Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e Chopper

   

Pagina 18 di 21
Vai a pagina Precedente  123...1718192021  Successivo
 
Mito Harley Davidson [perchè tanto successo?]
15676585
15676585 Inviato: 10 Ago 2016 10:39
 



Ronfo ha scritto:
Certo il tuo amico è uno che ci dà secco, 70.000km in due anni sono un bell'andare.
Comunque penso che se dopo due anni rilevano difetti così gravi te li passano in garanzia.
Tra l'altro non riesco proprio ad immaginare come possa essere possibile un disallineamento della trasmissione primaria e andare avanti 70.000 km senza accorgersi di rumoracci sinistri.
Chi gli ha aperto il carter sarà anco un "mago della Ducati" ma mi chiedo che cane gli abbia fatto gli 8 o 9 tagliandi precedenti per non accorgersi anche solo avviando al minimo dello sferragliamento ferroviario icon_asd.gif

70 no ma a contakilometri mi ricordo un bel 60 (sono passati due anni.... ed era uno che usava la moto per tutto perchè il propietario ricordo di averlo incontrato) comunque di motori HD aperti in officina di questo motore ne ho visti parecchi, alcuni per usura (200 mila kilometri e passa), altri perchè pisciavano.... più o meno tutti questi motori comunque erano da ripulire da sbavature di produzione e gradini nei condotti di testa. Ho visto anche vari telai che tendevano ad avere cricche e crepette nelle saldature (d'altra parte sospensioni pietose e le nostre strade su moto cosi pesanti ce lo si aspetta)... Per dire questo meccanico mi raccontò poco tempo fa di una HD che aveva strisciato per terra, la cosa simpatica era che la pedalina su cui ha fatto perno nello strisciare era si strisciata (il propietario ci si era sdraiato) ma comunque abbastanza intera mentre il telaio su cui è fissata era completamente storto! Di norma si storce la pedalina e NON il telaio (è fatto anche un pò apposta per evitare di peggiorare i danni), li si era storto il telaio e non la pedalina! Scherzando disse "forse le pedaline sono fatte meglio dei telai". Conosco anche il propietario di una XR1200 che per renderla seria ci ha speso due volte il valore della moto (ciclistica ohlins preparata, ogni singola parte lavorata per ridurre i pesi, motore lavorato per guadagnare cavalli, impianto frenante anteriore e posteriore preso e cestinato in favore di un sistema di derivazione SBK, sovrastrutture e serbatoio in carbonio).... con quello che ha speso si prendeva una KTM SuperDukeR con tutti gli optional del listino KTM e andava sicuramente più forte con maggior feeling
 
15676820
15676820 Inviato: 10 Ago 2016 18:13
 

fctz170 ha scritto:
70 no ma a contakilometri mi ricordo un bel 60 (sono passati due anni.... ed era uno che usava la moto per tutto perchè il propietario ricordo di averlo incontrato) comunque di motori HD aperti in officina di questo motore ne ho visti parecchi, alcuni per usura (200 mila kilometri e passa), altri perchè pisciavano.... più o meno tutti questi motori comunque erano da ripulire da sbavature di produzione e gradini nei condotti di testa. Ho visto anche vari telai che tendevano ad avere cricche e crepette nelle saldature (d'altra parte sospensioni pietose e le nostre strade su moto cosi pesanti ce lo si aspetta)... Per dire questo meccanico mi raccontò poco tempo fa di una HD che aveva strisciato per terra, la cosa simpatica era che la pedalina su cui ha fatto perno nello strisciare era si strisciata (il propietario ci si era sdraiato) ma comunque abbastanza intera mentre il telaio su cui è fissata era completamente storto! Di norma si storce la pedalina e NON il telaio (è fatto anche un pò apposta per evitare di peggiorare i danni), li si era storto il telaio e non la pedalina! Scherzando disse "forse le pedaline sono fatte meglio dei telai". Conosco anche il propietario di una XR1200 che per renderla seria ci ha speso due volte il valore della moto (ciclistica ohlins preparata, ogni singola parte lavorata per ridurre i pesi, motore lavorato per guadagnare cavalli, impianto frenante anteriore e posteriore preso e cestinato in favore di un sistema di derivazione SBK, sovrastrutture e serbatoio in carbonio).... con quello che ha speso si prendeva una KTM SuperDukeR con tutti gli optional del listino KTM e andava sicuramente più forte con maggior feeling


Ah beh certo, concordo che nelle Harley in genere non si trovi la raffinatezza tecnica anche se certe soluzioni come tendicatena idraulico, punterie idrauliche autoregistranti e altre cosette niente male ci sono.
Prova a guardare che piccolo capolavoro di meccanica è la stampella laterale con innesto a baionetta che puoi posteggiare la moto anche in forta discesa e salire e scendere dalla moto in due senza piegarla.
Sulla robustezza non temono confronti sia nella struttura del motore che nel telaio.
Non per niente pesano il doppio di un'altra moto..

