Leggi il Topic


Abbigliamento UNDERWEAR per Periodo invernale
2795052
2795052 Inviato: 26 Ott 2007 9:02
Oggetto: Abbigliamento UNDERWEAR per Periodo invernale
 

Ho visto sia in rete che da un negozio specializzato dalle mie parti, diverse maglie da indossare sotto la tuta o comunque sotto la giacca che sono fatte di materiale molto sottile e leggero in PILE caldo dall'interno e in tessuto WINDSTOPPER dalla parte esterna ...
Una linea abbastanza completa con diverse tipologie di prodotti l'ho vista della BIKERS, i prezzi non sono proprio modici, si va dalle 80 alle 130 euro circa a seconda delle caratteristiche del prodotto stesso.
Qualcuno ha già provato una di queste maglie ? O comunque saprebbe darmi dei consigli su cosa mettere di caldo ma che non sia troppo voluminoso e fastidioso per stare sotto un giubbino tecnico ?
Ciao a tutti GABRY

Link a pagina di Berracing.it
 
2795065
2795065 Inviato: 26 Ott 2007 9:05
 

considera che "underwear" in inglese dovrebbe essere l'intimo.
ma non credo che tu ti riferisca ai mutandoni di pile icon_smile.gif

ho letto la descrizione, mi sembra poco confortante:
"...in ComfortTex, membrana seconda soltanto al Gore Windstopper®"...
in pratica Hanno citato il windstopper originale solo per i lettori disattenti... ma il loro prodotto è realizzato con una membrana dalle caratteristiche inferiori.
 
2795258
2795258 Inviato: 26 Ott 2007 9:33
 

Giusta l'osservazione su UNDERWEAR ma sui vari siti visitati, alla voce underwear trovo maglie e maglioncini e altri accessori da mettere sotto giacche e/o tute ....
Di prodotti come quello del link ce ne sono altri dalle caratteristiche anche più interessanti salendo anche con il prezzo ... In negozio mi avevano proposto proprio questo :

Link a pagina di Berracing.it

Scontato 100€, ma non ero molto sicuro e ho preferito aspettare e chiedere consigli qui nel forum ....
 
2798282
2798282 Inviato: 26 Ott 2007 15:13
 

Ciao, io ho proprio la maglietta in questione, la uso in inverno sotto ad un giacchetto in pelle imbottito e mi sono sempre trovato bene non impedisce i movimenti, ma forse nei giorni più freddi metto anche qualco'altro sotto, nn ricordo bene. Diciamo che se c'è il sole ho solo la maglia e il giacchetto.
Ciao
p.s. me l'hanno regalta l'anno scorso, ma 100 euro mi sembrano tantini. doppio_lamp_naked.gif
 
2803480
2803480 Inviato: 27 Ott 2007 0:20
 

Grazie per l'informazione, ma tu hai il modello Bike top che di listino sul link che ho indicato costa 80 € ?
La top perform che sempre sul listino costa 119? O la top sport da 135?
Te lo chiedo giusto per capire cosa vale la pena di prendere .
 
2804080
2804080 Inviato: 27 Ott 2007 10:08
 

io volevo acquistare una maglia tipo quelle da windsurf....dite che è una cavolata?
sicuramente saranno meno tecniche di quelle che dite voi,ma costano mooolto meno e l'aria non passa!
 
2804677
2804677 Inviato: 27 Ott 2007 12:01
 

ma abbligliamento usato sotto le tute da sci non ne molto simile a questi prodotti? io uso la stessa magliettina e mi trovo molto bene ..la consiglio icon_wink.gif non passa nulla
 
2811017
2811017 Inviato: 28 Ott 2007 15:06
 

io utilizzo il windstopper abbinato al micropile, ho alle spalle anni di ciclismo con estenuanti allenamenti invernali in tutte le condizioni, sono materiali che ti lasciano liberi i movimenti e fanno il loro dovere, in alternativa nelle giornate meno gelide utilizzo la microfibra....
 
