Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 2808: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Consigli per abbigliamento Naked 125
Autore: dumdum11

Risposte: 8
Inviato: 31 Mag 2024 21:39
Paraschiena livello 2, io rimarrei su marche note Stessa cosa per le scarpe, Forma, Stylmartin ecc. I pantaloni in questione non li conosco, sembrano i classici di Aliexpress commercializzati anche da Amazon. Il nome del venditore non fa che confermare la cosa Non vuol die che non possano essere validi; sicuramente da sostituire protezioni in dotazione con altre certificate.

 
Topic: Consigli per abbigliamento Naked 125
Autore: dumdum11

Risposte: 8
Inviato: 31 Mag 2024 13:22
Anch'io uso sempre un paraschiena a se stante, attualmente uno Zandonà livello 2. Per i pantaloni io ne ho invernali a tenuta d'acqua con imbottitura amovibile in Ddry di Dainese e estivi jeans Dainese e "cargo" Tucano Urbano, entrambi con protezioni omologate. Ma il mercato offre moltissima scelta. I guanti Kemimoto sono guanti cinesi venduti da Aliexpress e Amazon, non ne conosco pregi e difetti. In ogni caso meglio di nulla... Personalmente ti consiglierei anche stivali o scarpe "da moto". Come scritto da Tibbs per l'abbigliamento è meglio provarlo bene prima di acquistarlo. Compero molto online ma caschi, giacche ecc. preferisco prenderli in negozio fisico.

 
Topic: 50000 km già problemi dct
Autore: dumdum11

Risposte: 36
Inviato: 30 Mag 2024 22:13
Forse mi sono espresso male,la concessionaria della mia città mi ha messo a posto il Dct,provandola ho sentito ancora il rumore ma loro non avevano “tempo” Allora sono andato fuori città nella concessionaria n2 per via del rumore al motore,il controllo del tendicatena sicuramente me lo fanno pagare in seguito,visto che la moto ancora e lì e stanno continuando a smontarla. Ovviamente sono intenzionato a tenerla la mia Nc Ah, OK. Attendiamo novità

 
Topic: 50000 km già problemi dct
Autore: dumdum11

Risposte: 36
Inviato: 30 Mag 2024 16:42
Sinceramente io proverei a rivolgermi ad altra officina, se hai intenzione di tenere la moto ovviamente. Se dopo la sostituzione del motorino attuatore del cambio la moto continua ad avere lo stesso problema potrebbe trattarsi del "famoso" alberino che aveva dato qualche problema specie sulle Integra. Piccola nota da pignolo: se come sostengono il tendicatena è stato controllato lo hanno riportato in fattura? Per controllarlo c'è da smontare parecchio e non credo lo abbiano fatto gratis.....

 
Topic: 50000 km già problemi dct
Autore: dumdum11

Risposte: 36
Inviato: 28 Mag 2024 22:37
Concordo con Angelo al 100%. Il tendicatena qualcuno lo ha cambiato in autonomia nel box di casa ....

 
Topic: Nuova cinesata x la mia nc
Autore: dumdum11

Risposte: 146
Inviato: 26 Mag 2024 20:35
Sicuramente sarà efficiente, però a livello estetico non mi entusiasma .... Vedremo il modello definitivo nero

 
Topic: 50000 km già problemi dct
Autore: dumdum11

Risposte: 36
Inviato: 22 Mag 2024 13:57
Che gufone di meccanico....meno male che non è l'addetto alle vendite . Non mettiamo però il carro davanti buoi, perché allora tutto quello che è in movimento e a contatto con altro è soggetto a usura, comunque nel peggiore dei casi un sensore potrebbe bruciare ma non usurarsi, se succedesse sai con chi prendertela (il gufone).

 
Topic: Potenziare il clacson della moto
Autore: dumdum11

Risposte: 4
Inviato: 22 Mag 2024 13:56
Io sulla mia Honda NC, ma anche sui mezzi precedenti, monto una coppia di trombe FIAMM senza aver rimosso l'avvisatore originale. Ho un interruttore dedicato per poterle escludere e sono montate sotto chiave come l'originale con fusibile e relè adeguati. Sulla mia moto sono montate all'interno della carenatura accanto all'air box, avendo spazio l'ho sfruttato, così non c'è nemmeno pericolo si danneggino con la pioggia.

