Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
problema spurgo olio freni[leva affonda dopo1turno in pista]
11617988
11617988 Inviato: 4 Apr 2011 21:41
Oggetto: problema spurgo olio freni[leva affonda dopo1turno in pista]
 

ciao a tutti ragazzi,
vorrei chiedervi un opinione:

l'anno scorso dopo l'idea di andare in pista per la prima volta, ho cambiato i tubi freno mettendo tubi in treccia goodridge sdoppiati dalla pompa al posto dell'originale, a seguito ho fatto cambio dell'olio freni con relativo spurgo.
come olio ho usato un normalissimo dot 4 della motul (pagato 9€ mezzo litro).
ho cercato di fare lo spurgo nel miglior modo possibile "a mano" cioè pompando e aprendo la valvola a leva premuta, fino a fare (dopo mezzoretta) 5 o 6 aperture della valvola per ogni pinza, accertandomi che uscisse solo ed esclusivamente olio senza alcuna bolla d'aria.
dopo che sono andato in pista (lombardore TO), mi sono accorto che dopo un turno di 15 minuti, uscito dalla pista la leva affondava praticamente tutta... fortunatamente in pista è andato tutto bene ma questo non mi è sembrato affatto normale avendo i tubi avio...secondo voi come è possibile cio'??

so che la soluzione piu' palese è "hai fatto lo spurgo male", ma ammesso che io l'abbia fatto bene, è possibile che l'olio sia arrivato al suo limite come temperatura??


Grazieeee
 
11618069
11618069 Inviato: 4 Apr 2011 21:49
 

Facile anche che essendo neofita della pista giravi con i freni in mano e si sono scaldati un po troppo.Immagino che una volta raffreddati i freni son tornati a posto. icon_wink.gif
 
11618241
11618241 Inviato: 4 Apr 2011 22:07
 

fai conto anche che quella pista (lombardore) tiri prima e un pelo di seconda e sei a frenare di botto....ed è una pista di 1 km...quindi fai te...sicuro i freni erano a palla...

ma le pastiglie incidono ?!?!?
in questo caso bisognerebbe cambiare l'olio ?!?!?
 
11618302
11618302 Inviato: 4 Apr 2011 22:15
 

Angolo ha scritto:
Facile anche che essendo neofita della pista giravi con i freni in mano e si sono scaldati un po troppo.Immagino che una volta raffreddati i freni son tornati a posto. icon_wink.gif
ma perchè anchè il cbr ha il freno a mano? eusa_think.gif io credo che gli sia rimasta un pò d'aria in circolo,zona pompa 0509_up.gif
 
11620260
11620260 Inviato: 5 Apr 2011 12:41
 

Hehe, sì e se sei bravo ci fai anche i testacoda!! 0509_doppio_ok.gif

Anche secondo me nello spurgo è rimasta un po' d'aria, può capitare.
In teoria coi tubi in treccia, anche sotto sforzo, non dovrebbe arrivare a fare questo. Io proverei a rifare lo spurgo e userei una tecnica che usano quelli che le preparano per la pista. Lasciala una notte con il coperchio pompa aperto e con la leva freno ben tirata (magari con un elastico). Questo aiuta a far risalire le eventuali ultime bolle rimaste (per gravità).

Facci sapere 0509_up.gif
 
11622427
11622427 Inviato: 5 Apr 2011 19:36
 

epifaniofazer8 ha scritto:
ma perchè anchè il cbr ha il freno a mano? eusa_think.gif


se era una battuta mica l'ho capita sai.. 0510_help.gif

io ci metto un verdone sui freni in mano icon_xd_2.gif
 
11622633
11622633 Inviato: 5 Apr 2011 20:10
 

Se hai lo spurgo anche sulla pompa allora fai anche uno spurgo da lì.
Il consiglio di tenere tirata la leva tutta una notte e poi spurgare va bene ma non è necessario lasciare il coperchio aperto.

Io ho montato i tubi in treccia da solo ed ho effettuato lo spurgo in questo modo. Non ho avuto alcun problema.
0509_up.gif
 
11635715
11635715 Inviato: 8 Apr 2011 11:54
 

abbiamo fatto nuovamente lo spurgo dei freni e dai tubi è uscito ANCORA solo olio......

boh....
non capiamo cosa possa essere allora....
 
11636125
11636125 Inviato: 8 Apr 2011 13:23
 

CLA_86 ha scritto:
abbiamo fatto nuovamente lo spurgo dei freni e dai tubi è uscito ANCORA solo olio......

boh....
non capiamo cosa possa essere allora....

ti riporto la mia esperienza della prima pistata;
misano,giornata calda,freni originali con tubi in treccia,gran staccate,dopo 3 giri la corsa della leva si allungava notevolmente.
ora ho messo una pompa della brembo e il problema è scomparso.
morale della favola: le prime volte si esagera con le frenate e la pompa di serie cede;
ora o cambi la pompa o impari a guidare meglio stressando di meno l'impianto frenante.
 
11638737
11638737 Inviato: 8 Apr 2011 21:15
 

soffoco ha scritto:

Lasciala una notte con il coperchio pompa aperto e con la leva freno ben tirata (magari con un elastico). Questo aiuta a far risalire le eventuali ultime bolle rimaste (per gravità).

Facci sapere 0509_up.gif


ma da quanto sapevo io,meno rimane aperto e meglio è..perchè più tempo rimane aperto e più assorbe umidità e l'olio va a prostitute perchè assorbe acqua che poi scaldandosi vaporizza e crea bolle eusa_think.gif di fatti mi hanno sconsigliato di usare l'olio freno anche se è chiuso nel barattolo se non l'ho finito durante il precedente cambio...
 
