Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Moto Guzzi 1200 Sport [tutte le info]
12408431
12408431 Inviato: 14 Set 2011 8:10
 

E' una caratteristica della frizione, va tutto bene, ti devi abituare....
 
12412014
12412014 Inviato: 14 Set 2011 20:49
 

Adumar ha scritto:
E' una caratteristica della frizione, va tutto bene, ti devi abituare....


ranabout ha scritto:
è questione di abitudine! icon_wink.gif



Esatto vai tranquillo!! 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif

P.s.= se vuoi nel menù puoi anche impostare il numero di giri dove si accende il led rosso x la cambiata. Te lo dico perchè molti non la sanno questa cosa. icon_cool.gif
 
12414024
12414024 Inviato: 15 Set 2011 11:19
 

Grazie! non lo sapevo! a 7000 giri lampeggia la spia rossa e non sapevo fosse un set up.
Mi disturbava anche il fatto, non poterla sfruttare ulteriormente mi dava pensiero...

Bene allora a questo proposito, esiste (o per vostra esperienza l'avete fatta...) una tabella dei limiti di giri in cambiata?

Inoltre, questo set-up si puo' fare marcia per marcia, con un limite diverso ad ogni marcia intendo?

Ripeto che si tratta di un 1200 sport 4V...

grazie e lamps!
 
12414383
12414383 Inviato: 15 Set 2011 12:44
 

francescoatene ha scritto:


Inoltre, questo set-up si puo' fare marcia per marcia, con un limite diverso ad ogni marcia intendo?



Credo che il limite debba essere uguale per ogni marcia, per il semplice motivo di ottimizzare l'inserimento della successiva, o sbaglio?
 
12414548
12414548 Inviato: 15 Set 2011 13:24
 

Il limite è uguale... è solo un'ausilio visivo per darci il segnale che siamo "troppo vicini" al limite.
0509_up.gif
 
12709594
12709594 Inviato: 22 Nov 2011 21:57
 

Adumar ha scritto:
Il limite è uguale... è solo un'ausilio visivo per darci il segnale che siamo "troppo vicini" al limite.
0509_up.gif


voi a quanto lo avete settato, il mio e' a 6700 rmp...

lamps!
 
15232465
15232465 Inviato: 15 Gen 2015 13:21
 

Salve. Mi potete dire quanto consuma il modello a 4 valvole (2 per cilindro) e quali difetti presenta ?
Mi hanno proposto una permuta con la mia Multistrada 1000DS del 2006 e sono tentato... sebbene la mia moto (munita anche di borse e bauletto) vada benissimo. Mi tenta perchè sarebbe la mia prima Guzzi, per il cardano e perché la mia consuma sempre tantissimo (siamo sui 15Km/l andando a velocità da codice e 11-12Km/l se si spinge da fermone come me). Considerate che con la ST3 facevo 20Km/l minimo e con il CBR954RR Fireblade arrivavo tranquillo anche a 21Km/l... questo la dice lunga sulla mia andatura. Faccio anche 25Km/l con il Monster 620S di mia moglie.

Pregi e difetti ?

Quanto vale uno del 2007 con le borse e veramente pochi chilometri ?
 
15232617
15232617 Inviato: 15 Gen 2015 16:18
 

secondo me
da quanto dici della tua guida sei sui 20 km

e come spinta motore è molto simile a quella della tua ducati
un filo + dolce e mezzo + pesante
ma x il resto molto simile
 