Per quanto riguarda le pedaline,ad esempio nella mia, sono come pedane da autocarro su cui si appoggia tutta la pianta del piede, sia pilota che passeggero, e sono incernierate al telaio perciò in caso si ripiegano, ma anche in casi di strisciata laterale ci sono i tubi salva gambe che non lasciano toccare a terra nè le pedaline nè i piedi nè le borse nè gli specchietti e neanche le manopole.

Il gusto di far diventare un'Harley una sportiva non lo condivido, non è il suo carattere ma ognuno ha i suoi gusti.
Finchè ho voluto andare sportivo ho avuto Kava e BMW poi con tutti i limiti vhe ci sono oggi, il traffico infernale, gli aggeggi elettronici sempre più sofisticati per fregarci, sono passato ad un tipo di moto tranquillo, adatto ai lunghi viaggi in coppia, comodissimo.

Se il tizio ha speso un sacco di soldi per rendere sportivo il suo 1200 vuol dire che gli dava soddisfazione.
Il catalogo e il mercato accessori dell'Harley è praticamente infinito e c'è un sacco di gusto a scegliere e personalizzare.
Bisogna entrare nella mentalità che un'Harley è un'Harley e non cè KTM o MV o BMW che tenga.
E' un'Harley e questo è il segreto del successo.
 
15706583
15706583 Inviato: 2 Ott 2016 11:42
 

Sono curioso di vedere come è fatto, chissà che questo non aiuti molti a capire il perchè di tanto successo:
un mito

4,5,11 ottobre alle 21 e 10 sul canale 52 DMAX

Harley & the Davidsons
 
15706623
15706623 Inviato: 2 Ott 2016 13:19
 

Ronfo ha scritto:


4,5,11 ottobre alle 21 e 10 sul canale 52 DMAX

Harley & the Davidsons


E' molto bello: da non perdere.. icon_smile.gif Parecchio romanzato, ma la serie è davvero piacevolissima.
L'ho già visto perché l'ho visto in originale icon_wink.gif
 
15706644
15706644 Inviato: 2 Ott 2016 14:03
 

Ma su quale canale?
 
15706693
15706693 Inviato: 2 Ott 2016 15:24
 

Ho letto su un forum francese un tizio che diceva che su strada, per divertirti, hai bisogno di una moto che va piano, vibra e non tiene tanto bene la strada. Non ha tutti i torti, anzi... direi che ha proprio ragione.
 
15706904
15706904 Inviato: 2 Ott 2016 21:26
 

Nessun canale:Internet icon_wink.gif
 
15707035
15707035 Inviato: 3 Ott 2016 9:10
 

Helixpomatia ha scritto:
Ho letto su un forum francese un tizio che diceva che su strada, per divertirti, hai bisogno di una moto che va piano, vibra e non tiene tanto bene la strada. Non ha tutti i torti, anzi... direi che ha proprio ragione.


Diciamo che rispetto ad una volta le cose sono molto migliorate e anche le vibrazioni sono state di molto ridotte.
Sono moto che se stai intorno alle velocità del codice strada vanno benissimo.
Se vuoi l'adrenalina te la danno eccome già a velocità molto più basse di altri tipi di moto quindi sono meno pericolose perchè i segnali tipo "stà attento" la moto te li dà a velocità più basse.
Sono moto da passeggio e panorama con gruppi di amici o, come la mia, per lunghi viaggi in relax e comodità pur mantenedo un forte carattere motociclistico un pò retrò che a noi piace tanto.
 
15707814
15707814 Inviato: 4 Ott 2016 13:15
 

a me non sono mai piaciute, sin da quando ebbero il loro boom nei primi anni 90 (gli 883 ci fecero anche una famosa canzone) a scapito delle grosse enduro in voga in quegli anni (adesso tornato di moda anche se + stradali) personalmente ho sempre seguido le giapponesi per i prezzi + economici, affidabilità e costi + ridotti, ma se voglio uno moto di "carattere" senza rinuciare a soluzioni piu moderne sicuramente prenderei una guzzi, o ducati senza ombra di dubbio che a mio avviso come personalità non hanno nulla da invidiare a queste harley iper-valutate senza rinunciare a soluzioni decisamente moderne quali freni, sospensioni eccc mantendo lo stile retro...
 
15707835
15707835 Inviato: 4 Ott 2016 13:45
 

Filbell ha scritto:
a me non sono mai piaciute, sin da quando ebbero il loro boom nei primi anni 90 (gli 883 ci fecero anche una famosa canzone) a scapito delle grosse enduro in voga in quegli anni (adesso tornato di moda anche se + stradali) personalmente ho sempre seguido le giapponesi per i prezzi + economici, affidabilità e costi + ridotti, ma se voglio uno moto di "carattere" senza rinuciare a soluzioni piu moderne sicuramente prenderei una guzzi, o ducati senza ombra di dubbio che a mio avviso come personalità non hanno nulla da invidiare a queste harley iper-valutate senza rinunciare a soluzioni decisamente moderne quali freni, sospensioni eccc mantendo lo stile retro...


