Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Blocco improvviso pignone R1 00 [possibili danni al motore]
12529628
12529628 Inviato: 10 Ott 2011 15:01
 

Cioè, voi comprereste un motore usato senza aprirlo e lo montereste così come è?
Col rischio di prendere una bidonata?

Io il motore lo aprirei in ogni caso e quindi al costo del motore usato vanno aggiunti i costi delle varie guarnizioni e dei vari componenti usurati che bisognerebbe cambiare.

Tra cambiare solo il cambio e prendere un altro motore, io preferirei cambiare solo il cambio: almeno avrei la sicurezza che il resto del motore è funzionante correttamente.
 
12529687
12529687 Inviato: 10 Ott 2011 15:07
 

roccogalati ha scritto:
Cioè, voi comprereste un motore usato senza aprirlo e lo montereste così come è?
Col rischio di prendere una bidonata?

Io il motore lo aprirei in ogni caso e quindi al costo del motore usato vanno aggiunti i costi delle varie guarnizioni e dei vari componenti usurati che bisognerebbe cambiare.

Tra cambiare solo il cambio e prendere un altro motore, io preferirei cambiare solo il cambio: almeno avrei la sicurezza che il resto del motore è funzionante correttamente.



IO se compro un motore usato, lo compro con la garanzia....

Chi mi ordina il motore,(meccanico) mi deve garantire il tutto....

e stai tranquillo che non ho mai avuto problemi....

il fai da te , che fai per tre, spesso ti porta a fare solo fatica inutile....se no si è capaci
 
12529725
12529725 Inviato: 10 Ott 2011 15:12
 

busterino ha scritto:



IO se compro un motore usato, lo compro con la garanzia....

Chi mi ordina il motore,(meccanico) mi deve garantire il tutto....

e stai tranquillo che non ho mai avuto problemi....

il fai da te , che fai per tre, spesso ti porta a fare solo fatica inutile....se no si è capaci

Beh, certo, se la vendita non è tra privati, allora sì, tanto se ci sono problemi poi comunque c'è la garanzia.

Io ragionavo su un altro tipo di transazione e quella tra privato e concessionario non l'avevo presa in considerazione anche perchè credo che in questo caso i costi del motore siano più alti rispetto ad una trattativa tra privati.

Dico credo perchè non ho mai comprato un blocco motore da un meccanico/concessionario.
 
12529759
12529759 Inviato: 10 Ott 2011 15:16
 

i venditori seri (e ne ho trovati parecchi) che smantellano la propria moto ex-pista oppure incidentata, permettono di provare il motore (almeno accenderlo) prima di acquistarlo, anzi spesso mi è capitato che stesso loro mi proponevano la cosa 0509_up.gif
 
12530444
12530444 Inviato: 10 Ott 2011 17:15
 

Aggiornamento: il mio amico meccanico ha smontato il cambio, c'è da cambiare "solo" l'ingranaggio della 3a e, dato che non ha trovato particolari difficoltà nello smontarlo, dice che è meglio ripararlo che rischiare di prendere una fregatura acquistando un motore usato.

Stasera si informa sul costo della 3a marcia.... se non costa una fortuna preferisco pagare la sua manodopera e ripararla. Ovviamente ha staccato il basamento che si era bucato quindi a questo punto credo che rimonterà quello integro del vecchio motore (così evitiamo saldature).

nel mentre mi hanno proposto un cambio completo a 180 euro e un motore completo con 12000 km (a detta del proprietario) per 500 euro.

Che fareste?
 
12530468
12530468 Inviato: 10 Ott 2011 17:19
 

Attento a verificare che il cambio completo sia in ordine e che non abbia gli ingranaggi usurati come spesso accade su questi modelli.

Io preferirei prendere cambio a 180 euro (trattando un pò) e le guarnizioni che spendere 500 euro + il costo delle guarnizioni per un motore che potrebbe avere altri problemi.

Il tuo motore lo conosci già e sai che ha solo il problema del cambio, inoltre, eviti anche la saldatura perchè hai già il carter.
 
12530517
12530517 Inviato: 10 Ott 2011 17:26
 

hai ragione.... però se fosse in ordine e avesse veramente solo 12000 km sarebbe una bella cosa! tra l'altro visto in foto sembra proprio un motore nuovo...

Link a pagina di Subito.it
 
12530546
12530546 Inviato: 10 Ott 2011 17:30
 

ti dico già io che l'ingranaggio primario è un unico corpo con quello della quarta e costa sui 130€, mentre il secondario è singolo e costa sui 60€.

per il motore io pretenderei di sentirlo (e se non hai orecchio, farlo sentire) acceso e poi decidere 0509_up.gif
 
12530575
12530575 Inviato: 10 Ott 2011 17:35
 

Beh, quel blocco motore purtroppo è chiuso e se non te lo fa smontare non saprai mai lo stato al suo interno. Dovresti o chiedere di fartelo sentire in moto oppure farti rilasciare una qualche garanzia scritta in modo che se poi non va bene glielo riporti.