15300582
15300582 Inviato: 31 Mar 2015 20:58
 

Ciao a tutti i possessori della 1200 Sport. Ho trovato un esemplare con pochi km con motore versione 8valvole.
Vorrei proporlo ad un mio amico già Guzzista, che mi ha incaricato di dare un'occhiata in giro.
L'unico dubbio che ho è relativo all'uso Tourer, nel senso del comfort di viaggio che secondo me non dovrebbe essere un problema, ma per uno che viene dalla Breva Standard che è molto comoda, potrebbe esserci una differenza eccessiva.
Resta inteso che è consapevole del significato Sport-Tourer e a dire il vero l'ho gasato per benino su questo argomento.
Prevede di fare un viaggetto medio lungo all'anno e qualche w.e. più un uso giornaliero casa lavoro etc...
Altra cosa che vorrei sapere è la comodità della zavorrina, che anche in questo caso mi sembrerebbe priva di problemi, ma vorrei conferma da parte di chi la possiede.
Per quanto riguarda la capacità di carico credo proprio che sia la stessa della Breva Standard quindi direi che è OK.
Ringrazio sin da ora quanti vorranno aiutarmi.
Lamps
 
15301644
15301644 Inviato: 1 Apr 2015 18:23
 

Accidenti! Non c'è nessuno che possieda una 1200 Sport?
 
15303377
15303377 Inviato: 3 Apr 2015 11:49
 

Ciao
be .....di 12000 sport ne hanno vendute pochissim e , pero anche da non possessore posso dirti che rispetto al breva standard , ci sono poche differenze per quanto riguarda la comodita di guida e il comfort nei lunfhi viaggi.
infatti le due moto sono praticamente la stessa cosa , ovviamente la versione 8 v e piu moderna come motore ha qulche cavvallo in piu per cui garntisce o dovrebbe garantire una guida piu sportivrggiante , inoltre sempre rispetto al breva standard la sport ha il manubrio classico in alluminio , non come sulla breva dove era tipo quello sulle bmw 1100r , ovvero composto da due semi manubri in alluminio avvitati alla piastra superiore di sterzo.
ebbene lo sterzo classico in alluminio dovrebbe garantire una postura piu spostata in avanti .
 
15303868
15303868 Inviato: 3 Apr 2015 20:45
 

Ciao Goosecat!
Ti ringrazio per la risposta!
Per essere uno che non l'ha guidata, hai perfettamente centrato la descrizione!
Posso dirlo perché nel frattempo mi sono "affacciato" su Anima Guzzista dove il tema della 1200 Sport è ampiamente dibattuto.
Aggiungo che il mio conoscente è anche andato a vederla e a organizzare una prova, con zavorrina inclusa, insomma, sembra che faccia sul serio.
Ha solo una perplessità per la postura determinata dal manubrio ma è un non problema perché con due risers lo risolverebbe facilmente.
Saluto, ringrazio e ti auguro una buona Pasqua, magari in sella alla moto (meteo permettendo....)
Ciao!
 
15318184
15318184 Inviato: 17 Apr 2015 19:52
 

Per la cronaca...
Il mio conoscente ha comprato la 1200 Sport.
L'ho anche provata.
Molto bella.
Molto goduriosa.
Gran motore e gran erogazione, sportiva fatta per divertirsi senza esasperazioni, capace di trasformarsi in una compagna di viaggio eccellente per comfort e sensazione di guida.
Leggermente avanti come postura, ma nel complesso ottima.

Lampeggio a "tutti"...
 
15480286
15480286 Inviato: 25 Ott 2015 13:40
 

Salve a tutti, al momento non sono ancora un possessore della Moto Guzzi, ma possiedo un Cagiva Raptor 1000 con un motore meraviglioso, ma purtroppo a livello di comfort molto scarso soprattutto per il passeggero, per questo vorrei passare a una moto più comoda, ma pur sempre briosa. Siccome il Guzzi mi è sempre piaciuto avrei pensato al 1200 sport e ne ho visto uno di colore rosso che è semplicemente fantastico. Non l'ho ancora presa perché ho letto troppo nel forum ed ora ho le idee più confuse di prima icon_asd.gif. Comunque la moto è fine 2007 con circa 25000km, ed è il motore con 2 valvole...... e qui viene il dilemma icon_asd.gif meglio 2 o 4 valvole? Ho letto che il 4 valvole e un motore completamente nuovo e quindi di nuova generazione rispetto al 2 che è di vecchia concezione...... e quindi? Cos'è meglio? Secondo voi la differenza di guida e di brio rispetto alla mia Raptor è molto elevata? Dimenticavo per la moto chiedono 5000 eurini....... troppo?
Scusate se mi sono dilungato......un saluto a tutti!
 
