Leggi il Topic


MOTO PISTA [posso usarne una radiata?]
10872015
10872015 Inviato: 2 Nov 2010 12:11
 



FABRYH ha scritto:
dovrebbe esserci anche una possibilità di radiazione per uso sportivo....informati presso l'ACI 0509_up.gif


purtroppo l'unica motivazione per la radiazione adesso è quella per esportazione icon_confused.gif icon_sad.gif
 
10872046
10872046 Inviato: 2 Nov 2010 12:17
 

smarmittato ha scritto:
non posso che quotare 42, i documenti servono e non tanto per la multa che potrebbero farti ma pensa se la moto non fosse di lecita provenienza...
io non rischierei, paga il passaggio di proprietà (ci sono svariati modi di farlo a distanza) e ogni anno paga il bollo.
addirittura un ragazzo una volta mi diceva che in alcune piste giri solo con moto con documenti...

molte persone fanno le cose "alla buona" ma metti mai quella volta ti beccano ti fanno nero... io non rischierei MAI



beh non sapevo che si potesse fare il passaggio a distanza, come diamine si fà? me lo potete dire per favore?
 
10874671
10874671 Inviato: 2 Nov 2010 18:52
 
 
10878258
10878258 Inviato: 3 Nov 2010 9:54
 

Ash71 ha scritto:


purtroppo l'unica motivazione per la radiazione adesso è quella per esportazione icon_confused.gif icon_sad.gif


ok.

come al solito invece di semplificarci la vita ce la complicano icon_rolleyes.gif
 
10878453
10878453 Inviato: 3 Nov 2010 10:54
 

FABRYH ha scritto:


ok.

come al solito invece di semplificarci la vita ce la complicano icon_rolleyes.gif

sarebbe stato un controsenso mantenere questo tipo di radiazione perchè il bollo è una tassa di possesso! icon_wink.gif
 
11242640
11242640 Inviato: 18 Gen 2011 19:15
 

ragazzi riesumo perchè non mi è chiara una cosa, o meglio vengono date due versioni diverse nello stesso post...

veicolo già immatricolato:
si fa radiare per esportazione all'estero, non si paga il bollo, però le FDO possono fare problemi perchè si sarebbe dovuto esportare o comprare non immatricolato.. e fin qui ok

veicolo nuovo:
se si compra un veicolo nuovo e non se ne richiede l'immatricolazione si paga lo stesso il bollo o no??

grazie
 
11242941
11242941 Inviato: 18 Gen 2011 20:05
 

Luckyman ha scritto:
ragazzi riesumo perchè non mi è chiara una cosa, o meglio vengono date due versioni diverse nello stesso post...

veicolo già immatricolato:
si fa radiare per esportazione all'estero, non si paga il bollo, però le FDO possono fare problemi perchè si sarebbe dovuto esportare o comprare non immatricolato.. e fin qui ok

veicolo nuovo:
se si compra un veicolo nuovo e non se ne richiede l'immatricolazione si paga lo stesso il bollo o no??

grazie


no non paghi il bollo se la compri e non la fai immatricolare
 
11243294
11243294 Inviato: 18 Gen 2011 21:10
 

giorgiocentauro ha scritto:


no non paghi il bollo se la compri e non la fai immatricolare


ok grazie mille... 0509_up.gif
unica richiesta, dato che ho letto versioni discordanti eusa_wall.gif posso sapere se lo sai da fonte certa o solo per sentito dire?? thanks
 
11243330
11243330 Inviato: 18 Gen 2011 21:17
 

Luckyman ha scritto:


ok grazie mille... 0509_up.gif
unica richiesta, dato che ho letto versioni discordanti eusa_wall.gif posso sapere se lo sai da fonte certa o solo per sentito dire?? thanks

se la moto non è immatricolata vuol dire che non è registrata da nessuna parte quindi non possono chiedere soldi di una cosa che non esiste burocraticamente

invece se è stata radiata vuol dire che è stata registrata come veicolo circolante in precedenza quindi esiste burocraticamente ed esiste un propietario automaticamente ti chiedono i bolli
 
11244530
11244530 Inviato: 19 Gen 2011 0:06
 

pero...vado a ragioanemto:
il bollo non è piu una tassa di circolazione, ma una tassa DI PROPRIETA'...


Se non intende immatricolarla, immagino intenda portarsela con il carello in pista (è cosi' ???)....in questo caso immagino che le fdo possano fare problemi...sbaglio ???

