Leggi il Topic


Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
CAPO NORD in solitaria-hornet 600- [esperienza e consigli]
10871873
10871873 Inviato: 2 Nov 2010 11:37
Oggetto: CAPO NORD in solitaria-hornet 600- [esperienza e consigli]
 

ecco il mio viaggio a CAPO NORD con la mia hornet!!!!!
un viaggio meraviglioso tutto in solitaria tra fiordi,cascate,laghi,paesaggi mistici........
ogni notte ho dormito su baie e fiordi diversi con vedute spettacolari!!!!
10.ooo km di piacere...........
spero che le immagini parlino da sole.....
hornet 6 troppo forte con 73.300 km all attivo non mi hai mai deluso!!!!!
Link a pagina di Youtube.com
 
10871959
10871959 Inviato: 2 Nov 2010 11:58
 

Anche se non ho visto il video, ma lo vedrò dopo, ti faccio i complimenti a priori!grande! icon_wink.gif

..e pure la tua hornettina! icon_biggrin.gif

un giorno lo farò anche io! icon_mrgreen.gif
 
10872355
10872355 Inviato: 2 Nov 2010 13:06
 

bellissimo!!

bella roba 73000 km sull'hornet 0510_five.gif
 
10872863
10872863 Inviato: 2 Nov 2010 14:22
 

eccone un altro!! complimenti per il viaggio, le belle foto ed il "coraggio" di affrontarlo da solo 0509_up.gif 0509_up.gif
se hai voglia scrivi anche due righe per raccontarci quello che hai vissuto 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
10874942
10874942 Inviato: 2 Nov 2010 19:32
 

bel viaggio anche a me piacerebbe affrontare l'avventura di andare a capo nord
posso chiederti alcune cose,quanti giorni hai impiegato?
Quanti km al giorno facevi e se hai fatto statali o autostrade?
Hai sempre dormito in tenda ? In aree attrezzate tio campeggi o proprio dove ti trovavi?
 
10875646
10875646 Inviato: 2 Nov 2010 21:02
 

2LE ha scritto:
bel viaggio anche a me piacerebbe affrontare l'avventura di andare a capo nord
posso chiederti alcune cose,quanti giorni hai impiegato?
Quanti km al giorno facevi e se hai fatto statali o autostrade?
Hai sempre dormito in tenda ? In aree attrezzate tio campeggi o proprio dove ti trovavi?
ciao 2LE la media giornaliera dei km era di 650,però ho fatto venezia e oltre berlino tutta una tirata quindi parliamo sui 1100 km,in altri giorni ho percorso solo 300 km dipende anche dal tipo di strade:in germania ho fatto tutta autostrada e li non c'è limite ed è tutta dritta a differenza della norvegia che il passo è molto piu lento dato i molti fiordi presenti e in piu la scandinavia è da gustare.
di autostrada ho fatto solo la germania sia all andata che al ritorno e anche un pezzo della danimarca,poi da copenaghen si puo sciegliere se arrivare fino a stoccolma in autostrada o no,in ogni caso da stoccolma in poi non c'è piu l' autostrada e da li per mè il viaggio si è fatto piu intrigante.di 15 giorni ho dormito una sola notte in una hytte(i loro bungalow)sennò sempre tenda in campeggio oppure quando ero stanco piantavo la tenda li dove mi trovavo,premetto che in scandinavia il campeggio è libero ovunque e quando trovi uno spazio dietro strada ti ci puoi accampare senza problemi o paure.li sono molto civilizzati.
se vuoi affrontare questo viaggio fallo pure senza tanti pensieri anzi sii positivo.
logicamente prima di partire ci sono alcune cose da fare e preparare,la scelta del atrezzatura è molto importane,io ho trovato sempre sole a parte 2 giorni di pioggia ma ero preparato per molto peggio dal tronde si va in cima al mondo!!!!
 
10877542
10877542 Inviato: 3 Nov 2010 0:08
 

in che mese sei andato ?
Posso sapere se non sono troppo indiscreto quanto hai speso ?
 
