Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 1 di 7
Vai a pagina 1234567  Successivo
 
Moto Guzzi V50 II-III [info tecniche e restauro]
4863750
4863750 Inviato: 22 Giu 2008 15:58
Oggetto: Moto Guzzi V50 II-III [info tecniche e restauro]
 

salve guzzisti.......
siccome devo cambiare batteria alla mia GUZZI 50II
mi sapete dire che batteria monta......????
 
5146328
5146328 Inviato: 18 Lug 2008 16:31
 

ciao io ho una guzzi v50 III se vai sul sito della FIAM trovi quella per la tua. sono riportati anche gli ingombri!
 
6086600
6086600 Inviato: 23 Ott 2008 14:52
Oggetto: Moto Guzzi V 50 III [consigli manutenzione]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, sono salvatore e ho da pochi giorni acquistato una guzzi V 50 III del 1981. Vorrei sapere se qualcuno di voi può darmi qualsiasi consiglio su come manutenere al meglio questa anima chiamata moto. Grazie a tutti
 
6089230
6089230 Inviato: 23 Ott 2008 18:47
 

Ciao Salvatore
La cosa più sicura è reperire un libretto di uso e manutenzione, oppure un più completo manuale di officina.
Se ne trovano anche da scaricare gratis in rete, basta cercare.

Martino
 
6098182
6098182 Inviato: 24 Ott 2008 15:24
 

Ti ringrazio della tuo interessamento. Sai come reperiere la vernice di queste moto ed in particolare modo come faccio a trovare la codifica o il numero del colore della mia moto? Grazie Salvatore
 
6114691
6114691 Inviato: 26 Ott 2008 16:30
Oggetto: Perdita olio dal cardano Guzzi V50 III [cosa può essere?]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti ho notato delle perdite di olio dal cardano della mia V 50III che si riversano sul disco dei freni e sul cerchio in lega e , specialmente qaundo percorro alcuni Km. Mi sapreste dire di cosa si puo trattare. Grazie S icon_cry.gif salvatore
 
6152042
6152042 Inviato: 29 Ott 2008 22:28
Oggetto: Aumentare potenza su V50 III [cosa posso fare?]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti amici guzzisti possiedo una guzzi v50 3 rossa dell 82 che ho ereditato da mio padre che non la usava mai icon_lol.gif e che mio padre ha trasformato in "naked" togliendo il cupolino e mettendo un faro tondo
ora io vorrei "pompare" il bicilindrico da 47cv dandogli un po piu di brio ed un suono piu cattivo;quindi:
-esistono scarichi aftermarket per la mia moto icon_question.gif
aumentando il diametro dei carburatori da 28 a 34mm otterro prestazioni migliori icon_question.gif
-cambiando il filtro dell aria otterro miglioramenti icon_question.gif
grazie in anticipo per la risposte icon_wink.gif
ciao
 
6152094
6152094 Inviato: 29 Ott 2008 22:31
 

se rimedi un motore guzzi larios 650 puoi montarlo sul tuo telaio come ho fatto io sulla v35 di mio padre icon_wink.gif
 
6152347
6152347 Inviato: 29 Ott 2008 22:49
 

l idea mi attizza icon_twisted.gif
pero mio padre che la vuole usare ogni tanto si opporrebbe certamente icon_rolleyes.gif e lui di guzzi se ne intende icon_asd.gif icon_asd.gif ne ha avuti circa 10 tra cui il v65 lario con i cerchi rossi che ha venduto pochi anni fa icon_evil.gif icon_smile.gif icon_exclaim.gif
comunque posso chiederti se il blocco si monta sugli attacchi originali e che velocita ti faceva col blocco 650
grazie icon_wink.gif icon_exclaim.gif
 