15602986
15602986 Inviato: 18 Apr 2016 22:27
 

Ciao a tutti, vi chiedo una info. Avrei l l'opportunità di acquistare una sport ex demo del 2011 con soli 7000km circa, controllata e revisionata ad un prezzo davvero d'occasione. Ma veniamo alla questione: una persona mi ha fortemente Sconsigliato l'acquisto di una guzzi in quanto molto cara economicamente per quanto concerne la manutenzione. Voi possessori cosa mi sapete dire/consigliare? Io pensavo che magari mi potrei fare almeno i lavori più semplici in casa...
Dimenticavo, provengo da tanti anni di moto Aprilia
 
15605989
15605989 Inviato: 22 Apr 2016 16:15
 

fabio770 ha scritto:
Ciao a tutti, vi chiedo una info. Avrei l l'opportunità di acquistare una sport ex demo del 2011 con soli 7000km circa, controllata e revisionata ad un prezzo davvero d'occasione. Ma veniamo alla questione: una persona mi ha fortemente Sconsigliato l'acquisto di una guzzi in quanto molto cara economicamente per quanto concerne la manutenzione. Voi possessori cosa mi sapete dire/consigliare? Io pensavo che magari mi potrei fare almeno i lavori più semplici in casa...
Dimenticavo, provengo da tanti anni di moto Aprilia


io ho una Norge 1200, sostanzialmente una 1200 sport con le carene.

200/250 E di tagliando ogni 10.000 km

Max
 
15970164
15970164 Inviato: 17 Mag 2018 23:43
 

ciao a tutti...

ho già fatto la domanda in un altro post ma mi sa che qui è più indicato.

E' da sempre che ho la scimmi Guzzi.... e ho trovato una sport 1200 2v con 50000km... da conce con 12 mesi di garanzia.... valigie laterali, borsa serbatoio e piastra bauletto (ma senza bauletto) 4400€ e una buona quotazione della mia..

Quello che mi chiedo è: 50000km... sono troppi?

Non credo che farò tantissimi km nei prossimi anni... ma qualche viaggetto in 2 e qualche we me li vorrei fare... ormai il tempo è poco e i soldi anche meno.... quindi diciamo che prevedo 5000/10000 km/anno...
 
15970246
15970246 Inviato: 18 Mag 2018 9:41
 

pippomanca ha scritto:
ciao a tutti...

ho già fatto la domanda in un altro post ma mi sa che qui è più indicato.

E' da sempre che ho la scimmi Guzzi.... e ho trovato una sport 1200 2v con 50000km... da conce con 12 mesi di garanzia.... valigie laterali, borsa serbatoio e piastra bauletto (ma senza bauletto) 4400€ e una buona quotazione della mia..

Quello che mi chiedo è: 50000km... sono troppi?

Non credo che farò tantissimi km nei prossimi anni... ma qualche viaggetto in 2 e qualche we me li vorrei fare... ormai il tempo è poco e i soldi anche meno.... quindi diciamo che prevedo 5000/10000 km/anno...


50.000 km sul motore 2V serie grossa sono più o meno la fine del rodaggio.
La mia Norge, che è una Sport con le carene con poche differenze di ciclistica, ha 70.000 Km e gira come un orologio.
Ci sono Norge, per parlare di una moto che conosco, che hanno 120.000/140.000 km fatti con la normale manutenzione.
L'importante che sia stata fatta la manutenzione da un Meccanico che le conosce o che, in altrenativa, programmi un tagliando e controllo da un meccanico "giusto".

