Leggi il Topic


Honda NC750X cambio normale o dct? [consiglio per acquisto]
15475759
15475759 Inviato: 19 Ott 2015 18:01
 

dumdum11 ha scritto:
terzud ha scritto:

ma comunque scalo spesso in manuale sia per affrontare le curve più difficili che per entrare nelle rotonde.


E' quello che facciamo più o meno tutti: l'utilizzo del DCT "manualizzato" in funzione del percorso e del tipo di guida del momento icon_smile.gif


0509_up.gif
doppio_lamp.gif
 
15485301
15485301 Inviato: 31 Ott 2015 19:46
 

dico la mia da profano...secondo me questa moto trova la sua dimensione ottimale col dct in quanto il motore tutto coppia, i pochi cavalli e lo scarso allungo vengono compensati da consumi irrisori. Se non avesse questo cambio sinceramente preferirei altre concorrenti che divertono di più e tutto sommato non consumano uno sproposito
 
15488075
15488075 Inviato: 4 Nov 2015 17:22
 

Io non ho capito una cosa. Ma il tasto D e S ce l'ha solo quella col cambio DCT o anche l'altra? eusa_doh.gif
 
15488080
15488080 Inviato: 4 Nov 2015 17:30
 

robir8 ha scritto:
Io non ho capito una cosa. Ma il tasto D e S ce l'ha solo quella col cambio DCT o anche l'altra? eusa_doh.gif


Il tasto "D" o "S" è esclusivo della dct in quanto con quello si selezionano le modalità del cambio e non sono mappature della centralina per avere piu' o meno cavalli.
 
15488619
15488619 Inviato: 5 Nov 2015 11:33
 

Io dico che DCT è più figo "hey ragazzi ho la moto con il cambio automatico" ma senza è sicuramente più divertente tant'è che la uso molto spesso in manuale icon_wink.gif
 
15490710
15490710 Inviato: 7 Nov 2015 23:38
 

Io oggi ho provato una col DCT ma a me non ha fatto impazzire. E' vero che ho fatto poco strada, dal concessionario forse un paio di km e ritorno, ma non ho provato quel brivido da dire... Wow che figata.. anzi.. infatti il preventivo l'ho fatta per quella senza marchingegno..
 
15490808
15490808 Inviato: 8 Nov 2015 11:14
 

E niente il percorso che hai fatto. Hai provato entrambe le modalità? Hai provato cambiare in manuale? Hai provato con le palette? Hai provato sul misto in modalità "S" con le scalate e le riprese con le palette? Insomma mi sembra assai pochino un paio di km di prova. Io la provai due volte una da solo e una con zavorrina e ti parlo del mod.700. E tutte e due le volte per oltre mezz'ora su varie tipologie di strade. L'unico difetto che riscontrai grossolano era la scivolata in avanti sulla sella della zavorrina in quanto la 700 era liscia. Con la nuova questo problema è stato eliminato. In più la 750 è stata migliorata con qualche cv in più che l'ho sentito.
Riprovala e se non sei soddisfatto fai sempre u buon affare con il cambio meccanico, perché è una buona moto. icon_wink.gif
 
15490842
15490842 Inviato: 8 Nov 2015 12:36
 

In effetti due km di prova sono proprio miseri per provare un sequenziale, se poi erano tutti in rettilineo ti sei perso il bello icon_asd.gif .
Riprovalo se puoi e metti in manuale .... penso ti dimenticherai subito del pedale e della frizione 0509_up.gif .
Per chi arriva da una moto è "troppo traumatico" passare subito all' automatico e sicuramente può anche non piacere, lo si apprezzerà piu' in la ..... in mezzo al traffico magari.
 
15490864
15490864 Inviato: 8 Nov 2015 13:17
 

Avete ragione, pochi km, ma ieri pomeriggio c'era traffico assurdo e per giunta avevo un altra moto usata da visionare. Si le palette le ho provate ma col traffico dovevo frenare subito. Metteteci pure che ero in una zona a me sconosciuta e non volevo rischiare di perdermi. Diciamo che a pelle preferisco il cambio tradizionale.
 
15490903
15490903 Inviato: 8 Nov 2015 14:21
 

robir8 ha scritto:
Avete ragione, pochi km, ma ieri pomeriggio c'era traffico assurdo e per giunta avevo un altra moto usata da visionare. Si le palette le ho provate ma col traffico dovevo frenare subito. Metteteci pure che ero in una zona a me sconosciuta e non volevo rischiare di perdermi. Diciamo che a pelle preferisco il cambio tradizionale.


