Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Streetfighter 848 - 1098

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Ducati Streetfighter 848 [impressioni di guida]
13072488
13072488 Inviato: 2 Mar 2012 18:00
Oggetto: Ducati Streetfighter 848 [impressioni di guida]
 

Ciao a tutti, sono appena sceso da questa STUPENDA moto dopo aver fatto un test drive..che dire..la moto è una bomba! l'ho provata con la centralina a 3, ha 8 livelli di erogazione della potenza del motore, con traction control, in pratica se acceleri sulla sabbia la ruota dietro anzichè mettersi a slittare gira piano e tiene l'aderenza, in prima si alza di acceleratore tranquillamente, (chissà impostata a livello 1 che bomba diventa), ha una ciclistica da paura, nelle curve il manubrio sembra saldato, non tende a chiudere minimamente, si imposta la traiettoria e la segue senza alcun problema, si sporge il corpo e ti sembra di essere su un binario, la frenata è fantastica, le pinze chiudono di brutto, ho provato da 200km/h a 0 e freni in un attimo, la moto è leggerissima e quei 130 cavalli si fanno sentire di brutto, così come il bicilindrico che spinge sempre regolare senza strappi sempre con potenza a qualsiasi numero di giri, guardi il contachilometri e in un attimo sei a 180 quasi senza accorgertene..
L'unica pecca che ho trovato in questa moto è il fatto che per guardare il contagiri e strumentazione varia devi distogliere lo sguardo dalla strada perchè sono piuttosto in basso.. Per il resto è la moto che ho preferito nella guida, ti da proprio soddisfazione, te la senti, ti invoglia a spingere, è veramente fantastica! la consiglio a tutti quelli che hanno 12590 euro da spendere! E il prossimo che sento parlare male di Ducati lo picchio! icon_mrgreen.gif

ps no, non sono pagato dalla Ducati, è proprio la moto che è stupenda! 0509_doppio_ok.gif
 
13072520
13072520 Inviato: 2 Mar 2012 18:15
 

guarda che da 1 a 8 è il livello di intervento del traction control mica la mappatura della potenza del motore..... icon_asd.gif

1 il meno invasivo, 8 il più invasivo.
 
13072564
13072564 Inviato: 2 Mar 2012 18:33
Oggetto: Re: Ducati Streetfighter 848
 

Dhan88 ha scritto:
E il prossimo che sento parlare male di Ducati lo picchio! icon_mrgreen.gif


Nessuno credo si sia mai lamentato dalle emozioni date dalle Ducati in generale.
Il tempo dirà se la moto vale quei soldi o meno.
 
13072816
13072816 Inviato: 2 Mar 2012 19:51
Oggetto: Re: Ducati Streetfighter 848
 

6thgear ha scritto:


Nessuno credo si sia mai lamentato dalle emozioni date dalle Ducati in generale.
Il tempo dirà se la moto vale quei soldi o meno.

Io direi che qualunque Ducati vale quelle che costa 0510_inchino.gif
 
13073079
13073079 Inviato: 2 Mar 2012 20:38
 

flash_point ha scritto:
guarda che da 1 a 8 è il livello di intervento del traction control mica la mappatura della potenza del motore..... icon_asd.gif

1 il meno invasivo, 8 il più invasivo.

pezzo..allora era il tipo del concessionario che mi ha spiegato di fretta perchè aveva da fare o sono io che non ho capito una mazza..xd comunque sensazionale! so già che stanotte me la sogno..
 