Se invece se la tiene a casa sua, ovvio che nessuno mai sapra che si è comprato una moto icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ma che senso avrebbe fare una cosa di questo genere ????

ciao icon_biggrin.gif
 
11244689
11244689 Inviato: 19 Gen 2011 0:43
 

il ragionamento era proprio questo, il bollo possono chiederlo sulla proprietà del veicolo o è legato all'immatricolazione??

non si tratta di me nello specifico, però visto che mi interessa l'argomento leggendo sono saltate fuori delle contraddizioni...
per quanto riguarda le FDO non ti farebbero problemi perchè invece del libretto il concessionario rilascia fattura di acquisto che vale per la proprietà del mezzo e certificato di conformità, quindi dovrebbe essere tutto ok 0509_up.gif
 
11245077
11245077 Inviato: 19 Gen 2011 7:48
 

nel momento in cui il veicolo non viene imatricolato la moto non appartiene a nessuno quindi non si puo chiedere il bollo e comunque non è un veicolo circolante in aree publiche, per le fdo in caso di fermo se hai il conformita e dimostri che il veicolo non è rubato non posso dire nulla
 
11246057
11246057 Inviato: 19 Gen 2011 14:26
 

Il bollo è legato all'immatricolazione.
Se fai immatricolare il mezzo ti tocca pagare il bollo.
Un semplice esempio sono le moto da cross,non essendo immatricolate non pagano il bollo icon_wink.gif
 
11252490
11252490 Inviato: 20 Gen 2011 20:45
 

scusate il ritardo, grazie mille a tutti.. 0509_up.gif
invece per una moto comprata usata e da rendere "solo pista" mi confermata che l'unico metodo per non pagare il bollo è la radiazione per espatrio?
 
11378682
11378682 Inviato: 14 Feb 2011 20:54
 

io non ci capisco niente..nel post di adriyamaha prima si dice che non ci sono problemi poichè non ci sono limiti di tempo nella RADIAZIONE PER ESPORTAZIONE poi:

dal 97 in poi invece la radiazione può avvenire solo attraverso i punti di raccolta autorizzati (i demolitori per intenderci) per cui devi consegnare tutto (a meno che non siano compiacenti), ma anche se fosse e la moto te la lasciano, non si può più girare nemmeno nelle aree private con un veicolo/moto radiato.
Ragion per cui, se vuoi andare anche solo in pista, la moto deve mantenere per forza targa, libretto e il bollo deve essere pagato.
ma un pò di chiarezza????
 
11481629
11481629 Inviato: 7 Mar 2011 19:16
 

salve ragazzi, riapro questo post perche dopo varie ricerche non sono riuscito ad elimire al 100x100 il mio dubbio:
sono il propietario di una moto radiata per espatrio in europa, se volessi venderla in italia occorre seguire una procedura particolare?ad esempio, devo consegnare il foglio del pra che attesta la radiazione? va bene una scrittura privata,o solo la consegna della moto?

cosa piu importante se ad esempio l acquirente ci circola su strada e viene fermato chi e che passa i guai??? eusa_wall.gif grazie anticipatamente un saluto a tutti
 
11482733
11482733 Inviato: 7 Mar 2011 22:08
 

fonz ha scritto:
salve ragazzi, riapro questo post perche dopo varie ricerche non sono riuscito ad elimire al 100x100 il mio dubbio:
sono il propietario di una moto radiata per espatrio in europa, se volessi venderla in italia occorre seguire una procedura particolare?ad esempio, devo consegnare il foglio del pra che attesta la radiazione? va bene una scrittura privata,o solo la consegna della moto?

cosa piu importante se ad esempio l acquirente ci circola su strada e viene fermato chi e che passa i guai??? eusa_wall.gif grazie anticipatamente un saluto a tutti


se devi reimatricolare il veicolo devi avere il foglio di radiazione comunque per la vendita basta unascritta privata, se il nuovo propietario circola per strada senza immatricolazionr passa lui i guai in caso do fermo visto che la modo non è intestata a nessuno,
scusa non il nuovo propietario ma il conducente del veicolo
 
11484078
11484078 Inviato: 8 Mar 2011 1:08
 

innanzi tutto grazie. il foglio di radiazione per espatrio c e l ho,ma l acquirente non la vuole reimmatricolare perche la deve utilizzare in off road. comunque meno male spero propio sia cosi, peche amici mi dicevano che fin quando la moto si trova in italia il responsabile e l ultimo intestatario(a cui si puo risalire tramite il n.di telaio).
grazie ancora attendo altre risposte (spero a conferma di giorgio) icon_biggrin.gif
 
11563324
11563324 Inviato: 24 Mar 2011 13:41
 

vorrei anche io dire la mia, sto valutando se acquistare una moto radiata, per farne uso sportivo, e vorrei capire se esiste la remota possibilità di farla reimatricolare. qualcuno sa rispondermi ? inoltre mi sta salendo l'idea di acquistare telaio e libretto di una moto identica, per evitare il problema della reimmatricolazione, voi cosa ne pensate ?
grazie a tutti 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
11595772
11595772 Inviato: 30 Mar 2011 22:48
 

Scoperto da pochissimo, esiste la possibilita' ma lo possono fare certi concessionari certificati a farlo, credo che noi come privati non possiamo farlo....

fino a pochissimo tempo fa ero convinto che fosse impossibile, ma ho conosciuto u concessionario che reimmatricola (le sue ovviamente)

ciao icon_biggrin.gif
 
11816327
11816327 Inviato: 12 Mag 2011 11:20
 

complimenti x la discussione che mi è stata molto utile!
stò comprando un gsxr 600 da pista radiata x esportazione e temo di aver capito che non mi farebbero circolare in pista senza il bollo.
posso pagare solo il bollo x circolare liberamente in pista?
per pagare il bollo, essendo radiata, mi fanno fare giri burocratici con costi esorbitanti?
 
