Leggi il Topic


acquisto moto guzzi nevada 750 anno 98
15948477
15948477 Inviato: 21 Mar 2018 11:01
Oggetto: acquisto moto guzzi nevada 750 anno 98
 



Salve, sono un neofita con moto. Ho intenzione di acquistare una moto guzzi nevada 750 del 98 con 17.000 km, tenuta benissimo. Uso passegiate!! La mia prima moto all'età di 43 aa. Me al consigliate? L'ho vista e subito mi è piaciuta.
Per un principiante me la consigliate?
 
15948496
15948496 Inviato: 21 Mar 2018 11:43
 

secondo me la moto è adatta ad un neofita, piuttosto verifica che sia in ordine, perchè 17000 km in vent'anni sono decisamente pochi, praticamente vorrebbe dire che è stata ferma tantissimo, e le moto se non si usano si rovinano forse più che utilizzandole.
 
15948512
15948512 Inviato: 21 Mar 2018 12:09
Oggetto: Re: acquisto moto guzzi nevada 750 anno 98
 

bella è bella, per un neofita è sicuramente adatta, ma... con 20 anni sul groppone potrebbero esserci una serie di lavori costosetti da farci sopra, per cui dovrebbero quasi regalartela... quanto ti chiedono?

ciao

WK
 
15948548
15948548 Inviato: 21 Mar 2018 12:52
Oggetto: Re: acquisto moto guzzi nevada 750 anno 98
 

xgiogiox ha scritto:
Salve, sono un neofita con moto. Ho intenzione di acquistare una moto guzzi nevada 750 del 98 con 17.000 km, tenuta benissimo. Uso passegiate!! La mia prima moto all'età di 43 aa. Me al consigliate? L'ho vista e subito mi è piaciuta.
Per un principiante me la consigliate?

Io ho iniziato proprio alla tua età (insomma, uno in più icon_smile.gif ) e proprio con una Nevada del 2001.
Posso confermarti che per un neofita è un mezzo più che adatto non solo per le passeggiate, ma anche (se ne farai uso) per la città, grazie alle dimensioni decisamente compatte.
17.000 km sono veramente pochi, quindi verificherei se il precedente proprietario ha fatto tutti i tagliandi (il più recente avrebbe dovuto farlo a 15.000) e metterei comunque in conto un cambio olio/filtro e regolazione gioco valvole.
Controlla lo stato degli pneumatici: io con i Lasertec di prima dotazione ci ho fatto quasi 16.000 km, quindi o li ha cambiati da poco o sono probabilmente molto vicini alla loro fine. Un treno costa all'incirca 250 Euro se stai su Lasetec o Sport Demon.
Controlla che affondando e rilasciando la forcella non restino segni sugli steli (in questo caso potrebbero essersi seccati i paraolio)
Controlla che non ci siano segni neri sull'alettatura tra testa e cilindro (guarnizione testa)
Per il resto... è una moto "semplice", quindi niente elettronica, niente catena da tendere o pulire o cambiare; l'unica condizione è quella di fare regolarmente i tagliandi.
Unico difetto tipico: il rinvio del tachimetro/contakm (tende a piegarsi l'aletta interna al mozzo)... occorre lubrificarla periodicamente con un ingrassatore.
Buon divertimento icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©