Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Honda VF 750 C [problemi tecnici]
11147355
11147355 Inviato: 29 Dic 2010 17:47
Oggetto: Honda VF 750 C [problemi tecnici]
 

salve ho appena compiuto 21 anni e sono un possessore della vf750c ( moto scelta da me dopo una accurata gamma di moto custom ) del 1988 ma immatricolata nel 1998 non so perche !!! la moto e nuova ha solo 25000 km nn ha un graffio e si accende al primo colpo !!! il suo motore 4 cilindri e una potenza pura 85 cv da 210 km orari per una custom e qualcosa di unico !! e la piu veloce di tutte !!! ma questo e solo un vanto perche a io amo viaggiare e in tranquillita anche sotto il limite per godermi il panorama !! però c'e un dilemma..... 1 settimana fa dopo due belle stiracchiate mi si e accesa la spia della temperatura...io da bravo motociclista mi sono fermato per vedere se girava la ventola ma la ventola non si muoveva ... questo mi ha fatto molto preoccupare, ora so che la ventola serve solo a fermo perche in movimento con quel grosso radiatore che si ritrova non e un problema; ( premetto che la spia mi si e accesa quando ero fermo nel viale del mio paese superando i 20 km orari con il flusso del vento si spegne la spia) , però vorrei che tutto fosse in ordine!!!!
ora io ho controllato l'acqua e c'e il pieno, ho controllato il fusibile e e buono, però la ventola non parte... ora mi affido a voi che avete questa moto da piu anni perche io nn so come fare !!!questa e una foto della moto per farvi vedere come e tenuta da me !!! Link a pagina di Img98.imageshack.us ( scusate m nn so come fare per le foto ancora quindi dovrete copiare il link e incollarlo su una pagina e si aprira la foto della mia moto !!!!
 
11202653
11202653 Inviato: 10 Gen 2011 21:49
Oggetto: CANDELE???
 

0510_saluto.gif ciao a tutti,
mi infilo in questo topic icon_rolleyes.gif per chiedere a chi come me, e' possessore di una vf 750 c del 1983
che tipo di candele monta icon_question.gif
vi illustro: 0509_lucarelli.gif
quando ho preso la moto da varese montava le dpr7ea-9 ngk.
poi appena messa su strada in sicilia ho montato quelle consigliate dalla mamma honda
ovvero:dpr8ea-9 ngk.
ma ho sempre notato che quando la moto e' calda stenta a mettersi in moto 0509_mitra.gif
vuoi vedere che la candela giusta era la dpr7ea-9 ngk perche' piu' fredda??? eusa_wall.gif
aspetto illuminazioni in merito 0510_inchino.gif
doppio_lamp_naked.gif lamps doppio_lamp_naked.gif
 
11781700
11781700 Inviato: 5 Mag 2011 16:30
Oggetto: problema moto honda vf 750 c '89
 

ciao a tutti anche io ho una honda vf 750 c dell'89,http://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/0509_welcome.gif
ed ho un problema!!!!
2 anni fa in un motoraduno comincia a riscaldare e la spia della temperatura era sempre accesa, soste e rabbocchi d'acqua fino a casa, risultato?
guarnizione di una testata
1.700,00 euri e cinque mesi senza moto.
dopo qualche mese stesso motoraduno fuoriesce emulsione dal tubo di spurgo sottostante la moto, mi viene detto che in occasione della riparazione precedente non era stato ripulito l'impianto di raffreddamento e che la moto sta bene ha solo una piccola porosità nella guarnizione appena montata .Ora dopo pseudo pulizia del circuito idraulico(non ero presente) ricomincia la fuoriuscita quando la moto è un pò calda di una pò d'acqua mulsionata!
cosa mi consigliate?????????
 
11781929
11781929 Inviato: 5 Mag 2011 17:20
 

Inannzitutto di non andare più a quel raduno !! icon_asd.gif icon_asd.gif

Poi sicuramente di cambiare meccanico......è prassi conosciuta quella di spurgare l'impianto, non si capisce bene però, se effettivamente sia stato fatto....la prima volta.

