Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

   

Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
La strategia della Forestale [inasprimento controlli Arezzo]
13875694
13875694 Inviato: 25 Ott 2012 11:12
 

Mr_Chichi ha scritto:


Ti faccio un appunto un po acido: quanti montano lo scarico aftermarket per lasciarlo poi tappato e catalizzato?


io per esempio, e altri miei amici, con scarico aftermarket omologato e in regola, visto e considerato che qui dalle mie parti se giri senza db-killer o con scarico modificato (anche originale per dire, c'è chi lo svuota) ti aprono il c..o...
personalmente poi non vedo perché inquinare di più scatalizzando...

Citazione:
No perchè anche ti lasciassero omologare uno scarico questo dovrebbe rispettare le norme vigenti di rumorosità e inquinamento... quindi?
nel 99% dei casi si farebbe omologare lo scarico per poi modificarlo e quindi circolare comunque non in regola.


lo scarico è l'unica cosa che si può cambiare, grazie a un regolamento europeo, senza visita e prova in Motorizzazione, purchè sia omologato per lo specifico modello di moto su cui è montato con tanto di certificazione omologativa rilasciata da uno Stato membro UE (in pratica fanno la visita e prova di omologazione su un modello campione e poi lo scarico può essere montato su tutti i modelli di moto identici)

e poi quindi che? vale anche per lo scarico originale a sto punto, puoi modificare pure quello senza spendere solti per un terminale aftermarket...99% poi de che, a me non risulta, proprio perché da queste parti i controlli son frequenti e severi.
 
14119299
14119299 Inviato: 9 Feb 2013 21:02
 

ma perchè rompono i c******i solo qui ad AR?
 
14127030
14127030 Inviato: 13 Feb 2013 1:04
 

ma nessuno gli da un croscio di manicate? 0509_down.gif
 
14127268
14127268 Inviato: 13 Feb 2013 10:33
 

cb900f ha scritto:
ma perchè rompono i c******i solo qui ad AR?

cb900f ha scritto:
ma nessuno gli da un croscio di manicate? 0509_down.gif


Ma qual e' il problema, visto che:

cb900f ha scritto:
io con una moto così per le stradine di montagna che ci sono da ste parte non mi diverto per nulla
 
14128608
14128608 Inviato: 13 Feb 2013 18:21
 

cb900f ha scritto:
ma nessuno gli da un croscio di manicate? 0509_down.gif


No, però gli REGALANO 2 moto da 8000 euro ciascuna.. icon_arrow.gif Accordo FMI - Forestale
eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
14176781
14176781 Inviato: 6 Mar 2013 18:25
 

Riccardo1992 ha scritto:
No, però gli REGALANO 2 moto da 8000 euro ciascuna.. icon_arrow.gif Accordo FMI - Forestale
eusa_wall.gif eusa_wall.gif


Mica tutti... il CIM ha mandato una lettera di protesta, ed è stato il presidente del CIM che ha ricevuto un regalo dalla Forstale: una segnalazione in procura della Repubblica per avere dato disdoro al Corpo Forestale dello Stato...

Eppure si era solo detto che se erano vere le segnalazioni che ci avevano fatto, il metodo usato dalla Forestale era discutibile (fare chilometri di strada con riga continua, e poi andare piano in auto per riprendere chi sorpassava l'auto in questione, ovviamente senza insegne).

Dopo la segnalazione abbiamo però ricevuto segnalazioni da parte di motociclisti che hanno fatto ricorso, vincendolo, dando ragione alla lettera che avevamo fatto (e dando anche il dettaglio della motivazione, che può essere usato per altri ricorsi...)

Però se il Coordinamento Italiano Motociclisti raccogliesse l'interesse di un ampio numero di motociclisti, quello che potremmo fare sarebbe molto di più. Ma quando lo si propone ci viene detto "magari dopo", oppure "quando avrete fatto qualcosa di concreto".

