Leggi il Topic


disegno legge pro motociclisti!
1481280
1481280 Inviato: 15 Apr 2007 14:22
Oggetto: disegno legge pro motociclisti!
 

raga in parlamento FORSE c'è uno che, essendo pure lui motociclista, ha fatto e proposto un disegno di legge per le moto che include varie cose come multe di sosta vietata ridotte per via dell'ingombro minore, possibilità di usare la corsia di emergenza in autostrada quando c'è coda e la possibilità ai 125 di andare in autostrada e altro.... Link a pagina di Motonline.com
Cosa ne dite?
 
1481592
1481592 Inviato: 15 Apr 2007 16:02
 

Che è un buon inizio, con provvedimenti quasi totalmente condivisibili (ho qualche dubbio sulla possibilità di accesso alle autostrade -quelle propriamente dette e non tangenziali e similari- ai 125 ed il trasporto di passeggeri da parte dei minorenni).

Si potrebbero inserire, a titolo di esempio non esaustivo, incentivi e sgravi per l'acquisto di abbigliamenti protettivo; normative che consentano l'uso di motocicli e ciclomotori 4 tempi durante i blocchi del traffico oppure prevedere sconti sui pedaggi autostradali per gli utenti a due ruote.

Doppio Lamp a tutti! doppio_lamp.gif
 
1481737
1481737 Inviato: 15 Apr 2007 17:12
 

io suggerirei una legge ke impone il limite di 45 km/h a tutti i ciclomotori in ogni strada,ma nn impone ke il mezzo possa sviluppare + di 45 km/h di velocità max in piano come è tuttora scritto.....

tanto il limite ke c'è adesso non lo rispetta NESSUNO!!!!!!!

magari........... 0509_lucarelli.gif
 
1482018
1482018 Inviato: 15 Apr 2007 18:51
 

quanto tempo per risolvere una legge disastro .. come quella della confisca .. icon_confused.gif

speriamo bene .. icon_wink.gif
 
1484587
1484587 Inviato: 16 Apr 2007 11:07
 

Sono CONTRARIO all'uso della corsia di emergenza, per il resto condivido (sto ancora leggendo pero').

La corsia di emergenza deve essere libera per i mezzi di emergenza, che come ben si sa possono anche usarla in contromano in caso di necessità... se ci si trovano un motociclista che fanno?
 
1485323
1485323 Inviato: 16 Apr 2007 13:23
 

il motociclista si puo benissimo scansare affiacandosi, cosa che una macchina non può fare! in effetti a questo punto tanto vale impedire alle moto di passare fra le auto ai semafori no?
 
1486013
1486013 Inviato: 16 Apr 2007 15:06
 

blueyes ha scritto:
il motociclista si puo benissimo scansare affiacandosi, cosa che una macchina non può fare! in effetti a questo punto tanto vale impedire alle moto di passare fra le auto ai semafori no?


No, la cosa è completamente diversa.
In autostrada una moto va anche a 80km/h. Una ambulanza in emergenza potrebbe andare a quanto? 90km/h? di fianco c'è la colonna potenzialmente ferma, e tu hai due mezzi che si incontrano a 170km/h di differenziale. Potrebbe essere anche un autopompa dei vigili del fuoco, un automedica, qualsiasi cosa.
Questi veicoli devono avere la corsia libera, senza doversi preoccupare di moderare la velocità per evitare chi non ha nessuna reale NECESSITA' ma solo la voglia di superare la coda. C'è una ragione per cui le sanzioni sono così pesanti.
Si chiama corsia di EMERGENZA, non corsia rapida icon_wink.gif
 
1486024
1486024 Inviato: 16 Apr 2007 15:07
 

Calimar ha scritto:
blueyes ha scritto:
il motociclista si puo benissimo scansare affiacandosi, cosa che una macchina non può fare! in effetti a questo punto tanto vale impedire alle moto di passare fra le auto ai semafori no?


