Leggi il Topic


scooter 150-250 economico
10636025
10636025 Inviato: 23 Set 2010 20:32
Oggetto: scooter 150-250 economico
 

salve,come da titolo cerco uno scooter economico.Tragitto dalla periferie romana al centro (pontina e raccordo etc) e ogni tanto qualche gita fuori porta(ma non amo i modelli "vasca"...)

Ho visto vari modelli e non so quanto siano affidabili ditemi voi:

con la x i piu'economici

Benelli macis 150cm3 2000
Garelli xo 152 2190
Generic soho 151 2200
Gipuma tor 151 1565 x
Green motors 151 2000
Hupper challenge 151 1660 x
Hupper montclair 151 1800
Hupper santo domingo 151 1800
Keawey motor outlook 151 2000
Kymco agility 150 r16 1800
Linhai drive in 151 1750 x
Otr aria 151 2000
Parvisa myspace 152 1700 x
Peda motor captain 151 1900 tamburo????
Peugeot Tweet 150 1900
Roads wiz 151 1800
Sym fiddle 2 150 1800
Sym symphony 151 1800
Sym symphony sr 151 1850
Wt motors atene 152 2000
Wt motors bomber 151 1500 x

poi questi un po' piu' prestanti

Kymco agility e 163 2000 x
Kymco like 163 2100
Axy gulp 176 2250
axy Yuk 176 2190

scusate l'elenco eusa_wall.gif
 
10636067
10636067 Inviato: 23 Set 2010 20:36
 

Punta sull' Agility Kimco, per quanto ne so dicono che è indistruttibile e affidabile (correggetemi se sbaglio)
 
10636139
10636139 Inviato: 23 Set 2010 20:44
 

i kimko sono i migliori in rapporto qualita'prezzo....163 meglio ancora.
 
10636734
10636734 Inviato: 23 Set 2010 21:23
 

grazie siete stati velocissimi...quindi dite ad occhi chiusi kymco

ma un alternativa?

cosi per stare piu' tranquillo icon_razz.gif
 
10637866
10637866 Inviato: 23 Set 2010 23:16
 

Se proprio vuoi uno scooter dal prezzo così basso (e quindi anche dalle finiture e dalle prestazioni tranquille) tra quelli elencati ti consiglio:
- Garelli Xò
- Kymco Agility 150 R16
- Peugeot Tweet 150
- Sym Symphony 151 (versione base o RS decidi tu)

Gli altri non li guardarei nemmeno, sono tutti cinesi 0509_down.gif
 
10640827
10640827 Inviato: 24 Set 2010 15:20
 

ma quanto si aggira il budget?? accipicchia sono tutti motori di cattiva condotta escludendone qualcuno.. . eusa_think.gif non hai pensato ad un Honda?
 
10645126
10645126 Inviato: 24 Set 2010 23:18
 

kymko agility oppure anche sym symphony.
Se arrivi a 2200 euro c'è ad un gradino nettamente superiore l'honda pcx 125 .
 
10645425
10645425 Inviato: 25 Set 2010 0:23
 

ma che agility e symphony rotfl.gif
Prendi un Honda PCX125.. e non te ne pentirai.. se proprio vuoi un 150cc allora affidati ad un Honda PS150i.. io l'ho acquistato da poco 2600€ chiavi in mano grazie agli incentivi.. è uno scooter favoloso.. il motore è più preciso di un orologio svizzero 0509_up.gif 15,7CV di potenza e consumi ridottissimi grazie all'iniettore di ultima generazione 0509_up.gif io tifo per Honda.. .
 
10645656
10645656 Inviato: 25 Set 2010 5:01
 

Non ci dici in maniera approfondita le tue esigenze, tuttavia quoto Sportcity4road in pieno:
Sportcity4road ha scritto:
Se proprio vuoi uno scooter dal prezzo così basso (e quindi anche dalle finiture e dalle prestazioni tranquille) tra quelli elencati ti consiglio:
- Garelli Xò
- Kymco Agility 150 R16
- Peugeot Tweet 150
- Sym Symphony 151 (versione base o RS decidi tu)

Gli altri non li guardarei nemmeno, sono tutti cinesi 0509_down.gif

Con una leggera preferenza per il Peugeot Tweet 150
**
 
10645885
10645885 Inviato: 25 Set 2010 9:21
 

anche io tra quelli da te nominati suggerisco l agility 0509_up.gif
 
10646376
10646376 Inviato: 25 Set 2010 12:16
Oggetto: GRA
 

Se devi andare sul Raccordo anulare credo tu sia pbbligato a comprare almeno un 150 correggetemi se sbaglio.