Dalle tue parti o poco più in là hai solo l'imbarazzo della scelta per i meccanici buoni quindi se ti piace prendila.
Tra l'altro con pochi interventi può diventare una Breva, ancora più turistica

Max
 
15974262
15974262 Inviato: 29 Mag 2018 11:42
 

Eccoci qui.... la "nuova" guzzona è in garage al posto del monster...

Che dire... comprata senza poterla provare (si sa come sono le concessionarie....), 50000 km certificati, tenuta molto bene, valigie laterali guzzi, piastra givi...

Che non va bene ho subito riscontrato un problema ai dischi anteriori (frenano a tratti, come se mezzo disco frenasse e mezzo no) e pompa la leva... quindi penso a dei dischi storti, sto già risolvendo con la garanzia, spero vada tutto come deve).

Altri dubbi che ho è:
Frizione davvero sensibile, bisogna lasciarla con molta delicatezza altrimenti strappa, anche complice il cardano che tanto elastico non è,
Cardano che se lo faccio giocare, magari al semaforo, picchietta e fa un rumore metallico, come se non avesse i parastrappi e gli ingranaggi avessero gioco e fa ferro contro ferro,
Cambio morbido e preciso ma molto rumoroso, anche in marcia a bassi giri ogni cambiata corrisponde a un "clack" secco
Leve cambio e freno post molto... come dire... poco precise... sembrano belle sciolte e hanno molto gioco sia laterale che longitudinale...

Ora mi chiedo, ma tutte queste cose derivano dall'usura o sono caratteristiche normali?

Per il resto posizione una favola, motore una favola, protezione (valutando che è una naked) una favola, estetica una favola, vibrazioni una favola, carico valigie una favola, sound una favola, gente che ti fa i complimenti o si gira ad ammirarla... una favola... che dire?
Come ho fatto a metterci 34 anni per comprarmela??

Ora mi aspetta una stagione di test, devo imparare a guidarla come si deve... e poi un inverno di restauro (viti arrugginite, fasciare i collettori, pulire, ingrassare, ripristinare, serrare, regolare... insomma, tutte quelle cose che ripristinano le nostra amate al nuovo....

che moto ragazzi......
Lamps doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15974389
15974389 Inviato: 29 Mag 2018 17:31
 

pippomanca ha scritto:
Eccoci qui.... la "nuova" guzzona è in garage al posto del monster...

Che dire... comprata senza poterla provare (si sa come sono le concessionarie....), 50000 km certificati, tenuta molto bene, valigie laterali guzzi, piastra givi...

Che non va bene ho subito riscontrato un problema ai dischi anteriori (frenano a tratti, come se mezzo disco frenasse e mezzo no) e pompa la leva... quindi penso a dei dischi storti, sto già risolvendo con la garanzia, spero vada tutto come deve).

Altri dubbi che ho è:
Frizione davvero sensibile, bisogna lasciarla con molta delicatezza altrimenti strappa, anche complice il cardano che tanto elastico non è,
Cardano che se lo faccio giocare, magari al semaforo, picchietta e fa un rumore metallico, come se non avesse i parastrappi e gli ingranaggi avessero gioco e fa ferro contro ferro,
Cambio morbido e preciso ma molto rumoroso, anche in marcia a bassi giri ogni cambiata corrisponde a un "clack" secco
Leve cambio e freno post molto... come dire... poco precise... sembrano belle sciolte e hanno molto gioco sia laterale che longitudinale...

Ora mi chiedo, ma tutte queste cose derivano dall'usura o sono caratteristiche normali?

Per il resto posizione una favola, motore una favola, protezione (valutando che è una naked) una favola, estetica una favola, vibrazioni una favola, carico valigie una favola, sound una favola, gente che ti fa i complimenti o si gira ad ammirarla... una favola... che dire?
Come ho fatto a metterci 34 anni per comprarmela??