6157850
6157850 Inviato: 30 Ott 2008 14:08
 

fedeF10 ha scritto:
l idea mi attizza icon_twisted.gif
pero mio padre che la vuole usare ogni tanto si opporrebbe certamente icon_rolleyes.gif e lui di guzzi se ne intende icon_asd.gif icon_asd.gif ne ha avuti circa 10 tra cui il v65 lario con i cerchi rossi che ha venduto pochi anni fa icon_evil.gif icon_smile.gif icon_exclaim.gif
comunque posso chiederti se il blocco si monta sugli attacchi originali e che velocita ti faceva col blocco 650
grazie icon_wink.gif icon_exclaim.gif

la moto ce l'ho ancora la velocità massima non so dirti la accendevo giusto per il giro di palazzo per levarmi la soddisfazione però gli attacchi sono identici l'unico inconveniente l'airbox sarò un po incastrato nel telaio ma io lìho sostituito con una carburazione e due filtrini a cono in maglia metallica
 
6858791
6858791 Inviato: 29 Gen 2009 16:20
Oggetto: V 50 III con sella lunga [probabile acquisto]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti sono in procinto di acquistare una sella lunga per la mia v50III ex p.a..
avendo solo la sella corta vorrei capire cosa mi servirebbe per mettere quella lunga...
se qualcuno potesse postarmi o pubblicare delle foto del particolare della sella lunga sia chiusa che aperta (meccanisco di aggancio, supporto, etc.....) mi sarebbe di grande aiuto.

grazie
 
6919898
6919898 Inviato: 7 Feb 2009 0:13
Oggetto: Colori vernici V50 III [cerco]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti,
qualcuno ha i codici colore delle guzzi v50III?
in particolare il marrone?
 
7756900
7756900 Inviato: 4 Giu 2009 17:20
Oggetto: Elaborare una Moto Guzzi V50 III
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti,
cerco disperatamente di sapere come modificare la mia V50III ma dato che non sono un meccanico mi riaffido nelle vostre mani e nella vostra esperienza. esiste un kit piu' che affidabile progettato per una V piccola come la mia?
mi e' stato consigliato di cambiare soprattutto il carburatore con una di un v65 ma secondo voi potrei eventualmente metterci quelli di un t-850 oppure una di una le mans III?

grazie per la vostra attenzione!!!
 
7756928
7756928 Inviato: 4 Giu 2009 17:21
 

Sui 4 tempi cambiare solo il carburatore serve a poco, bisogna cambiare gli assi a cammes e cambiare le valvole.

Poi puoi pensare a cambiare il carburatore.
 
7757303
7757303 Inviato: 4 Giu 2009 18:06
 

perché mai cambiare le valvole?

cerca maggiori informazioni su un tipo di camma denominato OSS (se vuoi miglioramenti ai bassi) oppure G5 (se vuoi che la moto ti dia più potenza massima).
Non è necessario cambiare né valvole, ne molle ma solo i bicchierini perché è giusto farlo, una volta che si tira giù l'albero a camme.

metti un paio di filtri a cono, in modo da far respirare meglio il motore, un paio di scarichi liberi, (se li trovi, ma è quasi impossibile, una paio di lafranconi riservato competizione sono l'ottimo ma ce ne sono anche di altre marche, tra cui i sito e i mistral).

Fai carburare da chi ci capisce sul serio e poi mi fai sapere se hai trovato differenze.

Qualcuno prova anche ad alleggerire il volano ma non credo che sia una buona cosa nella serie piccola, data l'esiguità della potenza che otterresti, comunque, a fronte di un costo decisamente non indifferente.

Cambiare il carburatore... si e no... dipende... i phbh30 (di v65, nevada 750 e florida v65) potrebbero andare bene mentre i carburatori del t5 (mi pare i phf30) che hanno la pompa di ripresa penso che siano decisamente sovradimensionati... dopotutto l'incremento di potenza non è mai stratosferico... e i carburatori si dimensionano per un certo livello di potenza e una determinata risposta alle piccole aperture di gas. icon_wink.gif
 
7767819
7767819 Inviato: 5 Giu 2009 18:47
 

e' venuto fuori un altro problema.
da un po' di tempo ho notato in autostrada su percorrenze non molto lunghe che faceve un gran rumore nella parte del cardano "un cigolio strano" ma che adesso e' diventato veramente fastidioso su tutti i regimi e a tutte le cambiate con relativo indurimento del cambio.
ho notato inoltre che a folle la ruota gira molto velocemente e lo stridio e' diventato un vero problema.
sembra di avere in folle una marcia inserita.
non ne' posso piu'!!! metto mano al portafogli quasi tutti i giorni!!!

amo questa moto ma odio i suoi capricci.
 
