Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 19 di 29
Vai a pagina Precedente  123...181920...272829  Successivo
 
Guzzi V7 850 GT [la recupero ma la modifico]
14067720
14067720 Inviato: 17 Gen 2013 21:10
 

GBGUZZI ha scritto:
mi infilo in questo topic solo per chiedere:

cosa mi serve per mettere due cornetti dritti (non girati verso l'interno) ai carburatori del V7/850 e dove li trovo ?

So che la carburazione sarà ancora più delicata, ma vorrei provare.

E complimenti ad Apozzo/Stefano per il recupero, perché tra il dire e il fare.....bisogna esser capaci (invidia)


Buona giornata
Giancarlo


Ciao Giancarlo e ben venuto!
Paradossalmente per montare i due cornetti di aspirazione dritti devi prenderli curvi icon_asd.gif icon_asd.gif ! In pratica andrebbero cercati due tromboncini curvati verso l'esterno che possano essere montati sui tuoi carburatori....ora io non so che attacco tu abbia in aspirazione....i miei hanno una filettatura femmina cui vanno avvitati i cornetti e credo questa sia la configurazione normale. Ora, partendo da questa condizione, o cerchi dei cornetti già curvati (anche se per il VHB non ne ho mai visti!) oppure, strada molto più semplice, dovresti farti fare dei raccordi curvi maschio-femmina (molto corti per non allungare troppo l'accrocco) in alluminio ai quali poi andrai ad avvitare dei comunissimi cornetti di aspirazione dritti. Come anticipato, la vedo di gran lunga la soluzione più facile.....infatti dubito fortemente che esistano dei tromboncini curvi per i nostri carburatori..... eusa_think.gif eusa_think.gif !
Una curiosità però devi togliermela: da cosa nasce questa esigenza? Semplice gusto personale oppure qualche altra necessità (che so....guadagnare spazio??). Riguardo alla carburazione, non so se ne risenta in maniera così importante.....ascoltiamo gli altri ragazzi che di prove ne hanno fatte icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif !

Detto questo, riprendo un pò il discorso sulla mia moto, dovendo purtroppo denotare una caxxata scritta, prodotta e interpretata dal sottoscritto..... eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif
In pratica, all'atto di dover rimontare i cerchi dopo le operazioni di ri-centraggio di cui ho dettagliatamente parlato qualche messaggio addietro, ho dimenticato di dare al gommista le 2 fasce di protezione delle camere d'aria (me ne sono accorto solo qualche minuto fa....avendole viste in bella mostra su una sedia della mia officina 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif )......adesso mi tocca far smontare e rimontare tuttooooooooo!!! Che palle......secondo voi si potrebbe riuscire ad infilarle soltanto sgonfiando al massimo le sue camere e magari aiutandosi con qualche "divaricatore"????
Cari ragazzi a volte mi detesto da solo.....mi prenderei a calci se solo fossi dotato delle giuste capacità contorsionistiche icon_evil.gif icon_evil.gif !!!
E per punizione non vi metto neanche le foto fatte durante l'odierna pausa pranzo! icon_sad.gif icon_sad.gif !
Saluti
Stefano
 
14068182
14068182 Inviato: 18 Gen 2013 0:06
 

icon_eek.gif icon_asd.gif icon_rolleyes.gif eusa_think.gif eusa_doh.gif Io "direbbi" che la colpa del mancato montaggio dei flap la devi dividere in eque parti con il gommista, in quanto un gommista dovrebbe sapere che sopra i nipple ci va il flap, beh un gommista che ha fatto un mezzo flop senza flap...

Credo che per fare prima si finisca poi nel fare dopo e male, in quanto il succitato flap deve stare ben aderente alla sede, credo sia meglio bersi una buona birra e smontare tutto, poi per premio altra birra icon_lol.gif e per finire in bellezza due foto per i curiosi icon_asd.gif

Dai che non cade il mondo per così poco, non è finito per i Maya, figurarsi per un anellino di plastigomma!!!

0510_saluto.gif Ciao che vado a lavorare, qui siamo stati nevicati di fresco, speriamo bene, Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

EDIT: se esistesse un sistema per darsi da soli dei calci nel deretano per lavori fatti male e scoperti con il senno di poi, sarei il primo ad usarlo!!!
 
