Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

   

Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
Honda CBX 125 [info, tecnica e manutenzione]
14921154
14921154 Inviato: 7 Apr 2014 9:22
Oggetto: Sistemazione Honda cb 125 x
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buongiorno a tutti,
ho appena acquistato una Honda CD 125 X. Ho sempre avuto il pallino di questa moto e avendone trovata una a buon prezzo mi sono fatto ingolosire dal fatto che l'anno prossimo potrò registrarla come storica. La moto è messa bene esternamente, ma ho riscontrato un paio di difettucci. Il contachilometri sale molto lento. Tipo quando sono a 60 km, mi indica 30. E poi la moto tende a spegnersi ogni tanto e poi fa un fatica pazzesca a riaccendersi. Ho notato che il collettore d'aspirazione è messi male. la candela l'ho cambiata. Avreste qualche suggerimento? Io non sono espertissimo. Poi volevo chiedervi se conoscete qualcuno in Lombardia che tratta ricambi per questa moto. Online ho trovato diversi pezzi, ma non so se vanno bene perchè sono sempre per CB 125 o CB 125 RS, mentre la mia è CB 125 X. Cosa cambia?
Grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi.
 
14968267
14968267 Inviato: 9 Mag 2014 17:09
 

Ciao, i pezzi di ricambio li trovi su questo sito:

Wemoto.it (sono da vicino Milano)

Io ho un CBX dell'81 e i pezzi compatibili li ho trovati selezionando CB 125 J 77-79 o CG 125 B/C 80-83 su wemoto.

Prendi i pezzi dalla pagina della CB e se non li trovi (tipo il filtro dell'aria) passa alla CG.

Se devi fare una revisione al carburatore o hai la leva dell'aria rotto (come è capitato a me) trovi tutto su Link a pagina di Shop.officine08.it

Il carburatore è un Dell'Orto VHBZ.

Ho cambiato anch'io il collettore che era crepato, quello l'ho trovato su eBay (è difficile trovarlo).
Altri pezzi particolari li ho sempre trovati su ebay negli USA.


Per il problema di accensione potrebbe proprio essere il carburatore che necessiata di una rivisione, per il contachilometri forse bisogna cambiare il cavo.

Se hai bisogno di altro sono qui!
 
14968287
14968287 Inviato: 9 Mag 2014 17:22
 

darionato ha scritto:
Grazie ragazzi! Farò un check-up completo con i vostri consigli e vi farò sapere!
Per caso, qualcuno è a conoscenza dove posso trovare online il filtro olio e aria da sostituire?
Grazie



Ho completato i lavori sulla mia CBX 125. Alla fine ho:

sostituito candela, batteria, collettore, trasmissione, olio, marmitta, filo della frizione, ganasce posteriori, revisionato carburatore, e controlli vari.

Se a qualcuno servono ricambi per questa moto si possono trovare qui:

Wemoto.it (selezionado Honda CB 125 J 77-79 o Honda CG B/C 80-83)

Per il carburatore:

Link a pagina di Shop.officine08.it

Per il resto:

Ebay.it

Grazie
Saluti
 
14971796
14971796 Inviato: 12 Mag 2014 17:35
 

Ciao, ti ringrazio per la risposta. Vorrei chiederti altre 2 cose.
La mia CB 125 X è del 1985. Va bene lo stesso cercare CB 125 J 77-79 o CG 125 B/C 80-83 su wemoto? Quale dei 2 mi consigli? Su Ebay ho trovato dei kit per il carburatore, ma si riferiscono a CB 125 K4 oppure CB 125 K5 o ancora CB 125 TA. Non capisco se vanno bene oppure no.
Infine, mi sai indicare dove hai trovato il collettore su ebay negli Stati uniti? Io non riesco proprio a trovarlo.
Grazie mille ancora
 
14971846
14971846 Inviato: 12 Mag 2014 18:01
 

Non ne sono sicuro ma credo che i pezzi vadano bene selezionando i 2 modelli che ti ho dato anche se la tua è dell'85. Ti cosiglio di smontare prima il pezzo che vuoi sostituire e controllare che la foto sia uguale e che le dimensioni coincidano.

Per il carburatore, devi leggere di fianco il nome del modello. Dovrebbe essere un VHBZ 22. Il kit guarnizioni lo trovi qui: Link a pagina di Shop.officine08.it

Io userei questo sito che ha di tutto per questo carburatore e sono molto disponibili telefonicamente se hai dubbi.