11639858
11639858 Inviato: 9 Apr 2011 2:47
 

si, in effetti sapevo anche io che l'olio freni non deve stare tanto a contatto con l'aria....

per la questione della pompa, non capisco....
nel senso COSA è successo fisicamente?
l'olio si è scaldato e quindi ? i tubi mica si sono dilatati xkè sono in treccia, quindi? come mai la pressione è diminuita? l'olio è tornato nella vaschetta? perchè mi sembra l'unica "soluzione" anche se un pò strana....

la domanda è come mai la leva arriva a fine corsa con i tubi avio ?!?!? il problema principale era metterli perchè i tubi originali con l'olio caldo si "allargavano" e diminuiva la pressione, ORA che non si allargano più....scusate il termine, dove m*****a va l'olio ?!?!? icon_asd.gif

l'olio scaldandosi aumenta di volume quindi dovrei avere una pressione MAGGIORE all'interno dei tubi, e dato che nn si dilatano più qual'è il problema ?!?!?

non so darmi una spiegazione, abbiamo rifatto lo spurgo a tutte e due le moto ed è uscito SOLO olio....
una pompa maggiorata serve a frenare di più, ma usata allo stesso modo secondo me trova lo stesso effetto...
 
11641672
11641672 Inviato: 9 Apr 2011 19:07
 

CLA_86 ha scritto:


non so darmi una spiegazione, abbiamo rifatto lo spurgo a tutte e due le moto ed è uscito SOLO olio....
una pompa maggiorata serve a frenare di più, ma usata allo stesso modo secondo me trova lo stesso effetto...

avete spurgato la pinza?
eusa_think.gif
 
11643380
11643380 Inviato: 10 Apr 2011 11:33
 

in che senso la PINZA ?!?!?
noi abbiamo aperto il coperchio dell'olio sopra, abbiamo messo un tubicino sulla valvola della PINZA dove ha lo spurgo e tenendo in pressione aprivamo la valvolina, la si richiudeva, si ripompava mandando tutto l'impianto in pressione. fatto 5 o 6 volte almeno finchè non usciva solo olio per 5 o 6 volte di fila senza nessuna bolla d'aria..
 
11643977
11643977 Inviato: 10 Apr 2011 14:36
 

secondo me l'avere troppo i freni in mano,con conseguente elevatissima temperatura dell'impianto,unita alla scarsa qualità dei componenti interni della pompa sono i responsabili dell'allungamento della corsa della leva dopo soli pochi giri.
 
11644388
11644388 Inviato: 10 Apr 2011 16:59
 

Luca87PR ha scritto:


ma da quanto sapevo io,meno rimane aperto e meglio è..perchè più tempo rimane aperto e più assorbe umidità e l'olio va a prostitute perchè assorbe acqua che poi scaldandosi vaporizza e crea bolle eusa_think.gif di fatti mi hanno sconsigliato di usare l'olio freno anche se è chiuso nel barattolo se non l'ho finito durante il precedente cambio...


Scusate, mi correggo. confermo di farlo col coperchio pompa già chiuso. Questa procedura aiuta a far risalire eventuali bollicine residue.
In merito alla faccenda dell'olio con il contenitore aperto, credo si fosse discusso della cosa e suggerivano di chiudere il contenitore con la pasta rossa (quella per sigillare i carter, ad esempio).

PS: Ciao Luca, finalmente di persona a Bardi!! 0510_saluto.gif
 
11649900
11649900 Inviato: 11 Apr 2011 19:23
 

chiudere il coperchio con il silicone mi sembra un tantino drastico....
comunque vedremo alla prossima pistata...
 
11650874
11650874 Inviato: 11 Apr 2011 21:07
 

alla fine ho optato che quello che nel caso avanza,lo metto nel posteriore..tanto è molto meno sollecitato..e poi piu uso la moto e piu lo sto abbandonando eusa_think.gif avevo visto in ebay tempo fa che comunque una pompa radiale modello base non costa molto...nel caso estremo puoi fare il cambio drastico andando in meglio di sicuro..perchè coi freni non si scherza 0509_up.gif

Eh si soffoco..peccato che stavamo andando via ed eravamo di corsa perchè ci aspettava il ritorno facendo bore-pellegrino ( 0510_mina.gif a parte il pezzo piacentino) comunque poi ci si organizza anche con tubo a fare un giretto e 4 chiacchere...
 
11884856
11884856 Inviato: 25 Mag 2011 20:57
 

tubi in treccia!!!!!!!!!!!!! io ho risolto il problema con la stessa moto in pista,fidati!
 
11908199
11908199 Inviato: 30 Mag 2011 19:44
 

se hai letto i tubi li avevamo già....
 
11959371
11959371 Inviato: 10 Giu 2011 0:13
 

scusa,ma che olio usi!!! se usi un dot 4 e vai fortee hai sto problema prova con un dot 5 .facci sapere.ciao.scusa di nuovo!
 
11962303
11962303 Inviato: 10 Giu 2011 17:19
 

guarda, con un uso prettamente stradale un dot5 secondo me non ha senso, comunque usiamo dot4 della motul.
siamo andati in pista 2 settimane fa e non è successo, la leva ha tenuto e non è affondata,
mi sa che Angolo ha vinto il suo verdone icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©