14068334
14068334 Inviato: 18 Gen 2013 1:35
 

rispondo a Stefano, per correttezza,

l'idea dei cornetti dritti è solo una minima parte delle fantasticherie,
perchè prima o poi ..... incomincerò quest'avventura:

Link a pagina di Cyrilhuzeblog.com

naturalmente senza intaccare il mio California, che è sacro.
Praticamente un'altra "la recupero ma la modifico", ho addocchiato un 1000SP

Sto arrivando alla pensione, avrò tutto il tempo che ci vuole e spero perfino di usarla, anche se rischio il sequestro.

Mi farò risentire.
Saluti 0510_saluto.gif
Giancarlo
 
14068500
14068500 Inviato: 18 Gen 2013 10:18
 

Ciao GBguzzi e benvenuto
Una curiosità, cosa hai nell'avatar? che non si identifica, ma sembra interessante.

Martino
 
14069197
14069197 Inviato: 18 Gen 2013 16:11
 

apozzo ha scritto:


Detto questo, riprendo un pò il discorso sulla mia moto, dovendo purtroppo denotare una caxxata scritta, prodotta e interpretata dal sottoscritto..... eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif
In pratica, all'atto di dover rimontare i cerchi dopo le operazioni di ri-centraggio di cui ho dettagliatamente parlato qualche messaggio addietro, ho dimenticato di dare al gommista le 2 fasce di protezione delle camere d'aria (me ne sono accorto solo qualche minuto fa....avendole viste in bella mostra su una sedia della mia officina



0510_saluto.gif Ciao Apozzo, prima di smontare le ruote per ricollocare le fasce, prova a chiedere al tuo gommista se per caso ha provveduto lui senza neanche dirtelo, si possono autocostruire semplicemente ritagliandole da una vecchia camera d'aria. Se non lo avesse fatto, avresti tutte le ragioni di considerare le pedate non per il tuo lato B, ma per i suoi genitali. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14069684
14069684 Inviato: 18 Gen 2013 20:27
 

Ciao ragazzi!
A dire il vero ho telefonato al gommista qualche ora fa e mi ha detto di essersene dimenticato anche lui....al che ho preferito non 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif per ovvie ragioni di carattere giudiziario!
Comunque lunedì sera ci siamo dati appuntamento per metterci una pezza (anche di camera d'aria andrebbe benissimo!) e speriamo finalmente di poter scrivere la parola fine su ste benedette ruote.....mamma mia che fiction che ne sta venendo fuori!
Oggi purtroppo non l'ho neanche veduto il bisonte impegnato com'ero a mettere montanti, perimetrali e pannelli di cartongesso.....domani magari vedo di fare qualcosa (devo rivestire i collettori con le bende termiche eusa_drool.gif eusa_drool.gif !).....

A Giancarlo faccio davvero i complimenti per l'idea.....la pensata di fare una custom anteguerra stile Indian partendo da una base guzzi è davvero una libidine! Sopratutto perchè a mio personalissimo parere il bicilindrico delle V7 è di gran lunga il più bello e affascinante degli V prodotti per moticiclette (lo so....mi sbilancio! Ma che volete! Guzzi è Guzzi).
Tuttavia lasciami fare un'osservazione: non so se con telaio tonti e motore Sp1000 avresti lo stesso risultato!!! Certo il motore è un teste tonde ma come gusto retro non c'è sfida con il V7....stesso dicasi per il telaio!
Il top sarebbe trovare un V7 semidistrutto ma con i documenti eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif .....tuttavia anche l'SP 1000 andrebbe alla grande!
Buon fine settimana a tutti
Stefano
 
14072053
14072053 Inviato: 20 Gen 2013 6:28
 

ciao a tutti.. al gommista però un po bisognerebbe menargliela... elmeno due giri di nastro carta poteva metterli.. riguardo ai carburatori avevo capito male.. hai chiesto dei conetti.. io avevo capito che volessi montare i carburatori dritti e non angolati, per cui tu avevo suggerito di realizzare dei collettori diritti da un tornitore... pardon... buonanotte
 
14074524
14074524 Inviato: 21 Gen 2013 14:24
 

Salsarubra ha scritto:
ciao a tutti.. al gommista però un po bisognerebbe menargliela... elmeno due giri di nastro carta poteva metterli.. riguardo ai carburatori avevo capito male.. hai chiesto dei conetti.. io avevo capito che volessi montare i carburatori dritti e non angolati, per cui tu avevo suggerito di realizzare dei collettori diritti da un tornitore... pardon... buonanotte