Io il colettore l'ho trovato su ebay italia. E' difficile trovarlo, dovresti chiedere a chi vende pezzi se ne ha uno. Anche su subito.it ci sono varie persone che vendono pezzi per questa moto. Io ho trovato un tipo calabrese che aveva vari pezzi tra cui il colettore. Se vuoi gli chiedo se posso darti il suo contatto.

Ciao
 
14971918
14971918 Inviato: 12 Mag 2014 18:54
 

Ciao grazie sicuramente mi può essere utile entrare in contatto con questa persona se ha dei pezzi. Ho acquistato dal sito che mi hai indicato il kit guarnizioni della dell'orto. Però mi sono accorto dopo che ci sono solo le guarnizioni. Per gli altri pezzi del carburatore su ebay Germania ce ne sono ma non riesco a capre se vanno bene per la nostra moto perché parnano di cb125 k4 o k5 o altre ancora. Ho anche scritto in inglese ma non mi ha risposto nessuno. Spero che su questo forum qualcuno sappia a che modello corrisponde la nostra cb125x. Il problema di confrontare i modelli e ' che spesso sui siti nn ci sono le foto originali. Intanto grazie davvero per il tuo aiuto. Ciao
 
14972588
14972588 Inviato: 13 Mag 2014 8:44
 

Su quel sito ci sono anche vari pezzi di ricambio. Io per esempio ho preso anche i getti, il meccanismo dell'aria, filtro benzina, ecc...
Io può che guardare il modello della moto, guarderei il modello di carburatore e in base a quello prenderei tutti quello che mi serve. La mia dell'81 monta un VHBZ 22 e penso che anche la tua abbia lo stesso. C'è scritto di fianco, non puoi sbagliare!
Se il tipo dei pezzi mi conferma, ti mando un messaggio privato con il suo numero. Ciao.
 
14972614
14972614 Inviato: 13 Mag 2014 9:09
 

Ciao in effetti il carburatore è quello. Il problema è che sul sito Shop.officine08.it se cerco VHBZ 22 mi vengono fuori in'infinità di pezzi che non c'entrano nulla....Magari provo a chiamarli telefonicamente. Ciao Grazie
 
14972642
14972642 Inviato: 13 Mag 2014 9:30
 

Ti conviente andare qui sulla sezione ricambi dell'orto e cliccare sulla tipologia di componente che ti serve:

Link a pagina di Shop.officine08.it

Dentro ad ogni argomento c'è il modello per VHBZ e certi sono compatibili anche se ci sono scritti altri modelli ma per questo devi sentirli telefonicamente...
 
14972660
14972660 Inviato: 13 Mag 2014 9:51
 

Grazie era proprio quello che cercavo e non trovavo.
Ciao
 
14972744
14972744 Inviato: 13 Mag 2014 10:48
 

Quel VHBZ 22 dell'Orto, veniva montato su gran parte dei 125 4 tempi dell'epoca, dalle Honda Italia degli anni 78/79 in poi.
Anche sul Morini 125, se la memoria non mi fa ancora acqua....... icon_wink.gif
Quindi non dovresti avere difficolta a reperirne i ricambi se non, con un po' di costanza, a trovarlo anche nuovo sui soliti siti d'annunci.
Comunque è un carburatore per moto a 4 tempi.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14993058
14993058 Inviato: 26 Mag 2014 22:38
Oggetto: honda Cbx 125 informazioni
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buonasera a tutti, vorrei gentilmente delle informazioni su la moto che mi è appena stata regalata, sostanzialmente ho un problema: la moto in questione, una 125 cbx dell'81 con 15000 ca., non va a più di 80km/h cioè la prima e seconda marcia le tira senza problemi, innestando la terza si ferma su 8000 giri circa e non si schioda da 80 all'ora, grazie anticipatamente
 
15061857
15061857 Inviato: 18 Lug 2014 15:12
Oggetto: Vari problemi con la mia CBX 125
 

