Leggi il Topic


Indice del forumForum Honda

   

Pagina 1 di 10
Vai a pagina 12345678910  Successivo
 
Nuova Honda Crossrunner, Provata! [impressioni]
11712578
11712578 Inviato: 23 Apr 2011 10:57
Oggetto: Nuova Honda Crossrunner, Provata! [impressioni]
 



Ciao a tutti, ieri mattina ho incrociato per caso una crossrunner che usciva dal concessionario e non ho resistito, premetto che è una moto e soprattutto un motore che mi incuriosiva parecchio.Firmate le solite carte monto in sella: se non consideriamo il manubrio alto la posizione in sella non è distante da quella della mia hornet, ho gradito le pedane più alte e arretrate delle classiche endurone. Accendo il motore: il suono del V4 l'avevo già vissuto quando ho provato il vfr 1200....a me piace un casino, nel funzionamento a 2 valvole sembra di avere un bicilindrico sotto il culo.Inserisco la prima e via.
Il cambio è morbidissimo e molto preciso, le marce entrano con il pensiero.L'agilità nel lento è discreta, forse perchè vengo da una moto con 40 chili di meno, e passati i 40 km/h il peso sparisce e i pif paf vengono senza particolare impegno.
Il motore è la cosa che mi ha colpito di più, non ha niente da invidiare come progressione ad un bicilindrico di pari cubatura, e passati i 6000 giri il rombo si trasforma con un urlo roco che ti porta fino al limitatore. L'entrata del sistema v-tech è magistrale, nessuna spinta brusca, ma una progressione lineare accompagnata da un suono che è a mio parere orgasmico.
nella guida sportiva ho apprezzato il fatto di riuscire a guidarla come un naked:
un'ora prima avevo provato il gsr750 e, facendo la stessa identica strada in collina, ho constatato come utilizzando lo stesso stile di guida riuscivo ad essere più efficace e soprattutto più tranquillo e in confidenza.Non pensavo fosse vero, ma quando dicono che Honda ti mette subito a tua agio, cavolo, hanno ragione.
Il modello che ho provato era dotato di abs, e la potenza frenante che ho riscontrato era tanto elevata quanto gestibile...mi sono convinto che la mia prossima moto dovrà montare l'abs!
Sull'estetica non commento essendo una cosa soggettiva, riguardo le rifiniture e i materiali mi sono parsi di qualità e ben realizzati.
La strumentazione l'ho trovata un po' troppo compatta per i miei gusti, oltre al fatto che non amo il full digital, e mi spiace non aver trovato il contamarce.
In conclusione questa Honda mi è piaciuta molto, soprattutto per il divertimento che offre.Al contrario del gsr sono tornato al concessionario con il sorriso in faccia, e dispiaciuto di aver dovuto concludere la prova.
Il mio consiglio a tutti è di provarla!!!

Ciao!
 
11722874
11722874 Inviato: 25 Apr 2011 21:55
 

Coincidenza bella e buona, anch'io nello stesso giorno ho provato GSR750 e Crossrunner.
Ma è periodo di prove...
Non so a te, ma l'idea che ha dato a me è di essere buona per far tutto: città, statale, autostrada; da soli, in due, in due con bagagli.
La prova di questa moto mi ha un po' scombinato i piani, leggerò con interesse cosa avranno da dire i "pionieri".
 
11724328
11724328 Inviato: 26 Apr 2011 10:51
 

Sì, anche a me ha dato l'idea di moto adatta a fare un po' di tutto(a parte fuoristrada), e a farlo bene anche. Per me l'unica neo è il prezzo, vedremo che sconti arriveranno a fare nei concessionari
 
11724978
11724978 Inviato: 26 Apr 2011 12:18
 

Considerato che ha in dotazione il C-Abs forse il prezzo non è così elevato se paragonato alle concorrenti e.... alle moto in generale. Temo che ad essere elevati siano però i consumi.
Non so te, ma quando l'ho presa aveva appena finito un altro giro di prova ed era già bella calda, io nel mio breve giro non l'ho tirata ma la ventola è stata quasi sempre accesa.
Beh, ho appena letto qualcosa del VFR800 ed è una caratteristica fisiologica di questo motore.
 
