Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Sporgersi col corpo o stare sulla sella (pro e contro)
12152372
12152372 Inviato: 18 Lug 2011 21:34
 

brusca ha scritto:
Caro Wheelier, la teoria la sai... poi quando fai pratica ne riparliamo.

la devo prendere come una offesa??? eusa_think.gif vabbé, comunque la moto la guido già e faccio quello che posso, anche se per ora non mi interessa più di tanto impennare o piegare come un pazzo (poi con una GPR 50 non si può correre più di tanto) preferisco divertirmi senza fare lo stupido!
 
12152376
12152376 Inviato: 18 Lug 2011 21:35
 

teobs ha scritto:
scusate ragazzi, premetto che non sono certo io il èiù indicato a fare una disamina dell'incidente ed infatti mi tiro fuori icon_biggrin.gif

ma una cosa che mi sono sempre chiesto anche io, è la posizione in sella in staccata ed in piega..
ma non di sporgersi o meno con la mezza e l'intera chiappa, ma proprio a livello di avanzamento sulla sella.

perchè a me viene naturale in staccata avanzare fino ad appoggiarmi al serbatoio e schiacciarmi le palle, ed anche in piega tendo a rimanere vicino al serbatoio..

invece leggo che è completamente sbagliato.

vi riesce naturale allontanarvi dal serbatoio in frenata?

qualcuno mi può spiegare meglio la posizione corretta? (fermo restando che sono spiegazioni teoriche, poi ognuno guiderà come meglio gli riesce naturale ovviamente)

se sono o.t. mi scuso in anticipo icon_redface.gif
anche quando vai a passeggio e sei in un rettilineo lunghissimo abituati a tenere le ginocchia chiuse sul serbatoio ed occhio ai piedi , il più delle volte chi si avvicina troppo al serbatoio tende a tenere i piedi leggermente aperti.
 
12153655
12153655 Inviato: 19 Lug 2011 8:41
 

patentefresca ha scritto:
anche quando vai a passeggio e sei in un rettilineo lunghissimo abituati a tenere le ginocchia chiuse sul serbatoio ed occhio ai piedi , il più delle volte chi si avvicina troppo al serbatoio tende a tenere i piedi leggermente aperti.


ciao patente fresca!
guarda, sui rettilinei mi viene spontaneo allontanarmi dal serbatoio..
ma è proprio in frenata ed in percorrenza curva che non mi viene naturale..
eusa_think.gif
volevo capire se è una postura per voi naturale o se all'inizio ci avete dovuto lavorare su fino a poi farla diventare una posizione che si assume automaticamente col tempo.
 
12153659
12153659 Inviato: 19 Lug 2011 8:44
 

teobs ha scritto:


ciao patente fresca!
guarda, sui rettilinei mi viene spontaneo allontanarmi dal serbatoio..
ma è proprio in frenata ed in percorrenza curva che non mi viene naturale..
eusa_think.gif
volevo capire se è una postura per voi naturale o se all'inizio ci avete dovuto lavorare su fino a poi farla diventare una posizione che si assume automaticamente col tempo.

Non penso sia naturale, comunque ora che sai che è giusto così abituati e falla diventare tua, senza aspettare il tempo!
Io lo imparata a forza di tenere gli stivali da corsa!! icon_asd.gif
 
12153664
12153664 Inviato: 19 Lug 2011 8:47
 

Wheelier ha scritto:

Non penso sia naturale, comunque ora che sai che è giusto così abituati e falla diventare tua, senza aspettare il tempo!


sarà abbastanza dura, ma mi ci sono messo d'impegno già da ieri!
per il momento non mi sento per niente sicuro, ma capisco che cambiare abitudine è sempre traumatico sino a far diventare normale la nuova.

ps: girando con zavorra, è meno importante spostarsi a centro sella in curva, essendo il posteriore già caricato dalla zavorra. dico una castroneria?
 
12153720
12153720 Inviato: 19 Lug 2011 9:08
 

A me in rettilineo viene spontaneo... addormentarmi icon_asd.gif

Scherzi a parte, ho notato che di solito quando arrivo a frenare mi sposto un pò dietro e approfitto per mettere un pò di chiappa fuori. In rettilineo tendo a nascondermi al meglio che posso, a 140 già inizio a volarmene.