13075058
13075058 Inviato: 3 Mar 2012 14:02
 

son andato a provare la ducati sf 848.

c'era abbastanza gente e ho aspettato un'ora e mezza prima di provarla.
fortuna che ho visto gente del tinga e mi son messo a chiaccherare.

la moto è molto divertente, sembra di andare forti con veramente poco sforzo.
il tc non son riuscito a settarlo, troppe spie, troppi tasti, troppe minchiate su quel cruscotto. il contagiri si vede abbastanza bene ma bisogna abbassare lo sguardo, il resto bisogna andare a cercarlo prima di trovare, per esempio, la velocità attuale.
alla fine mi son concentrato più sulla guida che devo dire appaga molto, certo è un altro erogare rispetto ai 4 cilindri, è da teppisti, dal tutto e subito. sotto i 3000 giri son calci un culo a tutt'alè!!
quello che mi ha molto deluso è la frenata: poco mordente se non tirando con più decisione la leva, per assurdo si rallenta di più scalando marcia che frenando, o almeno nella prima parte di frenata. bellissima posizione in sella, forse un tanti largo il manubrio. lo sterzo fa una strana sensazione, come se chiudesse, ma non lo fa....l'ho provata troppo poco.
in ogni caso costa troppi soldi. altre case danno molto di più di un marchio e un blasone, danno più sostanza. poi se uno vuole avere una ducati solo perchè è "ducati"....affari suoi. ci sono altre ducati che almeno valgono i soldi che costano, questa no.


0510_saluto.gif
 
13075575
13075575 Inviato: 3 Mar 2012 16:19
 

flash_point ha scritto:
son andato a provare la ducati sf 848.

c'era abbastanza gente e ho aspettato un'ora e mezza prima di provarla.
fortuna che ho visto gente del tinga e mi son messo a chiaccherare.

la moto è molto divertente, sembra di andare forti con veramente poco sforzo.
il tc non son riuscito a settarlo, troppe spie, troppi tasti, troppe minchiate su quel cruscotto. il contagiri si vede abbastanza bene ma bisogna abbassare lo sguardo, il resto bisogna andare a cercarlo prima di trovare, per esempio, la velocità attuale.
alla fine mi son concentrato più sulla guida che devo dire appaga molto, certo è un altro erogare rispetto ai 4 cilindri, è da teppisti, dal tutto e subito. sotto i 3000 giri son calci un culo a tutt'alè!!
quello che mi ha molto deluso è la frenata: poco mordente se non tirando con più decisione la leva, per assurdo si rallenta di più scalando marcia che frenando, o almeno nella prima parte di frenata. bellissima posizione in sella, forse un tanti largo il manubrio. lo sterzo fa una strana sensazione, come se chiudesse, ma non lo fa....l'ho provata troppo poco.
in ogni caso costa troppi soldi. altre case danno molto di più di un marchio e un blasone, danno più sostanza. poi se uno vuole avere una ducati solo perchè è "ducati"....affari suoi. ci sono altre ducati che almeno valgono i soldi che costano, questa no.


0510_saluto.gif



tipo???


un esempio???




Saluti Desmo
 
13075709
13075709 Inviato: 3 Mar 2012 16:57
 

provata ... bellissima moto esteticamente .ma troppo caricata in avanti ( male alle mani dopo pochi km ) leggera agile , mi aspettavo piu dal motore , son abituato al 990 ktm , comunque volevo prendere questo mezzo ma dato che uso la moto molto secondo me è stancante ... peccato mi piaceva molto come moto... faro un pensiero sul multistrada
 
13075910
13075910 Inviato: 3 Mar 2012 18:43
 
 
13075986
13075986 Inviato: 3 Mar 2012 19:10
 

dovrebbe uscire nel 2013 il super duke nuovo ... c è gia qualche foto ... scarico laterale sella distaccata e motore piu grosso di cilindrata .... 0509_doppio_ok.gif
 
13076012
13076012 Inviato: 3 Mar 2012 19:22
 

flash_point ha scritto:


ed è pure un millone Link a pagina di Moto.it

leggermente più costosa ma....vuoi mettere? Link a pagina di Moto.it

e questa, che secondo me è la sua diretta rivale: Link a pagina di Moto.it

e non ho considerato il super duke solo perchè non lo hanno ancora rinnovato.... (che aspettano?!?!)

non so come siano in realtà, ma dai dati tecnici siamo la con tutte, eccetto la tuono
 
13076296
13076296 Inviato: 3 Mar 2012 20:36
 

Io invece aspetto proprio che esca la nuova (KTM) per potere prendere la vecchia con ulteriore sconto.
 
