Moto
TVS RTR 310 R: La Naked Indian-Tedesca che vuole conquistare il mercato
Scritto da Maurizio60 - Pubblicato 19/06/2025 16:46
La TVS RTR 310 R θ l'ultima proposta del costruttore indiano nel segmento delle naked sportive di piccola-media cilindrata...

Frutto della collaborazione con BMW Motorrad, da cui eredita il propulsore e parte della ciclistica, questa moto si presenta come un'alternativa intrigante e ben equipaggiata, con l'ambizione di ritagliarsi un posto di rilievo in un mercato sempre più competitivo.



Design e Estetica: Aggressività e Personalità
A prima vista, la RTR 310 R colpisce per il suo design audace e spigoloso. Le linee tese, il faro anteriore a LED dal look aggressivo e le fiancate scolpite le conferiscono un'impronta distintiva e sportiva. Il codino affusolato e il serbatoio ben sagomato contribuiscono a creare una silhouette dinamica e moderna. È chiaro che TVS ha voluto distinguere la RTR 310 R dalla sorella carenata, la RR 310, e ci è riuscita con un'estetica che non passa inosservata. La qualità delle finiture appare più che buona per la categoria, con accoppiamenti precisi e materiali piacevoli al tatto.

Motore e Prestazioni: Il Cuore BMW
Il cuore pulsante della RTR 310 R è il monocilindrico da 312,2 cc raffreddato a liquido, lo stesso che equipaggia le BMW G 310 R e G 310 GS. Questo propulsore, progettato in collaborazione tra TVS e BMW, eroga circa 34 CV a 9.700 giri/min e una coppia massima di 27,3 Nm a 7.700 giri/min. I numeri suggeriscono una buona spinta ai medi regimi e un allungo discreto. La gestione elettronica è affidata a una centralina specifica di TVS che, pur condividendo la base, ha una propria messa a punto. La presenza del ride-by-wire permette l'adozione di diverse modalità di guida (Urban, Sport, Track, Rain), che modulano la risposta dell'acceleratore e l'intervento del controllo di trazione.

Ciclistica e Handling: Equilibrio e Agilità
Il telaio è un traliccio in acciaio, coadiuvato da una forcella a steli rovesciati da 41 mm (regolabile nella versione top di gamma) e un monoammortizzatore posteriore regolabile nel precarico. Questa configurazione promette un buon equilibrio tra stabilità e agilità, rendendo la RTR 310 R adatta sia all'uso urbano che alle curve fuori città. L'impianto frenante, composto da un disco anteriore da 300 mm e uno posteriore da 240 mm con ABS a doppio canale di serie, dovrebbe garantire spazi d'arresto adeguati e una buona modulabilità. Il peso contenuto, attorno ai 169 kg in ordine di marcia, contribuisce ulteriormente all'agilità complessiva.

Tecnologia e Dotazioni: Ricca e Sorprendente
Uno degli aspetti più sorprendenti della RTR 310 R è la sua ricca dotazione tecnologica, spesso inaspettata per una moto di questa fascia. Oltre alle già citate modalità di guida e all'ABS, troviamo:
• Quickshifter bidirezionale: Un'aggiunta premium che permette cambi di marcia rapidi e fluidi senza l'uso della frizione.
• Cornering ABS: Un sistema avanzato che mantiene l'efficacia dell'ABS anche in curva.
• Cruise Control: Comodo per i trasferimenti più lunghi.
• Faro full LED: Assicura un'ottima visibilità e un look moderno.
• Strumentazione TFT a colori: Offre numerose informazioni, connettività Bluetooth e navigazione turn-by-turn.
• Controllo di trazione (TVS SmartXonnect): Regolabile su diversi livelli, con la possibilità di disattivarlo.
Questa dotazione la pone un gradino sopra molti dei suoi diretti concorrenti e la rende estremamente appetibile per chi cerca un pacchetto completo e tecnologicamente avanzato.

Confort ed Ergonomia: Adatta a tutti i giorni
La posizione di guida appare ben studiata, con un manubrio largo e una sella a 800 mm da terra (con possibilità di altezze diverse tramite optional) che la rendono accessibile a un'ampia gamma di piloti. La sella del passeggero, seppur non regale, sembra offrire uno spazio sufficiente per brevi tragitti. Le sospensioni sembrano assorbire bene le asperità, garantendo un buon confort anche nell'uso quotidiano.