7770547
7770547 Inviato: 5 Giu 2009 22:48
 
 
7771181
7771181 Inviato: 6 Giu 2009 0:08
 

vivanapoli ha scritto:
...adesso e' diventato veramente fastidioso su tutti i regimi e a tutte le cambiate con relativo indurimento del cambio.


Ma... l'olio c'è?

Che tipo di olio c'è?
Guarda che nel cambio ci vuole un ottimo olio, di specifiche GL5, e con viscosità 80W90 o, meglio ancora, come ho fatto io, 75W140.

Se ci metti un cicinin di zx1 oppure bisolfuro di molibdeno oppure di ptfe non fai un soldo di danno.
icon_wink.gif
 
8164438
8164438 Inviato: 23 Lug 2009 13:33
Oggetto: Accensione difficoltosa V50 III [problema puntine]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti!
Ho qualche piccolo problema con la mia V50:
-quando devo metterla in moto, il motore prende vita con molta fatica e devo smanettare parecchio con lo starter fino ad esaurire quasi la batteria
-una volta partita e dopo averla fatta 'riscaldare' tenendo il motore a circa 1500-2000 giri, se lascio l'acceleratore si spegne, mentre se accelero un pochino per far salire il regime, la moto singhiozza, fa dei piccoli scoppiettìì e sale di giri un po' lentamente
-quando poi faccio un giro, nei rettilinei sembra quasi tutto ok (a parte qlke scoppiettìo proveniente da uno dei 2 cilindri, forse il dx), ma se arriva una piccola salita, spara che una bellezza e me la fa a fatica addirittura con la prima 0510_sad.gif
Ho provato a verificare lo stato delle puntine e sembra tutto ok, tranne che per un cavetto spelacchiato e con i contatti ossidati.
Ho provato a cambiarlo, ma i problemi sono sempre quelli 0510_help.gif
Sul forum del sito GuzziClubRoma mi hanno suggerito di sostituire sia le puntine, che i condensatori...secondo voi da cosa può dipendere? eusa_shifty.gif
 
8164462
8164462 Inviato: 23 Lug 2009 13:36
 

Problemi con qualche valvola. Fai verificare la compressione.
 
8164587
8164587 Inviato: 23 Lug 2009 13:50
 

prima smonta le candele e controlla se funzionano in modo corretto ed guarda la carburazione ...
 
8170535
8170535 Inviato: 24 Lug 2009 1:54
 

saruggia ha scritto:
Problemi con qualche valvola. Fai verificare la compressione.
Prima di andare a controllare le valvole ci sono molte altre possibili cause: la principale direi che è una discarica di monnezza nei carburatori... da revisionarli entrambi, quindi...
 
8170920
8170920 Inviato: 24 Lug 2009 8:48
 

Già fatto rana...non erano pulitissimi, ma il risultato è sempre quello!
Un ex poliziotto che riparava le Guzzi negli anni '70-'80 e che ha fatto un corso a Mandello (quindi le conosce come le sue tasche) mi ha detto che se arriva corrente alle candele, probabilmente sono le candele ad essere una schifa! La sciontilla c'è a tutte e 2, anche se molto piccola....probabilmente possono essere anche i condensatori o le puntine.
Ora farò qualche controllo più specifico e proverò a cambiare le candele...poi farò sapere!
Grazie anche a topo e saruggia per il vostro aiuto 0510_saluto.gif
 
8171026
8171026 Inviato: 24 Lug 2009 9:08
 

mf81cb ha scritto:
...probabilmente possono essere anche i condensatori o le puntine.
Ora farò qualche controllo più specifico e proverò a cambiare le candele...
esatto! questo è lo step #2.

