Leggi il Topic


Elaborare Vespa PK 50 [accetto tutti i consigli]
9812055
9812055 Inviato: 6 Mag 2010 15:56
 

prendi il motore polini 140 doppia alimentazione con 2 carburatori da 18 e la marmitt falla fare artigianale poi monti i rapporti lunghi così facendo sarà pressochè uno zip sp con semitrofeo
 
9813502
9813502 Inviato: 6 Mag 2010 19:18
 

Motore a doppia alimentazione cm è che funziona dovrei comprare i gruppi termici? e quanto costa?

quello che mi preoccupa sono le ruote che sono veramente piccole ad alte velocità
 
9813715
9813715 Inviato: 6 Mag 2010 19:44
 

NRG_mc3_tuning ha scritto:
prendi il motore polini 140 doppia alimentazione con 2 carburatori da 18 e la marmitt falla fare artigianale poi monti i rapporti lunghi così facendo sarà pressochè uno zip sp con semitrofeo


Che roba è??? La polini non fa nessun 140 (sarebbe 130cc per l'esatezza...) e comunque il doppia alimentazione non ha 2 caburatori (poi perchè da 18???) ma un'unico carburatore (phbl 24...) montato su un collettore che si sdoppia, di cui una parte va al carter e l'altra al cilindro (tramite valvola lamellare...)!!!

Non sparate consigli a caso se non conoscete le vespe... grazie icon_rolleyes.gif
 
9813887
9813887 Inviato: 6 Mag 2010 20:02
 

alesace ha scritto:
Motore a doppia alimentazione cm è che funziona dovrei comprare i gruppi termici? e quanto costa?

quello che mi preoccupa sono le ruote che sono veramente piccole ad alte velocità


Lascia stare il doppia alimentazione... hai detto che riusciresti a procurarti il motore di una primavera??? Bene è già un'ottimo punto di partenza... informati bene se per caso è di un'et3 che sarebbe meglio ancora!!! Beh comunque ci monti quel blocco e ti prendi un cilindro polini 130cc (nuovo sui 140€), il cilindro originale è davvero penoso (solo 2 miseri travasi) e come marmitta una bella proma (80-90 €), quella originale è un vero e proprio tappo... senza bisogno di altre modifiche, al massimo una frizione rinforzata nel caso quella originale non tenga!!! Così facendo ottieni un bel motore brioso, affidabile e dai bassi consumi... per le ruote non ti preoccupare, che fino ai 100 km/h circa (velocità che dovresti raggiungere...) non danno troppi problemi, oltre bisogna cominciare a preoccuparsi!!!

P.S.: Potresti avere qualche rogna nel montare il motore con i collegamenti elettrici... per via dell'accensione diversa e la presenza delle frecce!!! Ma comunque tutto risolvibile...
 
9814397
9814397 Inviato: 6 Mag 2010 21:12
 

infatti mi sembrava strano 1 cilindro e 2 carburatori no?? il gruppo termico polini è 130 quindi?
 
9818973
9818973 Inviato: 7 Mag 2010 16:42
 

alesace ha scritto:
infatti mi sembrava strano 1 cilindro e 2 carburatori no?? il gruppo termico polini è 130 quindi?


Si è esattamente 130cc... corsa 51mm x alesaggio 57mm!!!
 
9819400
9819400 Inviato: 7 Mag 2010 17:51
 

quindi gruppo termico polini e come marmitta? una SS (se non sbaglio) va bene?
 
9820466
9820466 Inviato: 7 Mag 2010 20:33
 

alesace ha scritto:
quindi gruppo termico polini e come marmitta? una SS (se non sbaglio) va bene?


hai una foto per capire meglio???sai dirmi la marca???...
 