Conclusioni: Un'ottima scelta per la categoria?
La TVS RTR 310 R si presenta come una naked sportiva di carattere, ben equipaggiata e con un propulsore collaudato. Il design aggressivo, la ricca dotazione tecnologica e una ciclistica promettente la rendono una proposta interessante nel panorama delle moto di media cilindrata. La RTR 310 R ha tutte le carte in regola per diventare una vera best-seller, offrendo un pacchetto completo e divertente sia per i neofiti che per i motociclisti più esperti alla ricerca di una moto agile e versatile per l'uso quotidiano e il divertimento nel fine settimana.

Scheda Tecnica TVS RTR 310 R

Motore:
• Tipo: Monocilindrico, 4 tempi, 4 valvole, raffreddato a liquido, DOHC.
• Cilindrata: 312,2 cc.
• Alesaggio x Corsa: 80 mm x 62,1 mm.
• Rapporto di compressione: 12.1:1.
• Potenza massima: Circa 34 CV (25 kW) a 9.700 giri/min.
• Coppia massima: Circa 27,3 Nm a 7.700 giri/min.
• Alimentazione: Iniezione elettronica.
• Avviamento: Elettrico.
• Frizione: Multidisco in bagno d'olio.
• Cambio: 6 marce con Quickshifter bidirezionale (optional su alcune versioni).

Ciclistica:
• Telaio: Traliccio in acciaio
• Sospensione anteriore: Forcella a steli rovesciati da 41 mm (regolabile precarico, estensione, compressione nella versione top di gamma).
• Sospensione posteriore: Monoammortizzatore regolabile nel precarico
• Freno anteriore: Disco singolo da 300 mm, pinza radiale a 4 pistoncini, ABS.
• Freno posteriore: Disco singolo da 240 mm, pinza flottante a 1 pistoncino, ABS.
• Pneumatico anteriore: 110/70 R17.
• Pneumatico posteriore: 150/60 R17.

Dimensioni e Pesi:
• Altezza sella: Circa 800 mm. (disponibili altezze optional)
• Peso in ordine di marcia: Circa 169 kg
• Capacità serbatoio: N.D. (presumibilmente intorno ai 11-12 litri)

Elettronica e Dotazioni:
• ABS: Doppio canale, Cornering ABS
• Modalità di guida: Urban, Sport, Track, Rain
• Controllo di trazione: TVS SmartXonnect, regolabile/disattivabile
• Strumentazione: TFT a colori con connettività Bluetooth, navigazione turn-by-turn
• Fari: Full LED
• Cruise Control: Sì
• Launch Control: Sì (in modalità Track)
• Controllo Wheelie: Sì (in modalità Track)
• TPMS (Tire Pressure
• Monitoring System): Sì
• SmartXonnect: Connettività smartphone per chiamate, messaggi, ecc.



Il prezzo della TVS RTR 310 in Italia varia a seconda della versione e del concessionario, ma in generale si attesta intorno ai € 5.299 - € 5.799 (franco concessionario).
Ad esempio:
• La versione base della TVS RTR 310 (2024-25) parte da circa € 5.299.
• La versione RTR 310 Plus (2024-25) si aggira sui € 5.799.
È importante notare che questi prezzi sono "franco concessionario", il che significa che non includono le spese di immatricolazione.

• Come sempre faccio, ho cercato di portarvi a conoscenza di pregi e difetti delle varie moto che di volta in volta provo a mettere a nudo, almeno sulla carta, senza compromessi. Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sulla TVS RTR 310 R scrivete nei commenti ^?l:

• Nota: Questo articolo contiene dati e informazioni di pubblico dominio, alcune specifiche tecniche potrebbero variare a seconda del mercato e della versione specifica, le informazioni qui riportate si basano sui dati disponibili al momento della stesura. si declina pertanto ogni responsabilità in merito.
Le illustrazioni potrebbero includere allestimenti speciali.


Buona strada sempre Up
Doppio Lamp Naked Doppio Lamp Naked Doppio Lamp Naked
 

Commenti degli Utenti (totali: 0)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati