Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

   

Pagina 4 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
Honda CBX 125 [info, tecnica e manutenzione]
15279070
15279070 Inviato: 10 Mar 2015 13:00
Oggetto: Re: Numero motore honda cb 125 x
 

E' praticamente dietro alla leva del cambio. Vicino al bullone grande del filtro dell'olio. (se non mi ricordo male)
 
15284906
15284906 Inviato: 16 Mar 2015 12:17
 

Ciao,
ti confermo che la posizione era corretta. Solo che era talmente sporco che il numero non si vedeva.
Mi è venuto un dubbio sul numero di telaio. Sul telaio è fissata una piastra molto evidente, grigia, con scritte nere: I.A.P. Industriale Spa Honda Italia - Atessa CH
Poi c'è il numero di omologazione, di telaio, il peso, la cilindrata.
Io credo si tratti proprio di questo. Qualcuno può darmi una conferma? Non vorrei perdere del tempo a inviare foto che non vanno bene.
Grazie
 
15284923
15284923 Inviato: 16 Mar 2015 12:32
 

Purtroppo non me ne intendo ma credo che sia più utile quella targhetta che il numero del motore.
 
15445635
15445635 Inviato: 9 Set 2015 8:24
 
 
15445963
15445963 Inviato: 9 Set 2015 13:24
 

Bellissima !

E' stata la mia prima "vera" moto !

Quella in foto è originale al 99% : l'unica cosa che non va è quell'orrendo cupolino....troppo grande !
Dovresti trovare il suo originale.

Per il resto, se la moto gira, mi sembra un prezzo onesto.
In più c'è anche l'attestato FMI che per l'assicurazione storica è ormai essenziale.

Da prendere ed usare subito 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15486460
15486460 Inviato: 2 Nov 2015 16:27
Oggetto: Honda cb 125x
 

Salve a tutti sono nuovo del forum
Pure io sono in possesso di una Honda cb 125 x. La moto è praticamente ferma da parecchi anni. È sempre rimasta coperta al riparo da freddo e agenti atmosferici. Ora vorrei provare a rimetterla in moto e magari trasformarla in una cafe race. Qualcuno di voi può darmi qualche consiglio. Ultima domanda che olio e che benzina ci vanno?
 
15486519
15486519 Inviato: 2 Nov 2015 17:16
 

Benvenuto.
Se vuoi mettere una foto, vediamo anche noi com'è messa......... icon_wink.gif

Comunque, se parliamo di restauro/ripristino qui va bene : si parla di mezzi originali 0509_up.gif

Se vuoi trasformarla, allora c'è un'altro Subforum, questo

Trasformazioni e Modifiche su motocicli d'epoca

Per l'olio, va benissimo un semisintetico, magari un 10W40.
Attenzione al controllo, da fare spesso perchè di olio ne consuma; mi ricordo circa un chiletto ogni 1000 km e la coppa non dovrebbe tenerne più di 1,3-1,4 kg. eusa_shifty.gif
Per la benzina, quale vuoi mettere ?.......la normale verde 95 andrà benissimo...... icon_smile.gif .....non buttare via soldi con la W-Power......

Visto che chiedi un consiglio, perchè trasformarla ?
E' nata così e lasciala così.
Piuttosto comprati una naked/cafè già pronta, che spendi meno.
Una volta modificata, poi, non potrai iscriverla ai registri storiici e beneficiare delle polizze agevolate....merita ?.....

Saluti.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15486543
15486543 Inviato: 2 Nov 2015 18:00
 

Grazie mille per i consigli. Domani quando la tirò fuori dalla legnaia vi mando la foto. Per provarla a accendere? Cambio olio candela e filtro dell'aria e dopo una bella pulita al carburatore?
 
15486556
15486556 Inviato: 2 Nov 2015 18:07
 

Occhio che puoi fare dei danni irreparabili. eusa_doh.gif
Prova prima a vedere, premendo la pedalina della messa in moto con la mano, se il motore è sbloccato.
Se la moto è ferma da molto, metti dal foro della candela un paio di cucchiaini d'olio.
Lascia agire e riprova, sempre a mano.

E' una manovra da fare con molta attenzione perchè potresti spaccare tutto.

Mi sembra chiaro che, prima di tutto, si debba controllare il livello dell'olio in coppa e, ancora meglio, sostituire quello che c'è eventualmente rimasto da anni........ icon_wink.gif
La candela nuova completerà la prova.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15486561
15486561 Inviato: 2 Nov 2015 18:11
 

Grazie mille
 
15493821
15493821 Inviato: 12 Nov 2015 13:49
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Vi presento la mia Honda cb125 x
 
15494219
15494219 Inviato: 12 Nov 2015 22:39
 

Che tuffo al cuore !!
I miei 17 anni.........la mia era identica.
Il cupolino non è originale, per il resto (specchietto a parte), è tutta originale 0509_up.gif

Complimenti !
Puliscila bene e falla rivivere eusa_clap.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15494519
15494519 Inviato: 13 Nov 2015 11:28
 

Filtro aria smontato olio svuotato. Ora mi sorge un dubbio come smontare il carburatore?
 
15494581
15494581 Inviato: 13 Nov 2015 12:43
 

Molli la flangia che lo fissa al collettore ed esce piano piano......

