Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Tendicatena Honda VFR 1200 F
15121665
15121665 Inviato: 11 Set 2014 13:22
 

Ilprofessore ha scritto:
Adesso sono a 75500 km e va benone.


anche con questa punti con decisione i 200.000 prof. 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15121723
15121723 Inviato: 11 Set 2014 14:12
 

Per info ad oggi ancora nessuna risposta da Honda...
 
15122265
15122265 Inviato: 11 Set 2014 21:29
 

gian1972 ha scritto:
anche con questa punti con decisione i 200.000 prof. 0509_up.gif 0509_up.gif


Non so se arrivero' ai 250.000 km della 800, la nuova Crossrunner mi piace parecchio e potrei affiancarla alla 1200 tra un paio d'anni, quando si potranno trovare usate.
A quel punto non faro' piu' tanti km con una singola moto e difficilmente arrivero' a cosi' tanti km.
Comunque i 100.000 li voglio fare, poi vedremo.
Tra l'altro, ho anche la smania di prendere una DCT, che ritengo la migliore innovazione fatta su una moto negli ultimi 30 anni.
 
15122878
15122878 Inviato: 12 Set 2014 12:33
 

ottimo programma !!
Al momento continuo a godermi il mio VTec, ma a breve vorrei iniziare a guardarmi in giro per un bel 1200, possibilmente my 2012, rigorosamente cambio manuale: come dico sempre una moto molto sottovalutata (per fortuna di chi come me la prenderà usata)
 
15122913
15122913 Inviato: 12 Set 2014 13:03
 

Vuoi un consiglio? Cambia idea e valuta una BMW K 1300 S, è la sua rivale ma decisamente migliore: ha l'ESA (sospensioni elettroniche con 3 mappature) e cambio elettro-assistito (una figata stile moto pg!). Provata, ha una ciclistica migliore, scende più velocemente in curva ed è più maneggevole oltre ad avere un erogazione più fluida e piena con un suono favoloso!
E in più è una moto che tiene molto più mercato ed ha un assistenza migliore.
 
15122943
15122943 Inviato: 12 Set 2014 13:31
 

Che la K1300S tenga piu' il mercato e' alquanto opinabile.
Per il resto sono opinioni personali.
Io valutai attentamente la K1300S prima di prendere la VFR 1200 e sono contento di aver scelto quest'ultima (molto contento, soprattutto quando leggo il forum di Quellidellelica).
 
15125303
15125303 Inviato: 15 Set 2014 11:28
 

Ilprofessore ha scritto:

Io valutai attentamente la K1300S prima di prendere la VFR 1200 e sono contento di aver scelto quest'ultima (molto contento, soprattutto quando leggo il forum di Quellidellelica).


La postura di pilota e passeggero del k1300s è più scomoda rispetto al VFR1200.
E poi ( conoscendolo personalmente) mi fido di più della prova fatta dal prof che percorre più di 20.000km anno piuttosto che di altri che fanno 25.000km in quattro anni.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15125567
15125567 Inviato: 15 Set 2014 15:11
 

Bigiuget ha scritto:
... ha l'ESA (sospensioni elettroniche con 3 mappature)

Non hai detto che la BMW ti legge la pressione delle gomme. Lo sapevi? E quando cominciamo a parlare di moto?

Bigiuget ha scritto:
e cambio elettro-assistito (una figata stile moto pg!).

Il VFR ha il cambio DCT. Cambia in 30ms. Altro che cambio elettroassistito (Chiedi a chi ce l'ha sull'MV F3 come si trova, anche dopo 4 aggiornamenti)

Bigiuget ha scritto:
... assistenza migliore.

Beh ovvio. Quando per un tagliando ti prendono 400€ invece che 170€ ci sta tutta

Vedi, ognuno ha la moto che gli piace. Sarà ben bello.
Pare che a te la tua non ti piaccia più. Quindi ragiona di conseguenza
Ciao
 
15126480
15126480 Inviato: 16 Set 2014 11:39
 

wonderiuy ha scritto:
Pare che a te la tua non ti piaccia più. Quindi ragiona di conseguenza
Ciao


già...sembra così anche a me. Peccato. Per lui.
 
15138035
15138035 Inviato: 27 Set 2014 3:17
 

Bigiuget, immedesimandomi capisco la tua rabbia e secondo me almeno un po' di astio verso il mezzo/marca dovrebbe essere umanamente compreso, e quindi concessoti. Credo e spero che Honda ti verrà incontro, per ripristinare mezzo e possibilmente un po' d'umore. Ma... ci sono novità?


Ilprofessore ha scritto:

Tra l'altro, ho anche la smania di prendere una DCT, che ritengo la migliore innovazione fatta su una moto negli ultimi 30 anni.


Sono possessore di una NC700X con DCT, e non posso che concordare con gli elogi a questo cambio.
L'ho valutato molto prima dell'acquisto della moto, e "lo studio" molto durante il suo utilizzo per carpirne tutti i segreti, tutte le scelte fatte a monte nella programmazione della centralina, di quali segnali tiene conto e come li usa per gestire le cambiate (modalità automatiche) e le due frizioni (modalità automatiche e manuale). Ho scoperto che il merito maggiore del DCT sta in una cosa che non viene neanche notata... proprio perchè è stata affinata talmente bene che, come molte cose perfette, si da per scontata. Ma ora non voglio annoiare nessuno.
Posso solo dire che non ritengo che sia "obbligatorio" in generale comprare una moto munita di DCT, ma sicuramente ritengo un errore non prenderlo quando si compra una moto che lo può avere come optional.
Il DCT non è un cambio automatico con possibilità di utilizzo manuale, il DCT è un cambio sportivo con possibilità di essere anche utilizzato in modo automatico.
 
15156857
15156857 Inviato: 16 Ott 2014 13:17
 

Bene. Vedo che il problema è stato risolto efficacemente.

Il fatto che tu ti sei accorto tardi del problema non è imputabile
ai concessionari Honda ma al fatto che la moto l'hai usata poco.

Qaule altra casa ti sotituirebbe il motore gratis dopo quattro anni e fuori garanzia..
BMW? DUCATI? KAWASAKI? ...

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©