Buongiorno a tutti,
provo a illustrarvi i miei problemi perchè magari qualcuno di voi esperto di Honda CB 125 riesce a darmi qualche suggerimento.
Da qualche mese sto cercando di rimettere su strada questo modello, ma sto avendo un'infinità di problemi. Mi hanno cambiato quasi tutto il carburatore, con guarnizioni nuove, spillo, galleggiante, etc...Poi mi hanno cambiato i filtri. Poi mi hanno smontato tutto l'impianto elettrico. Ma alla fine continuo a rimanere a piedi ogni volta che esco icon_sad.gif
Principalmente i problemi sono 3:
Il primo è che ogni tanto fa una fatica pazzesca a partire, fino a quando si bagna troppo la candela e devo smontarla per la pulizia. Se parte, poi accadono gli altri 2 problemi. A caldo, capita spesso che la moto mi muore quando mi fermo a un semaforo. E poi per farla ripartire ricado nel primo problema.
L'altra cosa strana è che mentre vado, capita spesso che buca quando accellero....
Mi dicono che la difficoltà a partire possa dipendere dal fatto che c'è pressione nel serbatoio della benzina e ne sale troppa quando la moto è ferma. per questo mi hanno suggerito di chiudere il rubinetto quando mi fermo.....
Devo dire che ormai sono quasi rassegnato.....
Grazie a chiunque possa aiutarmi.
Ciao
 
15131303
15131303 Inviato: 20 Set 2014 18:24
Oggetto: Campana frizione bucata, da cambiare?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Stavo cambiano la frizione alla mia Honda CBX 125 del 1981 quando togliendo la campana della frizione mi sono accorto che presenta un buco. Forse è un difettino di fabbrica che è sempre stato presente o forse non so se si è danneggiato con gli anni. Allego l'immagine per farvi capire meglio di cosa si tratta.
Secondo voi è da sostituire il pezzo?

Poi volevo chiedervi, ho acquistato le molle nuove della frizione ma misurandole sono 1 decimo più corte delle originali, cambia qualcosa? Tengo le originali?

Grazie mille

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15131346
15131346 Inviato: 20 Set 2014 19:23
 

mi sembra che tutta la fusione sia messa male !! perchè cambi le molle ?? rispetto alle nuove devono essere più corte ,quelle che ti hanno vendito è probabile non siano le sue originali ma simili !!
 
15131363
15131363 Inviato: 20 Set 2014 19:39
Oggetto: Re: Campana frizione bucata, da cambiare?
 

darionato ha scritto:
Stavo cambiano la frizione alla mia Honda CBX 125 del 1981 quando togliendo la campana della frizione mi sono accorto che presenta un buco. Forse è un difettino di fabbrica che è sempre stato presente o forse non so se si è danneggiato con gli anni. Allego l'immagine per farvi capire meglio di cosa si tratta.
Secondo voi è da sostituire il pezzo?

Poi volevo chiedervi, ho acquistato le molle nuove della frizione ma misurandole sono 1 decimo più corte delle originali, cambia qualcosa? Tengo le originali?

Grazie mille

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

di sicuro si tratta di un difetto di fusione è impossibile che si sia creato un buco, non buttare soldi inutilmente cambiando il pezzo, osservalo attentamente da eventuali parti che potrebbero staccarsi dalla zona intorno al buco, le molle che ti hanno venduto più corte non saranno quelle giuste, dovrebbero essere più corte quelle vecchie che con l'utilizzo si schiacciano tranne che qualcuno prima di te se la moto l'hai presa usata non ha fatto una modifica mettendo molle più lunghe .
 
15131527
15131527 Inviato: 20 Set 2014 23:35
 

concordo, con un traccialinee o con qualcosa di appuntito, guarda se si stacca qualcosa.

Poi io darei una molatina con un frullino a eliminare e lisciare la zona.

Per le molle, in effetti dovrebbero essere più lunghe delle vecchie non più corte.
 
15145665
15145665 Inviato: 4 Ott 2014 13:20
 

Buongiorno a tutti,
come accennato nel post di presentazione mi sto accingendo all'acquisto di un honda cb125x perfettamente funzionante, ben tenuta e con tt i documenti in regola; per poco più di 300 euro. il prezzo mi alletta parecchio ma...... c'è un ma: purtroppo lo stile squadrato delle sovrastrutture anni 80 non mi piace per nulla, preferisco quelle più morbide di una normale cb 125 degli anni 70. ora il mio quesito e questo: considerando sempre i vari modelli cb 125 monocilindrici il telaio è uguale tra loro in modo d'avere la possibilità di cambiare le sovrastrutture ( serbatoio, sella ecc ecc)?
 
