Leggi il Topic


Prima caduta da fermo
14316076
14316076 Inviato: 29 Apr 2013 14:50
Oggetto: Prima caduta da fermo
 

Ciao ragazzi, oggi il mio "battesimo".

Niente di grave: un amico mi stava dando lezioni di guida in un parcheggio isolato e molto tranquillo.
Procedevo tranquillamente, senza grossi intoppi per essere la seconda volta (in assoluto) su una due ruote.
Ho riprovato a scalare dalla seconda alla prima con la doppietta (l'avevo provata un paio di volte senza nessun problema).Frizione, colpetto di gas e piede sulla leva del cambio.
Morale della favola?C'era della breccia terra, gomme molto datate (avevo preventivato di cambiarle dopo aver conseguito la patente) e brembo serie oro.
Sono caduto quasi da fermo sul fianco sinistro: un graffietto al gomito, contrappeso (cambiato da meno di 15 giorni icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif ) scalfito e leva del cambio piegata.
(Forse manubrio lievemente piegato ma devo ancora svitare le brugole per dare un'occhiata)

Non vi nascondo che sono un po' amareggiato, dopo tanti sacrifici son riuscito a comprare la moto e adesso, alla seconda lezione è arrivata la prima caduta.
Ho cercato di rimanere sempre concentrato negli slalom e di non usare mai il freno di botto e mi son lasciato fregare da una stupidata.

In compenso ho imparato due cose oggi: andare step by step e guanti e giubbotto sempre.

La disdetta più grande?
Avrei voluto tanto risalire subito in sella e invece mi toccherà un giretto dal fabbro per la leva del cambio.


doppio_lamp_naked.gif
 
14316096
14316096 Inviato: 29 Apr 2013 14:55
 

purtroppo sono cose semplici che possono capitare, non ne farei un dramma 0509_up.gif meglio cadere piano che cadere a 200 all'ora icon_rolleyes.gif comunque anche a livello di danni non c'è nulla di grave, cose riparabili facilmente...ci sono passato anche io ( la mia molto più stupida, ero convinto di avere il cavalletto giù icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ) vedrai che non appena risalirai in sella sarà tutto dimenticato 0509_up.gif
 
14316147
14316147 Inviato: 29 Apr 2013 15:06
 

Pochi giorni fa uscendo dal garage pubblico in cui avevo parcheggiato, ho incrociato un'auto che entrava da un altro ingresso. Andavamo tutti e due a passo di lumaca, sta di fatto che non appena ho toccato il freno anteriore (su pavimento a piastrelle) s'è chiuso lo sterzo della mia F4 e la moto è finita per terra. Ho provato a reggerla fino all'ultimo con la mano sinistra e facendo un po' di leva con la gamba destra (che era rimasta sotto), ma pesava troppo, quindi l'ho mollata. Risultato: carena lievemente segnata, polpaccio destro livido ed io sconcertato per quanto facilmente mi è scappata via appena ho toccato lievemente la leva del freno.
Vista la bassissima velocità e il pavimento, avrei dovuto utilizzare il freno posteriore...

Mi sono dato del pirla per cinque minuti, poi ho cominciato a pensare di far tesoro di questa lezione, anche perché tra tutte le lezioni è quella che più perdona. Come dice dallo, meglio questo che una caduta a 200km/h!
 
14316202
14316202 Inviato: 29 Apr 2013 15:20
 

Credo che sia capitato a tanti di noi...forse quasi a tutti 0509_up.gif
Tutta esperienza..

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14316234
14316234 Inviato: 29 Apr 2013 15:28
 

Confermo, è capitato anche a me... dai, succede icon_wink.gif Non disperare, i danni non sono enormi, poteva capitare di peggio.

Piccolo consiglio: metti dei tamponi paratelaio. In caso di cadute del genere fanno veramente miracoli 0509_up.gif
 
14316241
14316241 Inviato: 29 Apr 2013 15:29
 

se mi fosse scivolata in terra una f4 sarei ancora a piangere probabilmente 0510_help.gif

Comunque tranquillo, i primi tempi in moto dovrai fare trenta occhi anche in situazioni apparentemente facili come una manovra da fermo.
 