Ma senza un ampio supporto dalla comunità dei motociclisti, è davvero dura fare qualcosa di concreto. E se devo essere sincero, senza un ampio supporto, non mi viene voglia di fare qualcosa che mi faccia prendere un'altra segnalazione in procura della Repubblica...

Voi che ne dite? icon_redface.gif

Marco Polli
Presidente del Coordinamento Italiano Motociclisti
 
14177233
14177233 Inviato: 6 Mar 2013 20:53
 

ma che vuoi dire...in questo paese di cacca tutti fanno come gli pare, in primis quelli che indossano una divisa..l'ho sempre detto con le parole si fa poco, bisogna passare ai fatti!!
 
14177314
14177314 Inviato: 6 Mar 2013 21:25
 

Pollix ha scritto:
Mica tutti... il CIM ha mandato una lettera di protesta, ed è stato il presidente del CIM che ha ricevuto un regalo dalla Forstale: una segnalazione in procura della Repubblica per avere dato disdoro al Corpo Forestale dello Stato...

Eppure si era solo detto che se erano vere le segnalazioni che ci avevano fatto, il metodo usato dalla Forestale era discutibile (fare chilometri di strada con riga continua, e poi andare piano in auto per riprendere chi sorpassava l'auto in questione, ovviamente senza insegne).

Dopo la segnalazione abbiamo però ricevuto segnalazioni da parte di motociclisti che hanno fatto ricorso, vincendolo, dando ragione alla lettera che avevamo fatto (e dando anche il dettaglio della motivazione, che può essere usato per altri ricorsi...)

Però se il Coordinamento Italiano Motociclisti raccogliesse l'interesse di un ampio numero di motociclisti, quello che potremmo fare sarebbe molto di più. Ma quando lo si propone ci viene detto "magari dopo", oppure "quando avrete fatto qualcosa di concreto".

Ma senza un ampio supporto dalla comunità dei motociclisti, è davvero dura fare qualcosa di concreto. E se devo essere sincero, senza un ampio supporto, non mi viene voglia di fare qualcosa che mi faccia prendere un'altra segnalazione in procura della Repubblica...

Voi che ne dite? icon_redface.gif

Marco Polli
Presidente del Coordinamento Italiano Motociclisti


La cosa mi interessa molto, ma non capito cosa vorresti o cosa si potrebbe fare, tra l'altro c'è un altro topic qui sul tinga dove si dice che, volendo, si potrebbero anche filmare questi comportamenti scorretti da parte della forestale senza commettere nessun reato.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14177318
14177318 Inviato: 6 Mar 2013 21:27
 
 
14183256
14183256 Inviato: 8 Mar 2013 23:08
 

biondob ha scritto:
La cosa mi interessa molto, ma non capito cosa vorresti o cosa si potrebbe fare, tra l'altro c'è un altro topic qui sul tinga dove si dice che, volendo, si potrebbero anche filmare questi comportamenti scorretti da parte della forestale senza commettere nessun reato.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Quello che vorremmo fare è continuare a segnalare questi comportamenti da parte del CFS, che tra l'altro non fanno bene all'immagine che dovrebbero dare i corpi dello Stato.
Anche la Polizia di Stato non è d'accordo sul sistema usato, lo puoi leggere su un articolo di Motociclismo di questo mese, ma me lo hanno anche detto a voce durante l'EICMA.

Il primo problema che dobbiamo affrontare è riuscire ad essere inattaccabili come categoria: fino a che ci sono motociclisti che scambiano le strade dell'appennino per piste, sarà difficile farci ascoltare. Quindi dobbiamo prima isolare quegli utilizzatori di motoveicoli che hanno il menefreghismo per le Leggi e i limiti del CdS nel DNA, e condannare quei comportamenti che hanno anche contribuito a dare il plauso alle azioni del CFS.