E' proprio così Sandro!
Infatti in primis me l'ero presa solo con me stesso mentre poi ho iniziato a riflettere e alla fine probabilmente la mancanza maggiore è stata del gommista, che fa di queste cose ogni giorno!
Comunque poco male, alla fine l'operazione di rismontaggio pneumatici, applicazione flap e rimontaggio mi verrà fatta gratuitamente.....forse proprio stasera....mi scoccia solo dover rismontare tutto!!!
Concludo onorando la promessa di una fotina aggiornata con il montaggio dei nuovi ammo posteriori da 36cm......eccola......impressioni??

immagini visibili ai soli utenti registrati




ciauzzzzzzz
 
14074817
14074817 Inviato: 21 Gen 2013 16:11
 

apozzo ha scritto:


Concludo onorando la promessa di una fotina aggiornata con il montaggio dei nuovi ammo posteriori da 36cm......eccola......impressioni??


0510_saluto.gif Sarà la forma della sella o magari il suo colore o forse solo la mancanza del codino.....
Sarò franco, non mi entusiasma. Al contrario mi piace molto la moto con quella evidente linea abbassata in avanti frutto degli ammortizzatori più lunghi e la strumentazione che si integra benissimo anche se dalla foto non si può ammirare appieno. Comunque va rivista dopo il montaggio dei parafanghi, sarei felice di ribaltare l'impressione. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14074890
14074890 Inviato: 21 Gen 2013 16:43
 

gspreca ha scritto:


0510_saluto.gif Sarà la forma della sella o magari il suo colore o forse solo la mancanza del codino.....
Sarò franco, non mi entusiasma. Al contrario mi piace molto la moto con quella evidente linea abbassata in avanti frutto degli ammortizzatori più lunghi e la strumentazione che si integra benissimo anche se dalla foto non si può ammirare appieno. Comunque va rivista dopo il montaggio dei parafanghi, sarei felice di ribaltare l'impressione. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ciao gspreca!
come dico sempre, la critica costruttiva e sincera è sempre ben accetta!
Sono in molti a dirmi che il colore della sella non li entusiasma.....io però continuo a vederci un bel contrasto con il nero della moto....sicuramente sarei andato più sul sicuro con una sella nera....tuttavia ho voluto osare ed ora me ne prendo gli oneri! Riguardo alla forma, più la guardo e più mi convinco che sarebbe dovuta essere un tantino più stretta.....ma per il resto la trovo giusta così....sopratutto considerando che avevo necessità di una soluzione sportiva ma comunque biposto.
Ti ringrazio ancora per i preziosi pareri che mi hai dato 0509_up.gif
Stefano
 
14075564
14075564 Inviato: 21 Gen 2013 21:11
 

0509_up.gif C'ha un aspetto piuttosto cattivello, la pendenza in avanti dona!!!

Come avrebbe detto Lord Brummel, il marrone sta con tutto, mancando ancora i parafanghi e le luminarie il giudizio al momento è su quello che c'è, però la vedo bene.

Anche perché adesso, trovare una linea per i parafanghi e codino che si mescoli bene con il resto richiederà qualche notte insonne icon_asd.gif

Consideriamo anche che all'inizio era un vecchio pallett con sopra qualche pezzo di metallo arrugginito ed un mezzo motore, fino qui devo dire caro Stefano, che sei stato bravo e soprattutto paziente, solo che per dirla come il macellaio, la coda è il pezzo più duro da scorticare eusa_whistle.gif quindi, tieni duro e vai avanti, a cambiare qualcosa c'è sempre tempo,

Ciao e buona serata, ci si sente per le novità, Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14078860
14078860 Inviato: 23 Gen 2013 1:08
 

rispondo a mar54,
si tratta di moto in fondo al mar, dal 1941.
scusa la rima

altre foto spettacolari le trovi qui
Link a pagina di Insella.it
o con qualche ricerca su Thistlegorm, la nave che le trasportava.

