Leggi il Topic


Inasprimento leggi Pro/contro anche motociclisti
5410142
5410142 Inviato: 20 Ago 2008 11:53
Oggetto: Inasprimento leggi Pro/contro anche motociclisti
 

Ciao a tutti,
non sapevo se postarlo qui oppure se postarlo nella sezione leggi ma siccome mi pare generico lo metto qui e chiedo scusa a tutti dell'eventuale errore.


fonte libero.it
.............
ROMA - Velocità eccessiva, telefonino incollato all'orecchio, passeggeri senza cinture: il governo alza la guardia sul rispetto del codice della strada e, per arginare incidenti e morti stradali, annuncia maggiori controlli, sanzioni più severe, esami più difficili per patente e recupero punti. Un deciso giro di vite insomma, a 6 anni di distanza dall' introduzione della patente a punti, con la riforma del codice della strada - dice all' ANSA il sottosegretario ai Trasporti Bartolomeo Giachino - che partirà da settembre sotto la guida del ministero delle Infrastrutture. A far scattare il campanello d'allarme, un rallentamento della curva di diminuzione degli incidenti e delle mortalità negli ultimi anni ma soprattutto, una recrudescenza della mortalità legata alle due ruote, in particolare nei week end, una curva in controtendenza rispetto al resto d'Europa: le morti tra i centauri sono arrivati a coprire il 40% del totale sulla strada dal venerdì alla domenica. Anche la segnaletica cambierà, di notte nei punti critici i segnali stradali diverranno luminosi. 'Tolleranza zero' per alcol o droghe al volante ma anche regole più stringenti per le 'minicar' guidate dai minorenni senza bisogno di patente. Il governo accende i riflettori su velocità e abuso del telefonino alla guida, senza auricolare, che causa un pericoloso calo di attenzione. Maggiori controlli su tutta la rete è la parola d'ordine: ispezioni a sorpresa, e domani giornata straordinaria di controlli sulle strade. Dall'inasprimento delle pene, da metà giugno, per chi guida in stato alterato, "i veicoli sequestrati sono stati 800, evitando così di allungare la lista delle vittime" dice Giachino, che ha la delega alla sicurezza stradale e sarà il coordinatore del tavolo sulla revisione del codice. Ma rischia grosso anche chi guida con il telefonino incollato all'orecchio: stop alla tolleranza, "la guida deve diventare responsabile e guai a chi sgarra - dice il sottosegretario - i cittadini dovranno avere questa netta percezioné. Da settembre quindi, al via un' analisi attenta per rendere più stringenti ed efficaci le regole della strada, da parte un pool di tecnici ed esperti tra cui l'ex ministro Pietro Lunardi, 'padre' della patente a punti, Regioni (chiamate a elaborare i piani regionali sicurezza stradale) ed enti locali. "Nonostante continui la flessione sia del numero degli incidenti che dei morti, assistiamo a un cambiamento del tipo di incidenti, legati soprattutto alla velocità eccessiva e alle due ruote" evidenzia Giachino. Dai 7.100 morti del 2001 si è passati a 5.500 nel 2007. Ma il gap rispetto all' Europa resta alto: la congestione infrastrutturale costa all'Italia quasi il 2% del Pil, contro lo 0,9% della Ue. E 30 miliardi di euro è il costo annuale ulteriore dell'incidentalità per famiglie e Stato. Il bilancio pubblico introita notevoli risorse dalla tassazione sui trasporti ma al settore ritorna una parte minima. Occorre invece - dice il sottosegretario - rilanciare le infrastrutture e spostare le merci dalla strada. I trasporti sono fattore di sviluppo". "I morti sulle strade, soprattutto giovani, sono un costo sociale troppo alto che l'Italia non può permettersi. La gente - prosegue - deve capire che l'auto non è un proiettile e che si deve tornare a una guida responsabile". Per questo l'azione del ministero sarà incentrata sulla prevenzione e si estenderà anche alle case automobilistiche. "Dobbiamo spiegare che è inutile puntare sulla velocità per i nuovi modelli, quando a causa delle strade congestionate non si può correre. Bisogna privilegiare invece le dotazioni di sicurezza". La stretta a tutto campo, riguarderà anche le revisioni degli automezzi (oltre 1 milione l'anno) e, annuncia Giachino, "sarà più difficile l'esame della patente ma anche riottenere i punti una volta persi. E per i rinnovi della patente sarà necessario seguire un corso. Il tutor verrà esteso a tutta la rete autostradale". E soprattutto controlli, più numerosi e a tappeto. Due milioni di multe l'anno elevate ai mezzi pesanti, un dato questo destinato ad aumentare e non solo per i tir.


i morti servono per aumentare le multe... ma la legge serve il cittadino o il cittadino serve la legge? e i guard rail??? NO COMMENT! A CIASCUNO IL SUO!!!!
lode lode lode!
 