14316259
14316259 Inviato: 29 Apr 2013 15:33
Oggetto: Re: Prima caduta da fermo
 

Aenima ha scritto:

In compenso ho imparato due cose oggi: andare step by step e guanti e giubbotto sempre.

Aggiungerei stivali... in una prima caduta più o meno come la tua, mi sono cotto il polpaccio sulla marmitta, prima di riuscire a scastrarmi... eusa_wall.gif
 
14316270
14316270 Inviato: 29 Apr 2013 15:34
 

Mi è caduto il 999 ancora più stupidamente: inversione a U nel giardino di casa con il blocco a disco ancora sù... Caduta praticamente da ferma e pochissimi danni (giusto la leva della frizione rotta a livello dell'invito a rottura) ma in quasti casi ti rendi conto di due cose:

- di quanto uno può essere pirla icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
- di quanto pesa una moto da ferma...
 
14316303
14316303 Inviato: 29 Apr 2013 15:39
 

Mi ricordo che tanti ma tanti anni fa mi regalarono i pattini a rotelle .......... mai usati ............in una giornata e 40 cadute alla fine ce la facevo a rimanere in piedi icon_asd.gif

Bicicletta senza rotine idem però meno cadute icon_asd.gif

Moto, siccome ci si fa male anche da fermi..... bisogna imparare cercando di cadere meno possibile, ricordarsi che se si inclina a meno di non avere una moto leggera, va giù e se uno cerca di tenerla si fa male e poi va giù comunque, all'inizio è normale sbagliare qualcosa o voler frenare scalare fare la doppietta e non riuscirci 0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14316336
14316336 Inviato: 29 Apr 2013 15:47
 

d3stroyah ha scritto:
se mi fosse scivolata in terra una f4 sarei ancora a piangere probabilmente 0510_help.gif


Ho dei motivi per riderci su (adesso, ma non in quel momento!):
- se mi fosse caduta l'altra moto sarei stato forse ancora più incavolato, perché è appena uscita dall'officina.
- si è rigata la carena in plasticaccia che ho messo proprio per evitare di rovinare quella buona!
- lo specchietto (preziosissimo) non s'è fatto nulla.
 
14316340
14316340 Inviato: 29 Apr 2013 15:48
Oggetto: Re: Prima caduta da fermo
 

jocek60 ha scritto:
Aggiungerei stivali... in una prima caduta più o meno come la tua, mi sono cotto il polpaccio sulla marmitta, prima di riuscire a scastrarmi... eusa_wall.gif
Facciamo anche pantaloni va.

Io metto l'equipaggiamento completo anche se devo fare il giro del quartiere, fai te... icon_wink.gif
 
14316410
14316410 Inviato: 29 Apr 2013 16:06
 

Carlo55 ha scritto:
se uno cerca di tenerla si fa male e poi va giù comunque


Sacrosanta verità! Non posso che quotare... 0510_inchino.gif
 
14316618
14316618 Inviato: 29 Apr 2013 17:16
 

milionesimo giretto di enduro extra-leggero con la beta 50 del mio best friend, che ormai la uso più io che lui icon_asd.gif
in mezzo alla natura c'è una salita di fianco del sentiero di una pendenza non molto preoccupante, insignificante anche per una 50 (ci sono andato su con lo scooter, fai te icon_biggrin.gif ). convintissimo di avere una 250 sotto il sedere, parto da fermo in prima e vado su veloce fino in terza -sottocoppia- . Fatto sta che a metà salita la moto perde clamorosamente coppia (e ci credo icon_asd.gif ). provo a scalare in prima e sfrizionare ma ormai ero fermo e tenevo su la moto con i piedi. provo a andare avanti ma non ha coppia ai bassi sufficiente e l'unica alternativa è tornare indietro. Stando attento e dosando il freno vado indietro spingendo con i piedi. Nonostante la mia grande altezza (1.97) perdo l'equilibrio e mi trovo con la moto sopra di me e l'unica cosa che l'ha salvata dal bozzamento della marmitta è stata la mia gamba. Torno dal mio amico preoccupato e pronto alla ramanzina ( 0509_vergognati.gif ) e lo trovo là che se la ride e continuò a sfottermi per una settimana icon_mrgreen.gif

morale della favola: quella è stata la prima (e unica) caduta di quella moto per un motivo che dire stupido è dire poco. icon_asd.gif icon_asd.gif
doppio_lamp.gif
 
