nessuno che non sia il sottoscritto. se hanno qualcosa da dire arriverà via raccomandata se no pacis!

0509_up.gif
 
14760212
14760212 Inviato: 30 Nov 2013 8:26
 

quoto quanto sopra,non fare nulla e aspetta.........ricorda che ogni buona azione ,non rimarra' impunita icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14760353
14760353 Inviato: 30 Nov 2013 13:17
 

0509_welcome.gif nel forum..... eusa_shifty.gif
Concordo con gli altri.....: meglio aspettare l' eventuale notifica d' infrazione.... icon_wink.gif
Prima di tutto perchè non puoi aver certezza che "fossero lì per te"....., ed in secondo luogo perchè ormai la frittata è fatta e ben difficilmente rimediabile con un "mea culpa postumo"..... eusa_shifty.gif
Se la pratica d' infrazione è stata aperta , inutile preoccuparsi.....: semplicemente aspetta che ti arrivi la notifica..... icon_confused.gif
Se non "erano lì per te" , perchè preoccuparsi ?..... eusa_shifty.gif icon_xd_2.gif

Comunque vada , speriamo che la "strizza" rimediata ti aiuti a non ripetere la stessa infrazione..... 0510_amici.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14760391
14760391 Inviato: 30 Nov 2013 14:16
 

Dove è stata compiuta l'infrazione?
 
14760908
14760908 Inviato: 30 Nov 2013 22:06
 

se eri entro 500 metri dall'uscita dell'autostrada puoi andare nella corsia di emergenza per uscirne in caso di code...se sbaglio correggetemi. Concordo con Doc comunque.
 
14760938
14760938 Inviato: 30 Nov 2013 22:50
 

davidsnow ha scritto:
Dove è stata compiuta l'infrazione?

Swiss ........😕
 
14761063
14761063 Inviato: 1 Dic 2013 2:33
 

Salve a tutti,

pochi giorni fa penso di essere stato fotografato da un autovelox sull'autostrada del cantone Basilea dove il limite è di 100 mentre io viaggiavo circa a 120km/h. Quant'è la tolleranza che viene sottratta nel computo dell'eccesso? Tolta questa dovrebbe trattarsi solo di una sanzione pecuniaria di 120/180chf, penso.

Essendo la macchina con targa italiana c'è un tempo indicativo in cui viene recapitata la multa? Lo chiedo perché più di due anni fa ero certo di essere stato fotografato da un autovelox, ma non ho mai ricevuto nulla. Dato che uso la macchina molto frequentemente in Svizzera per lavoro, c'è il rischio che la multa si sia "persa" durante l'invio in Italia e che, se mi ferma la polizia elvetica per un controllo, possa incorrere in pene più gravi per non averla pagata? O c'è modo di verificare con gli uffici della circolazione locale se sulla mia auto c'è qualche multa pendente?

Grazie in anticipo
 
14761274
14761274 Inviato: 1 Dic 2013 14:09
 

Se devi postare un argomento devi creare un tuo topic non intralciare il mio ..... testina ....
 
14761279
14761279 Inviato: 1 Dic 2013 14:18
 

Manetta6744 ha scritto:
Se devi postare un argomento devi creare un tuo topic non intralciare il mio ..... testina ....

Non è il TUO topic.
E' un topic aperto a tutti e dedicato a ricevere consulenza sull'argomento indicato nel titolo: "Multe e sanzioni in Svizzera, info e link utili"

Sei tu che avevi aperto un topic nuovo, che è stato accodato qui in quanto il fatto narrato è accaduto in Svizzera.
 
14761396
14761396 Inviato: 1 Dic 2013 17:25
 

ok ok pensavo che la mia conversazione e di conseguenza le varie risposte ricevute fossero esclusive del mio topic sry
 
14761654
14761654 Inviato: 1 Dic 2013 21:45
 

faileas ha scritto:
Salve a tutti,

pochi giorni fa penso di essere stato fotografato da un autovelox sull'autostrada del cantone Basilea dove il limite è di 100 mentre io viaggiavo circa a 120km/h. Quant'è la tolleranza che viene sottratta nel computo dell'eccesso? Tolta questa dovrebbe trattarsi solo di una sanzione pecuniaria di 120/180chf, penso.

Essendo la macchina con targa italiana c'è un tempo indicativo in cui viene recapitata la multa? Lo chiedo perché più di due anni fa ero certo di essere stato fotografato da un autovelox, ma non ho mai ricevuto nulla. Dato che uso la macchina molto frequentemente in Svizzera per lavoro, c'è il rischio che la multa si sia "persa" durante l'invio in Italia e che, se mi ferma la polizia elvetica per un controllo, possa incorrere in pene più gravi per non averla pagata? O c'è modo di verificare con gli uffici della circolazione locale se sulla mia auto c'è qualche multa pendente?

Grazie in anticipo


La tolleranza dipende dal tipo di velox (laser, a pressione, etc.) quindi è impossibile da dire a priori. Se gli scarti di velocità sono più o meno quelli da te indicati sarà una semplice multa d'ordine di 120.-- o 240.- a dipendenza dell'effettiva entità del superamento. Termini per la notifica non ve ne sono in CH, semplicemente la sanzione si prescrive dopo 3 anni. Se vi sono multe a proprio carico rimaste impagate e conseguentemente commutate in giorni di prigione lo si può sapere contattando le forze di polizia del cantone nel quale si è commessa l'infrazione.
 
14761681
14761681 Inviato: 1 Dic 2013 22:06
 

Eldainen ha scritto:
La tolleranza dipende dal tipo di velox (laser, a pressione, etc.) quindi è impossibile da dire a priori. Se gli scarti di velocità sono più o meno quelli da te indicati sarà una semplice multa d'ordine di 120.-- o 240.- a dipendenza dell'effettiva entità del superamento. Termini per la notifica non ve ne sono in CH, semplicemente la sanzione si prescrive dopo 3 anni. Se vi sono multe a proprio carico rimaste impagate e conseguentemente commutate in giorni di prigione lo si può sapere contattando le forze di polizia del cantone nel quale si è commessa l'infrazione.


Grazie della risposta.

Dopo quanto la multa viene commutata in giorni di prigione? Mi spaventa saperlo, dato che non c'è un termine di notifica come è possibile essere sicuri che abbiano spedito la multa in Italia all'indirizzo della targa e che sia arrivata? Poi non ho nessun problema a pagarla...
Andando in un ufficio di polizia di un altro cantone (che di solito frequento più spesso) è possibile chiedere delle multe pendenti, eventualmente facendo contattare la polizia del cantone dove l'infrazione è avvenuta?

Grazie di nuovo.
 
14763109
14763109 Inviato: 3 Dic 2013 5:06
 

Impossibile dire dopo quanto tempo la multa viene commutata... di sicuro alcuni mesi dopo. Le forze di polizia di un altro Cantone possono dirti se è pendente un ordine di arresto, ma dubito lo farebbero per telefono e presentarsi di persona ovviamente avrebbe per conseguenza l'arresto immediato nel caso in cui un ordine di arresto fosse pendente.
 
14763409
14763409 Inviato: 3 Dic 2013 13:37
 

Eldainen ha scritto:
Impossibile dire dopo quanto tempo la multa viene commutata... di sicuro alcuni mesi dopo. Le forze di polizia di un altro Cantone possono dirti se è pendente un ordine di arresto, ma dubito lo farebbero per telefono e presentarsi di persona ovviamente avrebbe per conseguenza l'arresto immediato nel caso in cui un ordine di arresto fosse pendente.


Mi sono dimenticato di precisare che l'auto con targa italiana non è mia, ma è intestata a mia madre. La multa perciò dovrebbe arrivare a lei e, non scadendo nel penale (sotto i 25km/h in autostrada), mi sembra di capire che non sia richiesta l'identificazione del conducente.

Sono preoccupato per il fatto di riceverla o meno perché lavoro in Svizzera e uso saltuariamente quest'auto, quindi non voglio avere problemi (né tantomento rischiare il carcere!) se mi fermano per un controllo con multe arretrate magari perse durante la spedizione in Italia o non ancora arrivate dopo mesi/anni.
Se fossero già commutate in giorni di carcere, non dovrebbe arrivare una qualche notifica in Italia da parte dei Carabinieri?

Mi consigli comunque di non fasciarmi la testa prima che si sia rotta ed aspettare l'arrivo della multa in Italia piuttosto che chiedere alla polizia a chiedere se c'è qualcosa di pendente non ancora pagato?

Grazie ancora.
 
14763669
14763669 Inviato: 3 Dic 2013 16:37
 

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, mi chiamo Roberto.
Sabato scorso, nel tornanare da un viaggio in Germania, percorrendo il tunnel del san bernardino mi sono accorto di essere stato colto dal famigerato "flash rosso!"
Ho contattato la polizia dei grigioni la quale mi ha risposto che la mia pratica è già stata avviata.
Mi ha detto che la velocità riscontrata era di 114 kmh, calcolando i -6 di tolleranza arriviamo a 108 e cioè 28kmh in più del limite.
Trattandosi non di autostrada mi aspetto di rientrare nella categoria di infrazione medio grave.
Per la vostra esperienza di quanto dovrebbe ammontare la multa?
Quando poi successivamente arriverà la notifica di sospensione per un mese della patente dovrò pagare ancora?
Grazie a chi mi darà una risposta.
Un saluto
 
14763845
14763845 Inviato: 3 Dic 2013 18:44
 

@faileas

Si attendi per vedere se la multa arriva. La multa in ogni caso arriverà a nome del proprietario del veicolo. Le commutazioni di sanzioni per persone residenti all'estero sono inviate per posta raccomandata. Se la consegna è impossibile viene eseguita una pubblicazione su di un giornaletto chiamato Foglio ufficiale in Ticino ed è comunque considerata valida notifica. Se esistono multe pendenti, anche commutate in caso di controlli rischi al limite il sequestro del veicolo in attesa del pagamento o della messa all'asta. Attenzione però se vivi in Svizzera e guidi un'auto con targhe italiane intestata a tua madre. Se hai cambiato domicilio e sei l'utilizzatore abituale del veicolo lo stesso deve essere sdoganato e targato in Svizzera.
 
14763852
14763852 Inviato: 3 Dic 2013 18:46
 

@ Robi 23

Puoi considerare fra Chf 600 e 800 tasse e spese incluse. Al momento della decisione di divieto di circolare si deve considerare altri Chf 200 circa di tasse e spese
 
14764510
14764510 Inviato: 4 Dic 2013 9:47
 

@ Eldainen


Grazie mille per la curata e dettagliata informazione ricevuta in merito alla mia domanda.

Un'ultima informazione riguarda ,perché avevo letto in altri post precedenti ,si parlava di dichiarare il reddito percepito per calcolare la multa è vera questa cosa o solo per casi gravi ??? nel mio caso può essere ???
Spero che comunque la cifra della multa sia quella che lei mi ha scritto perché sarebbe già un'ottima cifra (anche se è lo stesso alta ) ma dalle premesse iniziali pensavo che mi sarebbe arrivata più alta.

Grazie ancora della disponibiltà ricevuta.
 
14764550
14764550 Inviato: 4 Dic 2013 10:27
 

Si è possibile già nel suo caso, ma per le infrazioni medio gravi commesse da non residenti si predilige infliggere multe.
 
14772303
14772303 Inviato: 10 Dic 2013 22:38
Oggetto: Multe e sanzioni penali in Svizzera
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Questo è il racconto di una mia disavventura svizzera:

Sabato 31 agosto 2013 l' IMPUTATO c.c circolava sulla strada 27 in sella alla motocicletta Honda ... Giunto alle 16.15 all'altezza della deviazione cava di ghiaia, nel territorio di Zernez GR, eseguiva la manovra di sorpasso a carico di una pattuglia di polizia e un veicolo agricolo in movimento eludendo il divieto di sorpasso segnalato, oltrepassando nello stesso tempo la linea di sicurezza. Ecc ecc
Questo é il testo del verbale di un'infrazione al codice che in svizzera è considerato reato.
Dopo due ore di interrogatorio e il riconoscimento del reato commesso, e dopo il pagamento di una cauzione di 610 franchi, siamo tornati a casa.
2 mesi dopo arriva la sentenza dalla Procura di Coira:
L'imputato è punito con una multa di 300 f + 310f di spese - 610f di deposito = o f dovuti.
Chi mi può dire per quanto tempo resta in vigore questa sanzione, la mia preoccupazione è che una seconda infrazione, sempre possibile, possa dare atto all'arresto?
Sicuramente resterò lontano dalla Svizzera per un po'.
Grazie
Cesare
 
14772832
14772832 Inviato: 11 Dic 2013 12:57
Oggetto: Re: Multe e sanzioni penali in Svizzera
 

cesareca ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Questo è il racconto di una mia disavventura svizzera:

Sabato 31 agosto 2013 l' IMPUTATO c.c circolava sulla strada 27 in sella alla motocicletta Honda ... Giunto alle 16.15 all'altezza della deviazione cava di ghiaia, nel territorio di Zernez GR, eseguiva la manovra di sorpasso a carico di una pattuglia di polizia e un veicolo agricolo in movimento eludendo il divieto di sorpasso segnalato, oltrepassando nello stesso tempo la linea di sicurezza. Ecc ecc
Questo é il testo del verbale di un'infrazione al codice che in svizzera è considerato reato.
Dopo due ore di interrogatorio e il riconoscimento del reato commesso, e dopo il pagamento di una cauzione di 610 franchi, siamo tornati a casa.
2 mesi dopo arriva la sentenza dalla Procura di Coira:
L'imputato è punito con una multa di 300 f + 310f di spese - 610f di deposito = o f dovuti.
Chi mi può dire per quanto tempo resta in vigore questa sanzione, la mia preoccupazione è che una seconda infrazione, sempre possibile, possa dare atto all'arresto?
Sicuramente resterò lontano dalla Svizzera per un po'.
Grazie
Cesare

