Leggi il Topic


Honda: La catena non va lubrificata...
16007609
16007609 Inviato: 10 Set 2018 19:39
Oggetto: Honda: La catena non va lubrificata...
 



Ciao a tutti, leggevo qui su tingavert un ragazzo che riferiva di un amico meccanico che gli aveva consigliato di NON LUBRIFICARE la catena perchè inutile.

Ovviamente gliene hanno detto di ogni...
E se fosse vero?

E se fosse la honda a dire che bisogna usare SOLO LUBRIFICANTI PROTETTIVI perchè le nuove catene sono autolubrificanti? 0509_campione.gif
 
16007610
16007610 Inviato: 10 Set 2018 19:42
 

Prova a non lubrificarla e vedrai quanto non ti dura…. 0509_down.gif 0509_down.gif
 
16007613
16007613 Inviato: 10 Set 2018 19:49
 

Dubito moltissimo che una casa motociclistica dica di non lubrificare la catena, basta consultare il manuale di officina della moto per constatarlo.
Ma anche se fosse, leggiti le direttive di una qualsiasi casa produttrice di catene e noterai che TUTTE quante prescrivono la manutenzione della catena.

Infine, come suggerito sopra, fai una prova sulla tua moto se vuoi, non eseguire la manutenzione e vediamo cosa succede icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16007620
16007620 Inviato: 10 Set 2018 20:08
 
 
16007624
16007624 Inviato: 10 Set 2018 20:25
 

Ehm.....mi sa che non hai ben capito.....quando dice che non va lubrificata perchè è autolubrficante intende i perni interni che sono già ingrassati e gli o-ring impediscono che il grasso interno fuoriesca.
 
16007636
16007636 Inviato: 10 Set 2018 21:00
 

Come ti ha spiegato kybor, stai un po' fraintendendo: olia sempre la catena per proteggerla da agenti atmosferici aggressivi e corrosivi... l'autolubrificazione è interna e serve solo per evitare il grippaggio delle maglie, finché gli oring tengono... e per farli tenere è bene che la catena sia ben lubrificata anche fuori 0509_up.gif
 
16007638
16007638 Inviato: 10 Set 2018 21:02
 

ahhh bene grazie mille. Ci ero rimasto molto male 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_si_picchiano.gif
 
16007680
16007680 Inviato: 10 Set 2018 22:34
 

corona e pignone fanno attrito con le maglie della catena e se non fossero lubrificati
si consumerebbero molto prima.

0510_saluto.gif
 
16007865
16007865 Inviato: 11 Set 2018 12:35
 

-Neo- ha scritto:
Come ti ha spiegato kybor, stai un po' fraintendendo: olia sempre la catena per proteggerla da agenti atmosferici aggressivi e corrosivi... l'autolubrificazione è interna e serve solo per evitare il grippaggio delle maglie, finché gli oring tengono... e per farli tenere è bene che la catena sia ben lubrificata anche fuori 0509_up.gif

Esatto icon_wink.gif
 
16008011
16008011 Inviato: 11 Set 2018 18:52
 

-Neo- ha scritto:
Come ti ha spiegato kybor, stai un po' fraintendendo: olia sempre la catena per proteggerla da agenti atmosferici aggressivi e corrosivi... l'autolubrificazione è interna e serve solo per evitare il grippaggio delle maglie, finché gli oring tengono... e per farli tenere è bene che la catena sia ben lubrificata anche fuori 0509_up.gif


Avevo già visto il video ed in effetti spiega correttamente la questione. Quello che mi ha colpito e che da' una sola spruzzata interna con un solo giro di catena. E anche io dopo averlo visto ho cominciato a fare cosi. In questo modo, magari facendolo con più frequenza, si rischia meno di pastrocchiare tutto il cerchio. E poi il grasso va dato li, in mezzo per capirci, mentre altri li vedi metterlo da dietro (ehm) si insomma avete capito. Corretto giusto?
 