E' fastidioso piuttosto il passaggio pianta sui pedali > punte dei piedi sui pedali.
 
12153781
12153781 Inviato: 19 Lug 2011 9:29
 

davbend ha scritto:
A me in rettilineo viene spontaneo... addormentarmi icon_asd.gif

Scherzi a parte, ho notato che di solito quando arrivo a frenare mi sposto un pò dietro e approfitto per mettere un pò di chiappa fuori. In rettilineo tendo a nascondermi al meglio che posso, a 140 già inizio a volarmene.

E' fastidioso piuttosto il passaggio pianta sui pedali > punte dei piedi sui pedali.


ciao davbend!
anche per quanto riguarda la posizione dei piedi, non ho grossi problemi. mi viene comodo tenerli impuntati. il problema è cancellare l'abitudine sbagliata ma ormai consolidata di attaccarmi al serbatoio.. sono più comodo e mi fa sentire più presente sull'avantreno..

eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12154357
12154357 Inviato: 19 Lug 2011 12:00
 

teobs ha scritto:


sarà abbastanza dura, ma mi ci sono messo d'impegno già da ieri!
per il momento non mi sento per niente sicuro, ma capisco che cambiare abitudine è sempre traumatico sino a far diventare normale la nuova.

ps: girando con zavorra, è meno importante spostarsi a centro sella in curva, essendo il posteriore già caricato dalla zavorra. dico una castroneria?

icon_eek.gif icon_eek.gif mmm eusa_think.gif ...sono andato troppe poche volte in due, e non ho abbastanza esperienza per dirtelo, in teoria però dovrebbe essere così...caspita!!!che domanda difficile che hai fatto!! icon_mrgreen.gif
 
12154378
12154378 Inviato: 19 Lug 2011 12:06
 

Wheelier ha scritto:
brusca ha scritto:
Caro Wheelier, la teoria la sai... poi quando fai pratica ne riparliamo.

la devo prendere come una offesa??? eusa_think.gif vabbé, comunque la moto la guido già e faccio quello che posso, anche se per ora non mi interessa più di tanto impennare o piegare come un pazzo (poi con una GPR 50 non si può correre più di tanto) preferisco divertirmi senza fare lo stupido!


non era una offesa ma una considerazione: come fai a dire meglio non sporgersi per strada se non provi l'intera gamma di situazioni? per sentito dire?





teobs ha scritto:

ps: girando con zavorra, è meno importante spostarsi a centro sella in curva, essendo il posteriore già caricato dalla zavorra. dico una castroneria?

mah, come dice la parola stessa, hai una zavorra... ne segue che non puoi andare come se non ce l'avessi, la devi considerare: devi considerare che il posteriore si schiaccia di più e quindi allarga tutte le curve, oltre ad allungare gli spazi di frenata e limitarti nelle manovre veloci.
diciamo che quando porti qualcuno è importante non far troppo il pistola perchè sei responsabile di una vita inerme che ha affidato a te la sua incolumità.
 
12154562
12154562 Inviato: 19 Lug 2011 12:41
 

non era una offesa ma una considerazione: come fai a dire meglio non sporgersi per strada se non provi l'intera gamma di situazioni? per sentito dire?(hai detto tu)

noo, io la mia esperienza (per quanto limitata) ce lo...ho corso con le minimoto dall'età di 8 anni (da amatore),poi sono passato alla derbi...sono un novellino ma la mia esperienza ce lo, non dico una cosa se non ne sono sicuro...
 
12154628
12154628 Inviato: 19 Lug 2011 12:54
 

teobs ha scritto:

sono più comodo e mi fa sentire più presente sull'avantreno..

eusa_think.gif eusa_think.gif


Puoi provare a sfilare le forche di un paio di mm, dovresti sentire molto di più l'anteriore e anche per distribuzione dei pesi avrai voglia di spostarti un pò indietro...
Io le ho sfilate quasi di 1 cm eusa_naughty.gif ma sono praticamente SEMPRE con la zavorra.
 