Se l'acqua è poca poca non penso che sia un grosso problema, sempre tenendo sotto controllo il livello.
Non capisco cosa voglia dire piccola porosità nella guarnizione.... eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11786532
11786532 Inviato: 6 Mag 2011 14:52
 

di non andare a quel motoraduno (madonnina di alessandria n.d.r.) ?????
Spero di continuare ad andarci!!!!!!!!!!!! eusa_wall.gif
Cambiare il meccanico aspetterei fino a risolvere il problema altrimenti ho buttato i soldi(1700,00 euro), per cui mi farei rifare il lavoro qualora fosse palese che vi è stato un intoppo 0509_mitra.gif
il livello dell'acqua lo controllo e c'è , ma dopo un pò di giri in città mi spurga di sotto 0510_help.gif
Comunque grazie rimango in contatto per eventuali altri preziosi consigli e ti farò sapere ......
Ora appena ritiro lo scooter di mia moglie, porterò la moto dal meccanico 0509_vergognati.gif
 
11820033
11820033 Inviato: 12 Mag 2011 21:53
 

giginuzuzzus ha scritto:
di non andare a quel motoraduno (madonnina di alessandria n.d.r.) ?????
Spero di continuare ad andarci!!!!!!!!!!!! eusa_wall.gif
Cambiare il meccanico aspetterei fino a risolvere il problema altrimenti ho buttato i soldi(1700,00 euro), per cui mi farei rifare il lavoro qualora fosse palese che vi è stato un intoppo 0509_mitra.gif
il livello dell'acqua lo controllo e c'è , ma dopo un pò di giri in città mi spurga di sotto 0510_help.gif
Comunque grazie rimango in contatto per eventuali altri preziosi consigli e ti farò sapere ......
Ora appena ritiro lo scooter di mia moglie, porterò la moto dal meccanico 0509_vergognati.gif
ha me anno chiesto 700 euro per la testata.....oggi ho cominciato a farmelo da solo e sono arrivato al punto che domani tirerò giu il motore e lo scoppiero !!! ed ancora non ho speso una lira !!! comunque anche a me si e bruciata in un raduno, ma io avevo il radiatore rotto e non lo sapevo !!
 
11875750
11875750 Inviato: 24 Mag 2011 10:25
Oggetto: Honda VF750C, consumi eccessivi, consigli e regolazioni
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti i centauri-internauti del Tinga.
Ancora una volta devo affidarmi ai vostri esperti consigli.

Come da titolo, io vorrei effettuare una semi-pazzia andando a fare un week-end (400Km in tutto) con la mia VF750 C del 1984. icon_mrgreen.gif

Ovviamente dopo una controllatina generale; il discorso è se posso eseguire qualche operazione (non so sui carburatori?!) per consumare meno! eusa_think.gif
1-per non spendere un botto di benzina
2-paura di rimanere a piedi
3-evitare di rifornirsi ogni 90Km+-
Uso città con andature lente faccio 8/9Km a litro! Se mi va bene 10, ma è raro. eusa_shifty.gif

Premetto che ho gli scarichi originali, il motore purtroppo non so quanti km ha però l'anno scorso ho fatto le guarnizioni testa dei 4 cil a V (1000 euro!!) eusa_wall.gif ; inoltre ho montato un filtro aria K&N per farla ossigenare meglio.

(le custom odierne a parità di peso ne fanno più del doppio, è ovvio che non posso raggiungere lo stesso risultato) 0510_help.gif

Grazie doppio_lamp_naked.gif
 
11897818
11897818 Inviato: 28 Mag 2011 9:05
 

Nessuno sà rispondermi?? eusa_naughty.gif
0509_mitra.gif
 
11897866
11897866 Inviato: 28 Mag 2011 9:24
 

Non penso che la tua moto, essendo "solo" del 1984, non ce la faccia a fare 400 KM in un week-end....dalle un po' di fiducia !!

Qui nel Forum (vedi AmiCX Honda) c'è gente che se n'è fatta 1000 è più in 2 giorni.....

D'acccordo che consuma : il problema si risolve stando attenti e facendo benzina ogni 100 KM.
Se hai paura di restare a piedi, sarebbe meglio che nemmeno partissi.....ma scusa, perchè dovresti restarci ??....se, come dici, la moto l'hai fatta controllare recentemente, non dovresti avere problemi.
Eventualmente potresti dare una contollatina alla carburazione, magari da un professionista che ha gli strumenti adatti a sincronizzare i carburatori.

Un'occhiata ai livelli, alle gomme, un'ingrassatina dove serve e via.....non penso che serva altro.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11898735
11898735 Inviato: 28 Mag 2011 13:53
 

gippiguzzi ha scritto:
Non penso che la tua moto, essendo "solo" del 1984, non ce la faccia a fare 400 KM in un week-end....dalle un po' di fiducia !!