15145670
15145670 Inviato: 4 Ott 2014 13:32
 

secondo me il telaio è praticemente sempre lo stesso. Magari si tratta di saldare/modificare qualche attacco.

Perchè non ne approfitti per fare una specialina caffèracer - si trovano kit "serbatoio/sella/codone" a prezzi interessanti .

Link a pagina di I21.photobucket.com

secondo me viene un bel lavoro se trovi i pezzi giusti... su siti inglesi si trova molta roba
 
15145697
15145697 Inviato: 4 Ott 2014 14:09
 

federosso, Lei ha colpito nel segno..... la mia idea è proprio questa, ma sono in dubbio sulla fattibilità dei ricambi da trovare. farò un giro sui siti inglesi e vediamo cosa spunta fuori. per quanto riguarda la moto in questione qualcuna può darmi qualche dritta su come si comporta??
 
15145871
15145871 Inviato: 4 Ott 2014 19:04
 

E' un piccolo 125 con un bel motorino4 T da 14 cv.

Se è manutenuto bene ci fai anche 50 km con un litro.
Io li ho fatti a 80 all'ora costanti.......è stata la mia prima vera moto.

Occhio all'olio motore perchè ne tiene poco, mi sembra 1,4 kg.
Ed in 1000 km ne fai fuori anche un kg.

Per il resto mai avuto problemi in 3 anni.....quanti ricordi dei miei 16 anni, però..... 0510_sad.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

P.S. : se vuoi parlare di originalità, qui va bene...........se impostiamo il discorso su modifiche e pezzi da cafè racer, dovrai spostarti qui
Trasformazioni e Modifiche su motocicli d'epoca
0509_up.gif
 
15145934
15145934 Inviato: 4 Ott 2014 20:14
 

honda_med ha scritto:
federosso, Lei ha colpito nel segno..... la mia idea è proprio questa, ma sono in dubbio sulla fattibilità dei ricambi da trovare. farò un giro sui siti inglesi e vediamo cosa spunta fuori. per quanto riguarda la moto in questione qualcuna può darmi qualche dritta su come si comporta??


qualche dritta si può vedere di trovarla... ma non voglio incasinare il topic...se questa è la strada apri un topic dedicato nella sezione giusta, e sarò felice di seguirti in questo progetto ... se apri il topic dedicato alla modifica mandamelo come link in pvt...nel caso non lo vedessi .

p.s. nei forum credo sia giusto darsi del "tu" icon_biggrin.gif
 
15146936
15146936 Inviato: 6 Ott 2014 9:31
 

Buongiorno,
io ho acquistato la stessa moto, ma se devo essere sincero mi sono pentito. In rete non trovo informazioni precise circa il mio modello CB 125 X. Ci sono decine di modelli CB125 per i vari mercati che esistevano allora, ma quando ho cercato pezzi di ricambio nessuno mi ha mai dato l'assicurazione che andassero bene per la mia X. Infatti alcuni pezzi sono stati inutili perchè non andavano bene. Ho avuto...e sto avendo ancora problemi di carburazione pazzeschi. Se entra troppa benzina, dopo un po' che vado si ingolfa, si spegne e non si riaccende più perchè poi si bagna la candela. Se entra meno benzina, non si accende proprio. E pensare che la moto è in condizioni eccellenti. Solo che non riesco a trovare qualcuno che ne capisca qualcosa.
 
15146963
15146963 Inviato: 6 Ott 2014 10:06
 

gsryoshimura ha scritto:
Buongiorno,
io ho acquistato la stessa moto, ma se devo essere sincero mi sono pentito. In rete non trovo informazioni precise circa il mio modello CB 125 X. Ci sono decine di modelli CB125 per i vari mercati che esistevano allora, ma quando ho cercato pezzi di ricambio nessuno mi ha mai dato l'assicurazione che andassero bene per la mia X. Infatti alcuni pezzi sono stati inutili perchè non andavano bene. Ho avuto...e sto avendo ancora problemi di carburazione pazzeschi. Se entra troppa benzina, dopo un po' che vado si ingolfa, si spegne e non si riaccende più perchè poi si bagna la candela. Se entra meno benzina, non si accende proprio. E pensare che la moto è in condizioni eccellenti. Solo che non riesco a trovare qualcuno che ne capisca qualcosa.