Certo che ...si stringe il cuore icon_cry.gif , per fortuna non erano i Guzzi Alce o GT17, più o meno di quell'epoca.

saluti
Giancarlo
 
14078955
14078955 Inviato: 23 Gen 2013 7:33
 

e sì, un vero peccato

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14081290
14081290 Inviato: 24 Gen 2013 0:59
 
 
14088811
14088811 Inviato: 27 Gen 2013 20:57
 

0509_mitra.gif ho interrotto la discussione di Stefano e me ne scuso.
Solo una breve divagazione.

Riguardando alla sua "fotina", il lavoro viene bene, che grinta !
E abbassare un pò ..molto.. il faro non si riesce ?
Riguardo alla coda, visto che è biposto, il suo portapacchi ci potrebbe anche stare, così copre la zona vuota (ed elimina l'idea malsana di tagliare via tutto)

Ci sto ragionando come se fosse mia, questo progetto è molto coinvolgente.

Saluti
Giancarlo
 
14091713
14091713 Inviato: 29 Gen 2013 0:18
 
 
14091896
14091896 Inviato: 29 Gen 2013 1:22
 

GBGUZZI ha scritto:
0509_mitra.gif ho interrotto la discussione di Stefano e me ne scuso.
Solo una breve divagazione.

Riguardando alla sua "fotina", il lavoro viene bene, che grinta !
E abbassare un pò ..molto.. il faro non si riesce ?
Riguardo alla coda, visto che è biposto, il suo portapacchi ci potrebbe anche stare, così copre la zona vuota (ed elimina l'idea malsana di tagliare via tutto)

Ci sto ragionando come se fosse mia, questo progetto è molto coinvolgente.

Saluti
Giancarlo


Ciao Giancarlo!
Ma che scuse e scuse!! Siamo qui per parlare! Che poi si esca un attimo fuori dal seminato penso sia pià che normale!
Inoltre mi sono andato a fare un giro sul link che hai postato e ho cercato un pò in rete sul relitto Thistlegorm e devo dire che sono rimasto strabiliato! Hai mai pensato di andare li sotto a prendertene qualcuna icon_asd.gif icon_asd.gif icon_eek.gif ?? Ah se fossi capace di fare immersione!!!
Riguardo al mio ex relitto invece, credo che il faro alla fine si possa tranquillamente portare un pò più in giù....basterebbe allungare un tantino la staffa. La zona dietro invece mi da il tormento.....non riesco a capire come procedere.....premetto che io sono innamorato da sempre di questo tipo di codino:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Mi piace così! Spigoloso e anche leggermente "rozzo" con le linee squadrate e nette! Difficile però immaginarlo su una moto come la mia, fatta di linee morbide e generose......altra idea era di mettere soltanto il parafango e lasciare tutto così......che ne dite??? eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Eh caro Vittorio....tu parli di qualche notte insonne! Io ti rispondo molto semplicemente: speriamo che basti!!! 0510_help.gif
Riguardo ai parafanghi, credo di avere le idee abbastanza chiare invece! Anteriore corto e minimale, posteriore più lungo ma sempre molto discreto in termini di spessore e larghezza. Qualcosa del genere:

ANTERIORE:

immagini visibili ai soli utenti registrati



POSTERIORE:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ieri intanto ho montato le 2 bende termiche fissate per il momento con fascetta in acciaio inox da idraulica. A me piacciono molto e donano alla moto un tocco volutamente bobber in quella zona che francamente non dispiace. Unico neo: vorrei fissarle con qualcosa di un tantino più carino della fascetta da tubista a patto che sia altrettanto resistente......suggerimenti?
Notte a tutti ragazzi
Stefano


ps
per lo spostamento dell'argomento, a mio avviso non ci sono particolari problemi! Chi ne ravvisa si faccia avanti.....o taccia per sempre! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14103752
14103752 Inviato: 3 Feb 2013 13:27
 

Ciao ragazzuoli,
citando l'ultima frase del mio ultimo messaggio in questo post......mi avete preso alla lettera! Nessuno ha più proferito parola da quel lontano 29 gennaio icon_asd.gif .......
Lasciando da parte e miei preamboli densi di solitudine da forum 0510_sad.gif 0510_sad.gif , in questi giorni ho finalmente rimontato per l'ultima (speroooooooo) volta i cerchi flappati e gommati! Vista adesso la moto mi piace ancor più, sicuramente merito delle bende termiche sui collettori che danno quel look "old school" che mi gusta non poco!
In settimana mi sono anche arrivati dei pezzucci che avevo preso in rete:

- Portatarga di origine guzzi con cornice cromata;
- Portafusibili preso da un V65;
- Cavalletto laterale lungo (quei 3 cm in più che servono a me per tenere la moto in posizione meno inclinata) di derivazione guzzi V65.

