Leggi il Topic


Silenziatore ammaccato [Riparazione]
14933976
14933976 Inviato: 15 Apr 2014 18:10
Oggetto: Silenziatore ammaccato [Riparazione]
 

Ho notato che sotto il silenziatore cè un ammaccatura, sicuramente penso che si sia deformato quando ho spinto il terminale verso il basso mentre era rovente, come potrei ripararla? è una bozza piccolina, e si trova proprio alla base, ovvero vicino la zona dove si aggancia allo spillo quindi ci potrei arrivare anche con qualche attrezzo, il silenziatore è in titanio molto sottile, cosi:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14934003
14934003 Inviato: 15 Apr 2014 18:30
 

secondo il mio modesto avviso essendo così piccolo come dici lo lascerei stare perchè o sei bravo o rischi di bucare la parete , esisterebbe il martello che usano i carrozzieri ( quello che funziona al contrario ) credo si chiami martello di scorrimento ma per comprarlo ci cambi il terminale e ne avanzi ancora
 
14934061
14934061 Inviato: 15 Apr 2014 19:06
 

lorenzo64 ha scritto:
secondo il mio modesto avviso essendo così piccolo come dici lo lascerei stare perchè o sei bravo o rischi di bucare la parete , esisterebbe il martello che usano i carrozzieri ( quello che funziona al contrario ) credo si chiami martello di scorrimento ma per comprarlo ci cambi il terminale e ne avanzi ancora

umh cpt.. però se uno si abbassa un pò si vede che sembra come se fosse storto, al limite lo faccio scaldare con il calore della moto ovvero facendo il procedimento inverso xD , oppure lo accorcio direttamente visto che sta in basso...
 
14934167
14934167 Inviato: 15 Apr 2014 19:57
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Qui una foto
 
14934257
14934257 Inviato: 15 Apr 2014 20:51
 

DemonRiderV4 ha scritto:
umh cpt.. però se uno si abbassa un pò si vede che sembra come se fosse storto, al limite lo faccio scaldare con il calore della moto ovvero facendo il procedimento inverso xD , oppure lo accorcio direttamente visto che sta in basso...

Il calore sviluppato dai gas di scarico non ti portano alcun giovamento.
Inoltre se tenti di forzare nel senso opposto rischi di rovinare altre parti.
L' unica sarebbe quella di smontare il mantello e tirare fuori la botta con martello e tassello, ma dubito ti
convenga intervenire così invasivamente.
Lavoro i metalli e ti possso garantire che se non ha dimestichezza coi metalli rischi di fare disastri.
Tanto è sotto... un tuccari nenti... icon_smile.gif un si vidi... icon_asd.gif
 
14934272
14934272 Inviato: 15 Apr 2014 20:58
 

kawasakimia ha scritto:
Il calore sviluppato dai gas di scarico non ti portano alcun giovamento.
Inoltre se tenti di forzare nel senso opposto rischi di rovinare altre parti.
L' unica sarebbe quella di smontare il mantello e tirare fuori la botta con martello e tassello, ma dubito ti
convenga intervenire così invasivamente.
Lavoro i metalli e ti possso garantire che se non ha dimestichezza coi metalli rischi di fare disastri.
Tanto è sotto... un tuccari nenti... icon_smile.gif un si vidi... icon_asd.gif

ahahha lo so ma anche se non si vede, mi dispiace vederlo cosi, magari provo a farlo vedere a qualcuno che si occupa di queste cose
 
15377862
15377862 Inviato: 19 Giu 2015 15:29
 

ieri è successa la stessa cosa a me , un capriolo ha attraversato proprio mentre passavo io , e mi ha ammaccato la marmitta , stessa bozza solo che è sul laterale si vede benissimo , non so come toglierla :/
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©