Ora mi aspetta una stagione di test, devo imparare a guidarla come si deve... e poi un inverno di restauro (viti arrugginite, fasciare i collettori, pulire, ingrassare, ripristinare, serrare, regolare... insomma, tutte quelle cose che ripristinano le nostra amate al nuovo....

che moto ragazzi......
Lamps doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Addirittura?
Una fotina della moto?
Poi aggiornaci, per favore, su come va.

Mi stò sempre guardando attorno.
 
15974417
15974417 Inviato: 29 Mag 2018 19:04
 

Per ora qualche fotina.... 600 e passa km li ho già macinati... purtroppo gomme consumate dal vecchio proprietario, il problema ai dischi dei freni e il dover abituarmi hanno un po' falsato il piacere di guida. soprattutto la gomma anteriore, a quanto pare il vecchio proprietario aveva tendenze meno piegaiole delle mie icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



E devo dire che nonostante il cupolino sportivo (e fichissimitico) da una grande protezione, solo in autostrada l'aria diventa fastidiosa per testa e spalle.
 
15974510
15974510 Inviato: 30 Mag 2018 7:16
 

Bellissima!
La stavo guardando uguale uguale.

Che gomme pensi di montare?
Ti sei informato, da chi lo farai fare, del costo di un tagliando?
Le sospensioni come lavorano?
 
15974630
15974630 Inviato: 30 Mag 2018 12:08
 

pippomanca ha scritto:
Per ora qualche fotina.... 600 e passa km li ho già macinati... purtroppo gomme consumate dal vecchio proprietario, il problema ai dischi dei freni e il dover abituarmi hanno un po' falsato il piacere di guida. soprattutto la gomma anteriore, a quanto pare il vecchio proprietario aveva tendenze meno piegaiole delle mie icon_biggrin.gif

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

E devo dire che nonostante il cupolino sportivo (e fichissimitico) da una grande protezione, solo in autostrada l'aria diventa fastidiosa per testa e spalle.


Ciao
non mi ricordo dove l'ho vista ma la sella è particolare: è stata sicuramente fatta fare apposta.
Per il problema dei dischi fai anche controllare che i 4 pistoncini lavorino tutti regolarmente: a me ne era rimasto bloccato uno e ho fatto un casa-Parigi-casa con una leggera frenatura che ha causato il surriscaldamento e la deformazione del disco.

Per le gomme io sulla Norge uso le Michelin Pilot Road 4 ma sono un mototurista quindi lascio ad altri suggerimenti più "pieghevoli" icon_biggrin.gif
 
15974706
15974706 Inviato: 30 Mag 2018 14:47
 

buondì...

oggi ho portato la moto dal concessionario Guzzi di Treviglio, non ci ho mai avuto a che fare ma di sicuro di Guzzi (a differenza di chi me l'ha venduta, ne ha viste più di me...

Ora aspetto che mi chiami e mi dica qualcosa... per i pistoncini delle pinze spero che gli dia un occhio.... non dico di fino ma almeno che non resti frenata si...

Per la sella mi pare la standard con i coprisella originale... no?

Gomme penso che andrò sul sicuro... queste sono appena sotto la metà, anche se mangiate male (o meglio, mangiate differentemente da come le mangio io) mi spiace buttarle, ad ogni modo vedrò le offerte del momento. Di mio mi sono trovato bene con la Angel GT, con le RoadSmart 2 e anche con le Z8 Interact della metzeler... diciamo che turisticamente parlando sono di bocca buona....

Per i tagliandi a parte le cose complesse farò io, cosi come li faccio sulla moto da pista.
Ogni 10000km olio, filtri... roba da 50€ di materiale a prendere roba buona.... ogni 10000 o 20000 (non ricordo in che ordine) le candele (4 se non sbaglio, 2 interne e due esterne) e la manutenzione cardano è anche li solo olio e poco insieme....