No, la cosa è completamente diversa.
In autostrada una moto va anche a 80km/h. Una ambulanza in emergenza potrebbe andare a quanto? 90km/h? di fianco c'è la colonna potenzialmente ferma, e tu hai due mezzi che si incontrano a 170km/h di differenziale. Potrebbe essere anche un autopompa dei vigili del fuoco, un automedica, qualsiasi cosa.
Questi veicoli devono avere la corsia libera, senza doversi preoccupare di moderare la velocità per evitare chi non ha nessuna reale NECESSITA' ma solo la voglia di superare la coda. C'è una ragione per cui le sanzioni sono così pesanti.
Si chiama corsia di EMERGENZA, non corsia rapida icon_wink.gif


QUOTO ..questa vedrai non passa .. non è giusta .. icon_wink.gif
 
1487314
1487314 Inviato: 16 Apr 2007 18:14
 

Personalmente eviterei anche di abbassare il limite a 100 cc per accedere in autostrada.

Uno scooter 100 cc lo guida anche un sedicenne, fa al massimo i 90km/h e pesa poco meno di 100 Kg.

Un mezzo pesante ha il limitatore di velocità a 86 km/h e pesa 44000 Kg.

Mi sa tanto di suicidio.
 
1487644
1487644 Inviato: 16 Apr 2007 19:07
 

io non sn daccordo a quella della corsia d'emergenza, e poi secondo me si dovrebbe vietare l'accesso a quelli che hanno meno di un tot cv, per esempio un rs da 14kw ha una velocità di punta di 135km/h segnati (+ o meno), perciò diciamo con almeno 100cc di cilindrata e un 14kw
 
1488019
1488019 Inviato: 16 Apr 2007 20:00
 

per la corsia di emergenza...mah! una moto secondo me ha poco ingombro e si scansa facilmente poi non so! Per quanto riguarda i 125 in autostrada sono asssolutamente d'accordo! D'altra parte un 16enne col 125 sarà meno spericolato e pericoloso di un 18enne col monster depotenziato, no? E poi vorreste dirmi che una vespa 150 è più sicura di una 125 in autostrada? La limitazione ai 150cc per l'accesso alle autostrade risale al lontano 1959 quando le moto 150 andavano meno della metà delle 125 di oggi, non vi pare?
 
1488374
1488374 Inviato: 16 Apr 2007 20:49
 

non posso commentarlo, in quanto non lo si può più vedere...
almeno io...
 
1504692
1504692 Inviato: 19 Apr 2007 14:11
 

Calimar ha scritto:
blueyes ha scritto:
il motociclista si puo benissimo scansare affiacandosi, cosa che una macchina non può fare! in effetti a questo punto tanto vale impedire alle moto di passare fra le auto ai semafori no?


No, la cosa è completamente diversa.
In autostrada una moto va anche a 80km/h. Una ambulanza in emergenza potrebbe andare a quanto? 90km/h? di fianco c'è la colonna potenzialmente ferma, e tu hai due mezzi che si incontrano a 170km/h di differenziale. Potrebbe essere anche un autopompa dei vigili del fuoco, un automedica, qualsiasi cosa.
Questi veicoli devono avere la corsia libera, senza doversi preoccupare di moderare la velocità per evitare chi non ha nessuna reale NECESSITA' ma solo la voglia di superare la coda. C'è una ragione per cui le sanzioni sono così pesanti.
Si chiama corsia di EMERGENZA, non corsia rapida icon_wink.gif


calma un attimo...
ma in autostrada anche le ambulanze, le autopompe, le auto della polizia (anche se nella corsia di emergenza e con tutte le sirene e lampeggianti accesi) DEVONO ANDARE NEL SENSO DI MARCIA!!!!

Non ho MAI visto un'ambulanza o una pattuglia di polizia o altro mezzo di soccorso andare in CONTROMANO in autostrada!
Quindi se la moto andasse a 80 e l'ambulanza a 90 (poi mi chiedo chi va a 90 KmH con la colonna PIANTATA accanto, ma questo è un'altro discorso) non si incontrano MAI due mezzi ad una somma di velocità di 170 KmH!!!

Poi sono concorde che la corsia di emergenza deve essere SOLO per EMERGENZA e anche le moto non DEVONO/DOVREBBERO usarla!!

Lele

P.S. se ho detto qualche stupidata spero di essere corretto.
 
