Leggi il Topic


Indice del forumForum Triumph

   

Pagina 1 di 1
 
Delusione Triumph 400
16401136
16401136 Inviato: 26 Mag 2024 11:30
Oggetto: Delusione Triumph 400
 

Venerdi pomeriggio ,nn avendo niente da fare, mi sono recato presso il concessionaro Triumph di Sr al viale Tica a vedere il 400 in entrambe le versione (era solo presente un esemplare scambler).Delusione totale: moto plasticosa,con un serbatoio ingombrante e antiestetico ( parlo dello scambler) il motore sembra la parte piu interessante ma il resto l'ho bocciato senza appello.L'impressione e' di una moto povera,cinese,al livello di una Zontas che pero' costa meno (qui siamo con lo scambler sui 6450 euro CIM) davvero una delusione .Il Bmw 300 e' superiore come impatto e sostanza e come motore se la gioca.Insomma la Triumph appare ,ad uno occhio attento,una moto povera ,economica,mediocre e offensiva nel voler essere cio' che nn e'.Dico che le Enfield che costano meno ,a parte il motore fiacco attuale ma oramai e' in visto il 4 valvole ad acqua, risultano essere rifinite in maniera analoghe se nn lievemente superiore.Importare moto dal terzo mondo e marchiarle con effige prestigiosa fa un buco nell'acqua e allontana i motociclisti di palato fino ,esperienza e capacita' di spesa.Cui prodest?
 
16401196
16401196 Inviato: 26 Mag 2024 19:42
Oggetto: Re: Delusione Triumph 400
 

ganzo_re ha scritto:
Venerdi pomeriggio ,nn avendo niente da fare, mi sono recato presso il concessionaro Triumph di Sr al viale Tica a vedere il 400 in entrambe le versione (era solo presente un esemplare scambler).Delusione totale: moto plasticosa,con un serbatoio ingombrante e antiestetico ( parlo dello scambler) il motore sembra la parte piu interessante ma il resto l'ho bocciato senza appello.L'impressione e' di una moto povera,cinese,al livello di una Zontas che pero' costa meno (qui siamo con lo scambler sui 6450 euro CIM) davvero una delusione .Il Bmw 300 e' superiore come impatto e sostanza e come motore se la gioca.Insomma la Triumph appare ,ad uno occhio attento,una moto povera ,economica,mediocre e offensiva nel voler essere cio' che nn e'.Dico che le Enfield che costano meno ,a parte il motore fiacco attuale ma oramai e' in visto il 4 valvole ad acqua, risultano essere rifinite in maniera analoghe se nn lievemente superiore.Importare moto dal terzo mondo e marchiarle con effige prestigiosa fa un buco nell'acqua e allontana i motociclisti di palato fino ,esperienza e capacita' di spesa.Cui prodest?


Se è inferiore ad una moto che perde pezzi c’è da preoccuparsi!
 
16401206
16401206 Inviato: 26 Mag 2024 23:31
 

I motociclisti dal palato fino, guardano ad altre moto già a prescindere.
 
16401245
16401245 Inviato: 27 Mag 2024 9:16
 

Devo dire che è la stessa impressione che mi ha dato la KTM 390 Adventure, almeno rispetto alla mia Honda che ha una finitura accettabile ma non eccezionale.

Immagino che il problema sia un po' la fascia di prezzo: alla fine fare un 400 non costa poi tanto meno che fare un 650, ma il listino (per quanto non economico) deve essere necessariamente più basso, per cui da qualche parte occorre andare al risparmi.

Poi, banalmente, potrebbe essere un mezzo mal ingegnerizzato o mal realizzato: sospendo il giudizio finché non ne vedrò una dal vivo.
 
16401261
16401261 Inviato: 27 Mag 2024 10:03
 

tibbs ha scritto:
Devo dire che è la stessa impressione che mi ha dato la KTM 390 Adventure, almeno rispetto alla mia Honda che ha una finitura accettabile ma non eccezionale.

