Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Indecisione prima moto, naked media
16329975
16329975 Inviato: 17 Mar 2023 12:36
 

Comunque io volevo solo dire che moto con pesi uguali possono dare sensazioni molto diverse e viceversa.
Per via delle geometrie e distribuzione pesi.
E quindi il peso in più normalmente non è detto che siano sinonimo di stabilità.
 
16329978
16329978 Inviato: 17 Mar 2023 13:01
 

andlike16 ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi ma la z900 mai presa in considerazione, la scelta sarà tra mt09 o brutale 800, entrambe con abs e del 2014/15/16
L'unica che prenderò in considerazione sacrificando il sound e se la troverò ad un buon prezzo è il K 790 duke
Nei prossimi mesi cercherò in qualche modo di provarle tutte e 3 e decidere
Per ora sono più indirizzato sulla mt09 (scelta razionale) per via dei problemi di affidabilità della Brutale, anche se dentro di me quella che vorrei veramente è la MV



quindi, cuore, brutale, ragione, mt09.
se la moto la devi usare "per gioco", tipo giri domenicali e poco altro, il cuore vorrà le sue soddisfazioni.
se invece pensi che farai tanti km all'anno, magari anche usandola quotidianamente per andare al lavoro, la ragione ha il suo motivo di esistere.
e questo purtroppo non si può consigliare, lo sai solo tu.
 
16329980
16329980 Inviato: 17 Mar 2023 13:18
 

pazuto ha scritto:
quindi, cuore, brutale, ragione, mt09.
se la moto la devi usare "per gioco", tipo giri domenicali e poco altro, il cuore vorrà le sue soddisfazioni.
se invece pensi che farai tanti km all'anno, magari anche usandola quotidianamente per andare al lavoro, la ragione ha il suo motivo di esistere.
e questo purtroppo non si può consigliare, lo sai solo tu.


Sicuramente la userò nei week end estivi e a volte ad andare al lavoro con la bella stagione, ma più di 6000km all'anno non credo li farò
 
16329985
16329985 Inviato: 17 Mar 2023 13:33
 

Non sarei così sicuro che il 900 sia una "media"...

Tra poco saranno medi pure i 1000 seguendo questo ragionamento.
 
16329995
16329995 Inviato: 17 Mar 2023 14:01
 

Appunto, le cosiddette naked medie sono quasi tutte di 900 cc e oltre, ormai manca poco ad arrivare a 1000. Sono motorette che hanno la coppia quasi di un mille ma che hanno 30 CV in meno agli alti regimi. In compenso pesano 30 kg in meno. Ecco io preferisco tenermi i 30 kg in meno invece di avere 30 CV in più agli alti regimi. Il mio discorso era tutto qua, non stiamo parlando di entry level da 75 CV ma di moto con 110-120 CV con la coppia quasi di un 1000 e tutto questo pacchetto pesa come un 400.
 
16330012
16330012 Inviato: 17 Mar 2023 14:13
 

Vader ha scritto:
Non sarei così sicuro che il 900 sia una "media"...

Tra poco saranno medi pure i 1000 seguendo questo ragionamento.


purtroppo, anche il tuo amato v2 650 è stato rimpiazzato da un bicilindrico parallelo 800, la honda hornet è passata da 600 a 750, la kawasaki è passata dalla 750 iniziale alla 900 odierna, solo kawasaki ha ancora una 650 bicilindrica. per non parlare di ducati, dalla prima monster 600, è arrivata a 937.
tralasciando il popolo asiatico/cinese, che sta tirando fuori da poco le 650.
 
16330022
16330022 Inviato: 17 Mar 2023 14:32
 

Aspè... prima c'era la Hornet e le 600 4 cilindri, poi con le norme euro 3-4-5 sì è andati indietro con i bicilindrici paralleli di 650 cc. Adesso si sta nuovamente andando avanti. Capisco i fan della SV ma la vecchia Hornet era un altro pianeta anche rispetto alla nuova Hornet.
 
16330026
16330026 Inviato: 17 Mar 2023 14:40
Oggetto: Re: Indecisione prima moto, naked media
 

Nessuna delle due

MT 07!

se è già stato detto da qualcuno che è troppo il salto... chiedo scusa..