Si, però, dopo aver espresso il tuo parere, rispettabilissimo, sulle Harley Davidson, sulle giapponesi su Guzzi e Ducati, ero curioso di leggere il tuo parere sull'argomento del 3d e cioè " perchè le Harley hanno tanto successo?".

Pensavo che tu ti fossi chiesto "perchè a me non piacciono ma piacciono tanto agli altri" tanto da strapagarle e spendere follie in accessori e personalizzazioni?
 
15707896
15707896 Inviato: 4 Ott 2016 14:46
 

Ronfo ha scritto:
Si, però, dopo aver espresso il tuo parere, rispettabilissimo, sulle Harley Davidson, sulle giapponesi su Guzzi e Ducati, ero curioso di leggere il tuo parere sull'argomento del 3d e cioè " perchè le Harley hanno tanto successo?".

Pensavo che tu ti fossi chiesto "perchè a me non piacciono ma piacciono tanto agli altri" tanto da strapagarle e spendere follie in accessori e personalizzazioni?


1. perchè compaiono in moti film e personaggi televisivi
2. sono personalizzabili (custom) - anche se non solo loro vedi le ducati
3. a molti piace il caratteristico sound molto ruvido ( personalmente preferisto di gran lunga il pomopone guzzi o ducati)
4. molti si vestono e comportano sentendosi dei mickey rourke icon_asd.gif

ad ogni modo sono moto caratteristiche che se non fosse stato per il "lancio cinematrografico" non penso che avrebbero avuto tutto sto successo
 
15707950
15707950 Inviato: 4 Ott 2016 15:52
 

Filbell ha scritto:
1. perchè compaiono in moti film e personaggi televisivi
2. sono personalizzabili (custom) - anche se non solo loro vedi le ducati
3. a molti piace il caratteristico sound molto ruvido ( personalmente preferisto di gran lunga il pomopone guzzi o ducati)
4. molti si vestono e comportano sentendosi dei mickey rourke icon_asd.gif

ad ogni modo sono moto caratteristiche che se non fosse stato per il "lancio cinematrografico" non penso che avrebbero avuto tutto sto successo


Bene, almeno hai chiuso il cerchio.
Sicuramente l'Harley non conterà su di te per continuare a vendere moto... icon_asd.gif 0510_saluto.gif
 
15707987
15707987 Inviato: 4 Ott 2016 16:47
 

Filbell ha scritto:
1. perchè compaiono in moti film e personaggi televisivi
2. sono personalizzabili (custom) - anche se non solo loro vedi le ducati
3. a molti piace il caratteristico sound molto ruvido ( personalmente preferisto di gran lunga il pomopone guzzi o ducati)
4. molti si vestono e comportano sentendosi dei mickey rourke icon_asd.gif

ad ogni modo sono moto caratteristiche che se non fosse stato per il "lancio cinematrografico" non penso che avrebbero avuto tutto sto successo


Scusami, permettimi di dissentire.
Io guido un CBR, prima avevo una 749s, da studente universitario squattrinato una Sv650s e prima Enduro piuttosto racing. La premessa è necessaria per dirti che prediligo moto più generalmente classificabili come "emozionanti" o "performanti".
Ho provato alcune Harley: 883, 1200 custom e non, Street Bob, VRod e posso dirti che io, invece, capisco perchè vendono tanto. Spesso gioco, volendo dichiaratamente essere cazzaro e scorretto, dicendo: "quando smetto di andare in moto compro un'Harley!", perchè è un modo diverso di andare in moto.
Non sono d'accordo in toto nel "mondo Harley", ma andiamo per punti.

1) metterti fra le gambe una Harley, da fermo, è molto appagante.
2) la accendi e la senti molto "vera", alla stregua di Ducati, mentre devo dire sul mio fedele CBR sei su una moto. La differenza c'è e capisco che possa rapire.
3) e questa è la vera chicca di HD secondo me: A 90 km/h sei soddisfatto. Può sembrare finto, ma non lo è. A 90 km/h con una Harley sei felice. Dici poco. Certo sei uno smanettone, magari "non sei ancora pronto". icon_smile.gif
4) HD è una caratterizzazione ormai. Non per tutti, ma il 90% si adatta allo stile Harley. A me piace esteticamente, non mi piace come viene vissuto, ma sono io. A molti, evidentemente, piace.
5) ci puoi giocare, come è stato detto. con 30 manubri, ci sarà "il tuo". Essemdp tutto in ferro fa molto "Be a man" e essendo perlopiù componenti facili da montare fa anche "Be a mechanic".
6) ha un suo fascino

Personalmente trovo alcune Harley piacevoli da guidare, altre meno. Ma se per esempio preferisco come si guida una 883, se scegliessi Harley comprerei una Street Bob (per ora, magari un domani cambierei idea). Il punto è che non è una moto da guidare, ma più da vivere.

