Leggi il Topic


BMW f 800 gs oppure Triumph Tiger 800 [quale meglio?]
11736183
11736183 Inviato: 27 Apr 2011 22:19
 

eusebio1 ha scritto:
Ciao!! questo è il mio primo messaggio ed ho trovato questo bel forum cercando su google "triumph tiger 800 o bmw f 800 gs" ... 0509_campione.gif
Esattamente quello che cercavo!! Molto utili i commenti e ne terrò conto per decidere il mio acquisto.
A differenza dell'amico che ha aperto il post la mia intenzione è di acquistare un nuovo ed il prezzo direbbe senza dubbio Tiger ... solo che il mio pensiero fisso è di avere in box una BMW ... che dilemma ...
Probabilmente ho già deciso per la F800 ma della Tiger 800 mi appassiona il motore e l'abitabilità del passeggero che mi sembra essere migliore ... mah! ... 0510_help.gif


Ciao, intanto benvenuto sul forum 0509_up.gif . Se cerchi nell'archivio troverai altre informazioni utili per la tua decisione, ad esempio qui:
Nuova Tiger "Junior"?

riguardo le cose che hai scritto, ti posso dire che la mia zavorrina sulla F800 GS sta comodissima. Il motore della Tiger è sicuramente più gustoso su strada, è proprio un gran motore. La Tiger ha anche una forcella un poco migliore, ma è meno rifinita rispetto alla BMW, per quello che ho potuto constatare confrontandole di persona. Certo, con la Tiger spendi meno, e secondo me è una buonissima scelta, soprattutto se non intendi fare fuoristrada, anche se l'estetica non mi ha proprio conquistato. Buona scelta!
 
11737827
11737827 Inviato: 28 Apr 2011 9:24
 

per quel che ti posso dire io,in quanto possessore di un bmw da quasi due mesi,la moto è fantastica..comoda,soprattutto per il passeggero,perchè a me la sella dopo un pò da fastidio(sono infatti in attesa che mi arrivi la confort)ma dopo un pò di km magari sempre nella stessa posizione...motore ottimo,gestibile nel traffico ma allegro quando vuoi divertirti...insomma una moto abbastanza versatile...
Non essendo un amante delle autostrade(se posso preferisco un itinerario alternativo)non posso darti un giudizio esaustivo,al massimo ho fatto 40 km di fila ma non mi sembra che desse problemi...
ah e una cosa...me la guardano tutti...

e poi la triumph è inglese...ha la guida a destra!
 
11742540
11742540 Inviato: 28 Apr 2011 21:49
 

gasgas78 ha scritto:

ah e una cosa...me la guardano tutti...


anche io con la mia sono stato guardato da tutti, l'altroieri, quando sono caduto perchè sono partito avendo dimenticato il bloccadisco... rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
11769050
11769050 Inviato: 3 Mag 2011 14:25
 

io almeno l'ho fatto in garage senza nessuno che mi vedesse...e non sono caduto ma ho solo sfasciato il parafango...e vabbè,il battesimo del bloccadisco....pensa che da ragazzino partì con il motorino ancora attaccato a un albero...
 
11769709
11769709 Inviato: 3 Mag 2011 16:11
 

gasgas78 ha scritto:
io almeno l'ho fatto in garage senza nessuno che mi vedesse...e non sono caduto ma ho solo sfasciato il parafango...e vabbè,il battesimo del bloccadisco....pensa che da ragazzino partì con il motorino ancora attaccato a un albero...


beh almeno non mi si è rotto nulla perchè son riuscito ad accompagnarla a terra...mi tengo volentieri la figuraccia ma con la moto intatta. Poi come dici tu, una volta per moto il battesimo ci sta! icon_asd.gif
Se ti va di organizzare qualche uscita off contattami in mp
 
11969774
11969774 Inviato: 12 Giu 2011 20:49
 

ragazzi ma guardate che la tiger 800 non monta in nessun caso gomme da 17 ma o 19 o 21.
 