10877601
10877601 Inviato: 3 Nov 2010 0:18
 

Bello. un giorno forse lo farò. questo è avere la moto. Un giorno decidi e parti. Fidandoti solo di lei anche con 73000 Km. Non ci vuole sempre un Gs.
Grande.
 
10877829
10877829 Inviato: 3 Nov 2010 1:12
 

2LE ha scritto:
in che mese sei andato ?
Posso sapere se non sono troppo indiscreto quanto hai speso ?
sono andato tra fine luglio e inizio agosto.
in tutto ho speso1400 euri : benzina,campeggio mangiare,souvenir ecc ecc
la scandinavia è un pò cara ma merita, più che altro è quando arrivi a Capo Nord che ti spennano un pò!!!!
ma questo è risaputo.

Ultima modifica di raidman79 il 3 Nov 2010 1:24, modificato 1 volta in totale
 
10877862
10877862 Inviato: 3 Nov 2010 1:19
 

antigua ha scritto:
Bello. un giorno forse lo farò. questo è avere la moto. Un giorno decidi e parti. Fidandoti solo di lei anche con 73000 Km. Non ci vuole sempre un Gs.
Grande.
diciamo che con un gs si viaggia un po più comodi e riparati e se magari devi fare dello sterrato sicuramente si va meglio, però ,confermo che non è necessario avere un gs per viaggiare basta solo avere la voglia di farlo,e senza farsi neanche tanti problemi.
nei miei viaggi ho incontrato di quei personaggi con delle,se si può definirle,moto, che a viaggiare con la mia hornet era un lusso in confrono!!!!
 
10877904
10877904 Inviato: 3 Nov 2010 1:26
 

fubv ha scritto:
bellissimo!!

bella roba 73000 km sull'hornet 0510_five.gif
si ma l hornet del 2007 immatricolata 08 cioè in 2 anni!!
 
10877912
10877912 Inviato: 3 Nov 2010 1:28
 

ZzetaA ha scritto:
eccone un altro!! complimenti per il viaggio, le belle foto ed il "coraggio" di affrontarlo da solo 0509_up.gif 0509_up.gif
se hai voglia scrivi anche due righe per raccontarci quello che hai vissuto 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
certo appena posso metto un po di dati e info
 
10878066
10878066 Inviato: 3 Nov 2010 3:04
 

raidman79 ha scritto:
nei miei viaggi ho incontrato di quei personaggi con delle,se si può definirle,moto, che a viaggiare con la mia hornet era un lusso in confrono!!!!

In tunisia ho incontrato una coppia tedesca con due vecchi sidecar, in uno lui e due figli nell'altro lei e altri due figli, non so chi era più scomodo.
 
10881489
10881489 Inviato: 3 Nov 2010 19:33
Oggetto: Re: CAPO NORD in solitaria-hornet 600-
 

raidman79 ha scritto:
ecco il mio viaggio a CAPO NORD con la mia hornet!!!!!
un viaggio meraviglioso tutto in solitaria tra fiordi,cascate,laghi,paesaggi mistici........
ogni notte ho dormito su baie e fiordi diversi con vedute spettacolari!!!!
10.ooo km di piacere...........
spero che le immagini parlino da sole.....
hornet 6 troppo forte con 73.300 km all attivo non mi hai mai deluso!!!!!
Link a pagina di Youtube.com


Complimentoni davvero!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se riesco anche io il prossimo anno ci voglio andare 0509_up.gif

Nel caso magari ti chiederò qualche consiglio icon_wink.gif

Sei un grande eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
10881561
10881561 Inviato: 3 Nov 2010 19:47
 

Sei un grande,ho visto il video posti bellissimi.
Questo è spirito libero.
Questa è avventura ti biasimo.
0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10884018
10884018 Inviato: 4 Nov 2010 0:14
 

complimentoni per il viaggio e anche per i km che hai fatto in 2 anni veramente ammirevoli 0509_up.gif
 
10885790
10885790 Inviato: 4 Nov 2010 14:42
 

Ti volevo chiedere una cosa.....

....come hai gestito il discorso tagliando? Lo hai fatto durante il percorso?

Perchè io avevo dato un'occhiata ed i km sono superiori ai 6000 previsti per il tagliando.
Non credo ci siano problemi a superare i km, però è giusto una curiosità... icon_rolleyes.gif

Nel frattempo approfitto per rinnovare i miei complimenti 0509_up.gif
 
10888640
10888640 Inviato: 4 Nov 2010 21:43
 

PREPARAZIONE DEL VIAGGIO
Premetto subito che quello che scriverò sono scelte fatte da me ,spero possa aiutare molti di voi nell’ organizzarsi un viaggio,a Capo Nord,ma il tutto è sempre soggettivo!

MATERIALE
Ci si domanda sempre in un viaggio cosa portare e cosa lasciare,logicamente l’ equipaggiamento varia da dove si và,per capo nord partirò attrezzato in un modo per il deserto porterò altro tipo di materiale,ma più lontano si deve andare e più radicali si deve essere nelle scelte.
Le tre cose che non devono mai mancare:
1 bottiglia di acqua,1coltellino,1 rotolo di cartaigenica .
Detto questo passiamo a tutto il resto
Per il vestiario indubbiamente si parte con la migliore attrezzatura che si ha,io ho un completo invernale della dainese in cordura, molto efficace contro il freddo e la pioggia,sconsiglio vivamente di andarci con giubbotto in pelle e cerata ma se non si dispone di materiale idoneo per andare oltre il circolo polare artico allora imbottitevi bene!!!!oltre a questo un bella maglia wind-stop è molto efficace ed evita di vestirsi a strati.
Io indossavo una maglietta,la maglia wind-stop ed il completo da moto,non ho mai patito il freddo viaggiando ad una temperatura media di 10 gradi,ma dipende anche una persona quanto temperata è!!!!(io lavoro all’ esterno anche d’ inverno quindi con 10 gradi sto bene)
Se possibile portare due paia di guanti, invernali ed estivi.
Tassativo il casco integrale o modulare.
Non stò ad elencare l intimo il biuti ecc ecc però un paio di maglioni pesanti ,pant pesante e calzini pesanti bisogna caricarli!!!!!!!!!!
Ricordate che si sta partendo per capo nord,oltre il circolo polare artico,si può trovare sole come pioggia e tempo ostile!!

LA MOTO
Prima cosa gomme nuove,tutte e due,si sta affrontando un raid di 10.000 km circa,io consiglio le : DUNLOP ROADSMART – SPORTMAX, carcassa in acciaio mescola dura al centro e morbida ai lati,molto buona anche sul bagnato e sterrato,difficili da bucare,garantite 10.000 km ma se ben dosate(niente sgommate e cose varie)si può fare tranquillamente 1.500 km in più.
Solito tagliando,che comprende il cambio di:olio,filtro olio,controllo alla catena-corona-pignione (ma se hanno già sui 20.000 km consiglio la sostituzione,non è che si rompe ma si lasca di continuo perché ormai è usurata)stessa cosa anche per le candele e portarsi quelle vecchie come riserva o compratele nuove,pulizia filtro aria e controllo generale.
Dopo tutto questo la moto è pronta.

COSA PORTARE PER LA MOTO
Un kit minimo di chiavi e cacciaviti vari è un obbligo,il miracoloso nastro americano,fascette elastiche,grasso per catena, olio spry generico,il pacchettino di chiavi della honda stessa o almeno ricordatevi di tirar fuori la chiave delle candele,candele,1 filtro olio!
Il kg di olio,il kit forature e tanti accessori vari questo giro li ho lasciati…tanto si viaggia in “europa”quindi sono ben attrezzati dappertutto.
In ogni caso l hornet non mangia olio,dato che si corre in modalità turing ,probabilmente non si viaggia sopra i 7.000 giri, quindi l’ olio non viene “macinato”,poi se uno volesse rispettare il tagliando a 6.000 km si ferma al primo distributore o officina e si cambia l olio!