Almeno questo è come la vedo io. Di sicuro è un brand che può insegnare, il fatto che non faccia per tutti è una filosofia che comunque paga. Al momento io una Harley non la compro e il mio mondo è un altro, un domani chissà... icon_wink.gif
 
15708021
15708021 Inviato: 4 Ott 2016 17:54
 

CoffeeWolf ha scritto:
Scusami, permettimi di dissentire.
Io guido un CBR, prima avevo una 749s, da studente universitario squattrinato una Sv650s e prima Enduro piuttosto racing. La premessa è necessaria per dirti che prediligo moto più generalmente classificabili come "emozionanti" o "performanti".
Ho provato alcune Harley: 883, 1200 custom e non, Street Bob, VRod e posso dirti che io, invece, capisco perchè vendono tanto. Spesso gioco, volendo dichiaratamente essere cazzaro e scorretto, dicendo: "quando smetto di andare in moto compro un'Harley!", perchè è un modo diverso di andare in moto.
Non sono d'accordo in toto nel "mondo Harley", ma andiamo per punti.

1) metterti fra le gambe una Harley, da fermo, è molto appagante.
2) la accendi e la senti molto "vera", alla stregua di Ducati, mentre devo dire sul mio fedele CBR sei su una moto. La differenza c'è e capisco che possa rapire.
3) e questa è la vera chicca di HD secondo me: A 90 km/h sei soddisfatto. Può sembrare finto, ma non lo è. A 90 km/h con una Harley sei felice. Dici poco. Certo sei uno smanettone, magari "non sei ancora pronto". icon_smile.gif
4) HD è una caratterizzazione ormai. Non per tutti, ma il 90% si adatta allo stile Harley. A me piace esteticamente, non mi piace come viene vissuto, ma sono io. A molti, evidentemente, piace.
5) ci puoi giocare, come è stato detto. con 30 manubri, ci sarà "il tuo". Essemdp tutto in ferro fa molto "Be a man" e essendo perlopiù componenti facili da montare fa anche "Be a mechanic".
6) ha un suo fascino

Personalmente trovo alcune Harley piacevoli da guidare, altre meno. Ma se per esempio preferisco come si guida una 883, se scegliessi Harley comprerei una Street Bob (per ora, magari un domani cambierei idea). Il punto è che non è una moto da guidare, ma più da vivere.

Almeno questo è come la vedo io. Di sicuro è un brand che può insegnare, il fatto che non faccia per tutti è una filosofia che comunque paga. Al momento io una Harley non la compro e il mio mondo è un altro, un domani chissà... icon_wink.gif


icon_asd.gif Fà un pò sorridere, anche io prima di Harley ho avuto Kawa e BMW performanti però è vero, con un'Harley a 90 km/h sei felice e anche a meno.
Del resto con i limiti e il traffico di oggi i 90 su di una strada normale non sono neanche pochi e oltre può facilmente arrivare anche la multa.

Per l'autostrada, a parte i modelli touring come la mia che hanno il bat (pipistrello), la carenatura protettiva, velocità oltre i 130 diventano faticose e quindi anche in autostrada siamo felici a velocità codice.
 
15708034
15708034 Inviato: 4 Ott 2016 18:08
 

Ronfo ha scritto:
icon_asd.gif Fà un pò sorridere, anche io prima di Harley ho avuto Kawa e BMW performanti però è vero, con un'Harley a 90 km/h sei felice e anche a meno.
.


Perchè fa sorridere? icon_smile.gif
A me piacciono le Harley, ma al momento mi piace andare a giocare in pista. Non ti seguo. eusa_think.gif

Poi "performante" è messo tra virgolette apposta. D'altronde ho scelto nuovamente una media dopo la Ducati e non una mega-mille-super-celholungo che tanto non avrei saputo sfruttare icon_mrgreen.gif
 
15708042
15708042 Inviato: 4 Ott 2016 18:20
 

CoffeeWolf ha scritto:
Scusami, permettimi di dissentire.
Io guido un CBR......


ottimo, ognuno guida le moto che si sente meglio icon_smile.gif premetto che a me piacciono TUTTE le moto, ma volendo sottilizzare preferisco le giapponesi per il rapporto qualità/prezzo e minor costi di gestione, e le italiane per il carattere, lo stile, il suono, la storia ecc...avevo solo espresso un mio parere come da topic, poi ripeto ognuno guida la moto che gli piace...bye bye
 
15708051
15708051 Inviato: 4 Ott 2016 18:29
 

Filbell ha scritto:
ottimo, ognuno guida le moto che si sente meglio icon_smile.gif premetto che a me piacciono TUTTE le moto,