12311568
12311568 Inviato: 24 Ago 2011 23:00
 

io oggi sono andato a fare un preventivo per cambiare il mio k 1200 r per una tiger 800.
Motivi seri di affidabilita' bmw che non esiste ,almeno per le mie esperienze e avendo una compagnia di bmwisti le ho col tempo confermate, e comunque per motivi di comodita', obbiettivamente il kappa per quanto le voglia bene ( fatti 10000 km in 5 mesi di moto e in un mese che è stata in officina bmw) non è la moto che più si adatta a me.
Ora, su 2 f 800 gs una r 1200 gs una r 1200 r una r 1150 r e la mia non se n'è salvata una.
Le 800 gs comprate nello stesso concessionario avevano entrambe il cerchio piegato, NON sostituito da bmw, l'r1200 gs km 15000 rotto il cardano, la r1200 r perde olio dalla testa di sinistra, testa sostituita, la 1150 stata in officina 1 mese , sostituite tutte le varie sonde e centraline e la mia grossi problemi all'impianto elettrico, frizione, freni ecc ecc...
Ora,con che coraggio vado a comprare un'altra bmw?
Le ho provate tutte e quella che mi è piaciuta di più obbiettivamente è stata la piccolina di triumph però è un 800 non so quanto ne abbia effettivamente sul lungo raggio, la super tenerè è realmente una moto migliore sotto tutti i punti di vista della 1200 gs ma NON VA DI MODA, e sopratutto è una japponese,delle varie italiane leggo solo problemi ( provata anche la stelvio ma non ne sono convinto) adesso ditemi voi!!
 
12313089
12313089 Inviato: 25 Ago 2011 11:23
 

matte_nfn ha scritto:
io oggi sono andato a fare un preventivo per cambiare il mio k 1200 r per una tiger 800.
Motivi seri di affidabilita' bmw che non esiste ,almeno per le mie esperienze e avendo una compagnia di bmwisti le ho col tempo confermate, e comunque per motivi di comodita', obbiettivamente il kappa per quanto le voglia bene ( fatti 10000 km in 5 mesi di moto e in un mese che è stata in officina bmw) non è la moto che più si adatta a me.
Ora, su 2 f 800 gs una r 1200 gs una r 1200 r una r 1150 r e la mia non se n'è salvata una.
Le 800 gs comprate nello stesso concessionario avevano entrambe il cerchio piegato, NON sostituito da bmw, l'r1200 gs km 15000 rotto il cardano, la r1200 r perde olio dalla testa di sinistra, testa sostituita, la 1150 stata in officina 1 mese , sostituite tutte le varie sonde e centraline e la mia grossi problemi all'impianto elettrico, frizione, freni ecc ecc...
Ora,con che coraggio vado a comprare un'altra bmw?
Le ho provate tutte e quella che mi è piaciuta di più obbiettivamente è stata la piccolina di triumph però è un 800 non so quanto ne abbia effettivamente sul lungo raggio, la super tenerè è realmente una moto migliore sotto tutti i punti di vista della 1200 gs ma NON VA DI MODA, e sopratutto è una japponese,delle varie italiane leggo solo problemi ( provata anche la stelvio ma non ne sono convinto) adesso ditemi voi!!


direi che ti ha detto talmente male che non puoi considerare attendibile questo dato...poi magari capita pure il venditore poco serio..
La mia 800 non va per nulla di moda,qui a roma e dintorni ne vedo pochissime,anzi meglio se fate brutta pubblicità a bmw così rimaniamo in pochi...icon_biggrin.gificon_biggrin.gificon_biggrin.gif
 
12313496
12313496 Inviato: 25 Ago 2011 12:35
 

sul motore tiger 800 non ci sono dubbi, mantiene le promesse dell'eccezionale 675 (che io avrei usato per fare una moto ancora piu' agile e leggera).
la yamaha 1200 non risulta essere migliore in tutto del gs1200, almeno dall'ampia comparativa di motociclismo non viene fuori quello.
per fare solo strada (cosa che accade al 99% dei gs800-1200 italiani) io valuterei tiger 800 normale (non la xc) per il gran motore. per fare anche sterratoni alpini gs800.
il 1200gs imho e' un bello sfizio / status symbol, si vendesse in base al reale utilizzo solo asfalto dovremmo vederne 1 ogni 100 RT, invece e' l'esatto contrario.....
 