Ciaoo


andlike16 ha scritto:
Buongiorno, sono nuovo del forum e mi chiamo Andrea, ho quasi 24 anni e farò quindi tra poco la patente per la moto.
A parte 50ini elaborati e motard 125 2t (Tm racing), non ho mai avuto nessun'altra moto.
Siccome manca poco, sto già iniziando a guardarmi in giro e voglio partire con una naked media che condividerò con mio padre che viene da supersportive.
Le moto tra cui sono indeciso sono 2, ovvero mv agusta brutale 800 e yamaha mt 09 (entrambe con abs e di annate tra il 2014 e il 2016 per via del budget di 7000€), le altre le ho escluse per vari motivi, alcune per il peso, altre perché esteticamente non mi piacciono e altre per via del sound che fa sempre la sua parte.
Secondo voi, visto anche la mia statura di 185cm x 75kg, quale sarebbe la più adatta per iniziare? (Cerco un compromesso di affidabilità, comodità e maneggevolezza).
Ringrazio già tutti anticipatamente per la disponibilità e i consigli che riceverò.
 
16330028
16330028 Inviato: 17 Mar 2023 14:42
 

Lario650 ha scritto:
Aspè... prima c'era la Hornet e le 600 4 cilindri, poi con le norme euro 3-4-5 sì è andati indietro con i bicilindrici paralleli di 650 cc. Adesso si sta nuovamente andando avanti. Capisco i fan della SV ma la vecchia Hornet era un altro pianeta anche rispetto alla nuova Hornet.


si parlava di cilindrata.
anche suzuki aveva la gsr 600, che poi è diventata 750, ed ora c'è anche 900.
e yamaha aveva la fz6, sostituita dalle mt700/900.
e anche honda, prima di passare al bicilindrico, ha aumentato la cilindrata a 650.

e direi che la scusa delle norme euro viene usata per produrre moto bicilindriche che alle case costano meno che adeguare i costosi 4 cilindri alle varie normative.
basta vedere che quest'anno kavasaki ha omologato una 4 cilindri 400 da 80 cavalli, che costerà un botto, vedremo, ma si può fare.
 
16330046
16330046 Inviato: 17 Mar 2023 15:15
 

Probabilmente è stata più la crisi economica post 2008...ma sicuramente per i motociclisti europei è stato un passo indietro passare dalle 600 a 4 cilindri alle 650 bicilindriche. Personalmente le 600 non mi sono mai piaciute ma rimpiango la classe 750. Io sono della generazione che metteva un manubrio alto al GSX -R 750 o al CBR 900. Questa è l'origine delle naked.
 
16330059
16330059 Inviato: 17 Mar 2023 16:43
 

Per me è un gran peccato non avere praticamente più scelta nelle motorizzazioni.
Ho sempre apprezzato i 4 cilindri, pur se meno briosi nella guida di tutti i giorni.

Personalmente rimpiango le Gsxf, Cbf, Fazer e compagnia bella. Con delle adeguate modifiche ai propulsori (e tecnologiche ovviamente) sarebbero state ancora oggi valide alternative ai soliti 2 cilindri.
 
16330060
16330060 Inviato: 17 Mar 2023 16:47
 

Vader ha scritto:
Per me è un gran peccato non avere praticamente più scelta nelle motorizzazioni.
Ho sempre apprezzato i 4 cilindri, pur se meno briosi nella guida di tutti i giorni.

Personalmente rimpiango le Gsxf, Cbf, Fazer e compagnia bella. Con delle adeguate modifiche ai propulsori (e tecnologiche ovviamente) sarebbero state ancora oggi valide alternative ai soliti 2 cilindri.
concordo pienamente. Almeno mi son goduto tutti i 4cilindri che ho avuto. icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
16330093
16330093 Inviato: 17 Mar 2023 18:10
 

In effetti ad oggi se si vuole un 4 cilindri bisogna buttarsi per forza di cose sui 1000 (e pure li non sono tantissimi).
Gli unici 4 cilindri più piccolini sono quelli del CB/CBR650, e dubito camperà ancora a lungo considerando che alla luce dell'esistenza del nuovo 750 bicilindrico non ha senso ne a livello produttivo ne d'acquisto.