Concordo in toto. icon_smile.gif
Solo capisco perchè le Harley vendano, ecco icon_smile.gif
 
15708091
15708091 Inviato: 4 Ott 2016 19:26
 

CoffeeWolf ha scritto:
Concordo in toto. icon_smile.gif
Solo capisco perchè le Harley vendano, ecco icon_smile.gif


però scommetto che si tirasse via tutta la vernice cinematografica col quale ste moto sono spesso identificate, e ci si concentrasse solo su un test indipendente che verificasse esclisivamente la ciclistica, motore sospensioni ecc.. secondo me visto il prezzo venderemmo decisamente meno icon_smile.gif
 
15708171
15708171 Inviato: 4 Ott 2016 21:38
 

Filbell ha scritto:
però scommetto che si tirasse via tutta la vernice cinematografica col quale ste moto sono spesso identificate, e ci si concentrasse solo su un test indipendente che verificasse esclisivamente la ciclistica, motore sospensioni ecc.. secondo me visto il prezzo venderemmo decisamente meno icon_smile.gif


Possibilissimo. Di sicuro le venderebbero meno care. Si chiama marketing 😂
 
15708264
15708264 Inviato: 5 Ott 2016 0:10
 

Filbell ha scritto:
però scommetto che si tirasse via tutta la vernice cinematografica col quale ste moto sono spesso identificate, e ci si concentrasse solo su un test indipendente che verificasse esclisivamente la ciclistica, motore sospensioni ecc.. secondo me visto il prezzo venderemmo decisamente meno icon_smile.gif


Ma tu pensi che chi compra un'Harley non sappia che il livello di prestazioni in generale è basso?che non conosca le altre moto e la tecnologia ecc..?
Le persone tecnicamente competenti nel mondo Harley sono molte di più di quanto si pensi.

Per capire chi compra Harley si deve sgombrare il tavolo dal concetto di moto sportiva o almeno veloce.
Le prestazioni non sono quello che viene ricercato, anzi.
Vogliamo proprio quelle caratteristiche e soluzioni tecniche lì e ci arrabbiamo quando vengono presentati modelli con raffreddamenti ad acqua, radiatori, iniezioni ed elettronica o alberi a camme in testa come il V-Rod.
Sono moto con cui non si deve dimostrare niente a nessuno ed è proprio questa paciosità e serenità di godersi il giro in moto che attira sempre più gente verso il custom.(ho scritto custom e non solo Harley)
Il fatto che ci sia poi la scritta Harley sul serbatoio aggiunge un senso di appartenenza fortissimo.
Qualcuno mi supera?Non mi passa neppure per l'anticamera del cervello di dimostrare che posso andare più forte.
Mi ha superato? bene, buona strada a lui, io continuo la mia trotterellata in relax.
E nota che sempre di più trovi Harley su viaggi molto lunghi proprio perchè il viaggio è più comodo, meno pericoloso, meno stressante e più godibile.
Che importa se arrivi un'ora dopo?
Che poi, se si rispetta il codice della strada, si arriva tutti assieme Harley e super 1000 icon_smile.gif
Il test comparativo ciclistiche, motori freni ecc non avrebbe nessuna attrattiva per noi, lo sappiamo già.
Quando si và in giro in gruppo ci sono Harley recenti e altre di 20, 30 anni ma non si sente la differenza di prestazzioni, anzi le vecchiette sono più coccolate e ammirate delle recenti.
 
15708334
15708334 Inviato: 5 Ott 2016 9:11
 

Ronfo ha scritto:
Ma tu pensi che chi compra un'Harley non sappia che il livello di prestazioni in generale è basso?che non conosca le altre moto e la tecnologia ecc..?
Le persone tecnicamente competenti nel mondo Harley sono molte di più di quanto si pensi.

Per capire chi compra Harley si deve sgombrare il tavolo dal concetto di moto sportiva o almeno veloce.
Le prestazioni non sono quello che viene ricercato, anzi.
Vogliamo proprio quelle caratteristiche e soluzioni tecniche lì e ci arrabbiamo quando vengono presentati modelli con raffreddamenti ad acqua, radiatori, iniezioni ed elettronica o alberi a camme in testa come il V-Rod.
Sono moto con cui non si deve dimostrare niente a nessuno ed è proprio questa paciosità e serenità di godersi il giro in moto....