1504841
1504841 Inviato: 19 Apr 2007 14:32
 

Lele ha scritto:
calma un attimo...
ma in autostrada anche le ambulanze, le autopompe, le auto della polizia (anche se nella corsia di emergenza e con tutte le sirene e lampeggianti accesi) DEVONO ANDARE NEL SENSO DI MARCIA!!!!


Ti sbagli. Diciamo che l'incidente blocchi completamente la carreggiata. L'ambulanza arriva, preleva il ferito, e aspetta lì fin quando non spostano i veicoli?
Diciamo che ci sono vari incidenti e che la corsia di emergenza è occupata a monte, che fai non arrivi?

No, quello che fai è entrare in autostrada in contromano, con lampeggianti sirena e fari, e procedere sulla corsia di emergenza. icon_smile.gif Io stesso in quanto tecnico dei sistemi antinebbia avevo l'autorizzazione a percorrere in contromano la corsia di emergenza per brevi tratti con i mezzi appositi.

Citazione:
Non ho MAI visto un'ambulanza o una pattuglia di polizia o altro mezzo di soccorso andare in CONTROMANO in autostrada!


Questo perché, per fortuna, raramente è necessario. E si cerca di evitarlo. Ma poterlo fare in casi di emergenza è basilare!

Citazione:
Quindi se la moto andasse a 80 e l'ambulanza a 90 (poi mi chiedo chi va a 90 KmH con la colonna PIANTATA accanto, ma questo è un'altro discorso)


Lol fatti un saltino sulla tangenziale ovest di milano tra le 7 e le 8 di mattina, poi me lo ridici icon_smile.gif

Citazione:
P.S. se ho detto qualche stupidata spero di essere corretto.


At your service icon_smile.gif Vale anche per me, ovviamente.
 
1505968
1505968 Inviato: 19 Apr 2007 16:57
 

Non riesco a vedere il link....potreste corregerlo?

Grazie
 
1510110
1510110 Inviato: 20 Apr 2007 11:06
 
 
1510761
1510761 Inviato: 20 Apr 2007 13:20
 

Calimar, la corsia d'emergenza è usata raramente, il suono della sirena si sente anche a grande distanza quindi il problema non è quel punto...

ma come dice Al, abbassare il limite di cilindrata a 100cc è un suicidio...


per andare al tingarda, io e gli altri 125isti, abbiamo trovato una strada leggermente ventosa, un camion di medie dimensioni c'è passato vicino in direzione opposta e sono stato risucchiato sull'aria che aveva mosso, sbalzato di mezzo metro verso l'interno della strada per poi risbalzato verso l'esterno dal vento...

non è stata una bella sensazione anche xkè dovevo dosare la forza e l'inclinazione della moto per nn farmi sballottare...

in autostrada con mezzi più pesanti, correnti d'aria più grandi e velocità più elevate che succede? a questo punto apriamo un cimitero ad ogni lato che facciamo prima...
 
1510791
1510791 Inviato: 20 Apr 2007 13:27
 

Teo86x ha scritto:
......

ma come dice Al, abbassare il limite di cilindrata a 100cc è un suicidio...


per andare al tingarda, io e gli altri 125isti, abbiamo trovato una strada leggermente ventosa, un camion di medie dimensioni c'è passato vicino in direzione opposta e sono stato risucchiato sull'aria che aveva mosso, sbalzato di mezzo metro verso l'interno della strada per poi risbalzato verso l'esterno dal vento...

non è stata una bella sensazione anche xkè dovevo dosare la forza e l'inclinazione della moto per nn farmi sballottare...

in autostrada con mezzi più pesanti, correnti d'aria più grandi e velocità più elevate che succede? a questo punto apriamo un cimitero ad ogni lato che facciamo prima...

Concordo!

Io con la mia motina (250 cc), ho paura su "semplici" strade extraurbane, proprio per la sua leggerezza e instabilità..... altro che autostrada! icon_rolleyes.gif

Voglio dire che vengo guidata dal buonsenso, ma non sempre è così per tutti: immagino cosa potrebbe accadere con l'abbassamento del limiti di cilindrata! icon_confused.gif
 
1511190
1511190 Inviato: 20 Apr 2007 14:28
 

Piccolo appunto che potrebbe essere sbagliato,nel caso correggetemi.

