Leggi il Topic


La moto fa la differenza? [tipologie di moto e sicurezza]
14841049
14841049 Inviato: 7 Feb 2014 16:09
 

AlbertoSSP ha scritto:
Avevo capito a cosa ti riferivi, ma a parer mio un motociclista esperto/coscenzioso cerca di evitare/anticipare/eludere la maggior parte di questi casi...
Se lui se ne va dritto per la sua strada e vede un'auto ferma ad uno stop, pur avendo la precedenza, rallenta; se si ferma ad un semaforo rosso si mette ad aspettare a bordo strada così da non venire tamponato; se la notte vede due occhi luminosi nel campo vicino alla carreggiata, rallenta perchè pensa che il gatto potrebbe sognarsi di attraversare proprio mentre passa lui... certo, non si tratta di "preveggenza", per cui la sfortuna può colpire chiunque, ma in molti casi si può limitare le probabilità che si abbatta su di noi icon_wink.gif

E questo ha poco a che fare con la moto... Però è comprensibile che se uno si prende una moto da 200cv per guidarla su strada, è raro che lo faccia coscenziosamente icon_lol.gif


Ok per rallentare quando vedi una macchina ferma a uno stop, ma gli altri due esempi che hai citato non stanno in piedi.
Al semaforo ci si ferma sempre tutti un pò spostati a destra, ma se ti deve venire addosso qualcuno (cioè leggi: se è il tuo momento) ti prenderanno a destra, a sisintra o anche se stai sul marciapiede.
Quanto poi al rallentare appena vedi gli occhi, ti parlo per esperienza personale, avendo investito un cane: ho visto gli occhi solo nel momento in cui questo si è buttato in mezzo alla strada, non ho nemmeno fatto in tempo a frenare.

Questo per dire che possiamo fare tutti gli esempi che vogliamo, ma non possiamo sempre prevedere tutto.
La sfiga esiste, e purtroppo dobbiamo farci i conti.
L'unica cosa che può aiutare in questi casi sono le protezioni: indossatele sempre, mi raccomando.

Ultima modifica di Silfuin il 7 Feb 2014 16:16, modificato 1 volta in totale
 
14841174
14841174 Inviato: 7 Feb 2014 17:43
 

Silfuin ha scritto:
... ... Questo per dire che possiamo fare tutti gli esempi che vogliamo, ma non possiamo sempre prevedere tutto.
La sfiga esiste, e purtroppo dobbiamo farci i conti.
L'unica cosa che può aiutare in questi casi sono le protezioni: indossatele sempre, mi raccomando.

Sono daccordissimo, infatti ho detto che non possiamo essere veggenti, ma solo "limitare" la sfortuna...
Io ad esempio abito in campagna e di "occhi illuminati" lungo la strada ne vedo spesso, e un 20-30% ti taglia la strada di scatto, all' improvviso... se deceleri in anticipo hai più possibilità di evitarli quando balzeranno in mezzo alla strada...
Come giustamente dici, di esempi ce ne sono infiniti... le rotonde piene di sabbia persa dai camion da cantiere, le macchie d'olio/benzina vicino ai distributori, i camion che si buttano in strada dalle zone industriali, i trattori che portano terra e fango sulla carreggiata ad ogni passo che entra nei campi, i tombini e le giunzioni dei ponti resi scivolosi dalla pioggia ma anche dall'umidità del mattino o dalla condensa dei condizionatori d'estate, ...
Non dico che uno può sempre prevedere quando sull' asfalto ci sarà dello sporco o cose simili, ma capire quando il rischio è maggiore e tenersi un margine di sicurezza superiore, si.
Quindi: la sfortuna esiste, ma non diamo sempre e unicamente la colpa al fato. Tutto qui 0509_up.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
14841242
14841242 Inviato: 7 Feb 2014 18:36
 

Citazione:
Se lui se ne va dritto per la sua strada e vede un'auto ferma ad uno stop, pur avendo la precedenza, rallenta


Però per percorrere viale Monza a Milano ci mette 50 minuti 0509_si_picchiano.gif
 
14841297
14841297 Inviato: 7 Feb 2014 19:23
 

Samaritan ha scritto:
Però per percorrere viale Monza a Milano ci mette 50 minuti 0509_si_picchiano.gif

icon_mrgreen.gif rotfl.gif icon_xd_2.gif Battute a parte... Viale Monza e i centri molto trafficati dovresti già farli ai 50, max 70 km/h dato il traffico e i pericoli che ti circondano, quindi non serve rallentare perchè vai già piano 0509_up.gif
 
14851368
14851368 Inviato: 15 Feb 2014 14:49
 

Ritornando nel topic del 3d penso che la moto dia una certa predisposizione e su questo ne son abbastanza sicuro..
Chi ha una harley quante volte lo avete visto sfrecciarvi di fianco a manopola rovesciata?
non c'è dubbio che loro perl lo più passeggiano (ovviamente ci son le accezioni)..
Dei miei amici con : Transalp,V-Strom, Gs in montagna vanno ad andature sostenute (non folli)

Quelli con le SS? lo sappiamo, su 100 chi va in passeggiata sarà il 10%... io per esempio non ho una SS ma una normalissima Naked 800 ma la spiura mi vien più spesso di quando avevo l'sv-n 650 di un tempo.. moto entry level adatta a tutti da 70 cv..

Per me la moto fa la differenza..se mi mettessere su una 883 di certo la spiura mi verrebbe molto di rado.. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©