Non sono ferrato in legge, ma credo che ci sia una legge che dice che anche tra privati si debbano essere della garanzie e se non soddisfatti si può chiedere il rimborso entro 7 giorni. Ma non ci metterei le mani sul fuoco perchè è una cosa che ho solo sentito dire.
 
12531043
12531043 Inviato: 10 Ott 2011 19:06
 

Qui la questione è spinosa, perché basta che il motore venga ceduto con la formula "visto e piaciuto", che l'acquirente vede molto ridotte le sue possibilità di rivalsa nei confronti del venditore.

Non partiamo dal presupposto che i motori che ci sono sul mercato debbano essere per forza usurati o danneggiati, esiste un certo numero di motori che viene ripreso da moto incidentate, e comunque non tutte le moto vengono usate dallo smanettone di turno in pista, quindi è possibile, con un poco di fortuna e con un bravo meccanico al seguito, riuscire anche a scovare un motore in buone condizioni generali.
 
12531051
12531051 Inviato: 10 Ott 2011 19:08
 

esperienza personale: non diffidare dai motori ex pista, anzi, se puoi prediligili.

sono sempre trattati da mani esperte e ricevono manutenzione periodica con materiali di ottima qualità

0510_five.gif
 
12531073
12531073 Inviato: 10 Ott 2011 19:12
 

DiaNouS ha scritto:
esperienza personale: non diffidare dai motori ex pista, anzi, se puoi prediligili.

sono sempre trattati da mani esperte e ricevono manutenzione periodica con materiali di ottima qualità

0510_five.gif


Ho esperienze diametralmente opposte, come vedi è questione di fortuna. icon_wink.gif
 
12531173
12531173 Inviato: 10 Ott 2011 19:28
 

Nimwid ha scritto:


Ho esperienze diametralmente opposte, come vedi è questione di fortuna. icon_wink.gif


ecco, allora è proprio casuale icon_mrgreen.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



questa la mia esperienza 0509_up.gif
 
12531903
12531903 Inviato: 10 Ott 2011 21:19
 

Il meccanico mi ha fatto un preventivo.... tra ingranaggi nuovi, guarnizioni e manodopera la riparo con circa 500 euro (e mi sembra un ottimo prezzo)... poi ci dovrò mettere i soldi per un tagliando olio/filtro e ovviamente una catena nuova. Insomma con 650 euro circa mi riporto a casa il mio R1 con circa 40.000 km .
A questo punto penso che la cosa migliore sarebbe stata vendere la moto a pezzi... ma oramai è li e mi sa che la faccio aggiustare eusa_wall.gif
 
12532079
12532079 Inviato: 10 Ott 2011 21:39
 

pazed ha scritto:
Il meccanico mi ha fatto un preventivo.... tra ingranaggi nuovi, guarnizioni e manodopera la riparo con circa 500 euro (e mi sembra un ottimo prezzo)... poi ci dovrò mettere i soldi per un tagliando olio/filtro e ovviamente una catena nuova. Insomma con 650 euro circa mi riporto a casa il mio R1 con circa 40.000 km .
A questo punto penso che la cosa migliore sarebbe stata vendere la moto a pezzi... ma oramai è li e mi sa che la faccio aggiustare eusa_wall.gif

Aggiustala Pazed, ci sei troppo affezionato.. ah e la prox volta la catena fattela cambiare... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
12535645
12535645 Inviato: 11 Ott 2011 18:13
 

Ho trovato un motore con 26000 km a 250 euro e mi sa che me la rischio! proviene da una moto incidentata (e purtroppo per questo motivo non può darmi anche le forcelle)... se riesco mi faccio regalare la strumentazione così ho la sicurezza (o quasi) del kilometraggio.
Per ora grazie a tutti!!!!! 0510_abbraccio.gif
 
12535728
12535728 Inviato: 11 Ott 2011 18:25
 

male che vada la manutenzione su un motore comunque "intero" è sempre inferiore, e per 250€ rischierei anche io!! 0510_five.gif in bocca al lupo e speriamo bene! 0509_up.gif
 
12564113
12564113 Inviato: 18 Ott 2011 0:10
 

giusto per completare il topic sui "possibili danni per blocco improvviso del pignone" vi faccio vedere i danni effettivi riportati:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Ingranaggio terza marcia tritato, carter basamento bucato e spaccato, carter superiore piegato.