Per le forcelle i paraoli tengono, peccato per gli steli che hanno perso l'anneritura... si vede che è qualche trattamento che ha una vita non troppo lunga.... l'olio e i paraoli come lavoro non è difficile, solo che non so come si regolano poi.... sono una capra in sospensioni.
Il mono tutte le sere dirò una preghierina perchè non ho idea di come ci si metta mano per regolarlo e se scoppia c'è da far revisionare (se possibile) o sostituire con relativa vendita di organi...

Per ora comunque il reparto sospensioni mi pare ok.. sono molto morbide ma vengo da un monster o una SS... anche le gambe della sedia mi sembrano morbide...

Altro boh.. il cardano picchietta ma ho chiesto al mecca e sembra che sia una feature e non un bug... icon_asd.gif (scusate sono un informatico.... icon_mrgreen.gif )

Spero di non avere inconvenienti seri (tipo frizione che non so se saprei affrontare un lavoro del genere)... per tutto il resto c'è l'officina... vicino a casa ne ho una ufficiale... spero solo di averne trovato uno capace e onesto, magari che costi pure un po' di più ma onesto.... non sono uno che ama le officine a causa di molte brutte esperienze (non per nulla ho imparato a fare quasi tutto io)

Penso di aver scritto troppo... scusatemi ma sono troppo eccitato da questa guzzona... ce l'ho da 3 giorni, è già in officina ma è proprio diverso dall'avere una giapponese "perfetta" ....

Lamps doppio_lamp_naked.gif
 
15974747
15974747 Inviato: 30 Mag 2018 16:13
 

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Speriamo che l'officina la si veda solo per i tagliandi dai! 0509_up.gif

Sulla forca dovrebbe esserci il trattamento DLC, col tempo si usura, ma alla fine serve per rendere la forcella più scorrevole quindi si utile ma non credo così necessaria sulla Guzzona!

Per le gomme non saprei, di certo serve qualcosa per taglie forti.

Una domanda: ma la storia dei freni l'hai fatto presente dove l'hai comprata vero?
 
15974756
15974756 Inviato: 30 Mag 2018 16:26
 

si, certo.
Ho garanzia 12 mesi in tutto il territorio nazionale.

Infatti la concessionaria dove l'ho acquistata (honda ufficiale) mi ha chiesto quale fosse la concessionaria honda più comoda per me e su mia richiesta ha poi contattato la Guzzi ufficiale di Treviglio (che non conosco ma almeno è comoda e conosce sicuramente bene i prodotti)...

Ora sono in attesa di riscontro e spero che tutto venga sistemato come si deve, con prodotti originali e con lavori fatti per bene (anche perchè sono i freni... non noccioline).

Per ora sono fiducioso... mi sembrano tutti onesti... speriamo non facciano scherzetti alla fine..

Per le forche si... sicuramente da nuove erano migliori ma a mia sensazione mi sono sembrate ottime anche ora. Sicuramente l'estetica è un po' compromessa.... ma va beh
 
15975297
15975297 Inviato: 1 Giu 2018 9:48
 

La tua sella è l'originale, diversa da quella montata su Breva o Norge, quella della Norge è la più comoda in assoluto per lunghi viaggi.
Le bende sui collettori lasciale perdere, fanno più danni che benefici, a meno che tu non stia cercando la scusa per rifare scarico e motore al più presto possibile... rotfl.gif
 
15975323
15975323 Inviato: 1 Giu 2018 12:08
 

ah si?
scaldano troppo?
 
15975338
15975338 Inviato: 1 Giu 2018 12:41
 

Notizie dal meccanico piuttosto? eusa_think.gif
 
15975354
15975354 Inviato: 1 Giu 2018 13:37
 

pippomanca ha scritto:
ah si?
scaldano troppo?


Nascono proprio per scaldare di più i gas di scarico... Se le vai a mettere su un motore raffreddato ad aria immagina che bene possano fare alle termiche. In oltre se prendono acqua trattengono di più l'umidità e fanno corrodere più rapidamente gli scarichi, considera che non hai cromature da rovinare, ti troveresti a far mangiare direttamente l'acciaio dalla ruggine.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©