La verità è che per l'uso stradale un bicilindrico frontemarcia di cubatura maggiore (800-900cc) offre prestazioni a tutto tondo superiori a quelle di un 600 4 cilindri, è più economico, più leggero e ingombra di meno... però non c'è niente da fare, l'erogazione di un 4 cilindri in linea non si batte e ogni volta che salgo su un motore meno frazionato sento sempre la coperta corta, abituato come sono ad un motore che gira perfettamente dai 1500 giri al limitatore.
 
16330095
16330095 Inviato: 17 Mar 2023 18:18
 

Oggi c'è una discreta scelta di 3 cilindri che non fanno rimpiangere i 4 cilindri anzi...dal cp3 della Yamaha che su strada è un gioiello. Poi Triumph e MV a seconda dei gusti. Sto guardando la comparativa tra Yamaha XSR 900 e Kawasaki Z900 RS e proprio non c'è storia, il 4 cilindri in linea ormai è una scelta retrò.
 
16330114
16330114 Inviato: 17 Mar 2023 20:09
 

Kino87 ha scritto:
In effetti ad oggi se si vuole un 4 cilindri bisogna buttarsi per forza di cose sui 1000 (e pure li non sono tantissimi).
Gli unici 4 cilindri più piccolini sono quelli del CB/CBR650, e dubito camperà ancora a lungo considerando che alla luce dell'esistenza del nuovo 750 bicilindrico non ha senso ne a livello produttivo ne d'acquisto.

La verità è che per l'uso stradale un bicilindrico frontemarcia di cubatura maggiore (800-900cc) offre prestazioni a tutto tondo superiori a quelle di un 600 4 cilindri, è più economico, più leggero e ingombra di meno... però non c'è niente da fare, l'erogazione di un 4 cilindri in linea non si batte e ogni volta che salgo su un motore meno frazionato sento sempre la coperta corta, abituato come sono ad un motore che gira perfettamente dai 1500 giri al limitatore.


Parole sante.
E non mi interessa se è più pesante (neanche sempre) meno potente (quasi mai) se arrivo ultimo al passo (anche qua è tutta da vedere) se arrivo più stanco (anche qua ho i miei dubbi).
 
16330158
16330158 Inviato: 18 Mar 2023 6:55
 

pazuto ha scritto:
Parole sante.
E non mi interessa se è più pesante (neanche sempre) meno potente (quasi mai) se arrivo ultimo al passo (anche qua è tutta da vedere) se arrivo più stanco (anche qua ho i miei dubbi).

Fanno moto con tutti i tipi di motori così ognuno può prendere quello che a lui piace di più.
Anche a me il motore del S1000R era piaciuto pieno a tutti i regimi (e la moto era anche leggera)
Su i 4 cilindri di cilindrata media qualche dubbio in più ce l'ho, regolari si ma se vuoi che spingano devi usarli in alto.
Trovo il 4 cilindri più stancante e impegnativo di testa per andare forte(ognuno nei suoi limiti) il bicilindrico ti da meno la sensazione di essere impegnato.
Bisogna anche dire che l'albero motore più pesante con il suo effetto giroscopico leva anche un po' di maneggevolezza.
 
16330178
16330178 Inviato: 18 Mar 2023 10:34
 

Lario650 ha scritto:
Oggi c'è una discreta scelta di 3 cilindri che non fanno rimpiangere i 4 cilindri anzi...dal cp3 della Yamaha che su strada è un gioiello. Poi Triumph e MV a seconda dei gusti. Sto guardando la comparativa tra Yamaha XSR 900 e Kawasaki Z900 RS e proprio non c'è storia, il 4 cilindri in linea ormai è una scelta retrò.


Infatti il tre cilindri secondo me è un'ottima via di mezzo
 
16330197
16330197 Inviato: 18 Mar 2023 15:33
 

Mi sono dimenticato di prendere in considerazione la Brutale 675...rispetto alla 800 qualcuno sa se è meno o più brusca e quali altre sostanziali differenze ha?
 
16330204
16330204 Inviato: 18 Mar 2023 17:21
 

Dovrebbe essere più gestibile della 800 ma bisogna aspettare che ti risponda chi ce l'ha...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©