A questo punto, prima di mettere in strada il bisonte modificato ho da risolvere i seguenti enigmi contrassegnati da apposita faccina ad indicarne il grado di difficoltà per il sottoscritto:

- Impianto elettrico icon_neutral.gif icon_neutral.gif ;
- Parafanghi icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif ;
- Eventuale codino eusa_doh.gif eusa_doh.gif ;
- Filetti serbatoio 0510_confused.gif eusa_wall.gif 0510_sad.gif 0510_help.gif

Un salutone a tutti ragazzi!
Buona domenica
Stefano
 
14106285
14106285 Inviato: 4 Feb 2013 18:51
 

Ciao ragazzi!
Breve aggiornamento fotografico sul bisonte modificato dotato di bende termiche e nuovi ammo posteriori.....la sella continua a sembrare arancione in foto ma vi assicuro che è marrone e neanche troppo sgradevole!
Perdonate il serbatoio tutto impolverato ma, vista l'attuale assenza di officina, già è tanto che riesco a tenere la moto al coperto.....

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Ciao a tutti boys!
Stefano
 
14107368
14107368 Inviato: 5 Feb 2013 0:55
 

Siamo al 5° mese, le foto di questa ecografia mostrano un ottimo sviluppo;
Tutti gli organi principali sono già ben formati e posizionati, ora è la volta degli ...accessori.
Però non si capisce ancora se sarà maschio o femmina.

L'eterno dilemma: sarà UN V7 o UNA V7 ??

Complimenti 0510_sorriso.gif
Giancarlo
 
14111516
14111516 Inviato: 6 Feb 2013 17:29
 

GBGUZZI ha scritto:
Siamo al 5° mese, le foto di questa ecografia mostrano un ottimo sviluppo;
Tutti gli organi principali sono già ben formati e posizionati, ora è la volta degli ...accessori.
Però non si capisce ancora se sarà maschio o femmina.

L'eterno dilemma: sarà UN V7 o UNA V7 ??

Complimenti 0510_sorriso.gif
Giancarlo


Grazie dell'apprezzamento Giancarlo!
In effetti la moto vien su decentemente....gli accessori però sono il vero tocco finale in una special! Ho visto moto cambiare dalla notte al giorno soltanto con un portatarga e un codino piuttosto che con un parafango più o meno lungo.....devo dire che sono molto preoccupato in merito al lavoro di rifinitura.....speriamo di non fare cappellate!
Ieri notte mi sono dedicato alla modifica del cavalletto lungo che ho preso su internet....in pratica go dovuto allargare la forchetta che si fissa al telaio (tagliata e risaldata) perchè più stretta di quella originale. Ora devo creare una staffetta per fissare le molle alla giusta tensione e modificare l'inclinazione della placchetta che appoggia a terra in quanto completamente differente dall'originale.....credo tuttavia che con un altro paio di ore di lavoro dovrei raggiungere un risultato soddisfacente.
Riguardo al sondaggio maschio-femmina.....voto Bisonte....maschietto dunque!
Saluti
Stefano
 
14163055
14163055 Inviato: 28 Feb 2013 16:42
 

mmmmm... che sia il silenzio che precede la tempesta?... icon_rolleyes.gif icon_question.gif
 
14165987
14165987 Inviato: 1 Mar 2013 19:32
 

0510_saluto.gif Dal punto interrogativo sembra una domanda, o è forse un'auto interrogazione? Siamo noi che attendiamo la tempesta.
Ps, per conto mio il tuo topic stava meglio dove era prima. 0510_saluto.gif
 