13076323
13076323 Inviato: 3 Mar 2012 20:40
 

ma è gia bassa come prezzo .... pensa costava 13200 l anno scorso nuova 11200 ...infatti l usato purtroppo ha perso di brutto ... infatti voglio venderla perche l anno prossimo scendera ancora molto ...
 
13076714
13076714 Inviato: 3 Mar 2012 22:06
 

lo provata ieri, e a me piace da matti!!! eusa_clap.gif .essendo abituato al monster evo devo dire che il 11° e favoloso, mi spiego meglio ,si puo andare anche con i giri motore bassi senza che strappa piu di tanto, la ciclistica e veramente un binario e anche la posizione in sella e buona certo non comoda ma non esasperata . appena seduto mi sembrava che la ho sempre avuta.bella bella bella .Saluti Desmo
 
13076880
13076880 Inviato: 3 Mar 2012 23:00
 

renegade ha scritto:
ma è gia bassa come prezzo .... pensa costava 13200 l anno scorso nuova 11200 ...infatti l usato purtroppo ha perso di brutto ... infatti voglio venderla perche l anno prossimo scendera ancora molto ...


Ecco.
Con la nuova 1200 costerà ancora meno.
 
13081983
13081983 Inviato: 5 Mar 2012 12:48
 

flash_point ha scritto:


ed è pure un millone Link a pagina di Moto.it

leggermente più costosa ma....vuoi mettere? Link a pagina di Moto.it

e questa, che secondo me è la sua diretta rivale: Link a pagina di Moto.it

e non ho considerato il super duke solo perchè non lo hanno ancora rinnovato.... (che aspettano?!?!)


L'ho provata anch'io per mezz'ora,e mi è piaciuta parecchio,motore potente arriva a 10.000giri in un attimo,si alza in prima seconda e terza di potenza(diciamo anche che un po cercavo di cambiare in modo grezzo).
Avevo il traction controll a 2 icon_biggrin.gif ed è comunque spettacolo andare in piega,il serbatoio sembra non esserci,è snellisima,Bello!la frenata io l'ho trovata potente e modulante perfetta;)la cosa più bella è che questa moto è divertente,ti trasmette qualcosa rispetto alla TRIUMPH speed triple,che,anche questa ho provato,gran motore,bel design,però non mi ha emozionato,la speed ha un rombo impressionante che esce dal motore,bello!mi è peròmancato qualcosa,sicuramente una moto che comprerei,dopo ducati icon_xd_2.gif
L'aprilia costa 1000 euro in più ed ha un muso bruttissimo,sicuramente è più potente e più tutto ma se voglio una moto del genere non vado sull rsv4 che è troppo,848 è una moto ben diversa è gestibile,pensata diversamente!!
Della Mv ne parlano tanto bene,lla 920 non ho avuto modo di provarla;e comunque dopo l'usicta della 675 comprei quest'ultima perchè è fantastica da vedersi 0509_up.gif e costa poco 0509_banana.gif viva le moto italiane!
Cose negative che ho trovato sulla 848 è la strumentazione come dicevano altri è scomoda nella visualizzazione,è in basso,e la cosa dolente è la frizione mi sono affaticato molto l'avanbraccio,sarà stato perchè era nuova di zecca!
ciao 0510_saluto.gif
 
13082267
13082267 Inviato: 5 Mar 2012 14:17
 

Io stavo facendo un pensierino su questa moto..

l'anno prossimo probabilmente passero' ad una cilindrata piu grande (ora guido una 125), e volevo sapere due cosette da voi che l'avete provata.

E' gestibile come motore per un semi-neofita? Io ho due anni di guida e circa 8 000 km in moto, volevo sapere se incontrerei molte difficolta' con la 848.