14316667
14316667 Inviato: 29 Apr 2013 17:30
Oggetto: Re: Prima caduta da fermo
 

Aenima ha scritto:
Ho riprovato a scalare dalla seconda alla prima con la doppietta...

Per essere la seconda volta su due ruote ti diletti con manovre difficili eh icon_mrgreen.gif
 
14316675
14316675 Inviato: 29 Apr 2013 17:31
 

esco dal lavoro tutto tranquillo, la moto è su un piccolo marciapiedi accanto alla guardiola della vigilanza, è sera e mi sono anche fatto un aperitivo... accendo, mi preparo, monto in sella, do un calcetto al cavalletto laterale mentre guardo a sinistra per partire da quella parte, rimetto il piede sinistro a terra dopo il calcetto... c'è una buca!!
caduta tipo quercia secolare al rallentatore... sboom
non vi dico la faccia del parcheggiatore mentre mi tiravo su, pensava fossi svenuto (non c'era altra spiegazione...) icon_redface.gif
 
14316759
14316759 Inviato: 29 Apr 2013 17:58
 

Quando mia moglie stava facendo le guide con la moto della scuolaguida... ogni tre giorni
gli riportavo la moto con una delle due leve rotte... L' istruttore ne comprò una decina
per paura di restare senza... icon_asd.gif
A tutti è successo di cadere da fermi, girano le balle... ma succede... 0509_up.gif
 
14316763
14316763 Inviato: 29 Apr 2013 17:58
 

Grazie a tutti per i messaggi icon_smile.gif non mi fa piacere essere caduto ma leggervi mi ha consolato un bel po'.
L'esperienza si paga e come molti di voi hanno detto, meglio cadere da fermo che a una velocità sostenuta!
Ho deciso che di non cambiare il contrappeso sfregiato, resterà lì come monito! eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

Murakami74 ha scritto:
Aenima ha scritto:
Ho riprovato a scalare dalla seconda alla prima con la doppietta...

Per essere la seconda volta su due ruote ti diletti con manovre difficili eh icon_mrgreen.gif


Questo è il punto: fino a quel momento ero riuscito a scalare senza che la moto singhiozzasse ma non avevo calcolato la breccia e la potenza dei brembo serie oro (nonostante il mio amico che mi fa da istruttore mi avesse messo in guardia). eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif

Tamponi paratelaio?
Quasi quasi, anche se devo dire che il manubrio del 620 ha fatto il suo sporco lavoro: nemmeno un graffio sul serbatoio icon_razz.gif adesso c'è da vedere se si è piegato o semplicemente andato "fuori asse".
 
14316803
14316803 Inviato: 29 Apr 2013 18:10
 

Purtroppo sono cose che capitano specie all'inizio , io per es. (ringraziando Dio) le uniche due cadute le ho fatte da fermo quasi , una volta ho mollato la moto convinto che avevo messo il cavalletto , l'altra volta invece sono partito col blocca disco inserito eusa_wall.gif
 
14316827
14316827 Inviato: 29 Apr 2013 18:21
 

WRC71 ha scritto:
l'altra volta invece sono partito col blocca disco inserito eusa_wall.gif
Hahaha, l'ho fatto anche io con la mia vecchia moto... l'avevo pure messo dal lato sbagliato quindi partendo ha fatto quasi un giro completo e s'è schiantato contro la pinza eusa_wall.gif Per fortuna ero in garage e sono partito piano, non ho fatto troppi danni!