 
Topic: 50000 km già problemi dct
Autore: dumdum11

Risposte: 36
Inviato: 21 Mag 2024 19:25
Certo che meno di 50 euro l'aftermarket (che a vista è indistinguibile) contro i 500 dell'originale, e con il dubbio che sia lo stesso motorino, mi fanno venire strani pensieri.: Io, nel caso di problemi, penso proprio ne prenderei uno su Aliexpress; anche solo per utilizzarne i carboncini. Apparentemente sarebbe "uno spreco" ma in realtà un notevole risparmio. Magari in occasione dei prossimi saldi uno lo prendo comunque e lo tengo di riserva...... Be io (sperando di nn andare troppo off topic) vi racconto un piccolo aneddoto che è capitato ad un mio collega riguardo ad un ricambio aftermarket. Ha bruciato la centralina (o nn so come si chiama) del faro led della sua auto, il meccanico gli aveva chiesto 800€ solo per il ricambio, lui su internet l’ha trovato identico ma non originale a 100€. Alla vista esattamente identico, montato poi dal suo meccanico, sono 6 mesi che funziona benissimo. Tanto per fare un esempio. Capitata ad un amico la stessa cosa, anche se p ...

 
Topic: 50000 km già problemi dct
Autore: dumdum11

Risposte: 36
Inviato: 20 Mag 2024 20:53
Soggetti ad usura si ma direi che 50.00 Km sono pochini. A meno di non cambiare marcia in continuazione; un uso urbano in città con molto traffico può sicuramente ridurre la vita dei carboncini. L'assurdo è che non siano forniti come ricambio, forse perchè costerebbero pochi euro invece di estorcere oltre 500€

 
Topic: Acquisto prima moto usata
Autore: dumdum11

Risposte: 8
Inviato: 19 Mag 2024 21:36
per le crossover direi le classiche Versys/Vstrom/NC750X; la CB 500, che sarebbe una buona scelta per la A2, la vedo un po' strettina, per la tua stazza. Non posso esprimere opinioni sulla Versys perchè non l'ho mi provata ma sia NC che Vstrom con la sua altezza potrebbero essere un pochino basse. Io sono 10cm più corto e mi calzano a pennello entrambe, nonostante la mia NC abbia la sella Shad che alza la seduta di poco più di 1cm rispetto all'originale. Come sempre la cosa migliore è almeno sedersi sopra se non fosse possibile fare una prova su strada.

 
Topic: 50000 km già problemi dct
Autore: dumdum11

Risposte: 36
Inviato: 18 Mag 2024 21:15
[quote="Jekill"#16399853 Provo a farlo vedere da un meccanico che me lo pulisce e risolve il problema con 180 € [/quote] Onestamente 180€ per la pulizia mi sembra un furto! Io ho impiegato una mezz'ora pulendo tutto accuratamente e lubrificando a dovere. cambio dct che va in folle da caldo qui se ne è parlato e questo Link a pagina di Youtube.com è un video su come procedere.

 
Topic: 50000 km già problemi dct
Autore: dumdum11

Risposte: 36
Inviato: 18 Mag 2024 20:38

 
Topic: 50000 km già problemi dct
Autore: dumdum11

Risposte: 36
Inviato: 18 Mag 2024 20:35
Non per girare il coltello nella piaga, lo scrivo xchè magari puó essere utile a qualcuno, il codice del pezzo originale è il seguente 31300-KVZ-631 Su Aliexpress l'ho visto con questo codice e, all'apparenza, identico a quello installato sulla mia NC ad un prezzo ridicolo; tant'è che volevo prenderlo anche solo per avere i "carboncini" di ricambio, visto che non si trovano . Se ritrovo il link lo posto.

 
Topic: Nuova cinesata x la mia nc
Autore: dumdum11

Risposte: 146
Inviato: 17 Mag 2024 14:10
Ah, ok.

 
Topic: Nuova cinesata x la mia nc
Autore: dumdum11

Risposte: 146
Inviato: 16 Mag 2024 21:43
Intendi un qualcosa simile al carter catena dell'X-ADV?

 
Topic: 1000 abs 2014 [si spegne in decelerazione]
Autore: dumdum11

Risposte: 4
Inviato: 15 Mag 2024 20:38
Ciao . Se dopo aver rabboccato il problema sembra sparito , potrebbe essere correlato al carburante . Si parla di una moto di 10 anni , che forse avrebbe bisogno di verificare se vi sono fenomeni di ossidazione all' interno del serbatoio . O magari si sono formati dei depositi sul fondo dello stesso , in seguito a rifornimenti non proprio "puliti" . Personalmente darei un' occhiata in questa direzione , senza escludere il consiglio di "Italy" . Concordo. Non hai idea di cosa ho trovato nel serbatoio di una California EV.

 
Topic: Nuova cinesata x la mia nc
Autore: dumdum11

Risposte: 146
Inviato: 15 Mag 2024 18:02

 
Topic: Nuova cinesata x la mia nc
Autore: dumdum11

Risposte: 146
Inviato: 15 Mag 2024 15:06
Lui è il mio "secondo", si chiama Culo di Gomma (famoso meccanico). I più stagionati ricorderanno Bufalo Bill, canzone di Francesco De Gregori di qualche decennio fa ...