12154694
12154694 Inviato: 19 Lug 2011 13:06
 

brusca sul fatto della prudenza quando si porta qualcuno, vai tranquillo che ne ho fin troppa forse!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

davbend, non me ne intendo molto di ste sottigliezze tecniche, ma ricordo che quando l'ho acquistata, il tipo che me l'ha venduta mi ha accennato al fatto che avesse fatto qualche modifica proprio in tal senso. dovrei provare a sentirlo, oppure se non è troppo complicato, posso fare una semplice verifica per capire di quanti mm sono più sull'avantreno rispetto all'assetto dell'originale?

quindi tu mi consigli di abbassarla (scusa il linguaggio poco tecnico) davanti per aver carico l'anteriore e quindi non sentirmela leggera in modo che mi venga più naturale spostarmi indietro sulla sella? anche io le sparate domenicali sono praticamente sempre con zavorrina, credo ci possa stare un discorso simile.

ovviamente la domanda è aperta a tutti!! grazie delgli aiuti ragazzi!
 
12155661
12155661 Inviato: 19 Lug 2011 15:56
 

anakerna ha scritto:


ti devo chiedere 2 cose.
1 avevi il motore in tiro??
2 andavi molto piano??


in enrambi i casi, se cerchi di piegare tanto però sei a velocità basse, a meno che non hai delle gomme speciali e/o una moto preparata per le acrobazie da stuntman, tutto il peso ricade a centro curva e la forza di gravità fa cadere te e la moto.
questo accade soprattutto nei tornanti perchè generalmente hanno una velocità di percorrenza minore rispetto alle altre curve.
il tornante era in discesa salita o piano??

Questo e' vero sempre, qualsiasi velocita' tu abbia.
Un qualsiasi oggetto su un piano inclinato cade quando la risultante delle forze applicate al
baricentro esce dalla base di appoggio.
Anche una moto preparata per acrobazie obbedisce alle stesse leggi fisiche, solo che, se
ha un baricentro piu' basso, puo' stare piu' inclinata rispetto ad una moto normale a parita' di velocita'.
Mantenere una matita in equilibrio sulla punta di un dito e' un'impresa.
Se pero' appesantisci la parte vicino al dito vedrai che e' molto piu' semplice. icon_wink.gif

Il caso e' diverso, invece, se hai (solo) gomme con maggiore aderenza: in questo caso, puoi stare piu' piegato solo se vai piu' veloce. Il maggiore grip ti pemette di sopportare la maggire forza centrifuga derivante (a parita' di traiettoria).
 
12157162
12157162 Inviato: 19 Lug 2011 20:56
 

brusca ha scritto:

mah, come dice la parola stessa, hai una zavorra... ne segue che non puoi andare come se non ce l'avessi, la devi considerare: devi considerare che il posteriore si schiaccia di più e quindi allarga tutte le curve, oltre ad allungare gli spazi di frenata e limitarti nelle manovre veloci.
diciamo che quando porti qualcuno è importante non far troppo il pistola perchè sei responsabile di una vita inerme che ha affidato a te la sua incolumità.


domenica ho fatto un giretto con una zavorrina leggera icon_asd.gif 430 km con mia figlia di 13 anni e non è certo come quando porto mia moglie... nonostante il peso inferiore mi sentivo come se avessi dietro un container i primi km, poi ci siamo sciolti un pò tutti e 2 e ci siam divertiti icon_wink.gif anche zavorrato tendo a uscire dalla sella sempre anche se meno ovviamente, specie se le strade non sono asciuttissime come domenica in val d'aveto
 
12158623
12158623 Inviato: 20 Lug 2011 8:24
 

gsrteo ha scritto:


domenica ho fatto un giretto con una zavorrina leggera icon_asd.gif 430 km con mia figlia di 13 anni e non è certo come quando porto mia moglie... nonostante il peso inferiore mi sentivo come se avessi dietro un container i primi km, poi ci siamo sciolti un pò tutti e 2 e ci siam divertiti icon_wink.gif anche zavorrato tendo a uscire dalla sella sempre anche se meno ovviamente, specie se le strade non sono asciuttissime come domenica in val d'aveto


effettivamente i primi km zavorrati sono sempre di studio anche per me ed ogni volta mi sembra diverso..
ma quando ci si scioglie è un divertimento anche in 2..

domanda forse stupida ma la rivolgo a te ed agli altri che siete più navigati: è possibile raggiungere gli stessi angoli di piega di quando si viaggia da soli anche in 2 ? tralasciando se sia da irresponsabili o meno, fisicamente parlando non credo ci siano differenze.. sbaglio?
 