I motociclisti responsabili, a cui piace andare in moto secondo le regole, devono reclamare regole rispettabili, anche tramite interrogazioni parlamentari e tramite eventi di comunicazione che allestiremo sui passi appenninici.

Nei prossimi mesi organizzeremo dei gazebo informativi sui passi che sono stati interessati da questi controlli, per diffondere la cultura del rispetto reciproco tra motociclisti e forze dell'ordine.

Si cercano motociclisti di buona volontà per collaborare con noi... icon_smile.gif

Marco Polli
 
14183347
14183347 Inviato: 8 Mar 2013 23:54
 

Pollix ha scritto:
fino a che ci sono motociclisti che scambiano le strade dell'appennino per piste, sarà difficile farci ascoltare. Quindi dobbiamo prima isolare quegli utilizzatori di motoveicoli che hanno il menefreghismo per le Leggi e i limiti del CdS nel DNA, e condannare quei comportamenti che hanno anche contribuito a dare il plauso alle azioni del CFS.


Chapeau... Standing ovation con consegna di fronde d'alloro e targa (simil icon_asd.gif ) argento.

Quoto anche gli accenti, guarda...


Pollix ha scritto:
I motociclisti responsabili, a cui piace andare in moto secondo le regole, devono reclamare regole rispettabili, anche tramite interrogazioni parlamentari e tramite eventi di comunicazione che allestiremo sui passi appenninici.

Nei prossimi mesi organizzeremo dei gazebo informativi sui passi che sono stati interessati da questi controlli, per diffondere la cultura del rispetto reciproco tra motociclisti e forze dell'ordine.

Aggiungo: l'unico modo di far eliminare una regola iniqua, inapplicabile o semplicemente idiota... e' quello di applicarla alla lettera.
Un po' di domeniche su e giu' per il passi della discordia a strettissima osserrvanza del codice e sara' la gente del posto a lamentarsi... icon_asd.gif


Pollix ha scritto:
Si cercano motociclisti di buona volontà per collaborare con noi... icon_smile.gif

Marco Polli

Non fosse per i "qualchecento" Km che ci separano...
 
14184743
14184743 Inviato: 9 Mar 2013 21:38
 

Pollix ha scritto:
Mica tutti... il CIM ha mandato una lettera di protesta, ed è stato il presidente del CIM che ha ricevuto un regalo dalla Forstale: una segnalazione in procura della Repubblica per avere dato disdoro al Corpo Forestale dello Stato...

Eppure si era solo detto che se erano vere le segnalazioni che ci avevano fatto, il metodo usato dalla Forestale era discutibile (fare chilometri di strada con riga continua, e poi andare piano in auto per riprendere chi sorpassava l'auto in questione, ovviamente senza insegne).

Dopo la segnalazione abbiamo però ricevuto segnalazioni da parte di motociclisti che hanno fatto ricorso, vincendolo, dando ragione alla lettera che avevamo fatto (e dando anche il dettaglio della motivazione, che può essere usato per altri ricorsi...)

Però se il Coordinamento Italiano Motociclisti raccogliesse l'interesse di un ampio numero di motociclisti, quello che potremmo fare sarebbe molto di più. Ma quando lo si propone ci viene detto "magari dopo", oppure "quando avrete fatto qualcosa di concreto".

Ma senza un ampio supporto dalla comunità dei motociclisti, è davvero dura fare qualcosa di concreto. E se devo essere sincero, senza un ampio supporto, non mi viene voglia di fare qualcosa che mi faccia prendere un'altra segnalazione in procura della Repubblica...