Qui nel Forum (vedi AmiCX Honda) c'è gente che se n'è fatta 1000 è più in 2 giorni.....

D'acccordo che consuma : il problema si risolve stando attenti e facendo benzina ogni 100 KM.
Se hai paura di restare a piedi, sarebbe meglio che nemmeno partissi.....ma scusa, perchè dovresti restarci ??....se, come dici, la moto l'hai fatta controllare recentemente, non dovresti avere problemi.
Eventualmente potresti dare una contollatina alla carburazione, magari da un professionista che ha gli strumenti adatti a sincronizzare i carburatori.

Un'occhiata ai livelli, alle gomme, un'ingrassatina dove serve e via.....non penso che serva altro.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


condivido e quoto in pieno 0509_up.gif

io ho la vf750c del 1983 e non so' di preciso quando faccia ma non meno13/15 al litro.
una cosa importante per i consumi e le prestazioni ,come gia' detto 0510_regolamento.gif e' la sincronizzazione dei carburatori,tramite strumento vacuometro o vuotometro 0509_lucarelli.gif .servono una ventina minuti e un po' di pazienza.per il resto,l'affidabilita' di una moto e' sempre molto relativa secondo me.vai fiducioso del tuo mezzo altrimenti la moto si incaxxa e ti lascia a piedi per davvero tie.gif 0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11898834
11898834 Inviato: 28 Mag 2011 14:13
 

Non vedo dove sia il problema dei 400 Km.
Se e' tutto in ordine,olio e liquidi vari di km ne fai finche' non ce la fai piu'!
Di solito con la Z ne faccio circa 300 ogni fine settimana.
Per il consumo,guida tranquilla,non credo tu possa scendere sotto i 15.Scorsa settimana fatti 300 km su strada normale (da casa mia a Bologna e ritorno )e ho fatto i 14.
Nota bene,tutto appennino!
0510_saluto.gif
 
12152107
12152107 Inviato: 18 Lug 2011 20:35
 

ciao a tutti son sempre io , un po imbranato un pò premuroso verso la mia honda vf 750 c dell'1989.
Qualcuno sa dirmi se il liquido refrigerante oltre ai livelli della vaschetta laterale se anche il radiatore deve essere pieno al tappo???
lamp lamp doppio_lamp_naked.gif eusa_think.gif
 
12215519
12215519 Inviato: 1 Ago 2011 2:20
 

buona sera a tutti !!! sapete per caso a quanto vanno serrati i bulloni della testata del vf750c ruota lenticolare del 1988(supermagna) ??? perché non me lo sa dire nessuno !!!grazie in anticipo !!!!
 
12215746
12215746 Inviato: 1 Ago 2011 9:11
 

Elvis_ ha scritto:
buona sera a tutti !!! sapete per caso a quanto vanno serrati i bulloni della testata del vf750c ruota lenticolare del 1988(supermagna) ??? perché non me lo sa dire nessuno !!!grazie in anticipo !!!!


Elvis, della tua moto non so molto ma hai provato a cercare sul web il manuale della tua moto ?

Posso dare un'occhiata se tra quelli che ho io c'è la tua.
Non fare cacchiate, fino a quando non sai il valore di serraggio esatto fermati, la mia per esempio va stretta tra i 26-30 N-m cb650sc .

Ti faccio sapere
 
12216145
12216145 Inviato: 1 Ago 2011 10:50
 

zioclive ha scritto:


Elvis, della tua moto non so molto ma hai provato a cercare sul web il manuale della tua moto ?

Posso dare un'occhiata se tra quelli che ho io c'è la tua.
Non fare cacchiate, fino a quando non sai il valore di serraggio esatto fermati, la mia per esempio va stretta tra i 26-30 N-m cb650sc .

Ti faccio sapere
grazie, si si comunque aspetterò !!! mica la voglio buttare !!! una moto cosi non mi ricapita più!!!
 
12224048
12224048 Inviato: 2 Ago 2011 20:37
 

Ragazzi vi scrivo a tutti per segnalarvi questo sito per chi non lo conoscesse :
Cmsnl.com è fantastico troverete le parti delle vostre moto con tanto di scheda tecnica in modo da non sbagliare. Ho effettuato un ordine, dal ricambista Honda nessuna notizia per 1 mese e mezzo, tramite il sito in tre giorni dall'ordine ero in possesso dei pezzi e parliamo di Olanda, con tanto di tracciatura del plico con corriere. 0509_up.gif
0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
12237995
12237995 Inviato: 5 Ago 2011 17:16
 

Elvis_ ha scritto:
grazie, si si comunque aspetterò !!! mica la voglio buttare !!! una moto cosi non mi ricapita più!!!