MEDICINALI
Di solito mi porto delle bustine di : tachipirina,actigrip,citrosodina e qualcosa se avessi mal di stomaco.
Fortunatamente in tutti i viaggi che ho fatto non ho mai avuto nessun tipo di malore,neanche mezzo mal di testa!!!!!!!!!!!!

PER IL CAMPEGGIO
Beh!!qui vorrei smentire tutti quelli che dicono : andare a Capo Nord in tenda è impossibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CON L’ ATTREZZATURA GIUSTA TUTTO SI Può FARE!!!!!!!!!!!!!!
Anzi ho fatto la miglior scelta,un viaggio very adventur,very wild!!!!
Ci vuole per primo spirito di adattamento ed essere amanti dell’ out-door ,forse essere anche un po’ selvaggi.
Una bella tendina,una sacco a pelo tosto (con il mio si può arrivare ad una temperature estrema di meno 33 gradi e preferisco eventualmente patire il caldo che il freddo) un fornellino,gavetta,cuscino auto-gonfiane ,materassino auto-gonfiante,pila e da non dimenticare un copri occhi (dato che la tenda non fa buio al 100x100 il sole di notte scombussola un po’ e fatica a prender sonno,sembra una frivolezza ma se si dorme per molte notti in tenda ……)
Mi ero portato un po’ di buste da casa ma dietro strada si trova di tutto.
Premetto che mangiavo sempre nei posti tipici e cibo tipico,anche tre pasti al giorno,ma magari se in campeggio o dove mi trovavo la “sera”mi veniva un po’ di fame ,buttavo su qualche cosa …….
In scandinavia il campeggio è libero ovunque anche dietro strada,e si può trovare altra gente che campeggia.
I campeggi sono di media ben attrezzati con docce,ristoro,zona tranquilla immersa nel verde e tutti cordiali.
Il prezzo varia dai 6 euro a 20 euro a notte.
Domandare all’ entrata del campeggio se la doccia è libera o a pagamento,per l acqua calda, se fosse a pagamento a sua volta domandare se va a moneta o a gettoni ( mi è capitato,in un campeggio, di : pianto la tenda,vado alle docce ma serviva il codice per la porta,torna in tenda,prendi il codice e torna alle docce,entro alle docce guardo e serviva la moneta per l acqua calda ,CXXXO!!!,torna in tenda ,prendi le monetine,ritorna alle docce,vai col codice,entro,inserisco la monetina e non và!!!! CXXXO c’è ora,uno mi dice che ci vuole il gettone!!!!!!vado alla reception in asciugamano e ciabattine,gentilmente mi faccio dare i gettoni ,così finalmente mi faccio questa benedetta doccia.il bello è che tra la tenda e le docce c’ erano 500 mt e non vi dico dov’ era la reception!!!!!!!)
Di campeggi ce ne sono,lungo la strada sono sempre segnalati!!!

SOLDI
In danimarca si può pagare in euro ma restituiscono la corona (la loro moneta).
In svezia accettano l’ euro ma anche qui restituiscono corona svedese.
In finlandia si può pagare in euro e restituiscono euro.
In norvegia non accettano l’ euro e nessuna altra moneta,solo con la corona norvegese si paga,a mala pena accettano la corona svedese!!!!!
Consiglio di entrare in norvegia con il pieno al serbatoio e alla pancia,poi appena possibile ritirare al bancomat delle corone.
Consiglio:eviterei di pagare spesso con carta di credito,dato che il movimento costa all’ incirca 2 euro ( se non ricordo male ) fate voi il conto dei movimenti se pagate ogni pieno con la carta di credito!!!!quindi andare al bancomat ritirare un bel pò di corone norvegesi così per vari giorni siete a posto.
Oltre tutto la nostra carta di credito o bancomat non funziona dappertutto.
Per chi fa il ritorno del viaggio dalla parte norvegese e prende il traghetto da kristiansand per poi sbarcare in danimarca sappia che nel traghetto si possono cambiare tutti i tipi di moneta e convertire tutto in euro!!!!(ma un paio di corone me le porterò a casa!!!!)
In totale ho speso sui 1.500 euri souvenir abbondanti,compresi

