Leggi il Topic


Ciclomotore con targa tedesca [e libretto italiano]
13079679
13079679 Inviato: 4 Mar 2012 21:00
Oggetto: Ciclomotore con targa tedesca [e libretto italiano]
 

Salve,


vorrei chiedervi se posso guidare un ciclomotore 50 immatricolato e acquistato in Italia con targa e assicurazione tedesche intestati alla mia ragazza che è residente in Germania.
Il libretto è datato 2005 e non c'è nulla riguardo a successive revisioni.

Se posso guidarlo, io sono residente in Italia, dovrei portarlo a revisionarlo o segue la legge tedesca che non lo prevede?



Grazie 0510_saluto.gif

Saluti
 
13079751
13079751 Inviato: 4 Mar 2012 21:15
 
 
13079909
13079909 Inviato: 4 Mar 2012 21:44
 

mi sembra che il quesito sia leggermente diverso...si parla di reimmatricolazione, ma il mio ha il libretto italiano.. i quesiti riguardano la residenza (in un vostro vecchio post si diceva che il motorino è in regola se lo guida un cittadino tedesco) e per quanto riguarda la revisione..


se mi potete aiutare..


Grazie!
 
13080650
13080650 Inviato: 4 Mar 2012 23:25
 

Secondo me quella carta di circolazione non dovrebbe esserci: se è stato immatricolato in italia deve essere stato radiato prima di avere la targa tedesca. Essendo radiato quel veicolo non è più presente nel registro italiano e quindi la carta di circolazione non ha alcun valore. Si comporta come uno scooter tedesco 100%.
 
13080749
13080749 Inviato: 4 Mar 2012 23:39
 

...ma la targa del CICLOMOTORE in Germania te la da l'assicurazione.. anche il libretto Italiano mica riporta la targa dato che per i cinquantini le targhe in Italia sono legate al nominativo e non al mezzo...
 
13080808
13080808 Inviato: 4 Mar 2012 23:52
 

Non più. Dal 12 Febbraio, la targa è legata a mezzo e proprietario, esattamente come per i motocicli di grande cilindrata.

Per i ciclomotori non valgono le regole della guida internazionale dei veicoli, come per le moto, ma c'è un trattato europeo che permette al guidatore di portare il proprio scooter 50cc in un altro stato.

Ovvero italiano può guidare scooter 50cc italiano in EU. Ma Italiano NON può guidare scooter tedesco con targa tedesca in I.

Dato che il libretto che hai probabilmente è quello vecchio, per ricevere la targa italiana devi rifarlo. E dato che è stato poi spostato in Germania, quel veicolo andava radiato.

E se non è stato fatto, sono dolori: devi pagare le revisioni arretrate, richiedere la targa con una denuncia, pagarla, e poi rifare la targa nuova a 6 cifre. Però poi devi intestarlo ad un cittadino Italiano... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
13081889
13081889 Inviato: 5 Mar 2012 12:29
 

Calma calma...non dovrebbe essere così tragica come sembra! icon_wink.gif
Innanzitutto mi sembra di capire che il libretto italiano che hai è quello vecchio senza intestatario e n° di targa, giusto? Se è così non c'è alcun problema, il ciclomotore era ancora soggetto al regime di veicolo non registrato e quindi poteva essere venduto liberamente senza scartoffie anche a uno straniero! Quindi se hai ancora il vecchio libretto non ci sono questione di mancata radiazione et similia.

Per quanto riguarda invece il poter circolare in Italia...se non erro puoi farlo anche se il mezzo ha targa straniera! Mi pare che su Motociclismo di questo mese ci sia un articoletto proprio su questo. Giusto per cautelarti, fatti fare una scrittura privata dal proprietario in cui afferma che ti delega a usare il mezzo anche fuori la Germania. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©