12313841
12313841 Inviato: 25 Ago 2011 13:35
 

fidati la tiger 800 ha tutto quello che ti serve e anche di piu' velocita' di punta di crocera etc....io ho la 955 e con l'800 nel nostro forum c'e' gia' chi sta girando il mondo. il motore ha un erogazione che il tenere' se la sogna come la stelvio.il tenere' non eccelle per nulla ne per comodita' ne per motore ne per ciclistica.la stevio oltre l'originalita' almeno ha una ciclistica della madonna.vai a provare la tiger 800 e avrai gia' scelto. motore da pista se vuoi tirare e da passeggio se vuoi passeggiare.consumi e costi contenuti affidabilita' prezzo onesto cosa chiedere di piu? i 1200 da 250 chili ormai non servono piu' a nessuno per ora sembra l'abbiano capito solo triumph e bmw...
 
12323781
12323781 Inviato: 27 Ago 2011 15:06
 

tornato oggi dopo 1500 km col kappa e sempre più deciso a cambiare!!! vado a farmi gli ultimi giri !! oggi tocca a honda e suzuky ( in toscana la metà sono dei varadero ).
Spinto dalla curiosità vado a vedere anche quella poi decido il tutto.
Per il fatto DELL'AMPIA COMPARATIVA di motociclismo.
L'ho letta anche bene.
Ipotizzo
Tu redattore di motociclismo pubblicizzeresti la moto più venduta in tutto il territorio nazionale o promuoveresti quella meno venduta e più nuova?
 
12325685
12325685 Inviato: 28 Ago 2011 0:14
 

matte_nfn ha scritto:

Tu redattore di motociclismo pubblicizzeresti la moto più venduta in tutto il territorio nazionale o promuoveresti quella meno venduta e più nuova?

a voler pensare male si puo' pensare male di tutta la stampa. le cose importanti te le dicono, van decifrate a valutate in base alle proprie esigenze. la nuova yamaha non e' la migliore di tutte ne su strada ne in fuoristrada, da li' ipotizzare che e' superiore in tutto al gs1200 secondo me il passo e' un po lungo. tanto per dire e' una moto con pretese off ed abs fisso!
se ti piace comunque non vedo perche' non prendere yamaha 1200, e' un tipo di moto che va comprato col cuore e non con la ragione. si comprasse con la ragione in italia le maxi enduro (usate su asfalto e pagate profumatissimamente) non dovrebbero esistere, invece son le moto piu' richieste
 
12326014
12326014 Inviato: 28 Ago 2011 2:35
 

basta vedere il video promo del tenere dove il tipo vuole passate per lo sgasone nella sabbia e in realta' pure in un video promo ufficiale,non si riesce a non trasmettere la sensazione che la moto un centimetro fuori dall'asfalto sia una balena spiaggiata.... la tiger costa meno pesa meno va di piu' e' piu' maneggevole.una moto concreta al giusto prezzo...tenendo conto che si trovano gia' le moto demo a 7000 euro a mio avviso non vi e' nulla di equiparabile a livello di qualita' presso prestazioni,..... PROVARE PER CREDERE
 
12326842
12326842 Inviato: 28 Ago 2011 13:39
 

con le maxienduro è quasi impossibile secondo me andare off-road, son fatte per la strada, per il fuori strada non ci vuole una moto da 250 kg. Più che altro la yamaha, come honda e suzuky,si sono sempre comprate bene per l'affidabilità, di varadero ne trovi con 200000 km idem le dl 650 o 1000. La super tenerè è nuova. Prestazionalmente è molto siile al gs, forse un po meno tiro ai bassi ma siamo li (provate un oretta entrambe)e chiaramente come affidabilita' è una moto che la vai a cambiare quando ti sei stancato di vederla, non come certi gs che trovi in vendita con 20000 km dati via dalla disperazione.
Pensavo anche io a una stradale ( non credo si chiami così la categoria ) come la gtr 1400 , r 1150 rt, la fjr 1300, solo che ( provato la gtr 1400 ) sono moto molto pesanti. Io ho avuto solo motorette leggere ( gsr 600, gsxr 750, ancora prima pegaso 650, monster 600 ) e già con il kappa molte volte, carico con borse e passeggero, ho problemi di movimento,quindi le ho scartate di conseguenza, anche se la gtr per il prezzo che ha è una moto spettacolare.
Più o meno sono deciso, ho trovato nei vari concessionari bmw degli usati carini, un gs, una stelvio, un granpasso, una varadero, una dl 1000 e una tiger che è quella che mi alletta di più.
Devo anche vedere come fare con la finanziaria bmw dato che l'ho comperata 5 mesi fa e non volevo perdere dei soldi ovviamente. Vedremo domani.
Ma una domanda, assistenza estera triumph come siam messi?? le italiane ovviamente se rimani a piedi le lasci all'estero icon_smile.gif ma triumph?
 