Del tipo impenna da sola o bisogna cercarsela? Tenere il motore a giri medi o aprire piano il gas non e' un problema per me, ma mi seccherebbe se anche aprendo piano ci fosse la tendenza ad impennare....

E i cavalli come sono? Li eroga dolcemente e con gradualita' o appena apri sei gia a 130?
 
13082533
13082533 Inviato: 5 Mar 2012 15:08
 

nJack ha scritto:
Io stavo facendo un pensierino su questa moto..

l'anno prossimo probabilmente passero' ad una cilindrata piu grande (ora guido una 125), e volevo sapere due cosette da voi che l'avete provata.

E' gestibile come motore per un semi-neofita? Io ho due anni di guida e circa 8 000 km in moto, volevo sapere se incontrerei molte difficolta' con la 848.

Del tipo impenna da sola o bisogna cercarsela? Tenere il motore a giri medi o aprire piano il gas non e' un problema per me, ma mi seccherebbe se anche aprendo piano ci fosse la tendenza ad impennare....

E i cavalli come sono? Li eroga dolcemente e con gradualita' o appena apri sei gia a 130?


mmm passare da un 125 a una moto con oltre 130 cavalli.....bah...i soldi sono i tuoi...
 
13082551
13082551 Inviato: 5 Mar 2012 15:10
 

nJack ha scritto:
Io stavo facendo un pensierino su questa moto..

l'anno prossimo probabilmente passero' ad una cilindrata piu grande (ora guido una 125), e volevo sapere due cosette da voi che l'avete provata.

E' gestibile come motore per un semi-neofita? Io ho due anni di guida e circa 8 000 km in moto, volevo sapere se incontrerei molte difficolta' con la 848.

Del tipo impenna da sola o bisogna cercarsela? Tenere il motore a giri medi o aprire piano il gas non e' un problema per me, ma mi seccherebbe se anche aprendo piano ci fosse la tendenza ad impennare....

E i cavalli come sono? Li eroga dolcemente e con gradualita' o appena apri sei gia a 130?

secondo me no o si ma con la testa e molta attenzione, ha un motore sempre pronto, dai 3000 giri ai 10000 spinge sempre con forza, io l'ho alzata in uscita da un incrocio preso a velocità bassa con la moto ancora un pò piegata, alzata solo di acceleratore, ovvio che se acceleri poco non si impenna ed è guidabile ma resta comunque una moto da guidare con attenzione e che non penso perdoni troppo gli errori perchè comunque la ciclistica è da moto seria
 
13083033
13083033 Inviato: 5 Mar 2012 16:32
 

a me non si è impennata dandoci 3/4 di gas. il motore spinge con molta forza ma è gestibile. l'unica cosa è che può farti prendere la mano. ci vuole un secondo a diventare un teppista con una moto del genere.

personalmente penso che sia un animale da tornanti niente male....

ha solo due problemi: costa troppo, ti fa prendere la mano facilmente (devi essere a posto di testa...)

per il resto tanta umiltà e può essere tranquillamente la tua seconda moto. icon_wink.gif
 
13083062
13083062 Inviato: 5 Mar 2012 16:38
 

guarda, sono un cacasotto quando si tratta di fare i teppisti xD.

nel senso che non mi piace correre, tendo ad essere prudente come guida.
quest'estate supplichero qualche concessionario perchè me la faccia provare.
 
13083280
13083280 Inviato: 5 Mar 2012 17:27
 

la moto è gestibile,ma sempre con la testa,come dicevo prima schizza via a 10000giri in un baleno,il gas lo devi controllare non puoi pretendere di aprire a manetta che s'inpenna alla grande!
quindi il mio consiglio è la puoi prendere e ti divertirai un casino;) ma occhio,prudenza sempre 0509_up.gif
 