facci sapere icon_wink.gif
 
8173364
8173364 Inviato: 24 Lug 2009 13:14
 

Resoconto della giornata:
a Viterbo non si trova NULLA per le Moto Guzzi 0510_sad.gif
Tutto quello che sono riuscito a trovare è un condensatore e 2 candele icon_eek.gif
comunque, per la cronaca:
ho sostituito il condensatore destro che aveva i contatti ossidati, il cavetto ossidato e le candele (ho montato 2 ngk equivalenti alle bosch w5dc), ma non le puntine che non sono riuscito a trovare girando per quasi 2 ore in tutti i negozi di Vt!!!!
Ho chiesto ad un meccanico e mi ha detto che sono ancora utilizzabili anche se nn proprio perfette, così ho rimesso quelle vecchie eusa_think.gif
Ho controllato l'accensione con il tester e regolato l'apertura max a 0,40 da entrambi i lati (forse a sx è più su 0,35), dopodichè ho collegato di nuovo la batteria con i cavetti a quella della macchina (la mia è a terra).
Ebbene, la moto è partita quasi all'istante e sembra che riesca a tenere anche il minimo (anche se devo regolarlo un po' meglio). eusa_doh.gif
Tuttavìa credo che ci sia ancora qualche problemino, questa volta a sinistra (ti pareva?): la benzina non brucia bene (si siente puzza di benzina dallo scarico sinistro) e accelerando ci sono i soliti scoppiettìì (oltre ad un po' di fumo all'inizio del collettore e alla fine dello scarico), anche se la moto appare più rapida nel salire di giri rispetto agli altri giorni e non va in affanno in salita icon_smile.gif
Che sia da sostituire anche il condensatore sx?
comunque per oggi sono abbastanza soddisfatto....aspetto ulteriori consigli
 
8173440
8173440 Inviato: 24 Lug 2009 13:24
 

una volta che ne cambi uno faresti meglio a cambiare anche l'altro, visto che costano poco e ti togli un dubbio. icon_wink.gif
 
8174389
8174389 Inviato: 24 Lug 2009 14:52
 

Si, ma a trovarne un altro... eusa_wall.gif
 
8174710
8174710 Inviato: 24 Lug 2009 15:23
 

eh, lo so... stesso problema anche da noi a rieti... icon_confused.gif

prova ad infilarti in uno di quei buchi in cui lavora ancora (se lo trovi, anche lui!) un meccanico d'antan, di quelli tutti zozzi di grasso da capo a piedi, con l'officina nera, dal pavimento in cemento alle pareti in calce, con pezzi di motori di tutte le epoche abbandonati al loro destino sotto al bancone, in attesa che arrivi qualcuno che gli chieda che ha bisogno del motore della moto più sfigata dell'intero mercato motociclistico mondiale che ha venduto 3 esemplari (e tutti in india!)...

da uno come questi ho trovato le teste e i cilindri di un lario... icon_cool.gif
 
8175218
8175218 Inviato: 24 Lug 2009 16:28
 

Beh...potrebbe andare bene nel caso in cui mi servisse un pistone, una valvola o qualche bullone (usati, ma buoni)!
A me il condensatore serve nuovo...e magari anche le puntine! rotfl.gif
Che me ne faccio di un pezzo usato che potrebbe darmi alla fine più problemi di quanti già ne abbia da risolvere icon_question.gif
comunque proseguirò la ricerca...nella speranza che qualcuno abbia pezzi invenduti in magazzino!
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8176086
8176086 Inviato: 24 Lug 2009 18:30
 

Trovato il secondo condensatore 0509_doppio_ok.gif Ma le puntinesono proprio difficili da trovare icon_eek.gif
comunque quelle vecchie per un po' possono ancora reggere... icon_lol.gif
Domani monterò anche il condensatore per il cilindro sx e vediamo se la situazione migliora
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 7
Vai a pagina 1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©