11765432
11765432 Inviato: 2 Mag 2011 21:18
Oggetto: fisiologica?
 

Pare che scaldi molto, e sul fisiologico ho una opinione.... Bella moto, buona per tutto, la moto totale, spero che sia fatta bene. La proverò.
 
11779428
11779428 Inviato: 5 Mag 2011 5:12
 

ei motorblogger ho firmato il contratto ieri.....se mi avete consigliato male..... 0509_mitra.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_lucarelli.gif
 
11779665
11779665 Inviato: 5 Mag 2011 8:56
 

Hai voglia, così bene che ci devi un bel riscontro/recensione a tempo debito!

Complimenti! 0510_five.gif
 
11784652
11784652 Inviato: 6 Mag 2011 5:06
 

appena me la consegnano (spero presto) non mancherò 0509_banana.gif doppio_lamp.gif
 
11787570
11787570 Inviato: 6 Mag 2011 18:35
 

Ieri ho avuto modo di provarla alla presentzione dal concessionario e devo dire che è una buona moto.
Estetica a parte che è soggettiva,l'unica cosa che non mi ha convinto e la posizione di guida,con le braccia troppo in alto e larghe e le pedane leggermente arretrate.

doppio_lamp.gif
 
11787572
11787572 Inviato: 6 Mag 2011 18:35
 

provata anche io
premetto che ho il CBF 1000 e tutte le mie considerazioni derivano dal semplice confronto con la moto che guido tutti i giorni
Ho trovato il Crossrunner , molto reattivo una moto quindi che è molto facile da correggere ma anche molto sensibile , un'impostazione di guida decisamente comoda , sono rimasto solo un pò perplesso dalla posizione delle pedane ( leggermente arretrate ) e dalla posizione dell'interruttore delle frecce al contrario rispetto al mio CBF , posizione che tutto sommato forse è anche meglio
La moto scende in curva solo pensando di doverlo fare , veramente facile da guidare , i suoi 240 kg non si sentono più di tanto ...... anzi e nelle manovre da fermo non mettono più di tanto in imbarazzo
Il motore sotto i 3500 rpm è un buon motore dopo diventa progressivo ed in grado di portarti a velocità importanti in breve tempo , il rumore diventa entusiasmante
Riparo aerodinamico discreto fino a 130-140 poi è praticamente inesistente ( almeno per me che sono abituato ad una semi-carenata )
Nel complesso una buona moto polivalente , ma che ho trovato un pelino "leggerina" ( almeno per i miei gusti ) e molto più bella di quanto possono evidenziare le foto

In ogni caso niente a che vedere con quella che ho provato dopo ...... il VFR 1200 veramente una gran moto

beppe
 
11787847
11787847 Inviato: 6 Mag 2011 19:28
 

doppiaccensione ha scritto:
sono rimasto solo un pò perplesso dalla posizione delle pedane ( leggermente arretrate )
...... il VFR 1200 veramente una gran moto

beppe



Vedo che non sono l'unico ad aver riscontrato il posizionamento arretrate delle pedane,e sono d'accordo anche per quanto riguarda la protezione dall'aria e aggiungo che con le braccia così aperte l'effetto vela è garantito.