11869270
11869270 Inviato: 23 Mag 2011 1:38
 

mi aggiungo alla discussione,sono in pricinto di realizzare una special partendo da un telaio radiato.
Dato che la special sarà destinata a uso pista non vorrei avere "problemini" come il non poter entrare in pista icon_lol.gif
 
12424725
12424725 Inviato: 17 Set 2011 15:25
 

ragazzi, riuppo questo topic perchè ho bisogno da voi.
Ho trovato questo motard da pista (KTM SMR) che sta in Slovenia, un'ora da casa mia: mi sembrava una fregatura, ma oggi sono andato a vederla e provarla (col meccanico) e va bene.
Ora, vorrei comprarla: che iter devo seguire per essere in regola?? L'Smr non è omologato per girare pere strada... Come si fa? eusa_wall.gif
Pago in contanti e la carico sul carrello? Non penso... eusa_think.gif
 
12424969
12424969 Inviato: 17 Set 2011 16:35
 

Tecy ha scritto:
ragazzi, riuppo questo topic perchè ho bisogno da voi.
Ho trovato questo motard da pista (KTM SMR) che sta in Slovenia, un'ora da casa mia: mi sembrava una fregatura, ma oggi sono andato a vederla e provarla (col meccanico) e va bene.
Ora, vorrei comprarla: che iter devo seguire per essere in regola?? L'Smr non è omologato per girare pere strada... Come si fa? eusa_wall.gif
Pago in contanti e la carico sul carrello? Non penso... eusa_think.gif


la paghi e ti fai dare il foglio di omologazione metti frecce luci e tutto cio che serve per viaggiare in strada e vai in motorizazione per fare la revisone e l omologazione
 
12425016
12425016 Inviato: 17 Set 2011 16:52
 

ma io non ci devo girar per strada... le tengo solo per la pista! mi sembra assurdo fare tutta sta procedura... anche perchè non passerà mai la revisione! icon_asd.gif
 
12427060
12427060 Inviato: 18 Set 2011 11:42
 

Tecy ha scritto:
ma io non ci devo girar per strada... le tengo solo per la pista! mi sembra assurdo fare tutta sta procedura... anche perchè non passerà mai la revisione! icon_asd.gif


bhe farti dare il foglio di omologazione sarebbe la cosa migliore se no basta una scrittura di compravendita e in italia non devi fare nulla
 
12428093
12428093 Inviato: 18 Set 2011 16:31
 

con scrittura di compravendita intendi una cosa tipo:
"io, tizio, nato a, ecc ecc vendo Ktm, modello, numero di telaio a (me)" e le due firme? il tutto in carta semplice? eusa_think.gif
 
12430871
12430871 Inviato: 19 Set 2011 10:22
 

Tecy ha scritto:
con scrittura di compravendita intendi una cosa tipo:
"io, tizio, nato a, ecc ecc vendo Ktm, modello, numero di telaio a (me)" e le due firme? il tutto in carta semplice? eusa_think.gif



si quella è una scrittura privata
 
12628369
12628369 Inviato: 2 Nov 2011 21:56
Oggetto: Info Radiazione Moto
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Rivolgo la domanda a voi di motociclismo che sicuramente ne sapete più di me e magari riuscite a togliere questo alone di confusione che sta intorno a questo argomento.
Come ben si sa, da alcuni anni a questa parte, non si può più radiare la moto per uso privato ma solo per rottamazione o per esportazione.
Ora, la prima soluzione, implica la consegna del telaio mentre la seconda no.
Però se io avessi una moto immatricolata e la radiassi per esportazione ma poi la usassi solo in pista...in cosa potrei incappare?
Alcuni dicono che non c'è alcun pericolo perchè la si trasporta su carello e la pista non è suolo pubblico italiano mentre altri dicono che le forze dell'ordine potrebbero fare storie poichè la moto si trova ancora in italia.
Una volta per tutte chiariamo questo punto!

Lamps a tutti
 
13243769
13243769 Inviato: 15 Apr 2012 17:36
 

AIUTO!!!sono in procinto di acquistare una moto da pista radiata,cosa devo chiedere al venditore e cosa mi serve per poter girare in pista e poterla trasportare per essere completamente in regola con la legge????? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©