Non sforzare, un colpettino a destra ed uno a sinistra con il palmo della mano........magari una goccetta di svitol se è tanto tempo che non viene staccato aiuterà il procedimento. 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15494598
15494598 Inviato: 13 Nov 2015 13:02
 

Ok ok ci proverò. Grazie mille per la dritta
 
15494613
15494613 Inviato: 13 Nov 2015 13:13
 

Ti chiedo un'altra cosa. Mi consigli di cambiare le guarnizioni della copp dell'olio? Ho visto che ha trasudato un po' d'olio e non vorrei rovinare qualcosa
 
15494701
15494701 Inviato: 13 Nov 2015 15:10
 

Beh, dopo tanto tempo sarebbe il caso....... icon_wink.gif

Magari fai una cernita di cosa ti serva e poi vai alla ricerca.
Probabilmente ci sarà più d'una sola guarnizione da cambiare eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15495050
15495050 Inviato: 14 Nov 2015 1:00
 

Ok, grazie mille
 
15496174
15496174 Inviato: 16 Nov 2015 1:24
 

a invece, come batteria ne serve una in particolare o va bene pure la classica da moto. Ho visto che ha il suo slot di inserimento e poi una fascetta per bloccarla, non vorrei che bisogna prenderne una in particolare...... 0510_help.gif
 
15496283
15496283 Inviato: 16 Nov 2015 11:04
 

Se mi ricordo bene il CBX aveva l'impianto a 6 Volt.
La batteria era una classica ad acido.
Ora l'amperaggio non me lo ricordo..........non hai un libretto d'uso e manutenzione ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15496511
15496511 Inviato: 16 Nov 2015 16:01
 

Purtroppo no. Comunque proverò a sentire qualche meccanico.
Grazie mille. Mi stai dando una grossa mano
 
15507082
15507082 Inviato: 1 Dic 2015 15:45
 

Niente da fare purtroppo la mia Honda non dà segni di vita per quanto riguarda di corrente e per tanto non riesco neppure ad accenderla. Qualcuno mi sa dare qualche suggerimento.
La batteria ho preso quella da 6 ah e 6 volt ad acido ma non mi dà nessun segno di vita
 
15507374
15507374 Inviato: 1 Dic 2015 21:38
 

con ordine e scusa se mi è sfuggito qualche post precedente con già i chiarimenti che chiedo adesso:

- batteria nuova?
- verificata la carica con un tester?
- fusibili? verificati?
- verificate le masse?
- scintilla alla candela? verificata?

dopo questi controlli si passa a verificare avvolgimenti statore, bobina e cavo candela.

EDIT:
ho letto solo adesso che la moto è stata tanto tempo ferma.
Con pazienza verifica ogni cablaggio, ogni singolo cablaggio che riesci a vedere.
Stacchi i cavi, pulisci i connettori, e rimetti. Uno alla volta che non sbagli.
 
15508189
15508189 Inviato: 2 Dic 2015 23:29
 

Batteria nuova di pacca. Ho preso quella a acido da 6 volt per 6 ah. Il fusibile mi sembra ancora in buono stato. L'unica cosa che ho notato è che non mi fa la scintilla nella candela. Non so proprio a che pensare
 
15508244
15508244 Inviato: 3 Dic 2015 0:31
 

scusami.

la batteria è nuova, ma l'hai verificata con un tester?

diamo per scontato sia buona.

controlla e pulisci tutti i contatti dei cablaggi.

dopo questo passa a pipetta, cavo candela... e bobina.
candela nuova?
ma sarebbe bene tu avessi un tester per verificare il cavo candela.
se anche lì siamo a posto... si passa allo statore.
nn conosco bene il modello: ha accensione elettronica o puntine?
 
15508926
15508926 Inviato: 3 Dic 2015 21:52
 

Allora batteria e candela sono nuove. il problema è che non ho un tester per provare, ma invertendo i poli mi crea la scintilla
 
15509148
15509148 Inviato: 4 Dic 2015 7:37
 

non ho capito bene.

Con i poli invertiti della batteria la scintilla della candela scocca?

E sei sicuro che li sta invertendo o che magari non fossero errati prima?**

Mi confermi se il motore ha accensione a puntine o elettronica?
Se elettronica ti sconsiglio di giocare con la polarità eusa_naughty.gif : verifica quale siano i cavi giusti e mettili giusti senza invertirli.
Altrimenti rischi di giocarti la centralina.
Sui sistemi a puntine ho poca pratica...ma credo non faccia bene neppure a quelli... c'è il condensatore che non so come si comporta con polarità inverse eusa_think.gif

Da dire che un impianto a 6V direi che è quasi certamente a puntine.

Senza tester si fa un po' male per controllo generale dell'impianto.

**La rassegna dei cablaggi e delle masse l'hai poi fatta?

Il motore, prima di metterlo fermo, partiva bene ?
 
15510075
15510075 Inviato: 5 Dic 2015 17:27
 

Scoperto il mistero era la scatola del fusibile. Ho baipassato e ora l'impianto elettrico funziona, pure la candela. Ora ho portato ha pulire il carburatore che era incrostato come non so cosa. Cambiato pure tubo che porta benzina. Completamente intasato
 
15510142
15510142 Inviato: 5 Dic 2015 19:37
 

Hai dato una pulita all'interno del serbatoio ?
Serve a nulla pulire il carburatore se il serbatoio è sporco....... icon_wink.gif

Prova a leggere questo Topic

Serbatoi incrostati [come pulirli?]

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15510153
15510153 Inviato: 5 Dic 2015 20:13
 

Pizz86 ha scritto:
Scoperto il mistero era la scatola del fusibile. Ho baipassato e ora l'impianto elettrico funziona, pure la candela. Ora ho portato ha pulire il carburatore che era incrostato come non so cosa. Cambiato pure tubo che porta benzina. Completamente intasato


0509_up.gif

concordo poi con gigipuzzi e aggiungo di eliminare un eventuale filtro benzina interno al serbatoio (difficile da manutentare) e aggiungerne uno a monte del carburatore esterno facilmente ispezionabile.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©