A mia discolpa però posso dire che ero in compagnia di una bella fig...liola che mi distraeva 0509_si_picchiano.gif
 
14316838
14316838 Inviato: 29 Apr 2013 18:27
Oggetto: Re: Prima caduta da fermo
 

Murakami74 ha scritto:
Per essere la seconda volta su due ruote ti diletti con manovre difficili eh icon_mrgreen.gif


Anche a me incuriosisce questa operazione, per la seconda volta in sella... basta poca sensibilità sulla frizione, giri sbagliati e il posteriore inchioda garantito.

Ma perchè provavi e riprovavi questa cosa? A che ti serve scalare fino in prima mentre stai ancora capendo come gestire leve gas ed equilibrio della moto? icon_smile.gif

Detto questo tantissima solidarietà, ci si sente immensamente stupidi quando la moto ci casca a velocità bradipo.
Io poi... batto ogni record, ho semplicemente "dimenticato" il cavalletto, ho lasciato scendere la zavorrina, spento la moto, bloccato lo sterzo e sono sceso sentondomi al moto che mi cadeva addosso non avendo aperto la stampella!!!!!
 
14316863
14316863 Inviato: 29 Apr 2013 18:41
 

Tranquillo aenima, e' successo a tutti di cadere alle prime armi...per quello dicono di usare sempre una moto usata piuttosto che nuova.... ti capisco perche' dispiace sempre cadere ma la moto la rimetterai a posto e potrai di nuovo esercitarti....

E comunque anche dopo tempo si cade, purtroppo e' successo a un mio amico , colpa della ghiaietta sul lato , anche lui aveva gomme di 5 anni fa'.... mai tenerle cosi vecchie !!!
Ha rovinato anche lui la pedalina del cambio, leva frizione con terminale manubrio e il manubrio ha fatto svitare le viti che lo tengono..... piu' il carter tutto graffiato... eusa_doh.gif

Io ancora un po' cado per far passare i pedoni perche' subito dopo una curva c'e' il passaggio pedonale e mai pinzare con manubrio mentre gira.... 0509_lucarelli.gif


C'e' sempre da imparare!!!

0510_abbraccio.gif
 
14316903
14316903 Inviato: 29 Apr 2013 18:57
 

Vai tranquiillo sono cose che possono capitare
2 anni fa mi fermai in un luogo in pendenza, appoggiai la gamba a mo di budino molle, e.........patatrac giu come un pollo 0509_mitra.gif con grande stupore dei motociclisti presenti ( che subito mi aiutarono a risollevarla icon_asd.gif ....considerala una piccola esperienza doppio_lamp_naked.gif
 
14317055
14317055 Inviato: 29 Apr 2013 19:55
 

I tamponi sono una manna dal cielo per le cadute da fermo: cercali più sporgenti possibile icon_asd.gif
Ovviamente anche io ho dato, almeno tre volte se non ricordo male, ma solo la prima senza tamponi: le altre due, nemmeno un graffio alla moto icon_wink.gif ti consiglio anche io di lasciare i contrappesi così come sono, rischi di cambiarne a ripetizione per nulla.

Citazione:
Tamponi paratelaio?
Quasi quasi, anche se devo dire che il manubrio del 620 ha fatto il suo sporco lavoro: nemmeno un graffio sul serbatoio icon_razz.gif adesso c'è da vedere se si è piegato o semplicemente andato "fuori asse".

Ma scherzi? Il manubrio non si può e non si deve piegare per queste sciocchezze: lascia che siano parti meno "nobili" a fare il lavoro sporco.
 
14317134
14317134 Inviato: 29 Apr 2013 20:14
Oggetto: Re: Prima caduta da fermo
 

MacMickey ha scritto:
Anche a me incuriosisce questa operazione, per la seconda volta in sella... basta poca sensibilità sulla frizione, giri sbagliati e il posteriore inchioda garantito.

Ma perchè provavi e riprovavi questa cosa? A che ti serve scalare fino in prima mentre stai ancora capendo come gestire leve gas ed equilibrio della moto? icon_smile.gif

Detto questo tantissima solidarietà, ci si sente immensamente stupidi quando la moto ci casca a velocità bradipo.
Io poi... batto ogni record, ho semplicemente "dimenticato" il cavalletto, ho lasciato scendere la zavorrina, spento la moto, bloccato lo sterzo e sono sceso sentondomi al moto che mi cadeva addosso non avendo aperto la stampella!!!!!