2814639
2814639 Inviato: 28 Ott 2007 22:55
 

io ho il sottopantalone in comfortex della bikers e mi trovo benissimo,della stessa marca ho anche il sottocasco in windstopper che uso solo con temperature bassissime perchè tiene troppo caldo...
la maglia sottotuta avevo preso quella della spark con membrana in windless (simile al windstopper) perchè costava meno dei prodotti della bikers (buon rapporto qualità prezzo ,ma la bikers secondo me è superiore)
per i materiali il windstopper è superiore come antivento, ma è più caro.
se vuoi una protezione estrema scegli il windstopper altrimenti và benissimo il comfortex.
io se tornassi indietro prenderei tutto della bikers in comfortex

0510_saluto.gif ZIODANI
 
2815110
2815110 Inviato: 28 Ott 2007 23:56
 

Io ho il baclava e i sottoguanti in windstopper Bikers mi trovo benissimo,mai piu mani o gola fredda eppure abito in norvegia........
 
2815964
2815964 Inviato: 29 Ott 2007 10:30
 

Grazie a tutti per le indicazioni, credo proprio allora che mi prenderò il Top perform che il negozio mi consigliava e che me lo faceva 100€ ....
In aggiunta poi a Natale punterò su un nuovo giubbino in pelle .
Ciao alla prossima
 
2836522
2836522 Inviato: 31 Ott 2007 17:37
 

Alla fine ho preso il Top Sport che era l'unico modello che ci stava con la taglia giusta per me . Da 135€ scontato è venuto 108. Oggi non era molto freddo da me comunque solo con quella maglia e il giubbino non imbottito si stava davvero bene . Sarà poi da provare con temperature più rigide ...
 
2853768
2853768 Inviato: 3 Nov 2007 14:10
 

ciao io ho acquistato la maglia della bikers lo scorso anno e mi sono trovato molto bene anche se fuori è molto freddo (quattro o cinque gradi) con un pile + maglia bikers + tuta traforata vai tranquillo.
Piuttosto avevo il problemino alle gambe che mi si ghiacciavano con contestuale riduzione ai minimi storici del mio migliore amico.
Anche qui ho risolto con la calzamaglia della bikers acquistata quest'anno.

N
 
2853981
2853981 Inviato: 3 Nov 2007 14:41
 

ho comprato ieri un paio di sottomaglie da ciclismo della ASICS.
Hanno la parte posteriore traspirante in coolmax e la parte anteriore doppiata in tessuto antivento.
provate ieri ed oggi, funzionano molto bene ed all'outlet le ho pagate 30 euro circa.
 
2854871
2854871 Inviato: 3 Nov 2007 17:11
 

Alle gambe in verità non soffro molto il freddo, credo comunque di prendere una semblice calzamaglia di lana da tenere sotto il jeans senza quindi spenderci troppi soldi ...
 
2872725
2872725 Inviato: 6 Nov 2007 3:00
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



maglia termica della dainese....la usano gli sciatori....
e mi ci trovo davvero bene....
prezzo 58 bei euroni...ma li vale tutti icon_wink.gif
 
2872902
2872902 Inviato: 6 Nov 2007 9:38
 

Io ho acquistato sotto giacca e sotto tuta (o pantalone come preferite)della linea Bikers è mi trovo benissimo, forse è vero che costa un pochino ma se quello che volete è il caldo...lo avrete icon_lol.gif
 
3262448
3262448 Inviato: 27 Dic 2007 11:31
 

gabryweb76 ha scritto:
Alla fine ho preso il Top Sport che era l'unico modello che ci stava con la taglia giusta per me . Da 135€ scontato è venuto 108. Oggi non era molto freddo da me comunque solo con quella maglia e il giubbino non imbottito si stava davvero bene . Sarà poi da provare con temperature più rigide ...



Scusate ragazzi, io sotto questa maglia uso comunque una maglia interna di lana/cotone .... Non è che percaso è meglio utilizzare queste maglie termiche a contatto diretto con la pelle ?
 
3268596
3268596 Inviato: 27 Dic 2007 22:39
Oggetto: Continua così...
 

gabryweb76 ha scritto:
gabryweb76 ha scritto:
Alla fine ho preso il Top Sport che era l'unico modello che ci stava con la taglia giusta per me . Da 135€ scontato è venuto 108. Oggi non era molto freddo da me comunque solo con quella maglia e il giubbino non imbottito si stava davvero bene . Sarà poi da provare con temperature più rigide ...



Scusate ragazzi, io sotto questa maglia uso comunque una maglia interna di lana/cotone .... Non è che percaso è meglio utilizzare queste maglie termiche a contatto diretto con la pelle ?



Non ti conviene metterle a contatto diretto con la pelle,il primo motivo è che sono comunque fibre sintetiche,alla lunga potrebbero produrti irritazioni o peggio allergie,per cui usate sopra a normali mutande,maglietta in cotone e normali calzini è l'uso più corretto anche perchè sono i punti in cui si suda icon_wink.gif ,non solo,il sudore umano con queste fibre va a nozze,inteso che se le usassi a diretto contatto dopo poche ore puzzerebbero molto,il rischio aggiunto è che il sudore,avendo una componente acida rischia di intaccare la struttura stessa del tessuto facendo perdere precocemente le sue caratteristiche,non c'è come il sudore umano per disintegrare qualsiasi cosa (vedi imbottiture caschi icon_wink.gif )

Io uso la serie Top Performance by Drudy della Bikers,ho tutto,dal sottocasco ai sotto stivali,e mi trovo abbastanza bene,l'unico inconveniente è che sono aderentissimi,i sotto pantaloni,abbinati a pantaloni tecnici con imbottitura invernale tendono ad impedire un poco i movimenti,so che la IXS ha da poco messo in circolazione qualcosa di mooolto carino,appena avrò modo di vederlo con i miei occhi vi farò sapere,ciao!!!

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
3269462
3269462 Inviato: 28 Dic 2007 0:47
 

Ho provato ieri il completo underwear termico della Tucano Urbano maglia (modello 670 polo nord) e pantaloni (modello 671 polo sud), regalo di Natale della mia zavorrina, di cui per ovvi motivi non vi so dire il prezzo. L'ho indossato a pelle in quanto è fatto apposta molto aderente proprio per questo. E' davvero molto comodo, caldo e leggero 0509_doppio_ok.gif . Lo consiglio doppio_lamp_naked.gif
 
3270294
3270294 Inviato: 28 Dic 2007 10:52
 

Hab ha scritto:
Ho provato ieri il completo underwear termico della Tucano Urbano maglia (modello 670 polo nord) e pantaloni (modello 671 polo sud), regalo di Natale della mia zavorrina, di cui per ovvi motivi non vi so dire il prezzo. L'ho indossato a pelle in quanto è fatto apposta molto aderente proprio per questo. E' davvero molto comodo, caldo e leggero 0509_doppio_ok.gif . Lo consiglio doppio_lamp_naked.gif


In effetti la mia richiesta di consigli sul fatto che sotto la maglia termica fosse giusto o meno mettere una maglietta interna era proprio perchè dando un'occhiata al catalogo della tucanourbano, per quanto riguarda la maglia termica Polo Nord c'era proprio scritto che andava a contatto con la pelle ....
Bisognerà provare con e senza maglietta per avere la giusta risposta ...
 
3297072
3297072 Inviato: 1 Gen 2008 19:15
 

gabryweb76 ha scritto:


In effetti la mia richiesta di consigli sul fatto che sotto la maglia termica fosse giusto o meno mettere una maglietta interna era proprio perchè dando un'occhiata al catalogo della tucanourbano, per quanto riguarda la maglia termica Polo Nord c'era proprio scritto che andava a contatto con la pelle ....
Bisognerà provare con e senza maglietta per avere la giusta risposta ...


Sto utilizzando costantemente in questi giorni il completo underwear della Tucano Urbano. In questo periodo si sono alternate giornate molto fredde con aria asciutta ad altre meno fredde ma più umide e mi sono sempre trovato molto bene in tutte le circostante, indossandolo a diretto contatto con la pelle. Ha un ottima traspirabilià e il contatto con la pelle non è fastidioso anzi è molto morbido (e te lo dice uno che non tollera tanto bene indumenti non di cotone a contatto con la pelle). Non si suda, basta avere l'accortezza di non coprirsi troppo sopra (io utilizzo solo un pile leggero e poi la giacca), perchè già il completo trattiene bene il calore del corpo. Dopo il tuo post ho in verità anche provato a mettere un maglietta di cotone sotto, ma ingombra inutilmente senza evidenti vantaggi sul comfort. Mi sono trovato così bene che lo voglio provare anche per sciare e se passa quell'esame vuol dire che è proprio valido doppio_lamp_naked.gif
 
3297529
3297529 Inviato: 1 Gen 2008 20:27
 

Maurolive ha scritto:
considera che "underwear" in inglese dovrebbe essere l'intimo.
ma non credo che tu ti riferisca ai mutandoni di pile icon_smile.gif

ho letto la descrizione, mi sembra poco confortante:
"...in ComfortTex, membrana seconda soltanto al Gore Windstopper®"...
in pratica Hanno citato il windstopper originale solo per i lettori disattenti... ma il loro prodotto è realizzato con una membrana dalle caratteristiche inferiori.
underwear è ciò che si indossa sotto i vestiti!!! quindi non solo mutandoni in pile!!!XD icon_mrgreen.gif
 
3297650
3297650 Inviato: 1 Gen 2008 20:43
 

pecoranera ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



maglia termica della dainese....la usano gli sciatori....
e mi ci trovo davvero bene....
prezzo 58 bei euroni...ma li vale tutti icon_wink.gif


e` la stessa maglia che ho regalato per natale ad un mio amico, la commessa mi ha detto che praticalmente addattabile a qualsiasi temperatura e mi sa che me la compro pure io...

Per quanto riguarda le gambe mi sono comprato un paio di jeans rafforzati dentro con un telo (comprati in un negozio di moto ovviamente) e devo dire che ci sto da dio..
 
3304003
3304003 Inviato: 2 Gen 2008 17:36
 

io ho trovato il completo( maglia, pantalone e sottocasco) della OJ atmosphere a 80 euro(a listino).

Sono curioso di comprarlo perchè anche ieri, con la normale canotta e micropile sotto la giacca imbottita in pelle si sentiva freschetto, soprattutto nelle ripartenze
 
3305913
3305913 Inviato: 2 Gen 2008 21:23
Oggetto: re
 

ci sono delle maglie della mitzuno(produttore scarpe e abbigliamento per podisti) che stanno spopolando,al contatto con la pelle si scaldano e mantengono la temperatura e in piu' fanno traspirare il sudore ,me l'ha detto la commessa di un negozio mentre acquistavo una maglia in coolmax in mega offerta (9,90)da mettere sotto per provare a vedere se risolvo un pochino il problema freddo ,se no provero' questa maglia mitzuno e vediamo se funziona icon_biggrin.gif qualcuno l'ha gia' provata per caso?
 
10833981
10833981 Inviato: 25 Ott 2010 23:06
Oggetto: Maglia Maglia termica tucano POLO NORD vs magliette varie
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ragazzi mi sorge un dubbio... Oggi dopo un bel giro per i vari negozi di abbigliamento da moto ho avuto modo di provare la maglia termica della tucano, modello polo nord.
Ora, tralasciando il fatto che spesso e volentieri era l unico articolo del genere che alcuni negozi offrivano, ho notato che è una maglia parecchio spessa ed è fatta con il pile all interno e tessuto WINDSTOPPER all esterno.
A me sa ben poco di traspirante eusa_think.gif