Voi che ne dite? icon_redface.gif

Marco Polli
Presidente del Coordinamento Italiano Motociclisti


puo essere, io qualche idea ce l avevo e ti o scritto su facebook, piu che altro per capire se ce voglia di azione o solo di chiacchere, manco mi hai conbsiderato di striscio.....
mah, maari hai tante mail....
aspettiamo pure le prossime imboscate.........
ciao
 
14184782
14184782 Inviato: 9 Mar 2013 21:54
 

TAC-00 ha scritto:
puo essere, io qualche idea ce l avevo e ti o scritto su facebook, piu che altro per capire se ce voglia di azione o solo di chiacchere, manco mi hai conbsiderato di striscio.....
mah, maari hai tante mail....
aspettiamo pure le prossime imboscate.........
ciao



se gli hai scritto così è logico che non ti risponda! 0509_pernacchia.gif
 
14184785
14184785 Inviato: 9 Mar 2013 21:56
 

cioe ?????????
chiacchere come al solito giusto ?
 
14188666
14188666 Inviato: 11 Mar 2013 19:59
 

Pollix ha scritto:
Quello che vorremmo fare è continuare a segnalare questi comportamenti da parte del CFS, che tra l'altro non fanno bene all'immagine che dovrebbero dare i corpi dello Stato.
Anche la Polizia di Stato non è d'accordo sul sistema usato, lo puoi leggere su un articolo di Motociclismo di questo mese, ma me lo hanno anche detto a voce durante l'EICMA.

Il primo problema che dobbiamo affrontare è riuscire ad essere inattaccabili come categoria: fino a che ci sono motociclisti che scambiano le strade dell'appennino per piste, sarà difficile farci ascoltare. Quindi dobbiamo prima isolare quegli utilizzatori di motoveicoli che hanno il menefreghismo per le Leggi e i limiti del CdS nel DNA, e condannare quei comportamenti che hanno anche contribuito a dare il plauso alle azioni del CFS.

I motociclisti responsabili, a cui piace andare in moto secondo le regole, devono reclamare regole rispettabili, anche tramite interrogazioni parlamentari e tramite eventi di comunicazione che allestiremo sui passi appenninici.

Nei prossimi mesi organizzeremo dei gazebo informativi sui passi che sono stati interessati da questi controlli, per diffondere la cultura del rispetto reciproco tra motociclisti e forze dell'ordine.

Si cercano motociclisti di buona volontà per collaborare con noi... icon_smile.gif

Marco Polli


Ho letto l'articolo su motociclismo 0509_up.gif

Credo che purtroppo sia impossibile eliminare tutti, ma proprio tutti, quelli che usano le strade come la pista.
Personalmente non credo nelle interrogazioni parlamentari, anche perchè chi di dovere avrebbe potuto risolvere il problema da tempo e senza troppa fatica, basta una piccola promozione/trasferimento a un personaggio.
La cultura del rispetto reciproco andrebbe però diffusa, oltre che tra i motociclisti anche tra "alcune" forze dell'ordine.

Anche se il 99% dei motociclisti rispetta le regole alla lettera, questi signori continuerebbero a fare i loro posti di blocco per cercare l'1% che non le rispetta e si inventerebbero altri modi (vedi l'auto che va passo di lumaca dove c'è la riga continua) per cercare di "fregare" anche il motociclista più tranquillo.

Questo succede perchè l'unico interesse di questi signori è fare cassa (della sicurezza stradale se ne infischiano bellamente) ed è molto più facile farlo tra i motociclisti che ne andando a cercare i piromani, i bracconieri, o chi inquina smaltendo rifuiti illegalmente.

E personalmente credo che continueranno indisturbati fino a che qualcuno non andrà in pensione.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14189904
14189904 Inviato: 12 Mar 2013 1:20
 

ma.... .il 99% che rispettano in toto le regole..ma quando mai....tu lo fai in moto ?? e quando mai lo fanno anche le ordine dell ordine quando poi se ne vanno a casa dopo servizio....fanno una statale ai 50 ? e in piena visibilita non superano un apecar che fa i 30 ? ce un video interessante su youtube di una vigilessa sull e45 che si va a riprendere il cartello a fine servizio che se è vera la dice tutta....