Il VFR 1200 è fantastico confermo. icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
11790940
11790940 Inviato: 7 Mag 2011 13:51
 

per Edomac
confermo , il crossrunner è una moto molto divertente , una grossa motardona molto divertente

ma ......... completamente diversa dal VFR 1200 ,

rispetto alla mia il VFR và guidato con il corpo fuori dalla carena , perde in maneggevolezza e agilità , però , una volta presa la mano , è tutta una goduria

vedremo per il prossimo anno

beppe

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11791418
11791418 Inviato: 7 Mag 2011 15:54
 

Il VFR 1200 lo conosco bene,ce l'ho icon_asd.gif
Che il Crossrunner è divertente è fuori discussione,dico solo che secondo me le pedane dovrebbro essere un po meno arretrate. doppio_lamp.gif
 
11792167
11792167 Inviato: 7 Mag 2011 20:12
 

Provata oggi. Motina davvero divertente, mi ha piacevolmente stupito per l'aggressività e per la maneggevolezza. Ho fatto un tratto di strada con curve sia lente che veloci, devo dire che mi sono molto divertito. Il motore diventa aggressivo agli alti regimi, con un rombo fenomenale, ma è già divertente e fruibile da subito, specialmente nelle marce basse.
Anche per me un contamarce ci sarebbe stato bene... non è indispensabile, ma aiuterebbe.
La posizione in sella, per i miei gusti è spettacolare. Il peso davvero non si sente per niente, rispetto alla mia banditona sembra una bicicletta, nonostante siano entrambe intorno ai 240 kg.
Ora... non resta che aspettare l'uscita (preannunciata per il prossimo anno) della versione per adulti, ovvero quella con il motore 1200! 0509_up.gif
 
11798194
11798194 Inviato: 9 Mag 2011 13:19
 

FilippoCaliari ha scritto:
Ora... non resta che aspettare l'uscita (preannunciata per il prossimo anno) della versione per adulti, ovvero quella con il motore 1200! 0509_up.gif


mi piace versione per adulti icon_biggrin.gif
di fatto però la crosstourer ( si chiamerà così ) avrà un'impostazione diversa , sarà un'enduro stradale a tutti gli effetti , unica con motore V4
 
11800288
11800288 Inviato: 9 Mag 2011 19:18
 

doppiaccensione ha scritto:
mi piace versione per adulti icon_biggrin.gif
di fatto però la crosstourer ( si chiamerà così ) avrà un'impostazione diversa , sarà un'enduro stradale a tutti gli effetti , unica con motore V4

Infatti, ho sentito anche io questa voce... ed è proprio a quello che mi stavo scherzosamente riferendo con "versione per adulti": la Crossrunner è una fantastica moto "da gioco", la Crosstourer, se manterrà le promesse, potrebbe essere un'ottima moto da viaggio, per chi non ha più l'età (o la voglia) per "giocare"! icon_biggrin.gif
 
11801471
11801471 Inviato: 9 Mag 2011 21:32
 

molto probabilmente non è solo una voce
credo che la Crosstourer sia già una realtà ......... poi quando verrà commercializzata , quanto costerà , lo sà solo Honda

in ogni caso una cosa è certa con la crossrunner , honda ha tracciato una nuova strada , pur essendo una moto che sostanzialmente non è poi così nuova , diciamo che ha saputo osare e direi anche bene
poi sarà il mercato a stabilire se ha fatto bene o meno

beppe
 
11804320
11804320 Inviato: 10 Mag 2011 12:51
 

D'accordo con le vostre considerazioni, tranne sul fatto che Honda abbia fatto qualcosa di nuovo. Il genere è stato inventato da altri, Honda ha intelligentemente e strategicamente messo un modello intermedio tra la Versys e Tiger 1050/Multistrada 1200. In effetti c'era un bel buco! In molti ad esempio auspicano, o auspicavano, una Multistrada 848.
 
11804426
11804426 Inviato: 10 Mag 2011 13:19
 

vanguard ha scritto:
D'accordo con le vostre considerazioni, tranne sul fatto che Honda abbia fatto qualcosa di nuovo. Il genere è stato inventato da altri, Honda ha intelligentemente e strategicamente messo un modello intermedio tra la Versys e Tiger 1050/Multistrada 1200. In effetti c'era un bel buco! In molti ad esempio auspicano, o auspicavano, una Multistrada 848.