Se ho ragione allora ti suggerisco:

Sym Symphony SR 151 (la pegeout lo rimarchia chiamandolo Tweet)

Sym HD 200

Kimco Agility 200

Honda PS 150

Non so come va l'Agility 200 ma sugli altri ci metto la mano sul fuoco 0509_doppio_ok.gif

Visti poi che percorrerai la Pontina il mio suggerimento sulla cilindrata rimane motivato dalla particolarità del tragitto (strade veloci), secondo me!!

Ciao
uolly icon_biggrin.gif
 
10650518
10650518 Inviato: 26 Set 2010 4:18
 

grazie ma non ho ancora deciso...e chiaramente tengo d'occhio gli usati per qualche buon affare delle marche migliori...

l'agility sarebbe perfetto ma ha un serbatoio di 6l

mentre il sym hd (2800e) da 8l ed i consumi dovrebbero essere gli stessi...

inoltre ci sarebbero lo scarabeo 200 8,5l,a 2700,i consumi sono simili cioe' intorno ai 30km/l?
malaguti centro 160 a 2800
e il peugeot lxr 200 a 2650 con parabrezza alto e bauletto, consumi?

quindi la "lotta"

sarebbe tra agility a 2000e e autonomia di circa 170km
e lxr 200,o sym hd o scarabeo che se hanno consumi simili portano l'autonomia a 230km circa...

stringendo ancora

tra agility e lxr(per via dell'offerta con la dotazione)

differenza per ora di 650e
 
10650771
10650771 Inviato: 26 Set 2010 9:59
 

Uhm.. però è strano, sei passato dal Peugeot Tweet all'LXR... perché?
**
Di dove sei? Ti interessa più la rivendibilità del mezzo o che non sia appetibile dai ladri?
 
10652624
10652624 Inviato: 26 Set 2010 15:37
 

il tweet l'avevo solo menzionato e per quel prezzo vince a mani basse l'agility 200.
lxr (con parabrezza e bauletto)come sym hd ,scarabeo 200 e centro hanno piu serbatoio e piu' potenza ma ad un costo maggiore.

sono di Roma e abito in periferia.

no la rivendibilita' non mi interessa,vorrei tenermelo per un po'
a proposito, generalmente quanto durano i motori di questi scooter?quanti km?

per i ladri...beh si non andrei sulle principali marche...a meno di offerte clamorose...

il mio dubbio come dicevo e' il serbatoio,se voglio fare una gita fuori porta sopratutto d'estate non vorrei fare il pieno ogni poco...

ma forse sono mie pippe mentali e fare il pieno dopo 120km a manetta non e' un problema...
 
10654177
10654177 Inviato: 26 Set 2010 20:44
 

asar81 ha scritto:
a proposito, generalmente quanto durano i motori di questi scooter?quanti km?


io con il mio Liberty200 ho tranquillamente passato i 34.000km 0509_up.gif e ti dico pure che generalmente i motori degli scooter "essendo a regimi non tanto elevati" durano davvero tanto se li tratti bene.. ho sentito dire in giro di un Honda chiocciola 150cc che aveva percorso 150.000km icon_eek.gif all'impatto non credevo ma il video posto su you tube confermava tutto.. . perciò fatevi un'ideaaa .. .
 
10654898
10654898 Inviato: 26 Set 2010 21:48
 

MA ti serve subito , perchè incominciano ad esserci voci serie che tra poco , prima di fine anno , ricominciano gli incentivi , perchè dei vecchi stanziati ne son rimasti poco meno della metà , ed il mercato è in netta crisi.
 