credo che il tema sia capire il giusto peso e misure.....citta e paesini controllabilissimi piene di delinquenti (vedi razzia fatta nelle case a portico di romagna per tornare alla zona incrimeinata, proprio durante i pattugliamenti in oggetto) e tolleranza zero con chi fa a fare due pieghe in montagna o per un portatarga di un grado...ma de che stiamo a parla' ?

detto cio, prendiamoci quel che c'e', tanto l italia ormai è un tutto contro tutti e ci hanno convinto che anche noi quando non abbiamo fatto niente di grave siamo molto molto molto colpevoli.....ci hanno insegnato che anziche incazzarci è meglio fare i santi e prendersela con "gli altri"....del resto hanno convinto tutti che non sia giusto andare in pensione...figurarsi il resto quanto gli viene facile....io sinceramente non mi sento colpevole per quelli che fanno le curve contromano che vadano a prendere quelli e non tutti.....mah...povera italia.........
 
14190682
14190682 Inviato: 12 Mar 2013 13:30
 

a me a sto punto non frega + un c***o di nulla, eviterò i passi appenninici, spenderò + in zoccole che in benzina...c'è + gusto...del resto sono "malato"
 
14190777
14190777 Inviato: 12 Mar 2013 14:10
 

TAC-00 ha scritto:
ma.... .il 99% che rispettano in toto le regole..ma quando mai....tu lo fai in moto ?? e quando mai lo fanno anche le ordine dell ordine quando poi se ne vanno a casa dopo servizio....fanno una statale ai 50 ? e in piena visibilita non superano un apecar che fa i 30 ? ce un video interessante su youtube di una vigilessa sull e45 che si va a riprendere il cartello a fine servizio che se è vera la dice tutta....

credo che il tema sia capire il giusto peso e misure.....citta e paesini controllabilissimi piene di delinquenti (vedi razzia fatta nelle case a portico di romagna per tornare alla zona incrimeinata, proprio durante i pattugliamenti in oggetto) e tolleranza zero con chi fa a fare due pieghe in montagna o per un portatarga di un grado...ma de che stiamo a parla' ?

detto cio, prendiamoci quel che c'e', tanto l italia ormai è un tutto contro tutti e ci hanno convinto che anche noi quando non abbiamo fatto niente di grave siamo molto molto molto colpevoli.....ci hanno insegnato che anziche incazzarci è meglio fare i santi e prendersela con "gli altri"....del resto hanno convinto tutti che non sia giusto andare in pensione...figurarsi il resto quanto gli viene facile....io sinceramente non mi sento colpevole per quelli che fanno le curve contromano che vadano a prendere quelli e non tutti.....mah...povera italia.........


ma infatti, ma gli automobilisti o i conducenti di TIR, furgoni, camion ecc. sono invece così rispettosi del codice (di un codice peraltro vetusto e applicato male, con segnaletica apposta in modo pessimo e spesso eccessivamente prudenziale)? questo spiegamento di forze ha senso se serve a prevenire e reprimere certi comportamenti che causano incidenti, feriti e morti.... ora non è un mistero che la stragrande maggioranza dei sinistri con feriti e morti avviene in città durante i giorni feriali e non sui passi nei prefestivi o festivi, dove andare a fare due pieghe in moto....

quindi per il principio di ragionevolezza e di adeguatezza della funzione amministrativa ci si dovrebbe aspettare controlli così serrati e severi prima laddove ci sono più incidenti, quindi in città, al mattino e alla sera dei giorni feriali... invece non si fa quasi nulla per questo tipo di problematiche. non la forsetale di Arezzo che io sappia

perché? perchè con le moto è facile fare tanti quattrini in multe in poco tempo, sui passi si è molto più controllabili che in città (non ci son vie di fuga praticamente e si passa tutti per lo stesso punto prima o poi), i motociclisti modificano la propria moto illegalmente (a causa anche qui di un codice della strada vetusto e antiquato, ma tant'è qualcosa si sta muovendo finalmente in tema di aftermarket omologato) molto più spesso degli automobilisti, a livello mediatico si ha molto più risalto (tant'è che se ne parla molto) perché si va a colpire una categoria specifica spesso giudicata sulla base di pregiudizi e basta...

cosa si possa fare non lo so, di certo non è male l'idea di salire sui passi in centinaia di moto, tutte originali e a 50 km/h costanti...però sarebbe un'azione estemporanea...
 