9974061
9974061 Inviato: 3 Giu 2010 18:23
Oggetto: elaborazione estrema vespa
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve a tutti, questa estate ho voglia di divertirmi, quindi ho deciso di comprare un pk ed elaborarlo in questo modo:

MECCANICA
albero motore: mazzucchelli corsa lunga biella 110 spalle piene
carburatore: 28 dell'orto phbh
volano: pinasco alleggerito
frizione: zirri m2
4^ marcia corta zirri
gruppo termico: quattrini m1l aspirato al cilindro montato posizione standard (dritto) forcella: zip sp per convertire a freno a disco
campana: campana da 130
rinforzo e alleggerimento telaio
accensione: vespa-tronic
scarico: m3xc quattrini
CICLISTICA
freno anteriore: disco maggiorato by galfer/brembo
gomme: derivato zip metzeler slick
ammortizzatore posteriore: bitubo con serbatoio separato
forcella anteriore: forcella bitubo

che ne dite? cosa mi manca? che rapporti dovrei mettere?
rispondete in tanti ho bisogno di voi! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
10017049
10017049 Inviato: 10 Giu 2010 21:03
Oggetto: Help me, sono disperato! consiglio gruppo termico PK50S
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, voglio un consiglio da voi, poichè da poco ho rotto il gruppo della mia vespa PK50S, da quello che so, era un gt con cilindro 90 e pistone 47... ed era un amore, ora xo' vorrei metterci il miglior gruppo Esistente sulla terra, poichè con il gt 47 nn mi sn trovato per niente bene xD.

Pezzi che monta già:
Carburatore 19:19 (ho anche un 24:24 disponibile)
Frizione, campana...

Grazie anticipatamente ^^
 
10017166
10017166 Inviato: 10 Giu 2010 21:20
 

Cerca kit fabrizi 160 =) Dai M*** a un 125 racing icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10017239
10017239 Inviato: 10 Giu 2010 21:33
 

EnduristaTM2t ha scritto:
Cerca kit fabrizi 160 =) Dai M*** a un 125 racing icon_asd.gif icon_asd.gif

Si???
Zirri 175cc con aspirazione sul cilindro, marmita fabrizi artigianale, devi comprare un altro carburatore dato che ha anche l'aspirazione sul cilindro, come albero direi sempre zirri...
 
10017268
10017268 Inviato: 10 Giu 2010 21:37
 

ildistruttore94 ha scritto:

Si???
Zirri 175cc con aspirazione sul cilindro, marmita fabrizi artigianale, devi comprare un altro carburatore dato che ha anche l'aspirazione sul cilindro, come albero direi sempre zirri...


Io lo zirri l'ho ancora visto 0509_up.gif Era una vespa stile dragster ma andava come una tuona icon_asd.gif
 
10017299
10017299 Inviato: 10 Giu 2010 21:40
 

potresti mettere il 102,o se vuoi esagerare il 130,entrambi polini 0509_up.gif
 
10017323
10017323 Inviato: 10 Giu 2010 21:43
 

albyzip93 ha scritto:
potresti mettere il 102,o se vuoi esagerare il 130,entrambi polini 0509_up.gif


105 pinasco o 102 polini (sono identici) vanno benone e sono a prova di bomba 0509_up.gif
 
10017601
10017601 Inviato: 10 Giu 2010 22:20
 

140 malossi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10018293
10018293 Inviato: 10 Giu 2010 23:48
 

Se devi cambiare solo il cilindro allora vai sul sicuro e compra un 112 polini o malossi (diametro 57,5mm)... è la massima cilindrata ottenibile da un corsa corta!!! Poi ci sarebbe il 102 zirri che è un mostro, ma costa anche un'accidenti...

Se sei intenzionato a cambiare altri pezzi facci sapere, perchè se monti gt + potenti ovviamente devi adeguare anche il resto del motore... soprattutto la campana!!! Quest'ultima influisce molto sulla vel. max, ancora di + del gt... quindi dovresti dirmi la dentatura esatta di quella che monti adesso oppure, nel caso tu non lo sappia, che vel. max raggiungevi col tuo vecchio cilindro!!! Altra cosa importante: che marmitta monti adesso???...

P.S.: Se il cilindro che hai grippato era un d.47 significa che è un 75cc... cilindro 90 non c'entra niente!!!
 