14166197
14166197 Inviato: 1 Mar 2013 20:54
 

Ciao ragazzuoli....e ciao Sandrooooo!
è sempre un dispiacere deludere gli altri e se stessi.....tuttavia sono costretto a farlo! Allo stato attuale dei fatti i lavori sulla moto procedono ad una velocità che, calcolata con i più sofisticati mezzi in nostro possesso, è definibile numericamente con la cifra ZERO 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
Ho comperato il parafango anteriore (25 euro spedito) e devo adattarlo una volta che mi sarà arrivato a casa (voglio accorciarlo e magari verniciarlo di nero).....nella foto si vedono anche gli specchietti ma ho preferito prendere solo il parafango in quanto gli specchietti li vorrei tondi e più piccoli:

immagini visibili ai soli utenti registrati



in più devo ancora decidere come realizzare quello posteriore....l'ho simulato con un pezzo di cartone e devo dire che ormai ci siamo: opterò per un parafanghetto corto ed essenziale....anche qui l'idea sarebbe di prendere un parafango da 4 soldi e fare la modifica sul posto....speriamo di esserne capace!

Oggi inoltre ho concluso per questi due fianchetti per Ambassador presi in America e scambiati alla pari con la mia ruota anteriore (ho optato per questa soluzione in quanto la ruota ma l'hanno chiesta 500 persone ma nessuno alla fine l'ha presa e, quei pochi con cui ho intavolato una trattativa, mi hanno offerto cifre astronomiche tipo 70/80 euro!):

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sto adattando in questi giorni (o meglio in queste notti!!!! eusa_doh.gif eusa_doh.gif ) il cavalletto laterale dell'SP 1000: prima ho dovuto dissaldare la forchetta e risaldarla più larga per adattarla al telaio, poi ho dovuto dissaldare la piastrina di appoggio a terra e risaldarne un'altra con la giusta inclinazione, adesso devo saldare una piastrina (o bullonarla assieme al cavalletto stesso) sulla quale creare due occhielli per il fissaggio delle molle di richiamo......un autentico lavoraccio!!!

Ho realizzato una nuova staffa porta-faro per abbassare un pò di più il fanale (nella configurazione delle 3 foto sopra è un pò troppo Scrambler!).
Detto questo.....manca un dettaglio marginalmente importante: DEVO FARE ANCORA L'IMPIANTO ELETTRICOOOOO!!! Compreso l'acquisto delle frecce e del pulsante di accensione!
Mettiamoci pure i filetti al serbatoio......in una parola sola (anzi due): Un dramma!!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_help.gif 0510_help.gif

Saluto tutti e vi auguro buona serata
Stefano

ps
riallacciandomi a gspreca......effettivamente se devo valutare gli interventi fatti in questa discussione dopo lo spostamento nella nuova sezione (anche in questo caso siamo allo ZERO) devo dire che la depressione si fa ancora più nera!!! icon_sad.gif icon_sad.gif

Ultima modifica di apozzo il 1 Mar 2013 22:57, modificato 1 volta in totale
 
14166214
14166214 Inviato: 1 Mar 2013 20:59
 

Ciao Apozzo, ciao Gspreca e ciao ragazzi.
Penso che ormai scrivevate in tre/quattro, ma la nuova collocazione ci stà.... icon_wink.gif

Anzi direi che il fatto stesso di un lavoro così lungo e particolareggiato, nel Topic Elaborazioni d'Epoca, secondo noi ci sta come un "pisello nel suo bacello".
Magari un po' di "stanca" dopo un anno e mezzo e 19 pagine di Topic, si può mettere in preventivo.....anche da parte del lavorante principale icon_smile.gif

Il problema è generalizzato, con la primavera speriamo che si risvegli un po' tutto !!

A presto e.........sai che seguo sempre il tuo lavoro 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14166277
14166277 Inviato: 1 Mar 2013 21:19
 

gippiguzzi ha scritto:
Ciao Apozzo, ciao Gspreca e ciao ragazzi.
Penso che ormai scrivevate in tre/quattro, ma la nuova collocazione ci stà.... icon_wink.gif

Anzi direi che il fatto stesso di un lavoro così lungo e particolareggiato, nel Topic Elaborazioni d'Epoca, secondo noi ci sta come un "pisello nel suo bacello".
Magari un po' di "stanca" dopo un anno e mezzo e 19 pagine di Topic, si può mettere in preventivo.....anche da parte del lavorante principale icon_smile.gif

Il problema è generalizzato, con la primavera speriamo che si risvegli un po' tutto !!