Sinceramente non capisco i problemi che hai avuto.
La 125 CBX è stata prodotta qui, in Italia, ad Atessa e con molta componentistica italiana come, per esempio, il carburatore che è un dell'Orto (22 ?) e che qualunque meccanico di moto non avrebbe problemi a revisonare.
Per quanto riguarda i ricambi, posta una foto che la si confronta con quelle d'epoca.
Possiedi il libretto d'uso e/o catalogo ricambi ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15146997
15146997 Inviato: 6 Ott 2014 10:44
 

Ciao, cercherò di spiegarmi meglio. Ci ho messo 2 mesi per capire che il carburatore era il Dell'orto che giustamente mi hai indicato. Perchè poi c'è il VHBZ, il VHSH,VHSH e altri.....E da nessuna parte trovavo che mi diceva qual'era quello giusto. Alla fine, ho trovato i pezzi dal sito inglese della Dell'orto. Ma tut'ora ho il sospetto che il galleggiante che mi hanno dato, non vada bene perchè ho tuti quei problemi di carburazione.
Ora per esempio sto cercando le puntine. E anche qui, ho molti problemi perchè difficilmente di trovano per la CB125X. Si trovano per la CB 125J, la CB 125T2, CB 125JK1, etc... Ci sono molti modelli diversi e non si capisce assolutamente se siano o no compatibili tra loro. Il cavo del contakm per esempio l'ho preso sbagliato perchè non andava bene, nonostante fosse per una CB125. Anch'io faccio fatica a capire il perchè di questi problemi, visto che è una moto prodotta in Italia, ma tutti sti problemi per me sono stati (e sono tutt'ora) reali. Adesso pensavo di cercare qualcuno a Milano a cui portarla per risolvere tutto una volta per tutte. Onestamente l'avevo presa proprio perchè pensavo di non avere problemi nei ricambi e invece è stato esattamente il contrario. magari qualcuno può darmi qualche consiglio?
Allego la foto della mia moto. Ho il libretto, ma niente sulla manutenzione.
Grazie

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15147019
15147019 Inviato: 6 Ott 2014 11:02
 

Ciao, i pezzi di ricambio li trovi su questo sito:

Wemoto.it (sono da vicino Milano)

Io ho un CBX dell'81 e i pezzi compatibili li ho trovati selezionando CB 125 J 77-79 o CG 125 B/C 80-83 su wemoto.

Prendi i pezzi dalla pagina della CB e se non li trovi (tipo il filtro dell'aria) passa alla CG.

Se devi fare una revisione al carburatore o hai la leva dell'aria rotto (come è capitato a me) trovi tutto su Link a pagina di Shop.officine08.it

Il carburatore è un Dell'Orto VHBZ.

Io ho cambiato il collettore che era crepato, quello l'ho trovato su eBay (è difficile trovarlo).
Altri pezzi particolari li ho sempre trovati su ebay negli USA.
 
15147026
15147026 Inviato: 6 Ott 2014 11:06
 

ah, per la revisione del carburatore e cambio del galleggiante, leggiti questo articolo, per me è stato molto utile:

[url]Link a pagina di Luke3d.org
 
15147057
15147057 Inviato: 6 Ott 2014 11:24
 

Vi ringrazio tutti per i suggerimenti. Il collettore d'aspirazione, è davvero un pezzo difficile da reperire. Io alla fine l'ho trovato qui Link a pagina di Motocicliveloci.it (art.JCR78 C) Magari può essere utile a qualcuno.
 
15153658
15153658 Inviato: 13 Ott 2014 9:44
 

Ciao a tutti nuovamente. Ho un dubbio atroce, ma la Honda cb 125 x monta il carburatore Dell'Orto VHBZ 22 BS o VHBZ 22 GS ? Io credo sia il GS, ma non ne sono certo e non si legge bene.
Poi non riesco a capire che tipo di spillo monta. Per il VHBZ trovo un'infinità di E. E01, E02, E03, E04, E06, etc....Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie
 
15278905
15278905 Inviato: 10 Mar 2015 10:46
Oggetto: Numero motore honda cb 125 x
 

Ciao a tutti. Sto preparando i documenti per iscrivere questa honda cb125x ai registri storici FMI e mi chiedono una foto del numero di motore. Ma non riesco proprio a trovarlo. Sapreste dirmi dove lo posso vedere? Grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©