Elvis ti ho inviato un Mp, lo hai letto ?
 
12289609
12289609 Inviato: 19 Ago 2011 16:47
Oggetto: informazione
 

Ciao a tutti!
qualcuno sa dirmi da cosa puo' dipendere l'eventuale fuoriuscita di acqua dal tappo del radiatore della honda vf750 c senza che la spia (funzionante) della temperatura non si accende??????????
0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif
 
12290957
12290957 Inviato: 19 Ago 2011 23:21
Oggetto: Re: informazione
 

giginuzuzzus ha scritto:
Ciao a tutti!
qualcuno sa dirmi da cosa puo' dipendere l'eventuale fuoriuscita di acqua dal tappo del radiatore della honda vf750 c senza che la spia (funzionante) della temperatura non si accende??????????
0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif

credo eusa_think.gif che sia proprio un problema di guarnizione del tappo stesso o troppo liquido sopra il livello max 0510_saluto.gif
 
12291666
12291666 Inviato: 20 Ago 2011 8:58
 

Il tappo l'ho già ordinato, ma potrebbe anche essere la valvola termostatica???????????
GRAZIE eusa_wall.gif 0510_help.gif
 
12303870
12303870 Inviato: 23 Ago 2011 12:29
 

giginuzuzzus ha scritto:
Il tappo l'ho già ordinato, ma potrebbe anche essere la valvola termostatica???????????
GRAZIE eusa_wall.gif 0510_help.gif


e si... eusa_think.gif purtroppo potrebbe anche essere quella icon_neutral.gif
 
12303926
12303926 Inviato: 23 Ago 2011 12:40
 

>grazie ordinero' anche quella sul sito citato i giorni scorsi, la honda italia per il tappo siamo al mese trascorso ormai........... 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif
 
12309237
12309237 Inviato: 24 Ago 2011 13:59
 

giginuzuzzus ha scritto:
>grazie ordinero' anche quella sul sito citato i giorni scorsi, la honda italia per il tappo siamo al mese trascorso ormai........... 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif


guarda anche su e-bay che si trovano tanti pezzi sopratutto in germania 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12311279
12311279 Inviato: 24 Ago 2011 21:49
 

lucedellaluna ha scritto:


guarda anche su e-bay che si trovano tanti pezzi sopratutto in germania 0509_up.gif 0509_up.gif


Sottoscrivo, su Ebay.de si trovano parecchie cose ma se non trovate in germania date un'occhiata anche in regno unito Ebay.co.uk

Io con i canali ufficiali honda (ma anche kawasaki)ho sempre perso un sacco di tempo mentre sia s ucsml che david silver spares mi sono trovato benissimo .
 
12312555
12312555 Inviato: 25 Ago 2011 9:22
 

giginuzuzzus ha scritto:
Il tappo l'ho già ordinato, ma potrebbe anche essere la valvola termostatica???????????
GRAZIE eusa_wall.gif 0510_help.gif


Non credo,la valvola termostatica tiene costante la temperatura del motore aprendo e chiudendo il passaggio dell'acqua verso il radiatore.Non controlla la pressione del circuito.
 
12414059
12414059 Inviato: 15 Set 2011 11:27
Oggetto: info
 

ragazzi so sempre io, ma se una volta cambiato il tappo del radiatore l'acqua fuoriesce dal tubo di scolo sotto il motore??????? da cosa dipende???? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12420071
12420071 Inviato: 16 Set 2011 13:52
 

Dipende che hai una guarnizione delle teste da cambiare.
 
12420822
12420822 Inviato: 16 Set 2011 16:00
Oggetto: re
 

Allora sono fottuto qui a genova ti salassano per un lavoro simile
 
12426931
12426931 Inviato: 18 Set 2011 11:09
 

Se togli le candele è probabile che ne troverai una di colore diverso dalle altre tre,ecco quella dovrebbe essere la testa con guarnizione andata.DOVREBBE!
 
12427036
12427036 Inviato: 18 Set 2011 11:37
Oggetto: re
 

Grazie lo faro' quanto prima e ti informero'
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©