Vado in sella da 10 anni e ho potuto notare un particolare,gli spostamenti d'aria non sono dovuti alla massa in sè del veicolo(che certo ha il suo peso,scusate il gioco di parole! icon_redface.gif )ma il fattore realmente determinante è la differenza di velocità,infatti più questa è differente più è possibile essere soggetti a forze aerodinamiche trasversali,andando in due sensi opposti è chiaro che il camion ti abbia sballottato con una certa forza,andando nello stesso senso di marcia lo spostamento è minore e dato che in autostrada non penso che i mezzi viaggerebbero a 50 Kmh la differenza si nota ma non è così marvata come puoi pensare,in Ciao(credo che tutti sappiate che mezzo sia icon_wink.gif )sono stato sorpassato molte volte da mezzi pesanti magari che andavano appena più veloci,lo spostamento d'aria è stato trascurabile,ma sulle statali dove andavano quasi al doppio della mia velocità faceva paura,detto questo non credo che permettere ai 100 in sù di entrare in autostrada sia un errore,purchè a mio parere abbiano le prestazioni adeguate.
 
1511803
1511803 Inviato: 20 Apr 2007 15:40
 

bigsen ha scritto:
Piccolo appunto che potrebbe essere sbagliato,nel caso correggetemi.

Vado in sella da 10 anni e ho potuto notare un particolare,gli spostamenti d'aria non sono dovuti alla massa in sè del veicolo(che certo ha il suo peso,scusate il gioco di parole! icon_redface.gif )ma il fattore realmente determinante è la differenza di velocità,infatti più questa è differente più è possibile essere soggetti a forze aerodinamiche trasversali,andando in due sensi opposti è chiaro che il camion ti abbia sballottato con una certa forza,andando nello stesso senso di marcia lo spostamento è minore e dato che in autostrada non penso che i mezzi viaggerebbero a 50 Kmh la differenza si nota ma non è così marvata come puoi pensare,in Ciao(credo che tutti sappiate che mezzo sia icon_wink.gif )sono stato sorpassato molte volte da mezzi pesanti magari che andavano appena più veloci,lo spostamento d'aria è stato trascurabile,ma sulle statali dove andavano quasi al doppio della mia velocità faceva paura,detto questo non credo che permettere ai 100 in sù di entrare in autostrada sia un errore,purchè a mio parere abbiano le prestazioni adeguate.




è una legge fisica... più è grande il mezzo più è grande la quantità d'aria che sposta. una moto lanciata a 200km/h sposta meno aria di un tir ipoteticamente lanciato alla stessa velocità. Senza contare il vento... una moto da 250kg si sposta meno facilmente rispetto a un 125 da 110kg o un motorino 100cc da 80kg.

Che poi sia tutto basato sull'esperienza sono d'accordo con te, ma nn puoi mettere un limite di "anzianità" all'ingresso dell'autostrada, al max si potrebbe mettere un limite di potenza cosi che fino almeno a 18anni uno in moto in autostrada nn ci può andare... ma nn cambierebbe nulla in quanto i 125 nn sono più ripotenziabili....
 
1511913
1511913 Inviato: 20 Apr 2007 15:55
 

Teo86x ha scritto:
bigsen ha scritto:
Piccolo appunto che potrebbe essere sbagliato,nel caso correggetemi.

Vado in sella da 10 anni e ho potuto notare un particolare,gli spostamenti d'aria non sono dovuti alla massa in sè del veicolo(che certo ha il suo peso,scusate il gioco di parole! icon_redface.gif )ma il fattore realmente determinante è la differenza di velocità,infatti più questa è differente più è possibile essere soggetti a forze aerodinamiche trasversali,andando in due sensi opposti è chiaro che il camion ti abbia sballottato con una certa forza,andando nello stesso senso di marcia lo spostamento è minore e dato che in autostrada non penso che i mezzi viaggerebbero a 50 Kmh la differenza si nota ma non è così marvata come puoi pensare,in Ciao(credo che tutti sappiate che mezzo sia icon_wink.gif )sono stato sorpassato molte volte da mezzi pesanti magari che andavano appena più veloci,lo spostamento d'aria è stato trascurabile,ma sulle statali dove andavano quasi al doppio della mia velocità faceva paura,detto questo non credo che permettere ai 100 in sù di entrare in autostrada sia un errore,purchè a mio parere abbiano le prestazioni adeguate.