12327131
12327131 Inviato: 28 Ago 2011 15:29
 

essendo inglese e un marchio prestigioso concessionari ci sono in tutta europa...penso siano un gradino indietro nell'assistenza rispetto ai colossi giappo.ma a meno che tu abbia in conto di fare il giro del mondo non credo te ne debba preoccupare piu' di tanto. e se c'e' di mezzo la finanziaria credo che ovviamente spingeranno per farti acquistare un altra bmw... comunque la f 800 gs batte la triumph per quanto riguarda il fuoristrada solo per il fatto che ha il serbatoio sotto la sella e per chi ha davvero intenzione di fare fuoristrada secondo me e' un dettaglio nn trascurabile...ma come motore nn c'e' storia per il resto,finiture ciclistica siamo li...
 
12327594
12327594 Inviato: 28 Ago 2011 18:20
 

Fuoristrada potrà capitare una volta all'anno ma di solito in moto faccio 30000 km l'anno
 
12328727
12328727 Inviato: 28 Ago 2011 23:42
 
 
12373799
12373799 Inviato: 6 Set 2011 15:45
 

comunque su dueruote di settembre(quello con il nuovo V-strom in copertina) c'è un ampia comparativa fra gs e triumph..
 
12475133
12475133 Inviato: 28 Set 2011 12:13
 

mamma mia ragazzi ... sono ancora in scimmia eusa_wall.gif 0510_help.gif

I prezzi sono praticamente identici ... ma non ce la faccio proprio a decidermi : ...

pro BMW F800GS:
1 . avere una BMW in box mi stuzzica parecchio
2 . le finiture sono indiscutibilmente eccezionali
3 . il valore della eventuale rivendita è altissimo
4 . il nuovo triple black è fantastico
5 . l'ABS è disinseribile
6 . l'assistenza è capillare
7 . la lista di accessori aftermarket è pressochè infinita
8 . l'aspetto generale è di solida sostanza e la linea molto appagante
9 . il sound del terminale è leggendario
10 . primo tagliando compreso nel prezzo

contro BMW F800GS
1 . avere una BMW in box stuzzica i ladri della zona
2 . ogni tagliando un probabile salasso
3 . le ruote da 21'' anteriori per il quasi inesistente fuoristrada che farò sono un controsenso ma la F650GS ... non la considero neppure ...
4 . il ROTAX non è un vero BMW ed è un po' fiacco, oltre che datato

pro TRIUMPH TIGER 800
1 . a livello puramente teorico il prezzo è leggermente più competitivo
2 . il sound della ARROW è spettacolare
3 . il motore spinge, spinge, spinge
4 . la Tiger con l'aggiunta di tutti gli accessori del caso (vedi sotto) è tanta roba...
5 . l'assistenza (officina) nel mio caso è vicino a casa
6 . Le ruote da 19'' per l'uso che ne farei io mi danno molta più fiducia
7 . I tagliandi "dovrebbero" essere più ragionevoli
8 . La moto (come concetto) è nuova e le linee accattivanti
9 . La moto per un uso quasi esclusivamente stradale è il massimo in fatto di guidabilità

contro TRIUMPH TIGER 800
1 . Il valore in caso di rivendita si abbassa notevolmente in poco tempo
2 . Non ha l'appeal di una BMW
3 . L'ABS non è disinseribile
4 . Quelle pedane posteriori saldate al telaio ...
5 . Di sconti all'acquisto seriamente non se ne parla
6 . L'affidabilità (trafilaggi ecc.) non mi convince fino in fondo ...
7 . Non sono presenti le quattro frecce (blinker)

Queste sono in sintesi le candidate:

BMW F800GS Triple Black
ABS, cavalletto centrale, frecce led, computer di bordo

TRIUMPH TIGER 800
ABS, cavalletto centrale, becco, presa ausiliaria, fendinebbia

entrambe sono intorno ai 11.500 - 12.000 Euro ... considerate che la mia percorrenza non supera i 7000 km / anno da marzo a settembre ...