14192055
14192055 Inviato: 12 Mar 2013 21:09
 

icon_arrow.gif TAC-00
Errore mio,ho sbagliato a scrivere, doveva essere "Anche se il 99% dei motociclisti rispettasse le regole alla lettera"


icon_arrow.gif cb900f
Quindi ti conviene iscriverti in un forum "diverso"

icon_arrow.gif enjoyash

Sono d'accordo, il problema principale è che questi signori hanno bisogno di soldi, hanno fatto due conti e hanno deciso di prenderli dove è più facile reperirne la maggior quantità con il minimo sforzo.
Se le sanzioni per le infrazioni per cui sono stati multati i motociclisti da questi signori venissero trasformate in un anno di sequestro del mezzo e 15 punti patente senza nessuna pena pecuniaria non vedresti nemmeno un posto di blocco.

Portare per quelle strade cento/mille moto normali a 50 km/h sarebbe inutile, l'iniziativa sarebbe publicizzata e questi signori sapendo che non ci sono multe da fare starebbero a casa.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14193052
14193052 Inviato: 13 Mar 2013 1:18
 

scusa non avevo capito ciao ! 0509_up.gif
 
14193063
14193063 Inviato: 13 Mar 2013 1:22
 

cb900f ha scritto:
a me a sto punto non frega + un c***o di nulla, eviterò i passi appenninici, spenderò + in zoccole che in benzina...c'è + gusto...del resto sono "malato"



non bastano le zoccole avrai sempre voglia di farti un giretto in collina !
comuqnue attento che non si puo piu nepoure andare a zoccole se ti beccano...........
unica cosa ammesso (per adesso) è farsi le S...HEHE
intanto girano a rubare per case...ebhe'....
0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
L ITALIA......... un mito finito.........
 
14193301
14193301 Inviato: 13 Mar 2013 10:27
 

TAC-00 ha scritto:
cb900f ha scritto:
a me a sto punto non frega + un c***o di nulla, eviterò i passi appenninici, spenderò + in zoccole che in benzina...c'è + gusto...del resto sono "malato"



non bastano le zoccole avrai sempre voglia di farti un giretto in collina !
comuqnue attento che non si puo piu nepoure andare a zoccole se ti beccano...........
unica cosa ammesso (per adesso) è farsi le S...HEHE
intanto girano a rubare per case...ebhe'....
0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
L ITALIA......... un mito finito.........



ora basta però con gli OT e usiamo un liguaggio consono.

Grazie per la collaborazione. icon_wink.gif



eventuali info in MP
 
14405398
14405398 Inviato: 1 Giu 2013 9:26
Oggetto: ci risiamo!
 

Link a pagina di Interno.gov.it


> ... sarà presente anche il personale della
> Forestale abilitato al primo intervento
> sanitario, dotato di defibrillatore
> automatico elettronico e in grado di
> effettuare le manovre basilari...

In caso di necessità, anche un clistere. tie.gif
 
14413710
14413710 Inviato: 4 Giu 2013 18:59
 

Pollix ha scritto:

Però se il Coordinamento Italiano Motociclisti raccogliesse l'interesse di un ampio numero di motociclisti, quello che potremmo fare sarebbe molto di più. Ma quando lo si propone ci viene detto "magari dopo", oppure "quando avrete fatto qualcosa di concreto".

Ma senza un ampio supporto dalla comunità dei motociclisti, è davvero dura fare qualcosa di concreto. E se devo essere sincero, senza un ampio supporto, non mi viene voglia di fare qualcosa che mi faccia prendere un'altra segnalazione in procura della Repubblica...