Avevo letto di questa tecnica e volevo provare, ma la coordinazione ahimè non è una dote innata. eusa_wall.gif
Per le gomme avete ragione, ma avevo preventivato di cambiarle a giugno (dopo l'esame) visto che qui è tutto bloccato (la motorizzazione non ha ancora approntato il circuito) ma dopo il primo assaggio di asfalto mi sa che anticiperò la sostituzione icon_biggrin.gif

I vostri messaggi sono stati fondamentali per la mia autostima 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif insomma, prima o poi qualche sbucciatura arriva icon_wink.gif
 
14317643
14317643 Inviato: 29 Apr 2013 21:54
 

Design ha scritto:
esco dal lavoro tutto tranquillo, la moto è su un piccolo marciapiedi accanto alla guardiola della vigilanza, è sera e mi sono anche fatto un aperitivo... accendo, mi preparo, monto in sella, do un calcetto al cavalletto laterale mentre guardo a sinistra per partire da quella parte, rimetto il piede sinistro a terra dopo il calcetto... c'è una buca!!
caduta tipo quercia secolare al rallentatore... sboom
non vi dico la faccia del parcheggiatore mentre mi tiravo su, pensava fossi svenuto (non c'era altra spiegazione...) icon_redface.gif


Ti quoto perchè:

Primo giro con la tipa...andiamo a prenderci una granita siciliana...tutto bene...tornando arriviamo a un semaforo rosso...mi fermo...piede a terra...eh...tombino rientrato nell'asfalto...parolaccia quasi istantanea ma mi salva il peso irrisorio rispetto a uno moto e non cado...

la prima riga invece l'ho fatta su fanale anteriore sinistro:
salgo la rampa del garage che dà sul cancello che si sta per chiudere, avendo già i guanti non ho voglia di fermarmi,toglierli e prendere le chiavi per riaprirlo così accelero un po' per arrivare con la ruota alla fotocellula...arrivo troppo veloce e per inesperienza (tipo 3 settimane che avevo comprato lo scooter) mi fermo male,mi si inclina e lo tengo...ma indovinate? ho preso il paletto in metallo del nottolino del cancello... eusa_wall.gif
 
14317758
14317758 Inviato: 29 Apr 2013 22:28
 

come tutte le cose che accadono nella vita vanno ad aumentare il bagaglio di esperienza cosi da non ripetere certi errori. Mi unisco al coro di chi dice che é meglio una caduta del genere che alla fine non ha avuto conseguenze fisiche e pochi danni alla moto piuttosto che una scivolata a velocità elevate:
Per la cronaca anche a me è successo un paio di volte
La prima quando avevo ancora l'SV. Stavo dietro uno scooter quando questo mi inchioda improvvisamente peché il semaforo era diventato giallo. La frenata improvvisa mi ha colto di sorpresa ed ho inciodato con con il freno davanti con il risultato che mi si é chiuso l'anteriore. La moto si é inclinata e nonostante i tentativi di renerla non ce l'ho fatta. Alla fine masochisticamente ho messo il piede sotto con il risultato di salvare il serbatoio ma non l'unghia del piede che é diventata nera
La seconda ero in mezzo al traffico praticamente fermo. La macchina davanti frena ed anche io dietro. Improvvisamente mi sono ritrovato la moto per terra senza neanche sapere il perché.
 
14318262
14318262 Inviato: 30 Apr 2013 8:00
 

Consolati. con la vecchia moto ho fatto una inversione a "U" in una stradina fortunatamente senza traffico, ero convinto di essere in prima invece ero in terza. Risultato: la moto si spegne e si blocca a metà dell'inversione. Giù come una pera, specchietto sx partito, niente danni a me e tanti improperi..... Benvenuto nel club!!! 0510_sad.gif icon_redface.gif icon_twisted.gif
 
14320432
14320432 Inviato: 30 Apr 2013 20:18
 

Io praticamente sono caduta circa 5 volte icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
Le piu' antipatiche sono state:
1) perche' mi ero fermata in un punto dove l'asfalto aveva un avvallamento quindi appoggio il piede ma senza trovare appoggio icon_eek.gif