16008107
16008107 Inviato: 11 Set 2018 23:06
 

Ci sta, ormai i grassi spray lasciano una patina piuttosto appiccicosa e ampia con una sola spruzzata... inutile esagerare perchè tanto si finisce solamente col formare una massa di appiccicume su cui poi si attaccano le peggio schifezze con l'uso... per non parlare dei residui in zona pignone di cui vi renderete conto soltanto levando il copripignone che la moto monta di serie.
Tanto è importante l'ingrassamento e altrettanto è importante la rimozione periodica di tutto il grasso sporco per poi reingrassare ex-novo la catena pulita.

In tal senso io consiglio (avendo a mia volta ricevuto consiglio in passato, se non sbaglio dal buon wkowalski) olio per trasmissioni 80w90 e un pennello... spennellate come si deve, poi sgrossate le colate passando la catena con uno strofinaccio et voilà: come per magia la catena sarà ben oliata in qualsiasi punto, spesso anche dove non si arriva con lo spruzzo del grasso spray.
Poi è vero che l'olio rispetto al grasso dura meno, però raccoglie meno schifezze e si leva più facilmente con il petrolio bianco... e comunque io faccio un uso abbastanza sportivo delle moto e non ho mai avuto problemi nemmanco in pista.

p.s. non fate come me la prima volta, mi raccomando passate con il panno ad asciugare un po' la catena dopo la spennellata... o vi ritroverete gli schizzi d'olio fin dentro al casco......
 
16008157
16008157 Inviato: 12 Set 2018 0:14
 

-Neo- ha scritto:
Ci sta, ormai i grassi spray lasciano una patina piuttosto appiccicosa e ampia con una sola spruzzata... inutile esagerare perchè tanto si finisce solamente col formare una massa di appiccicume su cui poi si attaccano le peggio schifezze con l'uso... per non parlare dei residui in zona pignone di cui vi renderete conto soltanto levando il copripignone che la moto monta di serie.
Tanto è importante l'ingrassamento e altrettanto è importante la rimozione periodica di tutto il grasso sporco per poi reingrassare ex-novo la catena pulita.

In tal senso io consiglio (avendo a mia volta ricevuto consiglio in passato, se non sbaglio dal buon wkowalski) olio per trasmissioni 80w90 e un pennello... spennellate come si deve, poi sgrossate le colate passando la catena con uno strofinaccio et voilà: come per magia la catena sarà ben oliata in qualsiasi punto, spesso anche dove non si arriva con lo spruzzo del grasso spray.
Poi è vero che l'olio rispetto al grasso dura meno, però raccoglie meno schifezze e si leva più facilmente con il petrolio bianco... e comunque io faccio un uso abbastanza sportivo delle moto e non ho mai avuto problemi nemmanco in pista.

p.s. non fate come me la prima volta, mi raccomando passate con il panno ad asciugare un po' la catena dopo la spennellata... o vi ritroverete gli schizzi d'olio fin dentro al casco......


Saggio consiglio quello dell'olio. Mi sono convertito pure io alla banda di olio e pennello e devo dire che è il top. Niente più schifezze appiccicate sulla catena che rimane sempre pulita e ben lubrificata.
A tal proposito se trovi un sae 85w-140 va ancora meglio del 90 perché è un pochino più denso (quindi schizza meno) e gli additivi che contiene lo rendono maggiormente penetrante e lubrificante. Ma comunque pure il 90 va benissimo eh.
 
16008463
16008463 Inviato: 12 Set 2018 18:19
 

Sull'argomento catena non mi dilungo avendone già parlato in altro topic con tanto di foto... "Catena: Pulizia e manutenzione"
A seconda delle esigenze è ottimo l'olio anzichè il grasso...
Sporca un pochino più del grasso (dipende dal grasso che usi) il cerchio, ma con l'esperienza si migliora tantissimo e si ottengono risultati ottimi e di contro la catena rimane molto pulita. Poi l'olio che schizza sul cerchio, poco, si pulisce con un po di acqua e uno straccio...
Ho usato per poco tempo il grasso e da molto, ormai, uso l'olio e non tornerei indietro per nessun motivo al mondo...
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16050509
16050509 Inviato: 22 Feb 2019 20:50
Oggetto: frequenza lubrificazione catena?
 

ogni quanti km o tempo bisogna lubrificare la catena? e con quale prodotto nello specifico per l'nc750x ?

grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©