se è così allora ottimo...io mi riferivo che qua in veneto ce certa gente che gira in harley che sembra uscita da un film di micky rourke (comunque harley davidson e marlboro man e leggendario) solo per sentirsi protagonista...pensa lui... che ti guardano dall'alto in basso come se fossero degli stallone...ma alla prima partenza al semaforo sentono gli scarichi anche di uno scooter... icon_biggrin.gif se invece la tua è uno stile di moto allora pass...ad ogni modo io col mia kawa er6 che non è certo un mostro di potenza nessumo mi impedisce di trotterellare e farmi superare anche da uno scooter 125 icon_rolleyes.gif quando voglio godermi solo la giornata di sole e aria frasca che ti arriva in faccia a visiera aperta icon_smile.gif ma posso tirare anche le marce e magari stare dietro anche a un CBR nel misto... 0509_doppio_ok.gif a me piace il fatto che posso avere un ampia gammi di stili (non tutti purtroppo) nel senso che se faccio il giretto in centro tranquillo lo faccio....se voglio un 0-100 in pochi secondo posso farlo ecco il mio stile...(in futuro sto valutando una kawa z800) ad esempio a mio nipote non frega un fico secco se non supera gli 80, ma in fuoristrada col sua husky e fortissimo...
 
15708361
15708361 Inviato: 5 Ott 2016 9:38
 

Ronfo ha scritto:
Ma tu pensi che chi compra un'Harley non sappia che il livello di prestazioni in generale è basso?che non conosca le altre moto e la tecnologia ecc..?
Le persone tecnicamente competenti nel mondo Harley sono molte di più di quanto si pensi.

Per capire chi compra Harley si deve sgombrare il tavolo dal concetto di moto sportiva o almeno veloce.
Le prestazioni non sono quello che viene ricercato, anzi.

Sono moto con cui non si deve dimostrare niente a nessuno...

...ed è proprio questa paciosità e serenità di godersi il giro in moto che attira sempre più gente verso il custom.(ho scritto custom e non solo Harley)


Su quello in grassetto: Vero e vale anche per le moto "classic" come Bonneville, W800 & co. che comunque hanno parechcio successo al momento.

Su quello in corsivo: è qui la critica di Filbell icon_smile.gif Molti centauri Harley muniti adottano il look spaccone/può accompagnare solo. Ma qui a ognuno il suo: andate ad Arona un sabato pomeriggio e vedrete fior fior di Panigale, F4, Rsv4 & friends con centauri intutati con mille sponsor sulla tuta e le saponette grattate al contrario icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif (Sì, visti davvero: evidentemente avevano grattuggiato le saponette in garage con qualcosa...). Ma si sa: al maschio (italico soprattutto), l'apparenza piace tanto. icon_smile.gif
 
15708365
15708365 Inviato: 5 Ott 2016 9:52
 

CoffeeWolf ha scritto:
Su quello in grassetto: Vero e vale anche per le moto "classic" come Bonneville, W800 & co. che comunque hanno parechcio successo al momento.

Su quello in corsivo: è qui la critica di Filbell icon_smile.gif Molti centauri Harley muniti adottano il look spaccone/può accompagnare solo. Ma qui a ognuno il suo: andate ad Arona un sabato pomeriggio e vedrete fior fior di Panigale, F4, Rsv4 & friends con centauri intutati con mille sponsor sulla tuta...


si infatti ci sono anche i vari valentino rossi in giro per le strada....così si credono loro...solitamente se li superi mentre sono in relax poi si scatenano a senti i 4 cilindri rombare come a santa monica e li vedi sparati via...io comunque certi rischi non li prendo e non li seguo, la moto deve essere divertimento non rischio di rompersi le ossa o lasciarci la pella xche un automobilista non ti ha fatto lo stop...ad ogni modo qui si parlo però di uno stile nostrano, nato in casa, l'italia è considerata il tempio della velocità a 2 ruote tra storia, marche e piloti, insomma e come paragonare una tagliatella fatta in casa con un hamburger del mc donald ... icon_biggrin.gif 0509_doppio_ok.gif
 
15708372
15708372 Inviato: 5 Ott 2016 10:04
 

Filbell ha scritto:
se è così allora ottimo...io mi riferivo che qua in veneto ce certa gente che gira in harley che sembra uscita da un film di micky rourke (comunque harley davidson e marlboro man e leggendario) solo per sentirsi protagonista...pensa lui... che ti guardano dall'alto in basso come se fossero degli stallone...ma alla prima partenza al semaforo sentono gli scarichi anche di uno scooter... icon_biggrin.gif se invece la tua è uno stile di moto allora pass...ad ogni modo io col mia kawa er6 che non è certo un mostro di potenza nessumo mi impedisce di trotterellare e farmi superare anche da uno scooter 125 icon_rolleyes.gif quando voglio godermi solo la giornata di sole e aria frasca che ti arriva in faccia a visiera aperta icon_smile.gif ma posso tirare anche le marce e magari stare dietro anche a un CBR nel misto... 0509_doppio_ok.gif a me piace il fatto che posso avere un ampia gammi di stili (non tutti purtroppo) nel senso che se faccio il giretto in centro tranquillo lo faccio....se voglio un 0-100 in pochi secondo posso farlo ecco il mio stile...(in futuro sto valutando una kawa z800) ad esempio a mio nipote non frega un fico secco se non supera gli 80, ma in fuoristrada col sua husky e fortissimo...