A presto e.........sai che seguo sempre il tuo lavoro 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ciao gippi!!!
Sono d'accordo con quello che dici.....il topic è buono e giusto.....tuttavia cerca di comprendere un uomo pervaso da un galoppante disagio legato alla (non) fine dei lavori sul suo amato bisonte modificato.....mettici poi che da qualche tempo a questa parte i più si sono dileguati (Vittoooooo, dove sei??) compreso il sottoscritto, travolto da orde di idraulici, cartongessisti, elettricisti, arredatori e chi più ne a più ne metta, e troverai la spiegazione di questa mia antipatia (già parzialmente superata) per la nuova collocazione!
Sono tuttavia fermamente convinto che il sole a breve tornerà a fare capolino facendo tornare a tutti noi la voglia di moto (Guzzi ovviamente icon_asd.gif icon_asd.gif )!!!!
Ciao
Stefano
 
14171188
14171188 Inviato: 4 Mar 2013 17:21
 

Vuoi dire che "il sole sarà il faro del cupolino" per gli abbaglianti sfanalamenti che farai per chiedere strada sulle bellissime piste che ci sono dalle tue parti.. 0509_doppio_ok.gif VERO???.. he he he.. guarda il lato positivo... se hai gli elettricisti... fregagli i fili per l'impianto del bisonte.. 0509_banana.gif . icon_wink.gif ... a presto..
P.S. ...ottimo lo scambio alla pari... icon_wink.gif
 
14178079
14178079 Inviato: 7 Mar 2013 1:12
 

Salsarubra ha scritto:
Vuoi dire che "il sole sarà il faro del cupolino" per gli abbaglianti sfanalamenti che farai per chiedere strada sulle bellissime piste che ci sono dalle tue parti.. 0509_doppio_ok.gif VERO???.. he he he.. guarda il lato positivo... se hai gli elettricisti... fregagli i fili per l'impianto del bisonte.. 0509_banana.gif . icon_wink.gif ... a presto..
P.S. ...ottimo lo scambio alla pari... icon_wink.gif


Ciao ragazzi e un saluto a Sandro!
Alla fine sul discorso dei fili come darti torto...domani minaccio di ritardargli i pagamenti e vedi come viene fuori il rame!! icon_asd.gif
La moto adesso la voglio finire a tutti i costi e non vedo l'ora di vederla completa per condividerla con tutti voi!
Riguardo allo scambio...a questo punto credo di avere qualcosa che non va!!! Dopo aver imballato la ruota gli ho scritto per farmi dare l'indirizzo e lui con massimo aplomb mi dice che i fianchetti non sono più disponibili!!!!!!!!!!
Dopo avergli risposto senza il minimo aplomb, mi sono rassegnato al fatto che la borrani anteriore debba ancora stare con me per qualche tempo...
Notte a tutti
Stefano
 
14182096
14182096 Inviato: 8 Mar 2013 15:38
 

Ciao ragazzi,
vi sottopongo un nuovo quesito che mi è sorto dopo aver ricevuto ieri sera il parafango...per quello che è costato devo dire che è davvero stupendo! Unico problema: vorrei chiudere un tantino l'arco rispetto a come è adesso...in pratica avevo pensato di fare due taglietti a spicchio sui bordi del parafango che mi consentano di piegarlo quel tanto che basta verso l'interno per poi risaldare e rifinire con smerigliatrice...qualcuno si è già cimentato? Che ne dite del mio metodo?
Ora scappo...si torna a lavoro
Stefano
 
14182395
14182395 Inviato: 8 Mar 2013 17:05
 

0510_saluto.gif Ciao Stefano, ho fatto qualche cosa di simile per altri lavori. All'apice del triangolo ritagliato si creerà inesorabilmente un'onda tanto più evidente quanto più sarà larga la base del triangolo. Il lavoro potrebbe comunque venire più che accettabile qualora la riduzione del raggio sia limitata a pochi millimetri e sopratutto distribuiti su più tagli (es: 1cm. = 6-10 tagli x lato) sfruttando semplicemente lo spessore della lama (mm. 1-1,5). Influisce anche la profondità di taglio (+ è lunga + è facile da curvare). Sulla finitura influisce inoltre il metodo di saldatura (a cannello o a filo-continuo, da escludere con elettrodo) 0510_abbraccio.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 19 di 29
Vai a pagina Precedente  123...181920...272829  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©