2) arrivo a un parcheggio super gasata dal giro pieno di curve , parcheggio pinzando con manubrio girato e patatum , giu' a terra come una salama, ancora un po' centro la moto di un amico

3) La piu' divertente ma lo dico solo adesso: avevo moto parcheggiata in un modo che non riuscivo addrizzarla per salirci perche' la strada era pendente dalla parte del cavalletto.... davo colpi decisi con l'interno della gamba per portarla dritta, avro' provato una decina di volte senza nessun esito positivo....Poi un amico decide di spostarmela icon_cry.gif la mia dignita' era un po' sparita in quel momento... comunque , faccio per salire ma peccato che avevo registrato la forza che mettevo prima icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif immaginate la scena, vado direttamente dall'altro lato con tutta la moto icon_asd.gif icon_asd.gif da candid camera!!!

Be', di casi ce ne sono proprio tanti ragazzi.... tutte le esperienze di tutti aiutano a evitare certi errori 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

Ultima modifica di elekktra il 30 Apr 2013 20:36, modificato 1 volta in totale
 
14320478
14320478 Inviato: 30 Apr 2013 20:35
 

Se ti consola ho fatto anche io una caduta stupida,ero a fianco alla moto,mi sono appoggiato quanto basta la moto è venuta avanti smollando il cavalletto e dopo mezzo secondo eravamo entrambi in un paccioccoso fango pesante. Harley da lavare (non si è rotto nulla) e io pure.
Può capitare tutto qui,ma se capita in un allevamento di maiali dopo 3 giorni di pioggia dà più fastidio.
 
14320644
14320644 Inviato: 30 Apr 2013 21:23
 

A me è capitato appena portata a casa la F4 nuova(primo giro)...stavo partendo sui sassi di casa mia, fatto sta che non avendo ancora mano con la frizione della moto quando si innestava, praticamente ho fatto per partire con lo sterzo un po girato e moto leggermente inclinata sui sassi, ho lasciato la frizione un po troppo bruscamente e la moto mi ha fatto una svirgolata e mi è morta e praticamente lo tenuta finche ho potuto ma mi si è appoggiata sui sassi dalla parte sinistra...non si è fatta niente sulle carene, a parte un piccolo puntino sullo specchietto invisibile, e degli striscetti su un carterino che ho cambiato...
Poi mi è successo di nuovo stavolta su asfalto qualche mese dopo, praticamente ero fermo in salita su una rampa d'asfalto abbastanza ripida che aspettavo per immettermi nel traffico...ho girato tutto lo sterzo dalla parte destra(errore fatale) a moto ferma e quando la strada era libera ho fatto per partire, fatto sta che ho dato la stessa quantita di gas come se partissi da fermo su strada dritta, e la moto mi è morta improvvisamente, e con il colpo che mi ha dato in avanti e lo sterzo girato, mi è caduta inevitabilmente dalla parte destra...anche qui pochi danni, 2 striscetti sullo specchietto poco visibile, e degli strisci su una parte bassa della carena...ma la cosa che mi ha fato innervosire è stato che appoggiandosi la pedalina del cambio è andata a premere sulla piastra del telaio facendogli un piccolo segnetto...poi anche le leve e i pomelli del manubrio si erano leggermenti strisciati ma li ho riverniciati uguali...Comunque potete immaginare che dispiacere ho provato a moto nuova, e che fortunatamente si è fatta pochissimi danni, se no piangevo come un bambino...e poi adesso ho notato che nel sottocarena la vernice si sta scrostando in alcuni punti, si vede per quello che tira su dalla strada correndo perciò...
Morale della favola ho capito che è meglio evitare di partire con lo sterzo girato, perchè se ti muore sono guai...
E comunque quei segnetti leggeri che ho fatto sulla carena praticamente adesso me ne frega quasi niente, sono altre le emozioni che mi da questa moto icon_asd.gif, e poi se vado in pista e cado succede di peggio, percui meglio cercare di portare a casa la pellaccia salva...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©