GESTIONE BENZINA
Da stoccolma in su i distributori si possono trovare ad una distanza di 100-150 km l’ uno dall’ altro.ma non preoccupatevi,viaggiando morbidi e rispettando i loro codici stradali,90 km/h ,con l’ hornet si percorrono oltre 380 km,comunque consiglio a metà pieno di fermarsi al primo distributore giusto per star tranquilli, ma anche se lo saltate ci arrivate senza problemi al prossimo….la riserva dell’ hornet permette di fare 80 km circa (da quando comincia a lampeggiare la tacca)

DOCUMENTI
Patente,tessera sanitaria e logicamente tutti i documenti della moto.

MAPPA-LA STRADA
Ormai ci sono i GPS,io lo avevo, mo non l’ho mai utilizzato,è facilissimo arrivare a Nord Kapp,perdersi è difficile, anche se ci provi trovi sempre le indicazioni per ritornare nella tua rotta.
Per chi piace usare la cartina, consiglio di fermarsi in germania, al distributore shell, richiedere la guida stradale europea CHE è GRATUITA ,lì sono segnate le autostrade e le strade principali ,quindi ,già questa è ottima e semplice per arrivare fin sù,poi comprare anche le cartine della “country map”che sono molto dettagliate ma soprattutto segnano tutti i campeggi ostelli e varie indicazioni…….

A CAPO NORD…
Eeeee qui partono euri ,anzi corone ,si sapeva già e ci siamo venuti apposta…..(da noi a venezia in piazza san marco il caffè non costa 1 euro….)
Arrivati in alta norvegia in prossimità dell isola di mageroya si fa il mitico tunnel sottomarino,ma appena usciti c’è un bel casello e si paga per entrare nell’ isola,si arriva nella zona di Capo Nord e anche li si paga per entrare ma ci si può campeggiare per 2 giorni senza alcun servizio(solo a pagamento)li comunque trovate da mangiare e dormire volendo ma chissà cosa costerà,l unica cosa che non mi sono interessato…ma trovate molti camperisti che vi inviteranno a bere anche più di due cose!!!!!!
E poi si paga per uscire dall’ isola!!!!
Che businnes!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spero di esservi stato utile e di non aver dimenticato niente,se avete domande ,fate pure e con piacere vi risponderò!!!!
 
10890561
10890561 Inviato: 5 Nov 2010 10:02
 

visto la quantità di informazioni utili che questo report offre al prossimo ho deciso di spostarlo in Viaggi e Itinerari, in modo che gli utenti che fossero intenzionati a fare lo stesso viaggio possano attingere icon_wink.gif
 
10892059
10892059 Inviato: 5 Nov 2010 16:31
 

Tantissimi complimenti raidman!!!
eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

Questo è un viaggio che vorrei fare anche io... non so ancora quando, ma prima o poi di sicuro icon_wink.gif

Le informazioni che hai messo sono molto utili 0509_up.gif . Se mi servirà qualcosa, che te le chiederò sicuramente icon_wink.gif


Bravo ancora 0509_up.gif
0510_saluto.gif
 
10892500
10892500 Inviato: 5 Nov 2010 18:06
 

ottime le informazioni!! grazie!! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10892570
10892570 Inviato: 5 Nov 2010 18:22
Oggetto: extra
 

km percorsi : 10.ooo circa
litri di benza consumati : 550 circa
euro spesi : 1.5oo circa (tagliando non compreso)
tempo atmosferico :
10 giorni sole
2 giorni pioggia
3 giorni nuvolo
temperatura : 10 gradi di media dal circolo polare artico in su
da vedere :
monumenti di guerra a BERLINO
cattedrale stile gotico a TRONDHEIM,visibile da lontano
altre grandi città mi sembrano un pò commerciali.
(a me piace la paesaggistica naturale,non parto da un paese per andare in una giungla di cemento)
molte cose interessanti le troverete strada facendo.
strada :
sempre bella e scorrevole.
per chi va a Nordkapp per svezia e finlandia seguendo la E75,in lapponia dopo 30 km da INARI troverete un bivio con il cartello di NORDKAPP 343,(seguire l indicazione del cartello)svoltare a SINISTRA anche se il gps dirà di proseguire dritti,da li seguire per KARASJOK e tenere la E6 per poi andar sù fino in tetto al mondo!!!
questo piccolo tratto di 60 km è.......beh non voglio togliervi il gusto......ma è simpatico!!!!
rispettare almeno nelle zone abitate i limiti,ci sono le telecamere di controllo ma sono anche segnalate.
 