12158747
12158747 Inviato: 20 Lug 2011 9:22
 

sbagli: a parità di ciclistica la moto è più bassa ergo tocca prima quel che deve toccare, oltre al fatto che la gomma tiene meno quando cammina sul bordino perchè c'è più peso sopra ed infine è anche più "sgonfia" (a meno che tu abbia variato la pressione per il peso supplementare) e quindi si scalda di più... e una gomma stradale non deve essere troppo calda (ma quest'ultima parte solo se vai come un animale su strade tuttecurve)
 
12158782
12158782 Inviato: 20 Lug 2011 9:36
 

brusca ha scritto:
sbagli: a parità di ciclistica la moto è più bassa ergo tocca prima quel che deve toccare, oltre al fatto che la gomma tiene meno quando cammina sul bordino perchè c'è più peso sopra ed infine è anche più "sgonfia" (a meno che tu abbia variato la pressione per il peso supplementare) e quindi si scalda di più... e una gomma stradale non deve essere troppo calda (ma quest'ultima parte solo se vai come un animale su strade tuttecurve)


grazie brusca sempre molto chiaro e preciso.

l'unica accortezza che prendo quando viaggio in 2 è di aumentare la pressione del posteriore.. per quanto riguarda la ciclistica non mi ci metto nemmeno perchè mi sono già perso solo a pensarci icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
12159477
12159477 Inviato: 20 Lug 2011 12:02
 

si ma guarda che sono tutte pippe... in realtà non riesci nemmeno a metterla in crisi la tua moto su strada.
 
12160410
12160410 Inviato: 20 Lug 2011 14:34
 

brusca ha scritto:
si ma guarda che sono tutte pippe... in realtà non riesci nemmeno a metterla in crisi la tua moto su strada.


brusca questa è musica per le mie orecchie!!!!!!!! eusa_dance.gif eusa_dance.gif eusa_dance.gif eusa_dance.gif eusa_dance.gif eusa_dance.gif

perchè sai, è indubbia l'utilità di forum come questi e guai se non ci fossero, ma il rischio che si corre è anche quello che uno un pò meno navigato come il sottoscritto, con poche se non nulle nozioni a livello tecnico, di ciclistica e quant'altro, arrivino a porsi la domanda che forse si sta girando con un mezzo del tutto "sballato" ed inizia a farsi pip mentali, per l'appunto.

quando invece il punto di partenza prima di affrontare un qualunque argomento, è l'essere consapevoli che sotto al coulomb abbiamo comunque dei mezzi che per l'utente medio bastano e avanzano e avanzano ancora.

poi tutto è migliorabile, e capisco che i più esperti testino e provino assetti differenti ecc..
ma questo è un altro discorso!!

grazie per avermelo ricordato!!!

0509_doppio_ok.gif
 
12161103
12161103 Inviato: 20 Lug 2011 17:07
 

te lo ricordano ogni volta quelli che, con moto originale e gomme di primo equipaggiamento, ti danno la biada e manco sudano...

ho visto ultimamente una gara sbk un po' datata, quelle con corser giovane per intenderci.
niente cambio elettronico, niente elettronica che ti controlla se fai le scorregge troppo forti... e comunque giravano in tempi che me li sogno.

il limite che si ha nella guida della moto è per la maggior parte delle volte il pilota.
se sei in piega e non ti cachi sotto, la curva la finisci anche se ti attraversa una marmotta... ma se pinzi puoi avere il setup migliore del mondo che sei per terra.

ho visto persone credere di andare forte e poi beccarsi distacchi inimmaginabili dal sottoscritto, che è consapevole di non andare forte.

insomma, fai quello che ti senti sicuro fare e fai pratica quando anche se cadi non ti ammazzi.
 