Immagino che il problema sia un po' la fascia di prezzo: alla fine fare un 400 non costa poi tanto meno che fare un 650, ma il listino (per quanto non economico) deve essere necessariamente più basso, per cui da qualche parte occorre andare al risparmi.

Poi, banalmente, potrebbe essere un mezzo mal ingegnerizzato o mal realizzato: sospendo il giudizio finché non ne vedrò una dal vivo.


Credo che tu abbia colto nel segno,c'e richiesta di modelli di fascia bassa 350/400 ma nn e' tale da determinare volumi significativi e investimenti adeguati che ,comunque ,renderebbero i mezzi proponibili a prezzi nn molto piu' bassi del segmento 600 ( in genere a 2 cilindri conto il mono dei 350/400) ma siccome un po di domanda c'e' cosa si fa? Si importano mezzi costruiti per mercati primitivi dove piu che la sostanza si cerca una apparente ,ma inesistente, dimostrazione di qualita' e innovazione,si propongono e si importano modelli nati per mercati simile al nostro anni 60 dove c'era fame di moto e nn si andava molto x il sottile sulla qualita' dei marteriali e degli assemblaggi,da posti incivili ,degradati arrtrati ,dove si costruiscono moto x i discendenti dei nativi che apprezzavano le perline e i cocci di bvetro dei maarinai di Colombo il conquistatore e quindi cosa possiamo aspettarci?.Sono moto assurde e polemiche ,un pugno nell'occhi per persone come noi che hanno un palato fine e disponibilita' economiche x pretendere il meglio
 
16401284
16401284 Inviato: 27 Mag 2024 10:43
 

ganzo_re ha scritto:
Si importano mezzi costruiti per mercati primitivi dove piu che la sostanza si cerca una apparente ,ma inesistente, dimostrazione di qualita' e innovazione,si propongono e si importano modelli nati per mercati simile al nostro anni 60 dove c'era fame di moto e nn si andava molto x il sottile sulla qualita' dei marteriali e degli assemblaggi,da posti incivili ,degradati arrtrati ,dove si costruiscono moto x i discendenti dei nativi che apprezzavano le perline e i cocci di bvetro dei maarinai di Colombo il conquistatore e quindi cosa possiamo aspettarci?.Sono moto assurde e polemiche ,un pugno nell'occhi per persone come noi che hanno un palato fine e disponibilita' economiche x pretendere il meglio


Sì, ed hanno pure l'anello al naso e la sveglia al collo (cit.)
 
16401286
16401286 Inviato: 27 Mag 2024 10:45
 

ganzo_re ha scritto:
Credo che tu abbia colto nel segno,c'e richiesta di modelli di fascia bassa 350/400 ma nn e' tale da determinare volumi significativi e investimenti adeguati che ,comunque ,renderebbero i mezzi proponibili a prezzi nn molto piu' bassi del segmento 600 ( in genere a 2 cilindri conto il mono dei 350/400) ma siccome un po di domanda c'e' cosa si fa? Si importano mezzi costruiti per mercati primitivi dove piu che la sostanza si cerca una apparente ,ma inesistente, dimostrazione di qualita' e innovazione,si propongono e si importano modelli nati per mercati simile al nostro anni 60 dove c'era fame di moto e nn si andava molto x il sottile sulla qualita' dei marteriali e degli assemblaggi,da posti incivili ,degradati arrtrati ,dove si costruiscono moto x i discendenti dei nativi che apprezzavano le perline e i cocci di bvetro dei maarinai di Colombo il conquistatore e quindi cosa possiamo aspettarci?.Sono moto assurde e polemiche ,un pugno nell'occhi per persone come noi che hanno un palato fine e disponibilita' economiche x pretendere il meglio

Colgo una leggera nota di razzismo...
Comunque può piacere o non piacere, ma è e rimane una moto che può portare da A a B in modo molto economico per chi non ha tasche molto profonde e non c'è nulla di male. Inutile fare sempre i sofisticati...
 