5410272
5410272 Inviato: 20 Ago 2008 12:04
 

AMEN sull'ultima parte.....io sono pienamente daccordo sulla questioni dei morti sulle strade e mi va anche bene che ci dobbiamo adeguare all'europa,ma perchè poi la nostra rete stradale non si adegua a quella europea?
 
5410337
5410337 Inviato: 20 Ago 2008 12:09
 

io sono d'accordo a tutto... ma si dovrebbero eliminare le imboscate dei controlli (evlox nascosti) e limiti di velocità messi a caso e insensati.

sennò andremo tutti in bicicletta
 
5410343
5410343 Inviato: 20 Ago 2008 12:09
 

Zakk_27 ha scritto:
AMEN sull'ultima parte.....io sono pienamente daccordo sulla questioni dei morti sulle strade e mi va anche bene che ci dobbiamo adeguare all'europa,ma perchè poi la nostra rete stradale non si adegua a quella europea?

si ma non credo che la copla sia delle 2 ruote come alcuni dicono...se un tir taglia la strada e si fanno gli incidenti...dato che i conducenti non dormono perchè prima arrivano più vengono pagati...

p.s.:ho la tua stessa chitarra
 
5410396
5410396 Inviato: 20 Ago 2008 12:13
 

Hai ragione...il fatto è che al giorno d'oggi nessuna compagnia che vuole essere competitiva sul mercato può "permettersi" di seguire le regole,perchè ci sarà sempre qualcuno che non le seguirà e si arricchirà in modo disonesto...
 
5412084
5412084 Inviato: 20 Ago 2008 14:40
 

Sempre la solita solfa...tutte le volte che cambia il governo arriva il genio che rimette mano alle solite cose.
Le leggi già ci sono basta semplicemente farle rispettare, non il solito e antidemocratico "aumento delle sanzioni".

Faustone.
 
5412329
5412329 Inviato: 20 Ago 2008 15:06
 

NinooooooF ha scritto:

si ma non credo che la copla sia delle 2 ruote come alcuni dicono...se un tir taglia la strada e si fanno gli incidenti...dato che i conducenti non dormono perchè prima arrivano più vengono pagati...

p.s.:ho la tua stessa chitarra

la colpa in gran parte è anche dei motociclisti, basta che vai a farti un giro su una strada bella curvosa la domenica ti renderai conto che spesso si creano dei veri e proprio gran premi, sicuramente le condizioni della strada non aiutano, i guardrail sono lame affilate, gli automobilisti sono distratti però come motociclista non me la sento di declinare da me ogni responsabilità.
 
5412958
5412958 Inviato: 20 Ago 2008 16:25
 

Faustone ha scritto:
Sempre la solita solfa...tutte le volte che cambia il governo arriva il genio che rimette mano alle solite cose.
Le leggi già ci sono basta semplicemente farle rispettare, non il solito e antidemocratico "aumento delle sanzioni".

Faustone.

Aumentano le sanzioni, la gente si spaventa e si limita per qualche settimana poi tutto torna come prima....
Dovrebbero aumentare i controlli e farli in modo serio non nascondendo gli autovelox
 
5413168
5413168 Inviato: 20 Ago 2008 16:58
 

se tolgono l'ici ai comuni, si dovranno rifare in qualche modo dei soldi che hanno perso... per sfortuna nostra il rimedio per loro è il velox
 
5413610
5413610 Inviato: 20 Ago 2008 18:01
 

Clazomeno ha scritto:

la colpa in gran parte è anche dei motociclisti, basta che vai a farti un giro su una strada bella curvosa la domenica ti renderai conto che spesso si creano dei veri e proprio gran premi, sicuramente le condizioni della strada non aiutano, i guardrail sono lame affilate, gli automobilisti sono distratti però come motociclista non me la sento di declinare da me ogni responsabilità.


Si anche questo è vero,ma non è possibile che sulle nostre strade per una banale scivolata si possa rischiare la morte a causa dei guard-rail,l'inadeguatezza delle nostre strade molto spesso è fatale per i motociclisti,anche per quelli che magari scivolano senza essere spericolati ma solo per un incidente
 
5414857
5414857 Inviato: 20 Ago 2008 21:21
Oggetto: Re: Inasprimento leggi Pro/contro anche motociclisti
 

life749 ha scritto:
E soprattutto controlli, più numerosi

Basterebbe questo, senza nemmeno aumentare le sanzioni.
 
5699096
5699096 Inviato: 16 Set 2008 21:37
 

inasprire le sanzioni secondo me non serve a molto,basterebbe eseguire controlli mirati sulle principali statali,io toglierei le multe che servono solo a ingrassare qualche comune... ma una banca dati che segnala il tipo di comportamento rilevato nella guida,e dopo un certo numero di segnalazioni gli toglierei la patente per un bel pò icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©