 
Topic: Nuova cinesata x la mia nc
Autore: dumdum11

Risposte: 146
Inviato: 14 Mag 2024 21:02
Raggiungibilissima Nessun problema nonostante io la utilizzi al 99% delle volte con la mano sinistra Per la folle cifra di 8,64€ direi che è fatto molto bene, rifinitura ottima e (apparentemente) anche una buona verniciatura; ma questo lo scoprirò solo con il tempo.

 
Topic: Nuova cinesata x la mia nc
Autore: dumdum11

Risposte: 146
Inviato: 14 Mag 2024 18:22
Ed eccomi qui ad aggiungere un nuovo capitolo a questa lunga saga Complice un messaggio di "saldi" su Aliexpress mi sono trovato costretto a prendere il traversino per il manubrio .... Link a pagina di Motoclub Tingavert solo il traversino Link a pagina di Motoclub Tingavert traversino completo di tutti gli ammennicoli; già presenti in precedenza ma ora posizionati meglio (almeno per me)

 
Topic: Diminuzione potenza accelerazione [cbr 600]
Autore: dumdum11

Risposte: 24
Inviato: 11 Mag 2024 20:47

 
Topic: Diminuzione potenza accelerazione [cbr 600]
Autore: dumdum11

Risposte: 24
Inviato: 10 Mag 2024 12:16
Gli spinotti hanno un dentino di tenuta che va sganciato. Dato che mi pare tu non abbia una buona manualità fatti dare una mano da qualcuno abituato a fare queste cose, oppure se hai un meccanico di fiducia/amico chiedi a lui.

 
Topic: Diminuzione potenza accelerazione [cbr 600]
Autore: dumdum11

Risposte: 24
Inviato: 9 Mag 2024 20:53
Se non sono state fatte modifiche, basta sfilare il contatto ed inserire un cavallotto metallico . Una graffetta ferma fogli può andare benissimo. Link a pagina di Motoclub Tingavert Attenzione però a ricordarti di chiudere SEMPRE bene il cavalletto quando farai queste prove.

 
Topic: Diminuzione potenza accelerazione [cbr 600]
Autore: dumdum11

Risposte: 24
Inviato: 7 Mag 2024 12:10
potrebbe essere, basta provare ad escluderlo. anche dare una bella pulita al contatto con spray per circuiti elettrici o almeno del WD40

 
Topic: Casco ed appannamento occhiali
Autore: dumdum11

Risposte: 10
Inviato: 6 Mag 2024 21:04
non lo farei mai sulle mie Zeiss ad esempio Difatti io uso sulle lenti Zeiss le salviettine Zeiss sperando nella stessa qualità

 
Topic: Casco ed appannamento occhiali
Autore: dumdum11

Risposte: 10
Inviato: 6 Mag 2024 10:09
Io uso delle salviettine anti appannanti della Zeiss, risolvono il problema per qualche ora. Bisogna passare le lenti qualche minuto prima di indossare il casco in modo che il prodotto sia "fissato" alle lenti (bastano un paio di minuti). Altrimenti, come suggerito, la visiera socchiusa di qualche mm; da chiudere prima di far congelare le guance Per il discorso "compatibilità" casco/occhiali quando cambio montatura vado dall'ottico con il casco e le provo per qualche tempo per verificare non diano disturbi. Specie la lunghezza delle stanghette che in alcune montature può essere tale da dare fastidio dietro alle orecchie.

 
Topic: Carica batterie/mantenitore per batterie al litio
Autore: dumdum11

Risposte: 3
Inviato: 3 Mag 2024 9:59
Io ho questo: Link a pagina di Amazon.it usato due volte in occasione di fermi moto prolungati a causa di interventi chirurgici. Adesso è venduto ad un prezzo assurdo, ricordo di averlo pagato meno di 30€ nel 2019/2020.

 
Topic: raddrizzamento cerchio
Autore: dumdum11

Risposte: 9
Inviato: 29 Apr 2024 13:05
A Cornaredo c'è "Rigenera Ruote Milano" , dovrebbero fare lavorazioni anche di cerchi moto. Puoi provare a contattarli per capire se il tuo cerchio è riparabile o meno.

 
Topic: Cambio Trasmissione
Autore: dumdum11

Risposte: 30
Inviato: 27 Apr 2024 14:30
Su freni, gomme e trasmissione mai lesinare o "tirare avanti", questa è la mia opinione. Hai fatto benissimo a sostituirla anche se c'era "solo" una maglia leggermente grippata. Adesso che l'hai smontata e controllata bene il benissimo va scritto tutto maiuscolo

 
Topic: Indicatore della Benzina [Comportamento anomalo]
Autore: dumdum11

Risposte: 132
Inviato: 25 Apr 2024 21:34
A differenza della 750 di Angelo la mia 700 con l'età è diventata meno "assetata". Stesso tipo do strade, stesso stile di guida adesso sono sempre tra i 29 ed i 31 Km/l con punte di oltre 33...

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©