è una legge fisica... più è grande il mezzo più è grande la quantità d'aria che sposta. una moto lanciata a 200km/h sposta meno aria di un tir ipoteticamente lanciato alla stessa velocità. Senza contare il vento... una moto da 250kg si sposta meno facilmente rispetto a un 125 da 110kg o un motorino 100cc da 80kg.

Che poi sia tutto basato sull'esperienza sono d'accordo con te, ma nn puoi mettere un limite di "anzianità" all'ingresso dell'autostrada, al max si potrebbe mettere un limite di potenza cosi che fino almeno a 18anni uno in moto in autostrada nn ci può andare... ma nn cambierebbe nulla in quanto i 125 nn sono più ripotenziabili....


C'è stato un fraintendimento,io non intendevo affatto limitare in base all'esperienza,ma riferivo sul fatto che la MIA personale esperienza mi ha fatto notare quelle cose,di base io credo che le potenze siano sufficenti e non sia un problema per i mezzi da 100cc entrare in autostrada,mi pare che tutti raggiungano almeni i 100/110 Kmh veolcità sufficenti per non risentire eccesivamente dello spostamento d'aria(personale esperienza)che possono causare i vari mezzi,dalle altre moto ai mezzi pesanti...ma il mio è solo un parere soggettivo basato sulla mia personale esperienza,lascio queste beghe a tecnici che sanno meglio le cose,io mi sono limitato a dire la mia per il resta... icon_wink.gif
 
1513444
1513444 Inviato: 20 Apr 2007 19:45
 

appunto....io con la mia 250 in autostrada mi trovo benissimo ed è incollata a terra! e poi, ripeto, fra 125 e 150 non c'è praticamente nessuna differenza....allora perchè non innalzare il limite di cilindrata a 600??? e poi il limite dei 150 cc risale al codice del 1959, direi che da allora i 125 ne hanno fatto di progressi no? In altri paesi i 125 possono già andare in autostrada
 
1514901
1514901 Inviato: 20 Apr 2007 23:32
 

teo ma in moto ti fai passare dai camion??? icon_eek.gif
 
1542635
1542635 Inviato: 26 Apr 2007 11:51
 

Andy96 ha scritto:
teo ma in moto ti fai passare dai camion??? icon_eek.gif



hihihihi..che battuta bastarda....
poi con un rs preparata sai quanti giovani userebbero l autostrada x provare la vel max??ci sono gia tanti deficenti sulla strada figurati aumentandone il numero facendoli andare in autostrada icon_wink.gif
 
1542780
1542780 Inviato: 26 Apr 2007 12:10
 

crevars125 ha scritto:
Andy96 ha scritto:
teo ma in moto ti fai passare dai camion??? icon_eek.gif



hihihihi..che battuta bastarda....
poi con un rs preparata sai quanti giovani userebbero l autostrada x provare la vel max??ci sono gia tanti deficenti sulla strada figurati aumentandone il numero facendoli andare in autostrada icon_wink.gif


Da una parte ti dò ragione,ma ritengo che fargli tirare la moto in autostrada(tanto c'è il velox di solito! icon_twisted.gif )sia meglio che la provino su una statale o provinciale...o peggio comunale dove rischiano di travolgere qualcuno che esce da una strada secondaria.

Inoltre se vi fà paura che possano far male a se stessi e agli altri aderite al progetto AIUTATEM icon_wink.gif
 
1548716
1548716 Inviato: 27 Apr 2007 1:50
 

Andy96 ha scritto:
teo ma in moto ti fai passare dai camion??? icon_eek.gif



Eravamo in senso di marcia opposto icon_wink.gif
 
1548718
1548718 Inviato: 27 Apr 2007 1:51
 

ah ok! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©