12161150
12161150 Inviato: 20 Lug 2011 17:22
 

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
12162684
12162684 Inviato: 20 Lug 2011 23:21
 

teobs ha scritto:


effettivamente i primi km zavorrati sono sempre di studio anche per me ed ogni volta mi sembra diverso..
ma quando ci si scioglie è un divertimento anche in 2..

domanda forse stupida ma la rivolgo a te ed agli altri che siete più navigati: è possibile raggiungere gli stessi angoli di piega di quando si viaggia da soli anche in 2 ? tralasciando se sia da irresponsabili o meno, fisicamente parlando non credo ci siano differenze.. sbaglio?

diciamo che sentire la responsabilità da padre fa un'effetto cacarella un pò più alto ma quando ho visto che lei era tranquilla mi son sciolto anche io icon_asd.gif
com mia moglie è diverso, ormai la conosco e son più tranquillo icon_wink.gif certamente in 2 si può piegare e anche parecchio ma i limiti son sicuramente diversi, le frenate cambiano e di tanto per non parlare delle quote ciclistiche come dice Brusca , la moto si abbassa e cambia totalmente però ci si può divertire lo stesso icon_wink.gif
Brusca sei un mito icon_asd.gif
 
12165419
12165419 Inviato: 21 Lug 2011 15:45
 

Io come guida su strada non mi sporgo tanto come in pista, accenno al movimento di chiappa e di ginocchio appena più largo, ma soprattutto sporgo spalle e testa che mi fanno fare le curve senza piegare al limite e mi permettono di guardare più lontano!
secondo me sporgersi tanto e soprattutto stare addosso al serbatoio è controproducente perchè destabilizza l' assetto di moto e pilota..per tenersi lontano il giusto dal serbatoio e dal manubrio basta stringere le gambe in staccata e poi spostarsi all' interno quanto basta per fare la curva in maniera fluida e veloce! icon_biggrin.gif
 
12165451
12165451 Inviato: 21 Lug 2011 15:55
 

Roby101 ha scritto:
Io come guida su strada non mi sporgo tanto come in pista, accenno al movimento di chiappa e di ginocchio appena più largo, ma soprattutto sporgo spalle e testa che mi fanno fare le curve senza piegare al limite e mi permettono di guardare più lontano!
secondo me sporgersi tanto e soprattutto stare addosso al serbatoio è controproducente perchè destabilizza l' assetto di moto e pilota..per tenersi lontano il giusto dal serbatoio e dal manubrio basta stringere le gambe in staccata e poi spostarsi all' interno quanto basta per fare la curva in maniera fluida e veloce! icon_biggrin.gif


confermo che stare più distante dal serbatoio in frenata e percorrenza curva mi riesce molto meno traumatico di quanto pensassi.. certo, nei tratti tranquilli mi viene più comodo avanzare sulla sella sino ad appoggiarmi ancora al serbatoio, ma non credo venga naturale solo a me assumere la posizione più comoda quando non c'è da divertirsi..
 
12165555
12165555 Inviato: 21 Lug 2011 16:19
 

teobs ha scritto:


confermo che stare più distante dal serbatoio in frenata e percorrenza curva mi riesce molto meno traumatico di quanto pensassi.. certo, nei tratti tranquilli mi viene più comodo avanzare sulla sella sino ad appoggiarmi ancora al serbatoio, ma non credo venga naturale solo a me assumere la posizione più comoda quando non c'è da divertirsi..


dipende da cosa è naturale per ognuno..A me riesce naturale stare un pò distante dal serbatoio e non appiccicato, sarà che sono alto e stare troppo sotto mi fa sentire compresso sulle braccia icon_mrgreen.gif

però nella guida sportiva e nel pif-paf tra le curve uso molto i peidi per spostarmi sulla sella icon_wink.gif
 
12165671
12165671 Inviato: 21 Lug 2011 16:51
 

io sono (basso ) 1,62 eppure neanche io riesco a guidare attaccato al serbatoio, fin dall' inizio mi ero imposto una posizione corretta ,insegnatami da altri e quindi mi è naturale , come sento che scivolo un pò in avanti, ricorreggo la mia posizione ,anche con la zavorra a seguito.
 