Molti modi di andare su due ruote, tutti soddisfacenti.
Se uno guarda esibizionisti e gente che se la tira ne trovi in tutte le marche di moto.
Nota tra quelli delle BMW o KTM quanti fighetti con tanto di valigioni da Dakar ci sono che guardano gli altri dall'alto in basso e magari non hanno mai fatto dieci metri di sterrato e altri, altrettanto patetici, vestiti a ferragosto sulla spiaggia come VR46 che si guarderebbero bene dall'andare una volta in pista a vedere cosa dice il cronometro.
Li noto, mi faccio un risolino sotto il casco e poi, contenti loro contenti tutti.
 
15710925
15710925 Inviato: 10 Ott 2016 11:25
 

Pur non avendo, purtroppo, avuto occasione di provarne una, sposo la filosofia del "divertimento senza ammazzamento", che ritrovo nella modestissima CB125F di mia moglie che mediamente mi diverte più della mia Versys e pure a velocità ridottissime. Se le HD hanno questo, allora, hanno molto.

Credo che HD venda molto in parte per una questione unicamente di immagine, ci sono persone che fanno dell'apparire tutta la loro vita e mi dispiace per loro, ma anche perché scavato (molto) sotto questa cricca di finzione ci sono anche persone che vedono la sostanza, l'immutabilità, il grande fascino che non avrebbe alcun bisogno di reinventarsi, ci sono persone che, se pensano "moto", vedono solo HD e le capisco benone.

Il fattore "costo", in questo senso, è irrilevante. Se comprassi una HD non lo farei pensando presto alla successiva, la sceglierei per sposarla, pertanto duemila euro in più per una cosa che vorrò con me per vent'anni sono poco rilevanti.
 
15711206
15711206 Inviato: 10 Ott 2016 20:21
 

be....se devo dire la mia la settimana scorsa c'era l' openday a parma e ho provato uno sportster1200 e una streetglide......non avevo mai provato una custom in vita mia....
a me son piaciute tantissimo tutti e 2 , lo sportster per la linea e per la posizione di giuda , la streetglide per il motore e la comodita'....senza contare il gentilissimo e disponibile personale della concessionaria...
lasciando perdere le prestazioni , comunque non che siano cosi lente come si descrivono (lo streetglide ha riprende veramente a regimi bassissimi) , le harley hanno un fascino unico , l'unica pecca sono i prezzi esorbitanti sia del nuovo che dell'usato....
se avessi piu' disponibilita' economica potendo tenere un altra moto ci avrein fatto un pensierino....
 
15711262
15711262 Inviato: 10 Ott 2016 21:21
 

Caramon77 ha scritto:
Pur non avendo, purtroppo, avuto occasione di provarne una, sposo la filosofia del "divertimento senza ammazzamento", che ritrovo nella modestissima CB125F di mia moglie che mediamente mi diverte più della mia Versys e pure a velocità ridottissime. Se le HD hanno questo, allora, hanno molto.

Credo che HD venda molto in parte per una questione unicamente di immagine, ci sono persone che fanno dell'apparire tutta la loro vita e mi dispiace per loro, ma anche perché scavato (molto) sotto questa cricca di finzione ci sono anche persone che vedono la sostanza, l'immutabilità, il grande fascino che non avrebbe alcun bisogno di reinventarsi, ci sono persone che, se pensano "moto", vedono solo HD e le capisco benone.

Il fattore "costo", in questo senso, è irrilevante. Se comprassi una HD non lo farei pensando presto alla successiva, la sceglierei per sposarla, pertanto duemila euro in più per una cosa che vorrò con me per vent'anni sono poco rilevanti.


Bingo! Alla lunga un'Harley, che tra l'altro ha un costo di manutenzione medio basso, diventa una scelta economica icon_asd.gif
Ti tieni sempre la stessa mentre altri necambiano tre q quattro ....
 
15712133
15712133 Inviato: 12 Ott 2016 15:28
 

Ronfo ha scritto:
Se vuoi l'adrenalina te la danno eccome già a velocità molto più basse di altri tipi di moto quindi sono meno pericolose perchè i segnali tipo "stà attento" la moto te li dà a velocità più basse.

Su questo non sono molto d'accordo perchè vuol dire voler giustificare qualcosa di sbagliato, ed è l'alibi di chi non sa costruire moto moderne (quando Harley ha provato a fare altro che non fosse custom ha sempre fallito).
I "segnali" queste moto te li danno a velocità più basse non perchè le altre moto "normali" sono traditrici, ma perchè le Harley hanno una ciclistica penosa... tale per cui "sei arrivato" al limite prima!!
Ed è ben diverso il discorso quindi!!

