Leggi il Topic


Indice del forumForum MV Agusta

   

Pagina 1 di 1
 
Frizione Stradale 800 [rotta per la seconda volta !]
15458228
15458228 Inviato: 26 Set 2015 19:37
Oggetto: Frizione Stradale 800 [rotta per la seconda volta !]
 

Basta!!! sono stufo! mi pento di aver sostituito la mia Brutale 800 con la Stradale 800! la seconda volta in sei mesi e in 5000km. Ora voglio proprio vedere come si giustificheranno! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
15458240
15458240 Inviato: 26 Set 2015 19:55
 

Con la Brutale non avevi avuto problemi??
Il motore non è lo stesso? eusa_think.gif
 
15458280
15458280 Inviato: 26 Set 2015 21:28
 

in che senso hai rotto la frizione? Cavo? Mollette? eusa_think.gif
 
15458449
15458449 Inviato: 27 Set 2015 9:57
 

Frizione rotta? intendi il cavo? Stano, io sulla brutale metto un po di grasso giusto per essere sicuro ma mai avuto problemi, nemmeno nei due anni con l'altra brutalina.
No ma aspetta.. sulla stradale è frizione idraulica?? eusa_think.gif
 
15458476
15458476 Inviato: 27 Set 2015 11:26
 

è davvero imbufalito per non rispondere... icon_confused.gif

Dai posts da lui scritti precedentemente potrebbe essere ancora i dentelli del cesto frizione eusa_think.gif
 
15458692
15458692 Inviato: 27 Set 2015 20:29
Oggetto: Re: stradale 800! FRIZIONE ROTTA! Per la seconda volta!!!!
 

pagant74 ha scritto:
Basta!!! sono stufo! mi pento di aver sostituito la mia Brutale 800 con la Stradale 800! la seconda volta in sei mesi e in 5000km. Ora voglio proprio vedere come si giustificheranno! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif



Ciao
usi spesso il Qs?
 
15458873
15458873 Inviato: 28 Set 2015 8:24
 

la Frizione è idraulica. La parte che probabilmente si è rotta dovrebbe essere la stessa dell'altra volta, in quanto il difetto è identico. per la precisione la flangia dentata che chiude la frizione. Come posso vi giro le foto. Per due anni ho avuto la Brutale 800 e vi assicuro che non ho mai avuto alcun problema. Stamattina alle 9 vado in MV.....la voglio restituire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
15459320
15459320 Inviato: 28 Set 2015 16:33
 

Mi pare di aver letto nell'altra discussione che il qs lo tenesse sempre inserito: a questo punto, con lo stesso guasto, magari il problema non è nella partita dl la flangia ma in qualcosa che la sollecita oltremodo
 
15459469
15459469 Inviato: 28 Set 2015 19:31
 

Come immaginavo! Stesso danno dell'altra volta. Dentini della flangia spezzati! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Il meccanico del concessionario mi ha riferito che secondo lui la flangia oltre ad avere più dentini, li dovrebbe avere più lunghi, in modo da fare più presa sul pezzo fisso. Inoltre lo ha anche segnalato alla MV per telefono con me presente!
Hanno nuovamente ordinato il pezzo in garanzia. Telefonicamente in azienda mi hanno detto che hanno notiziato già i meccanici di Schiranna per studiare il caso e risolverlo definitivamente. 0510_inchino.gif
Nel frattempo mi ritrovo con la moto ferma. 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif
Vi allego le foto del pezzo rotto.

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15459512
15459512 Inviato: 28 Set 2015 20:40
 

pagant74 ha scritto:
Come immaginavo! Stesso danno dell'altra volta. Dentini della flangia spezzati! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Il meccanico del concessionario mi ha riferito che secondo lui la flangia oltre ad avere più dentini, li dovrebbe avere più lunghi, in modo da fare più presa sul pezzo fisso. Inoltre lo ha anche segnalato alla MV per telefono con me presente!
Hanno nuovamente ordinato il pezzo in garanzia. Telefonicamente in azienda mi hanno detto che hanno notiziato già i meccanici di Schiranna per studiare il caso e risolverlo definitivamente. 0510_inchino.gif
Nel frattempo mi ritrovo con la moto ferma. 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif
Vi allego le foto del pezzo rotto.Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


ciao
mi spiegate il funzionamento del pezzo roto?
grazie
 
15459531
15459531 Inviato: 28 Set 2015 21:01
 

i dentelli rotti scorrevano nelle sedi interne al cestello (seconda foto) e servono per far allontanare/avvicinare lo spingidischi (prima foto) e premere o no il pacco dischi frizione.

Mancano dalle foto le molle ed i bulloncini di ritenuta (ed ovviamente l'olio e dischi frizione). icon_wink.gif
 
15459549
15459549 Inviato: 28 Set 2015 21:20
 

TartarUgo ha scritto:
i dentelli rotti scorrevano nelle sedi interne al cestello (seconda foto) e servono per far allontanare/avvicinare lo spingidischi (prima foto) e premere o no il pacco dischi frizione.

Mancano dalle foto le molle ed i bulloncini di ritenuta (ed ovviamente l'olio e dischi frizione). icon_wink.gif



grazie
ho capito perfettamente!!!!
0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15460867
15460867 Inviato: 30 Set 2015 15:54
 

prima di rompersi che difetto ti faceva,che stintomi ti ha dato? oppure si è rotta all'improvviso e tanti saluti?
 
15460885
15460885 Inviato: 30 Set 2015 16:27
 

Quanti km ci hai percorso con questa frizione ?
 
15461775
15461775 Inviato: 1 Ott 2015 19:42
 

Come la prima volta, anche la seconda non mi ha dato alcun sintomo prima della rottura. Durante la normale marcia, in fase di accelerazione la moto sale dei giri ma non va. Non ha fatto alcun rumore!!!! Con questa frizione ho fatto poco più di 3000km, circa gli stessi con la prima.
comunque oggi ho ritirato la moto, mi è arrivato il pezzo nuovo in tempi da record, lunedì mattina portata in officina e oggi pomeriggio ritirata. Ameno su questo devo dire che sono stati abbastanza seri. Mi hanno dato conferma che l'accaduto è all'attenzione dei meccanici MV in azienda, per realizzare un pezzo come il precedente ma più robusto! Spero che non si verifichi più e basta!
Ora non mi resta che macinare km come sempre e cercare di ritrovare l'entusiasmo perduto in MV! icon_neutral.gif
 
16015730
16015730 Inviato: 8 Ott 2018 17:12
Oggetto: frizione MV stradale
 

Ciao da un po' di giorni quando accelero un po' "bruscamente" con la mia Stradale la moto sfolla, inoltre la frizione, in partenza, stacca subito. Temo che stia succedendo lo stesso problema discusso nel forum, avete idea del costo della riparazione fuori garanzia? Grazie
Eugenio
 
16070834
16070834 Inviato: 7 Mag 2019 16:41
 

Oggi il meccanico che stava effettuando il richiamo della campana frizione mi chiama e mi dice che ha trovato i pezzi della frizione rotti.
Purtroppo quelli non sono coperti da garanzia e mi tocca sborsare 280€.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV Agusta

Forums ©