Voi che ne dite? icon_redface.gif

Marco Polli
Presidente del Coordinamento Italiano Motociclisti



Che il supporto concreto si potrebbe avere magari facendo un qualcosa di più rumoroso che "interrogazione parlamentare" e "gazebo di sensibilizzazione", questo si legge anche dagli interventi in questo topic, fermo restando che il vero problema è isolare comportamenti poco consoni ... ma si sà, quelli come me vanno messi sotto teca di vetro con la scritta "rompere in caso di ritorno agli anni '70"

Faustone
 
14413756
14413756 Inviato: 4 Giu 2013 19:17
 

Faustone ha scritto:
Che il supporto concreto si potrebbe avere magari facendo un qualcosa di più rumoroso che "interrogazione parlamentare" e "gazebo di sensibilizzazione", questo si legge anche dagli interventi in questo topic, fermo restando che il vero problema è isolare comportamenti poco consoni ... ma si sà, quelli come me vanno messi sotto teca di vetro con la scritta "rompere in caso di ritorno agli anni '70"

Faustone


basta boicottare, non fare il loro gioco, far morire il mercato perchè nessuno compra +.

daltronde il CFdS è un ente che di deve automantenere, a quanto ho sentito dire.. quindi i soldi li devono fregare a qualcuno, con la scusa della sicurezza come fanno tt le fdo
 
14415605
14415605 Inviato: 5 Giu 2013 13:09
 

cb900f ha scritto:
basta boicottare, non fare il loro gioco, far morire il mercato perchè nessuno compra +.

daltronde il CFdS è un ente che di deve automantenere, a quanto ho sentito dire.. quindi i soldi li devono fregare a qualcuno, con la scusa della sicurezza come fanno tt le fdo



scusa, temo di non aver compreso: cosa intendi per boicottare?
 
14415699
14415699 Inviato: 5 Giu 2013 13:35
 

Faustone ha scritto:
scusa, temo di non aver compreso: cosa intendi per boicottare?


evitare di frequentare le localita turistiche ove questi signori si appostano, evitare i passi appenninici nei WE, non acquistare parti aftermark, lasciare le moto come nascono di fabbrica, poi vedi che si attaccano
 
14416225
14416225 Inviato: 5 Giu 2013 16:07
 

cb900f ha scritto:
evitare di frequentare le localita turistiche ove questi signori si appostano, evitare i passi appenninici nei WE, non acquistare parti aftermark, lasciare le moto come nascono di fabbrica, poi vedi che si attaccano


Quindi uno che abita in romagna, a cui piacciono le curve e che durante la settimana lavora può tranquillamente vendere la motoretta.

Hai mai sentito la storia di quel maiale che per far dispetto alla scrofa strisciava i "maroni" sugli spini?


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14416239
14416239 Inviato: 5 Giu 2013 16:12
 

biondob ha scritto:
Quindi uno che abita in romagna, a cui piacciono le curve e che durante la settimana lavora può tranquillamente vendere la motoretta.

Hai mai sentito la storia di quel maiale che per far dispetto alla scrofa strisciava i "maroni" sugli spini?


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif



rotfl.gif rotfl.gif

non lo capisco prorpio.


se non ti va più di andare in moto seguendo le regole, vendila e basta.
 
14416428
14416428 Inviato: 5 Giu 2013 17:27
 

biondob ha scritto:
Quindi uno che abita in romagna, a cui piacciono le curve e che durante la settimana lavora può tranquillamente vendere la motoretta.


di curve ce ne sono tante anche evitando certi passi...e poi se lasci la moto come è di fabbrica e segui il CDS alla lettera nessuno ti puo' fare nulla...ma credo sia difficilie farlo..
se ti tengono mezzora sotto il sole per spulciarti la moto in cerca dell'imperfezione per farti la multa e a te questo fa felice ...fai pure.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©