Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
polini intermedio o top viola??
5438179
5438179 Inviato: 23 Ago 2008 23:51
 

riejumrx ha scritto:
bhe se lo hai anche provato allora non parlo più...
strano comunque..
aprici un topic in elaborazioni 50cc se non ci credi...se vuoi non posto per non influenzare nessuno e poi vedi che ti dicono icon_wink.gif
 
5438337
5438337 Inviato: 24 Ago 2008 0:18
 

comunque ha ragione,. il polini d50 è praticamente un base, è piuttosto scarso come GT, è bifascia con delle fasature molto ristrette, il vero polini che va forte è l'evolution icon_wink.gif ed è un trofeo.

non so se è ancora in produzione, non sto tanto aggiornato coi motori polini
 
5438347
5438347 Inviato: 24 Ago 2008 0:21
 

bastard92 ha scritto:
comunque ha ragione,. il polini d50 è praticamente un base, è piuttosto scarso come GT, è bifascia con delle fasature molto ristrette, il vero polini che va forte è l'evolution icon_wink.gif ed è un trofeo.

non so se è ancora in produzione, non sto tanto aggiornato coi motori polini
purtroppo l'evolution d50 non è più in produzione, esiste solo l'evolution d40,3 che è un 50cc spinto icon_wink.gif
 
5438376
5438376 Inviato: 24 Ago 2008 0:27
 

beh sarà ottimo come gt in fatto di prestazioni quel 50cc, ma non reggerà mai il confronto in durata rispetto a gt di cilindrata più grossa...
 
5438391
5438391 Inviato: 24 Ago 2008 0:31
 

bastard92 ha scritto:
beh sarà ottimo come gt in fatto di prestazioni quel 50cc, ma non reggerà mai il confronto in durata rispetto a gt di cilindrata più grossa...
gia...è come airsal 50cc, tpr 50cc e team 50cc...tutti gt da altissimi, vuotissimi in basso, potenza da intermedi ma durata limitatissima
 
5438414
5438414 Inviato: 24 Ago 2008 0:37
 

ricordom l'airsal di ludo.... fino a 10.000 giri era morto.... dovrebbe averne oltre 10 di CV all'albero, ben oltre, ma fino a 10.000 giri mi sembrava di guidare tranquillamente con la potenza della mia moto sotto il culo, anzi, qualcosina in meno.... oltre i 10.000 la potenza già si sentiva bene... icon_wink.gif
 
5438629
5438629 Inviato: 24 Ago 2008 1:21
 

volevo sapere il prezzo dell athena che vende la beta tra i pezzi speciali perke leggendo la guida per i motori per am6 ho visto che ha 16.5cv di piu di un top viola ...qualcuno mi sa rispondere??e anche il prezzo degli altri pezzi cioe` marmitta e carburatore.
 
5438653
5438653 Inviato: 24 Ago 2008 1:26
 

PeSsOtTinO ha scritto:
volevo sapere il prezzo dell athena che vende la beta tra i pezzi speciali perke leggendo la guida per i motori per am6 ho visto che ha 16.5cv di piu di un top viola ...qualcuno mi sa rispondere??e anche il prezzo degli altri pezzi cioe` marmitta e carburatore.
non è adatto per l'enduro ed è molto delicato...su fms2 si trova a 180-190 euro se non sbaglio...devi fare una bella ela da almeno 700 800 euro in tutto
 
5438684
5438684 Inviato: 24 Ago 2008 1:32
 

non credo perche la beta lo fa un kit che comprende accensione motore carburatore e marmitta e poi ci aggiungerei pacco lamellare e albero staro sui 500
 
5438741
5438741 Inviato: 24 Ago 2008 1:42
 

PeSsOtTinO ha scritto:
non credo perche la beta lo fa un kit che comprende accensione motore carburatore e marmitta e poi ci aggiungerei pacco lamellare e albero staro sui 500
eh allora non crederci...un semitrofeo tu lo monti senza frizione? e niente manod'opera e lavorazioni? poi non credo che ti diano tutta quella roba per 500 euro... icon_rolleyes.gif
 
5439439
5439439 Inviato: 24 Ago 2008 11:12
 

TopNicoRRX ha scritto:
eh allora non crederci...un semitrofeo tu lo monti senza frizione? e niente manod'opera e lavorazioni? poi non credo che ti diano tutta quella roba per 500 euro... icon_rolleyes.gif
anche perchè che io sappia la beta di pezzi di elaborazioni fa le marmitte, le centraline, da carburatori dell'orto e forse gt.... frizioni sul deplian dell'eicma non ne vedo,...
 
5441566
5441566 Inviato: 24 Ago 2008 17:58
 

si quello e` vero infatti dovro comprare anche frizione pacco lamellare e albero. ma l albero e` difficile da montare??io insieme a mio padre ci potremmo riuscire??anche se di motori non siamo esperti
 
5441600
5441600 Inviato: 24 Ago 2008 18:04
 

pessottino ha scritto:
si quello e` vero infatti dovro comprare anche frizione pacco lamellare e albero. ma l albero e` difficile da montare??io insieme a mio padre ci potremmo riuscire??anche se di motori non siamo esperti
no se non siete esperti no...anche perchè servono gli estrattori e un utensile tipo il fon che scalda a temperature di tipo 500 600 gradi per fare allargare le sedi se no i cuscinetti non entrano...e poi devi aprire completamente il banco per mettere un albero icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
calcolare squish, centrarlo ecc ecc...regolare le fasi, ecc ecc..non è facile per nulla
 
5441607
5441607 Inviato: 24 Ago 2008 18:06
 

allora no lascio stare lo faccio montare dal mecca. ma e` proprio necessario?? icon_rolleyes.gif
 
5441625
5441625 Inviato: 24 Ago 2008 18:09
 

pessottino ha scritto:
allora no lascio stare lo faccio montare dal mecca. ma e` proprio necessario?? icon_rolleyes.gif
eh si senon vuoi sbiellare...l'unico caso che puoi tenere l'originale è con un'elaborazione base....
 
5441891
5441891 Inviato: 24 Ago 2008 18:48
 

per smontare l'albero devi sapere come procedere, devi averlo già visto fare almeno una volta su qualsiasi albero, anche più di una, e si impara facendo un passo alla volta. per smontarlo bisogna praticamente fare a pezzettini il motore icon_wink.gif ovvero devi smontare praticamente tutto icon_wink.gif e servono anche gli estrattori per frizione e volano, c'è chi ne fa meno, ma meglio non rischiare....
 
5441927
5441927 Inviato: 24 Ago 2008 18:51
 

bastard92 ha scritto:
per smontare l'albero devi sapere come procedere, devi averlo già visto fare almeno una volta su qualsiasi albero, anche più di una, e si impara facendo un passo alla volta. per smontarlo bisogna praticamente fare a pezzettini il motore icon_wink.gif ovvero devi smontare praticamente tutto icon_wink.gif e servono anche gli estrattori per frizione e volano, c'è chi ne fa meno, ma meglio non rischiare....
soprattutto servono gli estrattori per i cuscinetti.... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5441937
5441937 Inviato: 24 Ago 2008 18:52
 

TopNicoRRX ha scritto:
soprattutto servono gli estrattori per i cuscinetti.... icon_asd.gif icon_asd.gif
esatto, se no non lo tiri giù proprio icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

Forums ©