Link a pagina di Motociclettashop.com

In più mi salta agli occhi lampante la differenza con le altre magliette in tessuto tecnico quali dainese o ktm che ho trovato in giro, o con qualsiasi altra maglietta in tessuto tecnica destinata all uso sportivo eusa_think.gif
A questo punto i dubbi che mi sorgono son 2.
La maglia tucano non sarà un pò troppo pesante e poco traspirante? qualcuno l ha provata?
E al contrario, quelle magliettine così sottili... con ignoranza mi verrebbe da dire che non servono a nulla icon_asd.gif
E poi scusate... le magliettine in tessuto tecnico strasottili costan dai 50 euro in su, quella tucano così spessa e calda solo 20 euro...
Ma insomma, qual è la migliore? Considerate che io la maglietta la userei sotto una felpa o un maglione e ci stare tutto il giorno all università...
grazie in anticipo per le delucidazioni!!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10834137
10834137 Inviato: 25 Ott 2010 23:22
Oggetto: Re: Maglia Maglia termica tucano POLO NORD vs magliette varie
 

ravennate ha scritto:

Ragazzi mi sorge un dubbio... Oggi dopo un bel giro per i vari negozi di abbigliamento da moto ho avuto modo di provare la maglia termica della tucano, modello polo nord.
Ora, tralasciando il fatto che spesso e volentieri era l unico articolo del genere che alcuni negozi offrivano, ho notato che è una maglia parecchio spessa ed è fatta con il pile all interno e tessuto WINDSTOPPER all esterno.
A me sa ben poco di traspirante eusa_think.gif
Link a pagina di Motociclettashop.com
In più mi salta agli occhi lampante la differenza con le altre magliette in tessuto tecnico quali dainese o ktm che ho trovato in giro, o con qualsiasi altra maglietta in tessuto tecnica destinata all uso sportivo eusa_think.gif
A questo punto i dubbi che mi sorgono son 2.
La maglia tucano non sarà un pò troppo pesante e poco traspirante? qualcuno l ha provata?
E al contrario, quelle magliettine così sottili... con ignoranza mi verrebbe da dire che non servono a nulla icon_asd.gif
E poi scusate... le magliettine in tessuto tecnico strasottili costan dai 50 euro in su, quella tucano così spessa e calda solo 20 euro...
Ma insomma, qual è la migliore? Considerate che io la maglietta la userei sotto una felpa o un maglione e ci stare tutto il giorno all università...
grazie in anticipo per le delucidazioni!!
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
Ho accodato a quest'altro topic dove si parla di abbigliamento termico da tenere sotto l'abbigliamento.

icon_arrow.gif tornando alle tue richieste, non so quanto tu patisca il freddo (se quello che abbiamo qui può dirsi freddo icon_wink.gif ) comunque ho il completo in questione (polo nord + polo sud) e posso dirti che se devi andare in facoltà te lo sconsiglio. Mi spiego meglio, se ti serve per il viaggio lo puoi usare tranquillamente e tornerà utile, ma una volta in facoltà dovresti levarlo perchè fa veramente caldo e la finiresti per sudara icon_wink.gif
A me è capitato di tenere i pantaloni polo sud in città sotto i jeans in pieno inverno per uscire la notte; finchè sono in moto tutto ok ma una volta entrato in qualche locale le gambe iniziavano a sudare per il troppo caldo (anche colpa dei vari riscaldamenti accesi nei locali)
 
10834380
10834380 Inviato: 26 Ott 2010 0:01
Oggetto: Re: Maglia Maglia termica tucano POLO NORD vs magliette varie
 

brugo84 ha scritto:
Ho accodato a quest'altro topic dove si parla di abbigliamento termico da tenere sotto l'abbigliamento.