13083473
13083473 Inviato: 5 Mar 2012 18:11
Oggetto: Streetfighter
 

ho provato lo SF 848 la scorsa settimana. Appena salito subito un ottimo feeling, era la prima volta su una Ducati, prima solo jap sportive. Una sensazione di grande controllo e anche una certa comodità. Il cambio è perfetto, morbido e preciso in tutte le situazioni, frizione leggermente dura ma non andavo in moto da 3 mesi e quindi la mano forse non era allenata. Grandissima maneggevolezza in mezzo alle auto, il motore ha frullato tranquillo fino a quando non ho guadagnato la tangenziale, poi ho cominciato ad aprire un po e ho apprezzato la differenza tra 2 e 4 cilindri, coppia pronta e immediata, subito velocità da ritiro patente, ho superato i 200kmh (indicati) in un attimo (con le spie rosse che lampeggiavano) e senza neanche patire troppo l'aria (comunque è meglio portare il busto un po in avanti). Sono uscito dalla tangenziale e ho apprezzato la stabilità in curva, grande sicurezza e controllo, rapida nelle rotonde, ti fionda tra un semaforo e l'altro e sei a 120 in un amen...
Dagli specchietti non si vede gran che (ma sono abituato alla ninja i cui specchietti non prevedono l'esistenza delle braccia icon_biggrin.gif ) ma la strumentazione l'ho trovata ben visibile...
Mi ha così preso e divertito che non pensavo più all'orologio e così l'ho restituita con 10 min di ritardo (su 30 totali!!!)
Grandissima moto, penso proprio che la comprerò perchè mi ha coinvolto ed emozionato, del resto la moto è una passione e bisogna decidere con le emozioni.
Ciao a tutti

PS: perchè non esiste il sub-forum per la SF???
 
13086366
13086366 Inviato: 6 Mar 2012 10:39
 

flash_point ha scritto:
a me non si è impennata dandoci 3/4 di gas. il motore spinge con molta forza ma è gestibile. l'unica cosa è che può farti prendere la mano. ci vuole un secondo a diventare un teppista con una moto del genere.

personalmente penso che sia un animale da tornanti niente male....

ha solo due problemi: costa troppo, ti fa prendere la mano facilmente (devi essere a posto di testa...)

per il resto tanta umiltà e può essere tranquillamente la tua seconda moto. icon_wink.gif


ok lo ammetto..l'ho un pò violentata nel test drive..xd
 
13086860
13086860 Inviato: 6 Mar 2012 13:18
 

thetin86 ha scritto:
nJack ha scritto:
Io stavo facendo un pensierino su questa moto..

l'anno prossimo probabilmente passero' ad una cilindrata piu grande (ora guido una 125), e volevo sapere due cosette da voi che l'avete provata.

E' gestibile come motore per un semi-neofita? Io ho due anni di guida e circa 8 000 km in moto, volevo sapere se incontrerei molte difficolta' con la 848.

Del tipo impenna da sola o bisogna cercarsela? Tenere il motore a giri medi o aprire piano il gas non e' un problema per me, ma mi seccherebbe se anche aprendo piano ci fosse la tendenza ad impennare....

E i cavalli come sono? Li eroga dolcemente e con gradualita' o appena apri sei gia a 130?


mmm passare da un 125 a una moto con oltre 130 cavalli.....bah...i soldi sono i tuoi...


...anche le ossa e la frustrazione eusa_wall.gif per non riuscire ad usarla davvero... 0509_mitra.gif io ci penserei mooooolto bene... doppio_lamp_naked.gif
 
13087056
13087056 Inviato: 6 Mar 2012 14:12
 

sicuramente prima di prenderla ci pensero' bene e la provero' da un concessionario.

Dato che non posso permettermi di cambiare la moto ogni 2 anni, anche se all'inizio non fossi in grado di sfruttarla pienamente non importa, avro' parecchi anni per imparare.

E poi se per sfruttarla pienamente intendi correre non sono il tipo che si spara su tornanti.

In ogni caso e' solo un progetto, se la benza continua cosi...
 
13087377
13087377 Inviato: 6 Mar 2012 15:42
 

nJack ha scritto:
sicuramente prima di prenderla ci pensero' bene e la provero' da un concessionario.