In attesa del montaggio del motore "nuovo" (arrivato oggi) vi ringrazio e vi saluto.

amen
 
12634325
12634325 Inviato: 4 Nov 2011 9:41
 

pazed ha scritto:
giusto per completare il topic sui "possibili danni per blocco improvviso del pignone" vi faccio vedere i danni effettivi riportati:

Immagine: Link a pagina di Img267.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img143.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img26.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img689.imageshack.us

Ingranaggio terza marcia tritato, carter basamento bucato e spaccato, carter superiore piegato.

In attesa del montaggio del motore "nuovo" (arrivato oggi) vi ringrazio e vi saluto.

amen


pazed come è andata a finire poi??? il motore che hai preso và bene???
 
12634469
12634469 Inviato: 4 Nov 2011 10:38
 

Ciao Dach, il meccanico ha montato il motore la settimana scorsa ma la moto non andava benissimo e glie l'ho dovuta riportare. L'ha montato lasciando le regolazioni dei carburatori che avevo sul precedente motore e purtroppo, col motore nuovo, va male ai bassi e all'accensione.
La mattina per accenderla dovevo insistere molto con lo starter ma poi, quando si riscalda, rimane accellerata. Poi ha un buco a 1500-2000 giri che rende difficoltoso lo spunto costringendomi a tenere il motore a 3000 giri per partire.

Una volta partiti il motore è molto grintoso.... sopra i 6000 sembra decisamente meglio di quello che avevo prima... il che mi fa ben sperare.

Adesso il meccanico sta controllando la valvola exup e la carburazione... spero sia un problema legato a una di queste 2 cose! 0510_saluto.gif
 
12639086
12639086 Inviato: 5 Nov 2011 12:09
 

dimmi una cosa, ho una mezza idea per i problemi da te descritti: il gruppo carburatori appartiene al motore vecchio o te li ha dati insieme al motore nuovo?

0510_abbraccio.gif
 
12640073
12640073 Inviato: 5 Nov 2011 16:30
 

pazed ha scritto:
Ciao Dach, il meccanico ha montato il motore la settimana scorsa ma la moto non andava benissimo e glie l'ho dovuta riportare. L'ha montato lasciando le regolazioni dei carburatori che avevo sul precedente motore e purtroppo, col motore nuovo, va male ai bassi e all'accensione.
La mattina per accenderla dovevo insistere molto con lo starter ma poi, quando si riscalda, rimane accellerata. Poi ha un buco a 1500-2000 giri che rende difficoltoso lo spunto costringendomi a tenere il motore a 3000 giri per partire.

Una volta partiti il motore è molto grintoso.... sopra i 6000 sembra decisamente meglio di quello che avevo prima... il che mi fa ben sperare.

Adesso il meccanico sta controllando la valvola exup e la carburazione... spero sia un problema legato a una di queste 2 cose! 0510_saluto.gif


lo stesso problema che avevo io con i vecchi carburatori, in salita sotto i 3000 non sposti +.... io ho dovuto risolvere con la sostituzione degli stessi, manomessi a livello di getti dal vecchio proprietario.... dopo notti insonni dentro l'officina a smanettarci sopra, revisionandoli, spostando gli spilli conici ecc ecc.... ma con scarsi risultati, risultato presi usati originali è ho risolto il problema.... ma forse nel tuo caso si tratta di pulirli e settarli standard senza troppi sbattimenti!!!!
 
12642253
12642253 Inviato: 6 Nov 2011 2:56
 

Oggi il meccanico ci ha lavorato un po'... domani forse facciamo una prova su strada, comunque ha scoperto cose nuove.

Ha smagrito la carburazione e la moto ha iniziato ad andare un po meglio ma non del tutto. Allora ha deciso di aprire i carburatori (che sono quelli che ho sempre avuto) ed ha scoperto che il precedente proprietario li ha manomessi/riparati... in 2 carburatori non si può più intervenire (non ho capito bene cosa hanno fatto).
La cosa strana che mi ha detto è che la moto quando è calda non tiene il minimo... ma se invece stacca il tubo del recupero vapori olio riesce a stare accesa.

a me la cosa strana sembra che col vecchio motore non riscontravo broblemi di carburazione e con questo si....

Dianous tu che pensi?

Comunque ora vedo se trovo una batteria di carburatori messa bene
 
12643134
12643134 Inviato: 6 Nov 2011 14:30
 

***NOTA***

Gente la discussione è molto interessante, però così facendo stiamo andando o.t.
Pazed se vuoi apri un altro topic dove parli dei carburatori , oppure ti apri un topic di presentazione della tua moto nella sezione W.I.P .
Scegli tu cosa fare
0509_up.gif
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©