0509_up.gif Segui l'istinto e non te ne pentirai, anche io provai il dct e ne restai deluso forse per le aspettative, in quanto esaltato enormemente, quindi comprai quella manuale e ne sono pienamente contento e mai pentito. Non prendere il dct perche' qualcuno ti dice che e' meglio, ma prendi quello che e' meglio per te.
Ti auguro buona strada qualunque sia la scelta, facci sapere.... 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15490912
15490912 Inviato: 8 Nov 2015 14:40
 

Manuale o DCT la moto resta valida.
Chiaramente per apprezzare la novità ci vuole un po' di tempo perché non è proprio naturale (ad esempio) cambiare senza mollare minimamente l'acceleratore.
Diciamo che il modo di guidare non è esattamente lo stesso del cambio tradizionale.
 
15490920
15490920 Inviato: 8 Nov 2015 14:56
 

black69 ha scritto:

ma prendi quello che e' meglio per te.


Esatto. icon_wink.gif
Non siamo, per fortuna, tutti uguali; quindi scegli seguendo istinto e sensazioni icon_smile.gif
 
15491026
15491026 Inviato: 8 Nov 2015 19:40
 

Ribadisco quello che scrissi poco sopra segui l'istinto ed il cuore.
Comunque dove ha provato la moto robir8, anche avesse avuto un'ora di tempo intorno a se avrebbe trovato solo strade piane e con molto traffico. Conosco la zona è molto trafficata anche in settimana e, per poter smanettare un minimo con le palette gli sarebbe servito ben altro. Almeno hai ci hai messo il sedere sopra e hai sentito girare il motore, sempre meglio di una scatola chiusa.
 
15491628
15491628 Inviato: 9 Nov 2015 17:23
 

Io sono contento della scelta fatta, che come ricordo a tutti è stata dettata dalla ricerca di un compromesso accettabile (soffrire con traffico o rompermi nel fine settimana a girare col monomarcia tra le colline). Purtroppo io ho circa 12 Km di traffico anche a tratti intenso per andare al lavoro, con alcuni tratti stretti dove devi per forza accodarti e tenenre continuamente la frizione in mano. Se avessi avuto una situazione più lineare, tipo trasferimenti extraurbani o con poco traffico, molto probabilmente sarei ancora al cambio tradizionale oppure avrei addirittura ancora il mio Fazer del 2000 di cui ero veramente innamorato.

Ognuno fa la scelta che ritiene più congeniali, io le ho provate entrambe e con entrambe mi sono divertito tanto. Certo che le due moto le ho prenotate con molto anticipo e le ho tenute quasi una giornata intera, facendo circa 200 km con la moto col DCT e circa 150 con quella col tradizionale.
 
15497029
15497029 Inviato: 17 Nov 2015 10:56
 

Ciao a tutti!
Una info, visto che sto valutando questa moto..
Col cambio DCT in modalità manuale, la moto diventa proprio "manuale"? voglio dire: se arrivo al limitatore in una marcia qualsiasi, tipo in 3°, il "sistema" lascia la moto al limitatore o cambia automaticamente?
e se sono in sesta, faccio un frenatone senza scalare fino a quasi fermarmi, il sistema mi lascia la sesta o scala automaticamente?
 
15497087
15497087 Inviato: 17 Nov 2015 12:14
 

ghostchild ha scritto:
Ciao a tutti!
Una info, visto che sto valutando questa moto..
Col cambio DCT in modalità manuale, la moto diventa proprio "manuale"? voglio dire: se arrivo al limitatore in una marcia qualsiasi, tipo in 3°, il "sistema" lascia la moto al limitatore o cambia automaticamente?
e se sono in sesta, faccio un frenatone senza scalare fino a quasi fermarmi, il sistema mi lascia la sesta o scala automaticamente?

non so rispondere esattamente alle tue perplessita, magari un proprietario potrebbe....ma leggendo sul forum pare che il sistema sia programmato per evitare danni al motore, quindi pare che inserire un rapporto troppo basso in base alla velocità non sia consentito...per intenderci se sei a 130Km/h e ti va di mettere manualmente la seconda il sistema non te lo consente doppio_lamp_naked.gif
 
15497139
15497139 Inviato: 17 Nov 2015 13:31
 

Le marce vengono cambiate in automatico quando raggiungi il limitatore o sotto i 1000 giri.
 
15497239
15497239 Inviato: 17 Nov 2015 15:39
 

nò nò... in manuale puoi raggiungere il limitatore a 6200 + o - e non cambia "già provato" ero in montagna e tutto preso nei fare i tornanti ad andatura "allegra" non mi sono accorto di aver involontariamente premuto il selettore aut/manuale e, arrivavo al limite dei giri senza che ci fosse la cambiata .....
 
15497276
15497276 Inviato: 17 Nov 2015 16:31
 

Mmm.....quale delle due? icon_lol.gif

in manuale, arriva al limitatore e ci resta? e non scala da solo nemmeno se in sesta scendo al minimo dei giri?
 