Dato che non posso permettermi di cambiare la moto ogni 2 anni, anche se all'inizio non fossi in grado di sfruttarla pienamente non importa, avro' parecchi anni per imparare.

E poi se per sfruttarla pienamente intendi correre non sono il tipo che si spara su tornanti.

In ogni caso e' solo un progetto, se la benza continua cosi...

questa ducati ha dei consumi da record, non ti dovrai mai fermare dal benzinaio!

Link a pagina di Google.it























magari all'enel si però..xd
 
13087590
13087590 Inviato: 6 Mar 2012 16:39
 

eh ma quella è decisamente troppo per me xD
 
13098865
13098865 Inviato: 9 Mar 2012 11:20
 

Beh.... che dire....sabato scorso era l'open week di SF848 e come molto di voi sono andato a provarla....


vabbe io vengo da un M796 quindi il salto è stato abissale, ad ogni modo avevo provato anche la Superbike 848 e le sensazioni trasmesse sono state incredibilmente diverse.


mi sono letteralmente innamorato della SF848, tant'è che sono sceso e ho firmato per dar dentro la mia M796 (che non ha compiuto 365 giorni) e mi sono prenotato il primo SF848 nero in arrivo (mi han detto la prossima settimana), ovviamente non potevo fargli mancare una sbordellata di accessori in carbonio tra cui i tenerissimi termignoni più qualche personalizzazione.....

non vedo l'ora.

ad ogni modo la frizione è qualcosa di DURISSIMO, un male allucinante dopo poco, perfetto allenamento agli avambracci gratis ahahahahaha.
per quanto riguarda la posizione in sella io l'ho trovata MOLTO più comoda e MOLTO meno caricata sui polsi rispetto al Monster.
Per il test drive la TC era posizionata su 7 e devo dire che anche così in alto non mi è sembrato invasivo ma non ho avuto tanto modo di provarla a fondo.
Per quanto riguarda le impennate io ho praticamente spalancato il gas sia in prima che in seconda e non mi è sembrata troppo adita a venir su di muso...

dite che il TC può influenzare anche le impennate?
 
13099473
13099473 Inviato: 9 Mar 2012 14:40
 

MeroLIVE ha scritto:
Beh.... che dire....sabato scorso era l'open week di SF848 e come molto di voi sono andato a provarla....


vabbe io vengo da un M796 quindi il salto è stato abissale, ad ogni modo avevo provato anche la Superbike 848 e le sensazioni trasmesse sono state incredibilmente diverse.


mi sono letteralmente innamorato della SF848, tant'è che sono sceso e ho firmato per dar dentro la mia M796 (che non ha compiuto 365 giorni) e mi sono prenotato il primo SF848 nero in arrivo (mi han detto la prossima settimana), ovviamente non potevo fargli mancare una sbordellata di accessori in carbonio tra cui i tenerissimi termignoni più qualche personalizzazione.....

non vedo l'ora.

ad ogni modo la frizione è qualcosa di DURISSIMO, un male allucinante dopo poco, perfetto allenamento agli avambracci gratis ahahahahaha.
per quanto riguarda la posizione in sella io l'ho trovata MOLTO più comoda e MOLTO meno caricata sui polsi rispetto al Monster.
Per il test drive la TC era posizionata su 7 e devo dire che anche così in alto non mi è sembrato invasivo ma non ho avuto tanto modo di provarla a fondo.
Per quanto riguarda le impennate io ho praticamente spalancato il gas sia in prima che in seconda e non mi è sembrata troppo adita a venir su di muso...

dite che il TC può influenzare anche le impennate?


non so..io ce l'avevo a 3..comunque la frizione a me non è sembrata così dura..la moto che ho provato io aveva 540km..non so se le moto a frizione idraulica ce l'hanno più dura e chi è abituato a filo trova questa differenza ma era uguale a quella della mia moto che di km ne ha quasi 5000
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Streetfighter 848 - 1098

Forums ©