Mi è capitato l'anno scorso e ho pagato la stessa cifra (ho sorpassato un'auto in centro abitato a Saint Moritz ) e durante "la chiacchierata" con la Polizia (molto cordiale anche se inflessibile),questa mi diceva che nel caso in cui l'anno successivo avessi fatto la stessa infrazione probabilmente il giudice,questa volta, mi avrebbe anche sospeso la patente per un determinato numero di mesi. L'arresto mi pare fuori discussione icon_eek.gif visto che il reato non è certo grave e non fa certo di noi dei delinquenti icon_eek.gif
Ps: ho sempre viaggiato in Svizzera (abito sul confine) ma adesso ho paura sorpassare anche le formiche icon_confused.gif
 
14773560
14773560 Inviato: 11 Dic 2013 23:35
 

Si tratta di un'infrazione lieve che costituisce contravvenzione. L'arresto dunque è escluso, a meno che non si paghi la multa, nel qual caso la multa non pagata viene commutata in giorni di prigione.
 
14774798
14774798 Inviato: 12 Dic 2013 21:53
Oggetto: Multe e sanzioni penali in Svizzera
 

Ti ringrazio per le parole confortanti.
Ma i due poliziotti mi avevano terrorizzato, l'infrazione non era una semplice multa, ma un reato, la cui pena sarebbe stata decisa da un giudice. Loro stabilivano solo la cauzione (pagata).
Più che i franchi mi sono preoccupato delle voci che indicavano l'arresto nel caso di una seconda infrazione del codice della strada.
Grazie
Cesare
 
14775786
14775786 Inviato: 13 Dic 2013 17:02
 

Si l'infrazione è un reato penale, ma si tratta ancora di una contravvenzione il cui importo verrà deciso da un giudice. Per questo genere di infrazioni comunque l'arresto è escluso.
 
14779846
14779846 Inviato: 17 Dic 2013 19:24
 

Salve, in data 22.08.2011 ho preso una multa 1100 franchi pagati sull'unghia per il superamento di 35 km/h su limite vigente di 50 km/h e mi è stata sospesa la patente in svizzera per 3 mesi. Sul verbale, oltre alla multa pagata, c'era scritto " condannata alla pena pecuniaria di 10 aliquote giornaliere da 100 franchi cadauna corrispondenti a 1000 franchi. L'esecuzione della pena viene sospesa condizionalmente per un periodo di prova di 3 anni." Il mio problema nasce dal fatto che in data 15.11.2013 ho preso un'altra multa di 40 franchi per superamento del limite di velocità di 3 km/h. Essendo passati poco più di 2 anni dovrò pagare i 1000 franchi di pena sospesa anche se l'infrazione non è grave? Grazie.
 
14780016
14780016 Inviato: 17 Dic 2013 21:32
 

No, i chf 40 di multa sono una sanzione amministrativa, non penale quindi non verrà tolta la condizionale.
 
14781950
14781950 Inviato: 19 Dic 2013 13:49
 

ci è arrivata la notifica di una multa per aver superato di 50kmh il limite di velocità in località cantone grigioni...quindi infrazione grave, multa salatissima e parlano addirittura di arresto!!!
già controllato la foto presso la polizia stradale di sondrio..
cosa dobbiamo fare??? cosa si rischia...
ovviamente .. a parte non andare + in ch!!
eusa_wall.gif

grazie per le info che riuscite a darmi
ciao
 
14782154
14782154 Inviato: 19 Dic 2013 16:46
 

Ho risposto anche via MP, ad ogni modo c'è il rischio che il tuo fidanzato sia incappato nelle nuove norme che tendono a reprimere i pirati della strada e che prevedono minimo un anno di detenzione (sospeso con la condizionale se al primo reato).

Per dare una risposta certa tuttavia ho bisogno di sapere esattamente l'entità del superamento del limite di velocità e quanto era il limite di velocità nel punto in cui è stata commessa l'infrazione.
 
14782372
14782372 Inviato: 19 Dic 2013 20:38
Oggetto: Paoma
 

Se non ti dispiace per la privacy,dammi delle delucidazioni anche a me,che sono della zona e anch'io ho fatto ad ottobre una rogatoria internazionale al posto di polizia di frontiera di tirano(so),e sto attendendo l'evolversi della situazione grazie. P.s.....credo che sei incappata nel "famigerato" radar della Val Poschiavo!!...limite 50(cambiato apposta ,dieci giorni prima era 60....e ne sono certissimo perché mio zio vive li,e io passo li tutte le settimane)!!...se puoi per curiosità dimmi il periodo e i dettagli che puoi. Ciao grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 32 di 78
Vai a pagina Precedente  123...313233...767778  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©