10018317
10018317 Inviato: 10 Giu 2010 23:52
 

EnduristaTM2t ha scritto:


105 pinasco o 102 polini (sono identici) vanno benone e sono a prova di bomba 0509_up.gif

identici... alluminio e ghisa... icon_rolleyes.gif
 
10026553
10026553 Inviato: 12 Giu 2010 14:04
 

ildistruttore94 ha scritto:
140 malossi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


No mi risulta che la malossi produca un 140cc... al massimo c'è il 132!!!
 
10027810
10027810 Inviato: 12 Giu 2010 19:51
 

Angus93 ha scritto:
ildistruttore94 ha scritto:
140 malossi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


No mi risulta che la malossi produca un 140cc... al massimo c'è il 132!!!
A me risulta perchè un mio amico lo ha su da due mesi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif gli ha tirato i travasi che ci entra una mano (è ironico ovviamente...)
 
10027940
10027940 Inviato: 12 Giu 2010 20:17
 

ildistruttore94 ha scritto:
A me risulta perchè un mio amico lo ha su da due mesi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif gli ha tirato i travasi che ci entra una mano (è ironico ovviamente...)


Sui carter small frame se non modifichi la corsa (51) arrivi al max a circa 132cc... è la cilindrata ottenibile + alta!!! Il malossi è d.57,5 (non ce ne sono altri...) e oltre non si può andare senza barenare....

140cc li puoi raggiungere solo con un'albero spalle piene in corsa 54... icon_rolleyes.gif
 
10029169
10029169 Inviato: 13 Giu 2010 8:17
 

Angus93 ha scritto:
ildistruttore94 ha scritto:
A me risulta perchè un mio amico lo ha su da due mesi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif gli ha tirato i travasi che ci entra una mano (è ironico ovviamente...)


Sui carter small frame se non modifichi la corsa (51) arrivi al max a circa 132cc... è la cilindrata ottenibile + alta!!! Il malossi è d.57,5 (non ce ne sono altri...) e oltre non si può andare senza barenare....

140cc li puoi raggiungere solo con un'albero spalle piene in corsa 54... icon_rolleyes.gif
La vespa di questo mio amico ha di originale solo la scritta 50 SPECIAL... poi cos' abbia sotto di preciso non so... appena lo vedo gli domando...
 
10030190
10030190 Inviato: 13 Giu 2010 13:21
 

Angus93 ha scritto:
ildistruttore94 ha scritto:
A me risulta perchè un mio amico lo ha su da due mesi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif gli ha tirato i travasi che ci entra una mano (è ironico ovviamente...)


Sui carter small frame se non modifichi la corsa (51) arrivi al max a circa 132cc... è la cilindrata ottenibile + alta!!! Il malossi è d.57,5 (non ce ne sono altri...) e oltre non si può andare senza barenare....

140cc li puoi raggiungere solo con un'albero spalle piene in corsa 54... icon_rolleyes.gif

no, arrivano (i più comuni) a 57 di diametro.
se barei il carter arrivi a 64.
e infatti il 64x54 di lauro è il 175cc.

P.S.: il malossi è 57,5x51, ed è un 132cc.
e comunque non è vero che più cc=più potenza, toglietevelo dalla testa.
l'm1 è 125, perchè va il doppio di un polini 130 o di un malossi 132?
 
10030451
10030451 Inviato: 13 Giu 2010 14:10
 

zucchi13 ha scritto:

no, arrivano (i più comuni) a 57 di diametro.
se barei il carter arrivi a 64.
e infatti il 64x54 di lauro è il 175cc.

P.S.: il malossi è 57,5x51, ed è un 132cc.
e comunque non è vero che più cc=più potenza, toglietevelo dalla testa.
l'm1 è 125, perchè va il doppio di un polini 130 o di un malossi 132?


1)Io ho detto che SENZA BARENARE di cilindri ce ne sono fino al diametro 57,5... oltre praticamente la camicia non esiste +!!! E tutto ciò mi sembra + che corretto...

2)Non mi sembra il caso di guardare sempre all'estremo e pensare subito al falc... quello lasciamolo ai pochi possessori col portafogli abbondante!!!