12165703
12165703 Inviato: 21 Lug 2011 16:58
 

patentefresca ha scritto:
io sono (basso ) 1,62 eppure neanche io riesco a guidare attaccato al serbatoio, fin dall' inizio mi ero imposto una posizione corretta ,insegnatami da altri e quindi mi è naturale , come sento che scivolo un pò in avanti, ricorreggo la mia posizione ,anche con la zavorra a seguito.


alla fine basta abituarsi ad assumere una certa posizione che è più redditizia nella guida e dopo un pò di pratica viene naturale icon_wink.gif
quando sono zavorrato però mi riesce più difficile stare in sella composto perchè la mia lei si appoggia a me, come io preferisco, e se non stringo tanto di più le gambe vado avanti verso il serbatoio..Però visto che guido molto più rilassato in quelle occasioni, va bene lo stesso! icon_smile.gif
 
12165757
12165757 Inviato: 21 Lug 2011 17:12
 

patentefresca ha scritto:
io sono (basso ) 1,62 eppure neanche io riesco a guidare attaccato al serbatoio, fin dall' inizio mi ero imposto una posizione corretta ,insegnatami da altri e quindi mi è naturale , come sento che scivolo un pò in avanti, ricorreggo la mia posizione ,anche con la zavorra a seguito.


ma tipo anche in autostrada a velocità costante? icon_eek.gif icon_eek.gif

stare in sella nel modo corretto, personalmente, mi comporta più sforzo sulle braccia e sulle punte dei piedi, per evitare lo scivolamento in avanti.

ne vien da se che non è per me una posizione del tutto rilassante e quindi la assumo quando accelero un pò l'andatura o comunque sto percorrendo tragitti con parecchie curve.

ma mentre attraverso i paesini a 50 km/orari per venire al lavoro, stare tutto impuntato è inutile..

poi l'abitudine è tutto, concordo!!
 
12166029
12166029 Inviato: 21 Lug 2011 18:25
 

personalmente non riesco a stare con i gioglielli attaccato al serbatoio ,l' autostrada l'ho presa una volta soltanto, tornando dal mare con la zavvora a seguito, anche le tangienziali cerco di evitarle, i lunghi rettilinei non mi piacciono ,e spiattellano le gomme,comunque quando porto mia moglie ,mi muovo molto meno sulla moto ,frutto corpo ,testa , e semimanubri ,tenendo una marcia più alta, ma la posizione non cambia ,ovviamente non resto sempre con le mezze punte sulle pedane , ma mai i piedi a papera ho i gioglielli attaccati al serbatoio,una settima fà ho acquistato le maniglie da serbatoio e sembra che effettivamente quando freno le non scivola più adosso a me schiacciandomi sul serbatoio,però ce sempre la borsetta che ogni tanto disturba .se quando freni stringi il serbatoio con le ginocchia e lei stringe le ginocchia contro le tue chiappe non hai scivolamenti ,non serve imprimere forza, bisogna solo mantenere la posizioni ,ne avantaggi nella guida complessiva.
 
12166163
12166163 Inviato: 21 Lug 2011 19:04
 

teobs ha scritto:


ma tipo anche in autostrada a velocità costante? icon_eek.gif icon_eek.gif

stare in sella nel modo corretto, personalmente, mi comporta più sforzo sulle braccia e sulle punte dei piedi, per evitare lo scivolamento in avanti.

ne vien da se che non è per me una posizione del tutto rilassante e quindi la assumo quando accelero un pò l'andatura o comunque sto percorrendo tragitti con parecchie curve.

ma mentre attraverso i paesini a 50 km/orari per venire al lavoro, stare tutto impuntato è inutile..

poi l'abitudine è tutto, concordo!!


se stai andando a spasso puoi fare un pò quello che preferisci...se stai andando allegrotto potresti stare comunque come vuoi ma sarebbe bene avere una posizione corretta...se hai intenzione di sdraiarti in curva forse è consigliabile avere una posizione corretta

però non basta avere il sedere lontano dal serbotoio per avere una posizione corretta in ingresso...anche perchè in moto non si sta fermi...quindi devi sapere quando, come e dove metterti in ogni fase della guida...magari il sedere ce l'hai nel posto giusto ma poi sbagli quello da fare con braccia e gambe e busto...diciamo che la posizione corretta è la prima cosa da fare...ma poi ne vengono altre di cose da fare correttamente...ripeto...per strada a passeggio basta la prudenza
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©