Leggi il Topic


Benelli Letizia 98 [restauro e ricambi]
3050377
3050377 Inviato: 28 Nov 2007 14:55
Oggetto: Benelli Letizia 98 [restauro e ricambi]
 

Ciao a tutti, mi hanno proposto in occasione una Benelli Letizia del '52, mi chiedevo se qualcuno ha delle conoscenze su questa moto. Vista la scarsa diffusione, penso che ci sia carenza di pezzi di ricambio. Ho visto che su motociclismo d'epoca viene valutata 1200 euro.

Mi piacerebbe sentire qualche commento da frequentatori + esperti di me.
La moto come estetica mi piace, ma non sò con che facilità si possono trovare i ricambi per restaurarla.

L'unica foto che ho trovato è questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ciao! icon_smile.gif
 
3050582
3050582 Inviato: 28 Nov 2007 15:19
 

..è la madre del famoso Leoncino , il modello che fece le fortune della Benelli nel dopoguerra.
è piuttosto interessante ed è un marchio che ha fatto la storia del motociclismo.
dalla foto , anche se non proprio chiara, mi sembra bella completa...quindi che ricambi vuoi cercare ???
...non si vede bene...ma se per caso fosse conservata...lasciala come è !!
il conservato è una garanzia di originalità.
..per il prezzo ..vedi tu.....se puoi trattare è meglio icon_biggrin.gif , ma non mi pare cosi fuori visto il mezzo.
 
3052010
3052010 Inviato: 28 Nov 2007 17:27
 

Ciao tinomoto, non mi sono espresso bene. La foto è solo un esempio, la moto non l'ho ancora vista, e non conosco le reali condizioni del mezzo. Quindi nel caso in cui mi interessassi per l'acquisto e ci fossero alcuni particolari da recuperare, sarebbe interessante capire la reale disponibilità dei pezzi di ricambio.

Consigliate l'acquisto?
 
3052174
3052174 Inviato: 28 Nov 2007 17:50
 

secondo me per 1200€ deve essere completa e in condizioni decenti... conta che poi se la vuoi rifare completamente da cima a fondo devi contare un buon 1500€ facendoti tu TUTTI i lavori.
ovviamente controlla targa e libretto (imp che non sia demolita, radiata pazienza) a togliere la radiatura considera un buon 300€ abbondanti...
ciao, enrico
 
3055722
3055722 Inviato: 28 Nov 2007 23:06
 

panissometro ha scritto:
Ciao tinomoto, non mi sono espresso bene. La foto è solo un esempio, la moto non l'ho ancora vista, e non conosco le reali condizioni del mezzo. Quindi nel caso in cui mi interessassi per l'acquisto e ci fossero alcuni particolari da recuperare, sarebbe interessante capire la reale disponibilità dei pezzi di ricambio.

Consigliate l'acquisto?


secondo me, meglio questa che tanti altri marchi....è sempre una Benelli
...valla e vedere e poi ti renderai conto delle reali necessità...non fasciarti la testa prima di rompertela icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
........comunque non mollare !!! ciao e facci sapere icon_biggrin.gif
 
3074282
3074282 Inviato: 1 Dic 2007 10:55
 

[facci sapere gli sviluppi...
 
15258549
15258549 Inviato: 17 Feb 2015 2:22
Oggetto: Benelli Letizia 98 iscrizione Fmi
 

<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ho iniziato il restauro del mio benelli Letizia del 51
Essendo radiato d'ufficio ma con targa e libretto in mio possesso devo iscriverlo al registro storico Fmi
1 è normale il numero del telaio sul cannotto dello sterzo?
Grazie
 
15258755
15258755 Inviato: 17 Feb 2015 12:01
 

Ciao Ciarlino....... per chiedere notizie su problematiche amministrave per l'iscrizione FMI devi scrivere nel sub Forum "Normativa d'Epoca"....... nel topic apposito qui..........

Dubbi reiscrizione veicolo radiato [più soluzioni]

Intanto perchè non metti delle foto della tua bella moto.......... icon_wink.gif
 
15258872
15258872 Inviato: 17 Feb 2015 14:31
 

Mi sono spispiegato male a me servono informazioni tecniche tipo posizione numero telaio codici colori ecc per prepararla all iscrizione all fmi
 
15261166
15261166 Inviato: 19 Feb 2015 20:37
 

Ciarlino ha scritto:
Mi sono spispiegato male a me servono informazioni tecniche tipo posizione numero telaio codici colori ecc per prepararla all iscrizione all fmi


Incuriosito da questa Benelli Letizia 98cc perchè non conoscevo l'esistenza, ho effettuato una piccola ricerca su internet, l'unica foto che sono riuscito a trovare con buona risoluzione è propio su Wikipedia alla voce Benelli, zummando propio quella foto si nota sul cannotto di sterzo una serie di numeri...probabile quelli del telaio... eusa_think.gif

Per il colore un verde letizia si trova nel catalogo Explorer.lechler.it ( visibile previa registrazione) inserisco le foto della moto con il particolare del cannotto, non sono di certo aiuti tecnici ma solo dettati dalla curiosità. doppio_lamp_naked.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15261406
15261406 Inviato: 20 Feb 2015 1:35
 

Diciamo che ho trovato tutto quello che mi serve
L unica cosa è che il mio Benelli Letizia è uno di quelli che hanno modificato il parafango posteriore
Allora la mia domanda era ( la domanda è per chi ha il mio stesso
Benelli) se così modificata riesco ugualmente a iscriverlo all FMI
Grazie

Ps posto la foto di un Benelli Letizia come il mio

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Benelli e Motobi d'epoca

Forums ©