15497291
15497291 Inviato: 17 Nov 2015 16:52
 

Risolto (dal manuale di uso):

Citazione:
Se è selezionata la modalità MT, il cambio non passa automaticamente alla marcia superiore.
Evitare che i giri del motore entrino nella zona rossa.
Il cambio passa automaticamente alla marcia inferiore quando si rallenta, anche in modalità MT.
 
15497310
15497310 Inviato: 17 Nov 2015 17:15
 

[quote="miky4662"#15497087]
ghostchild ha scritto:
.... tipo in 3°, il "sistema" lascia la moto al limitatore o cambia automaticamente?.......


Sei a velocità da autostrada in 3° a 6000 rpm icon_asd.gif
 
15497329
15497329 Inviato: 17 Nov 2015 17:38
 

angelo963 ha scritto:
Sei a velocità da autostrada in 3° a 6000 rpm icon_asd.gif


Beh sono abituato ad una moto che ha 13mila giri, quindi in 3° a 6mila giri come esempio mi pareva buono icon_lol.gif
 
15497349
15497349 Inviato: 17 Nov 2015 18:10
 

Mi sa che dovrai cambiare stile di guida con la nc.....o lasciare in automatico ......almeno fino alla fine del rodaggio!!!
 
15497391
15497391 Inviato: 17 Nov 2015 18:59
 

Arrivando da una moto con cui "c'è gusto" a viaggiare a regimi alti (10.000giri o più), lo stile di guida con la NC è da rivedere comunque; sia con il DCT che con il cambio tradizionale icon_wink.gif
 
15497458
15497458 Inviato: 17 Nov 2015 20:11
 

Infatti anche io con la mamuale nn riesco mai a cambiare prima dei 5000 - 5500 giri
 
15497463
15497463 Inviato: 17 Nov 2015 20:18
 

dumdum11 ha scritto:
Arrivando da una moto con cui "c'è gusto" a viaggiare a regimi alti (10.000giri o più), lo stile di guida con la NC è da rivedere comunque; sia con il DCT che con il cambio tradizionale icon_wink.gif


è vero, è per questo che ci devo pensare bene, e dovrei sicuramente provarla prima, per ora sto raccogliendo info icon_smile.gif
 
15502715
15502715 Inviato: 25 Nov 2015 11:43
 

dicrex ha scritto:
[...] io le ho provate entrambe e con entrambe mi sono divertito tanto. Certo che le due moto le ho prenotate con molto anticipo e le ho tenute quasi una giornata intera, facendo circa 200 km con la moto col DCT e circa 150 con quella col tradizionale.


Nella versione con cambio tradizionale, come hai trovato il cambio: duro, normale, etc? Avevo letto da qualche parte (forse InSella) che il cambio tradizionale veniva considerato molto duro da azionare.
 
15503112
15503112 Inviato: 25 Nov 2015 19:48
 

A me è sembrato abbastanza normale, certo è che l'ultima moto che ho avuto é il Fazer del 2000 che non era propriamente di velluto nelle cambiate.

Diciamo che la cosa atipica è il rumore che fa quando entra la marcia, lo senti tranqillamente anche dentro il casco, tanto è forte.
 
15504703
15504703 Inviato: 27 Nov 2015 19:30
 

ghostchild ha scritto:
Risolto (dal manuale di uso):



Come riportato, in manuale puoi arrivare al limitatore e starci quanto vuoi, la moto non cambia marcia.
Se invece rallenti, scala da sola fino alla prima anche in modalità manuale.
Se abituati ad altre moto in manuale a orecchio è facile "sbattere" sul limitatore, poi dopo un po' ci si abitua.
comunque in automatico sport con qualche tocco di palette per scalare in ingresso di curva funziona che è un piacere.
 
15504933
15504933 Inviato: 28 Nov 2015 0:27
 

dumdum11 ha scritto:
Arrivando da una moto con cui "c'è gusto" a viaggiare a regimi alti (10.000giri o più), lo stile di guida con la NC è da rivedere comunque; sia con il DCT che con il cambio tradizionale icon_wink.gif


Il motore della NC è pienamente godibile dai 2500 ai 6000 giri, quindi a ben vedere non è che abbia un range di utilizzo più ridotto rispetto ad un motore più "tradizionale" che viaggia bene dai 7000 agli 11000.
Come già detto è necessario abituarsi ad un motore (ed ancora di più ad un cambio, nel caso del DCT) che in condizioni normali ti fa viaggiare in 6a a 55-60km/h ma che se glie lo chiedi nel modo giusto passa tranquillamente i 100km/h in 3a.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©