3)Chi ha detto che contano solo i centimetri cubici???? Ho solo corretto il distruttore94... mi è capitato spesso di sentire gente che "arrotonda per eccesso" le cilindrate...

Comunque come ho giustamente affermato 140cc si raggiungono con alesaggio 57,5 e corsa 54... ovviamente tenendo conto solo della cilindrata, senza fare paragoni con i vari gt!!!
 
10033153
10033153 Inviato: 13 Giu 2010 23:33
 

Angus93 ha scritto:


1)Io ho detto che SENZA BARENARE di cilindri ce ne sono fino al diametro 57,5... oltre praticamente la camicia non esiste +!!! E tutto ciò mi sembra + che corretto...

2)Non mi sembra il caso di guardare sempre all'estremo e pensare subito al falc... quello lasciamolo ai pochi possessori col portafogli abbondante!!!

3)Chi ha detto che contano solo i centimetri cubici???? Ho solo corretto il distruttore94... mi è capitato spesso di sentire gente che "arrotonda per eccesso" le cilindrate...

Comunque come ho giustamente affermato 140cc si raggiungono con alesaggio 57,5 e corsa 54... ovviamente tenendo conto solo della cilindrata, senza fare paragoni con i vari gt!!!

abbiamo la coda di paglia?? icon_asd.gif
il mio messaggio era riferito a il distruttore 94, ho solo sbagliato a quotare icon_wink.gif

icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
10037769
10037769 Inviato: 14 Giu 2010 19:21
 

zucchi13 ha scritto:

abbiamo la coda di paglia?? icon_asd.gif
il mio messaggio era riferito a il distruttore 94, ho solo sbagliato a quotare icon_wink.gif

icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


Ok ok... niente!!! Inutile bisticciare per queste cose.... 0509_up.gif
 
10076958
10076958 Inviato: 20 Giu 2010 22:57
Oggetto: modificare vespa pk 50s con un 102cc
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve a tutti, vorrei modificare la mia vespa pk 50s. Il motore lo ha già cambiato il vecchio proprietario con un 102cc( in salita è una bomba anche con due persone, ma in pianura non supera i 75 km/h), per il resto la vespa è originale in tutte le sue parti. Pertanto vi rivolgo la seguente domanda:
sarà possibile raggiungere i 120 Km/h (o quasi) lasciando questo gruppo termico, ma modificando il resto?
budget disponibile: €200

Grazie a tutti anticipatamente
 
10076988
10076988 Inviato: 20 Giu 2010 23:00
 

no...in salita è una bomba perchè hai i rapporti 50...metti i rapporti 90 e in salita andrai di meno ma sul pari arriverai almeno a 85km/h...
P.S. metti una marmitta e un carburatore! il carburatore lo puoi anche lavorare ma è meglio se lo cambi con un 19.19
 
10077121
10077121 Inviato: 20 Giu 2010 23:18
 

per arrivare a 120kmh devi fare un elaborazione seria,almeno 500euro.
io ti consiglio di rimanerla cosi com'è al massimo allunghi di poco i rapporti,poi rimanila tutta originale le vespe hanno quel tocco di grazia quando sono ancora''borghesi'' quindi rimanila originale e se puoi mettici proprio il 50cc di nuovo,andrà più lenta,60-65kmh al massimo però sarà bello avere una vespa originale.ciao

p.s. postaci qualche foto siamo curiosi
 
10077128
10077128 Inviato: 20 Giu 2010 23:19
 

miky-legend ha scritto:
per arrivare a 120kmh devi fare un elaborazione seria,almeno 500euro.
io ti consiglio di rimanerla cosi com'è al massimo allunghi di poco i rapporti,poi rimanila tutta originale le vespe hanno quel tocco di grazia quando sono ancora''borghesi'' quindi rimanila originale e se puoi mettici proprio il 50cc di nuovo,andrà più lenta,60-65kmh al massimo però sarà bello avere una vespa originale.ciao

p.s. postaci qualche foto siamo curiosi
originale fa 45!!! se preghi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 14
Vai a pagina Precedente  12345...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©