MAH !!!! 0510_help.gif
 
12475160
12475160 Inviato: 28 Set 2011 12:18
 

ordinato stamattina tiger 800 tutta nera, quindi con anche il telaio nero, con tutte le borse givi, paramotore, cupolozzo alto cavalletto centrale.
11750
finalmente addio bmw
 
12475192
12475192 Inviato: 28 Set 2011 12:28
 

ti sei risposto da solo...quel motore rotax con bmw ha ben poco a che vedere......la ruota da 21....triumph motore infinito e ruota da 19 a me pare che hai gia' scelto.. icon_biggrin.gif
 
12475194
12475194 Inviato: 28 Set 2011 12:28
 

ole!!
 
12475198
12475198 Inviato: 28 Set 2011 12:29
 

sopratutto bmw non ha l'assistenza che si dice in giro. Ho venduto il mio kappa dopo 6 mesi.
Vediamo triumph come va
 
12475204
12475204 Inviato: 28 Set 2011 12:31
 

anche io vorrei fare il cambio mi darebbero 3000euro sul nuovo ma preferirei stare su un usato una roba cosi'...http://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-800/tiger-800--2011/index.html?msg=3392012 .
 
12475213
12475213 Inviato: 28 Set 2011 12:36
 

bah io la stradale non l'ho neanche provata. Ho tenuto un paio di giorni ( non pagando ) la xc e alla fine ho preso quella.
Ho fatto un giretto in futa ieri pomeriggio e le gomme a destra e sinistra le ho finite
con il kappa le avevo leggermente limate dopo 3 mesi e 6000 km.
 
12475214
12475214 Inviato: 28 Set 2011 12:36
 

ma io sinceramente non comprendo tutto questo astio verso BMW...ovunque leggo vengono schiate da tutti...sarò ignorante io che non riesco a rendermi conto di che porcheria ho sotto al sedere...
 
12475228
12475228 Inviato: 28 Set 2011 12:40
 

no non e' astio semplicemente una fetta sempre piu' ampia di pubblico motociclistico si sta rendendo conto che le ottime motociclette che produce bmw sono a volte forse solo un tantino sopravvalutate.tutto qui poi le moto sono belle tutte almeno per me.e se non sono giapponesi tanto meglio. icon_asd.gif matteo quindi alla fine hai preso quella con la ruota da 21?
 
12475238
12475238 Inviato: 28 Set 2011 12:42
 

Se leggi un po piu in su vedi che problemi ho avuto io con la bmw.
Puo essere un caso isolato ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è successa l'altro ieri
chiamato bmw italia ho ribadito i difetti della moto
chiamato in concessionaria gli ho detto i difetti, mi hanno tirato su una questione perchè secondo loro ho riparato la moto, dopo una scivolata ai 40 km/h , con dei pezzi non originali e secondo loro non ho piu garanzia.
8 minuti dopo ero in concessionaria con la fattura della riaparazione della moto ufficiale bmw e mi hanno risposto che mi cambiavano solo il galleggiante, non la roba che effettivamente non va.
Quindi ho deciso per triumph.
tentato anche io sull'800 gs, anche se una partita di moto è uscita con cerchio piegato e bmw non ne risponde, però non ce l'ho fatta
 
12475247
12475247 Inviato: 28 Set 2011 12:44
 

si si ho preso la xc quindi quella con la ruota da 21.
Piu che altro perchè è quella che ho provato per bene ( ho fatto un 600 km in 2 giorni )e non volevo ritrovarmi con un altra moto , che forse mi sarebbe piaciuta di meno.
Più per paura che per altro ho scelto la xc
 
12475260
12475260 Inviato: 28 Set 2011 12:46
 

si poi presumo che da libretto a volere un domani il 19 glielo si possa mettere pensavo col 19 di essere penalizzato rispetto a tutti i miei amici con moto da 17. pero' mi sono reso conto che in citta' con buche dossi e quanto altro e' una manna dal cielo icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©