10893732
10893732 Inviato: 5 Nov 2010 22:05
 

è....... eh no non puoi non dircelo!!!! 0510_amici.gif 0509_pernacchia.gif
 
10893744
10893744 Inviato: 5 Nov 2010 22:08
 

Non hai idea dell' invidia che provo! Complimenti 0509_doppio_ok.gif
 
10893943
10893943 Inviato: 5 Nov 2010 22:34
 

fubv ha scritto:
è....... eh no non puoi non dircelo!!!! 0510_amici.gif 0509_pernacchia.gif

non si può raccontare bisogna farlo....
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10894809
10894809 Inviato: 6 Nov 2010 0:13
 

ci sono le renne ?



oppure ci sono un sacco di chilometri di strada dritta nel nulla ?

 
10894934
10894934 Inviato: 6 Nov 2010 0:42
 

certo che ci sono le renne,ne trovi anche a gruppi numerose in mezzo alla strada....ma questo dalla lapponia in su,si possono trovare anche alci...
è solo la svezia che ha strade cilometricamente lunghe in mezzo al bosco,ma la norvegia compensa tutte le curve mancate...
 
10895689
10895689 Inviato: 6 Nov 2010 11:35
 

credo sia la prima volta che leggo di qualcuno che ha speso meno di 3000euri icon_eek.gif icon_eek.gif
ma hai compreso tutto? benzina, vitto, alloggio, autostrade, ingressi vari....
 
10897858
10897858 Inviato: 6 Nov 2010 20:22
 

giacommp3 ha scritto:
credo sia la prima volta che leggo di qualcuno che ha speso meno di 3000euri icon_eek.gif icon_eek.gif
ma hai compreso tutto? benzina, vitto, alloggio, autostrade, ingressi vari....
si!! compreso tutto!!l autostrada la si paga in italia,in austria c'è la vignetta e per il resto non si paga niente,la moto è esente da molti pedaggi,se ne pagano solo un paio.
mettiamo che all incirca ho speso 700 euro di benzina,200 euro per il campeggio piu 400 euro per mangiare e 200 tra capo nord e souvenir ecco i 1500,mettiamo che complessivamente ho speso altri 150 in più sepmre per tutto quello che ho elencato quì sopra giriamo sui 1.650-1.800,ma per arrivare a 3.000 euri si è andati spesso in albergo!!!!e non ci si è fatto mancare quasi nulla!!!
oppure si ha fatto il viaggio in 25 gg e non in 15 gg come mè,quindi si hanno già 10 gg in più di vito e alloggio ed ecco che arriviamo a 2.500 euri (tenendo conto di spendere 100 euro al giorno)
nei miei viaggi di certo non sperpero i soldi ma se ho fame mangio,se voglio mandar 2 cartoline le mando.....
conosco gente,per dire,che ogni 100 mt compra souvenir e caxxxte varie,e già partono euri anche se non sembra.
il souvenir và preso nei punti salienti del tipo il circolo polare artico e a capo nord!!!!
e poi,come ho scritto quì sopra,usare spesso la carta di credito alla fine del viaggio magari ti trovi 400 euri di movimento!!!!!
poi ogni uno viaggia come gli pare e può spendere quello che vuole!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
10900263
10900263 Inviato: 7 Nov 2010 13:24
 

Ciao raidman secondo la tua esperienza fatta è possibili andare a capo nord e tornare in 8 giorni malcontati eusa_think.gif , lamia domanda nasce dalla cosa che io mi poso concedere solo una sett. di ferie nel periodo estivo della sett. di ferragosto eusa_wall.gif 0510_sad.gif



0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©