L'originalità del progetto (o dei progetti, se vogliamo parlare anche della Crosstourer), sta nella scelta di motori a 4 cilindri. Ad esclusione della Tiger, con il caratteristico motore tricilindrico Triumph, le altre concorrenti sono tutte bicilindriche. Direi che non è poca cosa, come novità! icon_biggrin.gif
 
11804486
11804486 Inviato: 10 Mag 2011 13:33
 

Multistrada bicilindrico a L, Versys bicilindrico in linea, Tiger tre cilindri in linea, Crossrunner 4 cilindri a V... sono tutte diverse come motore, ma il concetto di moto è il medesimo! Sono tutti incroci tra enduro e motard (da cui prendono passo mediamente corto, e ruote rigorosamente da 17').
Ciascun costruttore ha utilizzato un motore... che aveva già in casa (Er-6n, 1198, SpeedTriple, VFR800) icon_biggrin.gif Che il motore Honda sia raffinato nella soluzione sono comunque d'accordo.
 
11805123
11805123 Inviato: 10 Mag 2011 15:09
 

il crossrunner non è altro che una vfr con i manubri alti e nuove sovrastrutture....come già qualcuno aveva provato a fare con il suo vfr (vedi vufero)......

ciò non toglie che sia una bella moto....anche se un pochino in ritardo sui concorrenti.....

secondo me se l'avessero tirata fuori 5 anni fa invece di dormire sugli allori sarebbe stata un'altra storia,ma si sa, honda ama autolesionarsi,come quando ha tolto dai listini l'africa twin lasciando un vuoto tra i globetrotter/fuoristradisti amanti del genere,

che se li sono divisi ktm e bmw.....
 
11805607
11805607 Inviato: 10 Mag 2011 16:25
 

sicuramente la tipologia di moto è qualcosa di già visto
di sicuro che Honda è stata la prima a pensare ad un quattro cilindi ( il bicilindrico certo non gli mancava ) per questo tipo di moto
personalmente , ripeto , l'ho trovata divertente , ed inoltre ha quei CV che molti potranno giudicare troppi , ma che invece secondo me non stonano mai e che danno la possibilità di poter utilizzare la moto anche per un uso turistico

beppe
 
11809126
11809126 Inviato: 11 Mag 2011 1:15
 

Subito dopo Pasqua ho avuto modo di provare Tiger 800, BMW F 800 GS (anche per vedere se ci arrivavo ... data la mia statura e l'agilità condizionata dall'età ...) e Crossrunner.
Le impressioni sono riportate nel topic Nuova Tiger "Junior" del forum Triumph, che delle 3 è quella che complessivamente mi ha stuzzicato maggiormente, tanto che sono tentato di provare anche la versione XC, essendo riuscito a trovare un buon adattamento all'altezza del GS ... (il porblema e "solo" salire in sella icon_asd.gif) .
Qui mi limito a dire che di tutte e tre mi ha stupito la maneggevolezza e la "leggerezza", compresa la Crossrunner (che dovrebbe pesare a secco poco più di 200 kg, quindi circa 20 kg più delle altre 2), che tuttavia è quella che mi ha convinto meno, sia esteticamente, che per la minore protettività del cupolino (... da naked pur non essendo naked ...) ed anche, paradossalmente, proprio per le caratteristiche del motore 4V, già provato sul VFR 1200.
Caratteristiche che, fatte le debite proporzioni, mi sono sembrate ancora "troppo" sportiveggianti, nonostante la riduzione di cilindrata e, da quanto ho letto, il settaggio modificato per ridurre l'effetto "turbo" sopra i 7,5k giri, credo caratteristico e peculiare della tecnologia V-tec.
Nel complesso una moto che riconosco di avere "capito poco", probabilmente per limiti e preconcetti del tutto personali, ma sono pronto a ricredermi ... 0510_confused.gif
Vedremo la Crosstourer ... forse alla 3a prova riuscirò a capire meglio e ad apprezzare anche nella pratica il motore 4V che sulla carta continua ad affascinarmi ...

doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif
 
11824141
11824141 Inviato: 13 Mag 2011 19:00
 

Questa mattina mi sono recato presso la concessionaria Honda di Pescara per provare la nuova Honda Crossrunner.
La moto si guida molto bene, leggera, agile, il motore V4 da 800cc con sistema V-Tec è lo stesso che monta la Vfr 800, mi è piaciuto molto, docile sotto i 7 mila giri, cattivo sopra......un sound veramente coinvolgente il V4.
Il riparo dall'aria nonostante il poco cupolino a disposizione non è male, sicuramente la posizione di guida molto dentro la moto contribuisce a deviare l'aria.
I freni sono molto potenti e modulabili, le sospensioni sono un giusto compromesso tra il soft e il sostenuto, si guida come una Naked, molto svelta nello scendere in piega e nello stesso tempo molto stabile, certo non ho forzato molto, ma mi ha dato un'ottima impressione.Il cambio come tutti i cambi Honda è eccellente.
Adesso veniamo a ciò che non mi è piaciuto.Tra i difetti che ho potuto riscontrare il più grave secondo me è l'eccessiva durezza del piano di seduta, poi le finiture dietro il vetro del cupolino, sono appena sufficienti, si vede un cablaggio con del nastro adesivo nero, veramente una caduta di stile non da Honda.
Nel complesso mi è piaciuta, però costicchia anche, secondo me avrebbero dovuto curare un pochettino di più le finiture.
Voto complessivo 7.5. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11854440
11854440 Inviato: 19 Mag 2011 20:05
 

arrivata...ed è fantastica dite quello che volete ma per me ha superato loe mie aspettative.... doppio_lamp.gif
 
11855619
11855619 Inviato: 19 Mag 2011 22:17
 

Complimenti!!!!!!! Dicci come ti ci trovi, insomma raccontaci!!!!!!!
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif
 
11855893
11855893 Inviato: 19 Mag 2011 22:57
 

crazy-cbr ha scritto:
appena me la consegnano (spero presto) non mancherò 0509_banana.gif doppio_lamp.gif

eusa_whistle.gif

e aggiungi foto!

ri-complimenti! 0510_five.gif
 
11856426
11856426 Inviato: 20 Mag 2011 7:32
 

per le foto oggi ne faccio alcune poi le posto....... 0509_banana.gif vi dirò, come l'ho spostata da fermo (era parcheggiata vicino ad un muro) mi sono detto...azzz se pesa eusa_doh.gif ma appena saltato in sella ed ingranata la prima il peso è sparito, il feeling è stato immediato e i primi 10 km li ho fatti, gioco forza, in mezzo al traffico e mi sono stupito della maneggevolezza, certo io ero abituato al cbr che con lo sterzo sportivo....... Dopo un pò di rodaggio per le gomme nuove ho cominciato ad osare un pò di più e per adesso devo ndire di essere stra soddisfatto, inoltre la mia paura era per il famoso effetto turbo del motore v tec, avendo in passato provato il vfr800 e devo dire che è quasi un altro pianete, non è sparito del tutto ma è restato quel tanto che basta per divertirsi 0509_banana.gif l'unica cosa che non mi va tanto a genio è il manubrio modello scooter 0509_si_picchiano.gif ora devo solo trovare la sistemazione per il tom tom......appena la testo un pò di più vi farò sapere....anche a mente più lucida, adesso è nuova bella e una novità.... i difetti (spero pochi) saltano fuori dopo icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11858269
11858269 Inviato: 20 Mag 2011 14:58
 

ok tienici aggiornati!!!!! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11893283
11893283 Inviato: 27 Mag 2011 13:12
Oggetto: provata.............insomma
 

in veneto diciamo "Plastegòn", tanta plastica, ottimo assetto, ottimissima posizione di guida, motore vuoto ai bassi, bello agli alti ma rumoroso.
Il rumore a 5/6000 cambia rumore ma l'urlo (non particolarmente gradevole) esce da sotto il serbatoio.
Ottima la frenata e l'handling.

Insomma....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 10
Vai a pagina 12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Honda

Forums ©