Perciò questa storia che le Harley ti danno l'adrenalina prima (e che non condivido), non è un merito della moto che è speciale, ma proprio perchè non è quello il suo mestiere diciamo che ti fa sentire "più vicino a Dio" prima di altre moto nel momento in cui cominci a spingere troppo... e non sai bene cosa aspettarti, perchè da un momento all'altro potresti cadere se esageri.
E parliamo di situazioni che invece una comunissima naked moderna gestirebbe senza problemi!!!

Del resto le Harley vanno viste più come dei maestosi pachidermi da sfilata, non sono certo fatte per andare forte o per dare dare l'adrenalina ("adrenalina" intesa come quella vera, quella che fa bene... non quella in cui stai già pregando perchè non sai come andrà a finire)!!
 
15712190
15712190 Inviato: 12 Ott 2016 17:11
 

Io non ho parlato di adrenalina.
Ho detto che però si è felici a 90 km/h ed è vero. La moto a maggiori velocità ci sta mal volentieri, quindi perchè spingerla? Ti metti il cuore in pace, ti godi 300 kg di metallo fra i c******i e fai ballare gli occhi sul paesaggio mentre il motore ti fa un massaggio alle chiappe.
icon_smile.gif
 
15712191
15712191 Inviato: 12 Ott 2016 17:11
 

-Neo- ha scritto:
Su questo non sono molto d'accordo perchè vuol dire voler giustificare qualcosa di sbagliato, ed è l'alibi di chi non sa costruire moto moderne (quando Harley ha provato a fare altro che non fosse custom ha sempre fallito).
I "segnali" queste moto te li danno a velocità più basse non perchè le altre moto "normali" sono traditrici, ma perchè le Harley hanno una ciclistica penosa... tale per cui "sei arrivato" al limite prima!!
Ed è ben diverso il discorso quindi!!

Perciò questa storia che le Harley ti danno l'adrenalina prima (e che non condivido), non è un merito della moto che è speciale, ma proprio perchè non è quello il suo mestiere diciamo che ti fa sentire "più vicino a Dio" prima di altre moto nel momento in cui cominci a spingere troppo... e non sai bene cosa aspettarti, perchè da un momento all'altro potresti cadere se esageri.
E parliamo di situazioni che invece una comunissima naked moderna gestirebbe senza problemi!!!

Del resto le Harley vanno viste più come dei maestosi pachidermi da sfilata, non sono certo fatte per andare forte o per dare dare l'adrenalina ("adrenalina" intesa come quella vera, quella che fa bene... non quella in cui stai già pregando perchè non sai come andrà a finire)!!


Capisco il tuo ragionamento e prima di passare al mondo Custom, probabilmente, lo avrei fatto anch'io.
Quello che molti con mentalità sportiva non riescono a capire, e forse gli dà anche un pò fastidio, è che a noi delle prestazioni non importa un baffo se no con i soldi della nostra moto ci compreremmo due belle supersportive.

Più che la ciclistica, che di sicuro non brilla, è il peso che influisce molto sull'assetto.
Sono moto fatte senza economia di materiale, fatte per durare molti decenni e chilometraggi notevoli.

Prova a zavorrare la tua moto fino a 400 kg e poi mi dirai come reagisce la ciclistica.
I 400 kg però, se visti dal punto vista del comfort, sono quelli che ti salvano il cuculo.

L'Harley, dopo un passato gloriosissimo nelle competizioni USA durato 40 anni si è specializzata in moto militari e per uso turistico a largo raggio che poi siano anche meravigliose a vederle sfilare è una cosa in più icon_biggrin.gif .
Io ci giro l'Europa e gli USA e ti assicuro che è come viaggiare in due in poltrona panoramica anche per 700 km in un giorno e che vado tranquillamente in stradine strette e tortuose come il Colle delle Finestre del raduno Tinga di Pragelato di qualche anno fà, tanto per fare un Esempio.
Dal punto di vista sportivo comunque non sottovalutare le spotster soprattutto il 1200.

Ma restando nel campo di uso normale l'Harley ti fà sentire vicino a Dio perchè ti permette di guardarti attorno e non ti porta ad esagerare come con altri tipi di moto che ti portano a girare a velocità molto pericolse proprio perchè gestiscono bene situazioni dove invece la mia mi dice "lascia perdere" già da un pezzo.
Tutte le moto ad un certo punto mettono alla frusta la ciclistica e più lo fanno ad alta velocità e più sono pericolose per il pilota e gli altri.

Le situazioni in cui non sapevo come poteva finire le ho provate solo con Kawasaki e BMW e a velocità che veramente guardi negli occhi la nera signora.
E poi, comunque, dopo un pò di salassi da Autovelox giro con l'Harley a velocità (più economiche icon_asd.gif ) che può gestire benissimo anche la sua ciclistica.
Se arrivo al limite è perchè mi sono sbagliato e mi do dell'asino, non cerco il limite per divertirmi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 18 di 21
Vai a pagina Precedente  123...1718192021  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e Chopper

Forums ©