16401298
16401298 Inviato: 27 Mag 2024 12:12
 

meno di 7000 eu per un triumph.... ed u modello cinese di scooter elettrico costa ca 4500 eu...

io direi che altro che palato fino,.. volete la mia panigale V4 a 12.000eu,... NON esiste FACILE!

Il 400 serve a cadere e non buttare via migliaia di euretti , a fare esperienza e non perdere più di tanto con il brand alla rivendita,.. io onestamente vi inviterei ad andare a vedere la yamaha 900 XSR GP, telaio fuso in terra, forcellone fuso in terra, mozzo ruota grezzo e verniciato dopo fusione in terra... il tutto a 14,700 eu sono questi i palati fini? Telaio a due semi-scocche montate come ovetto kinder con vite e potrei andare oltre con piastra sterzo e rinvi mono ma mi fermo qui,

Vi mancano gli anni '80 dove le moto erano MOTO non richiamo per allodole e si girava con pantah 600 da brivido ma urlava da godimento,.. una rd fatta u poco cosi ma zio poi se filava e non frenava mai, un 850 le mans che alla sua epoca era un capolavoro unico, un DR che solo a smontare le plastiche piangevi ma era una MOTO BELLISSIMA DA GUIDARE, ecco vi manca quello, insomma le MOTO non le cose checcaiole di oggi, tft, indicatore benza a led.. mappe, rbw, frecce progressive... (muoio dal ridere).

nel 2025 e macchine vw monterano le visual progressive light ovvero gli indicatori di direzione prietteranno sull'asfalto la freccia di svolta nel lato di svolta, mi preparo a mettere una luce al neon sulla mia GTR SKYLINE >>>> PORN HUB!!!!

ciao da cetriolo
 
16401318
16401318 Inviato: 27 Mag 2024 13:46
 

cetriolo ha scritto:
meno di 7000 eu per un triumph.... ed u modello cinese di scooter elettrico costa ca 4500 eu...

io direi che altro che palato fino,.. volete la mia panigale V4 a 12.000eu,... NON esiste FACILE!

Il 400 serve a cadere e non buttare via migliaia di euretti , a fare esperienza e non perdere più di tanto con il brand alla rivendita,.. io onestamente vi inviterei ad andare a vedere la yamaha 900 XSR GP, telaio fuso in terra, forcellone fuso in terra, mozzo ruota grezzo e verniciato dopo fusione in terra... il tutto a 14,700 eu sono questi i palati fini? Telaio a due semi-scocche montate come ovetto kinder con vite e potrei andare oltre con piastra sterzo e rinvi mono ma mi fermo qui,

Vi mancano gli anni '80 dove le moto erano MOTO non richiamo per allodole e si girava con pantah 600 da brivido ma urlava da godimento,.. una rd fatta u poco cosi ma zio poi se filava e non frenava mai, un 850 le mans che alla sua epoca era un capolavoro unico, un DR che solo a smontare le plastiche piangevi ma era una MOTO BELLISSIMA DA GUIDARE, ecco vi manca quello, insomma le MOTO non le cose checcaiole di oggi, tft, indicatore benza a led.. mappe, rbw, frecce progressive... (muoio dal ridere).

nel 2025 e macchine vw monterano le visual progressive light ovvero gli indicatori di direzione prietteranno sull'asfalto la freccia di svolta nel lato di svolta, mi preparo a mettere una luce al neon sulla mia GTR SKYLINE >>>> PORN HUB!!!!

ciao da cetriolo


Ridateci le moto con la M maiuscola con le quali si andava la domenica al bar di Gippo a scherzare con gli amici e le serate d'inverno si passavano nell'officina dei fratelli Attanasio tra motori 2 tempi e calendari erotici da camionista...Belli i tempi che furono...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Triumph

Forums ©