icon_arrow.gif tornando alle tue richieste, non so quanto tu patisca il freddo (se quello che abbiamo qui può dirsi freddo icon_wink.gif ) comunque ho il completo in questione (polo nord + polo sud) e posso dirti che se devi andare in facoltà te lo scon[/b]siglio. Mi spiego meglio, se ti serve per il viaggio lo puoi usare tranquillamente e tornerà utile, ma una volta in facoltà dovresti levarlo[b] perchè fa veramente caldo e la finiresti per sudara icon_wink.gif
A me è capitato di tenere i pantaloni polo sud in città sotto i jeans in pieno inverno per uscire la notte; finchè sono in moto tutto ok ma una volta entrato in qualche locale le gambe iniziavano a sudare per il troppo caldo (anche colpa dei vari riscaldamenti accesi nei locali)


ok che sono un bel figliuolo e belle ragazze ce ne son tante, ma fare lo strip a ogni ingresso in aula mi sembra eccessivo 0509_si_picchiano.gif
Io pensavodi stare in aula con solo quella maglietta e al massimo una felpa se fa più freddo... Meglio qualcosa in tessuto più tecnico quindi tipo quelle magliettine in microfibra giusto?
Per il discorso freddo... mah, guarda lo soffro MOLTISSIMO la mattina appena sveglio e la notte sul tardi quando torno... altrimeni per dire, questo pomeriggio sono uscito con la magliettina a maniche corte, kefia e giubbotto dainese bello foderato 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
10834641
10834641 Inviato: 26 Ott 2010 1:27
 

Dico la mia..
L'inverno scorso non ho patito molto il freddo ed ero così vestito:

- Intimo termico (pantaloni e maglietta molto sottili e aderenti che dovrebbero regolare la temperatura corporea, tipo l'abbigliamento che avete citato della Tucano Urbano, ho letto che avete parlato anche della Mizuno, bisogna però informarsi se queste magliette, solitamente per chi fa attività sportiva e quindi si muovono, possono tenere al caldo anche chi come noi va in moto e quindi in sella ha una posizione fissa? Noi non ci scaldiamo con il movimento...)

- Maglietta/camicia

- Maglioncino/pile a dipendenza del freddo più o meno pesanti

- Se fa proprio freddo un'ulteriore strato con un bel maglione che so di lana

- Paraschiena

- Giacca da moto con fodera invernale

Però, c'è un però...quando mettevo tutto ciò a volte la cerniera della giacca era ababstanza tirata così ho pensato per questo inverno di comprare qualcosa che tenesse caldo ma che non fosse troppo ingombrante e di conseguenza poter eliminare uno o più strati.
Inizialmente avevo pensato a qualcosa in Windstopper, magari un softshell, però ho anche riflettuto che una barriera contro il vento me la fa già la giacca da moto, quindi mi basterebbe un indumento che tiene caldo ma che non sia ingombrante, "spesso". Quindi ho valutato l'acquisto di maglie termiche, ci sono di varie marche e con vari costi (per citare alcuni nomi Odlo, Mizuno, Helly Hansen, Patagonia, ecc.), però fintanto che si prende la moto per farsi un giro tutto ok, ma se le indossi e poi vai al lavoro o comunque sei all'interno di abitazioni si potrebbe poi soffrire il caldo ed essendo un intimo o vai in bagno e ti spogli o la tieni e soffri.
In conclusione io ho optato per dell'abbigliamento per la montagna, alpinismo, che tengono caldo, non impediscono i movimenti e non sono troppo ingombranti, posso comunque usarli anche normalmente e una volta al lavoro o che me lo tolgo semplicemente senza dover fare lo striptease.
Almeno io la penso così.
Provati in questi giorni con sotto una normale maglietta maniche corte o lunghe, questo giachettino e la giacca da moto senza fodera invernale e stavo bene; certo saprò dirvi di più quando le temperature scenderanno ancora.

Lascio questo link che ho trovato molto interessante:

icon_arrow.gif Link a pagina di Housegate.net

Un'altra cosa importante è anche indossare indumenti traspiranti che possano trasportare il sudore e l'umidità all'esterno, per questo motivo felpe tipo windsurf che qualcuno ha accennato prima non sono il massimo, si tengono caldo ma sono poco traspiranti e e alla fine potresti trovarti bagnato dal sudore.
Scusate se mi sono dilungato doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©