10655133
10655133 Inviato: 26 Set 2010 22:11
 

ottimo che durino cosi tanto...

beh non e' un bisogno impellente...

prima di fine anno sarebbe buono.

ma gli aumentano? o semplicemente li riconfermano?
 
10656743
10656743 Inviato: 27 Set 2010 10:28
 

Ciao, oltre al fattore autonomia e potenza, tieni in considerazione che tutti i modelli più economici (Agility, Tweet, Symphony, Blog, ecc...) hanno motori raffreddati ad aria, che, se mantenuti a lungo vicini al loro max (sui 90 kmh), tendono a soffrire molto più di uno a liquido, e quindi a durare meno e ridurre l'efficienza.
Ovvio quindi che per quello che devi farci, sarebbero più idonei modelli a liquido, come LXR, HD200, Scarabeo, o anche i modelli 150 della Nipponia, davvero molto originali e, sembra, ben fatti.
Poi vabbè. tutto è relativo, dato che pontina e raccordo sono normalmente più statici di un parcheggio... -_-
 
10657401
10657401 Inviato: 27 Set 2010 12:39
 

Ho compreso meglio la tua esigenza e quindi anche io sposterei la scelta tra LXR e Agility.
Valli a provare entrambi... e buona scelta! 0509_up.gif
 
10658276
10658276 Inviato: 27 Set 2010 14:34
 

i miei 2 cents

a luglio ho comprato (il mio primo scooter) il Kymco Agility 150 R16
ho da poco passato i 2000 km e posso tirare un pochino le fila

pregi:
agilissimo nel traffico, anche grazie alle dimensioni contenute
facile da guidare anche per un neofita come me
consuma poco (siamo sui 30km/litro in un percorso misto città/extraurbano)
buona frenata
buona tenuta di strada
nessun problema anche se sei alto (io sono 1,83 e non ho problemi di ginocchia che toccano lo scudo frontale)
prezzo vantaggioso
bauletto in dotazione (anche se come bauletto non e' il massimo)
manutenzione non onerosa

difetti:
sella dura e scivolosa
ammortizzatori piuttosto rigidi
gomme in dotazione (Kenda) rigide che sul bagnato tengono piuttosto poco
serbatoio piccolo (non arriva a 6 litri)
sottosella non troppo capiente (pero' dipende dal fatto di avere le ruote alte), comunque ci faccio stare catena, lucchetto, copriscarpe, tuta antipioggia, 3 paia di guanti, vari elastici per fissaggio oggetti, le chiavi in dotazione, documenti
scudo frontale decisamente piccolo
motore non troppo brillante
viti di fissaggio che tendono ad allentarsi se viaggi molto sullo sconnesso

in ogni caso sono soddisfatto per l'acquisto, avevo un budget limitato e per la cifra che ho speso direi che si tratta di un buon compromesso tra qualita'/prestazioni e prezzo se non hai particolari necessità
dovessi comprarlo nuovamente pero' forse prenderei il 200 (163 cc ad iniezione), anche perche' da quanto ho capito il 150 andra' fuori produzione a breve
 
10693256
10693256 Inviato: 2 Ott 2010 21:36
 

A mio parere l'Agility, che ho provato, è una bicicletta con il motore. Rigido, essenziale, nessuna protezione. Mi ricorda il Gilera gsa (uno scooter di 30 anni e passa fa).
Molto migliori Peugeot e Sym.
 
10988968
10988968 Inviato: 23 Nov 2010 23:39
 

Mi hanno parlato "male" dei Kymco soprattutto per le sospensioni e per la scomodità.
Se fossi in te io opterei per il Peugeot LXR 200, lo Scarabeo 200 oppure Honda PS150i. Non sono scooter ricercati e tra quelli che hai mensionato sono i migliori (sebbene l'Honda non lo hai mensionato).
Per esperienza personale, posso parlarti molto bene dello Scarabeo 200 perchè mio padre ce l'ha. Se lo vuoi comprare usato, puoi trovare molte occasioni interessanti a prezzi vantaggiosi, però devi cercare qualche scarabeo che sia almeno del 2003 perchè dal 2003 monta motore piaggio (mentre in anni precedenti montava motore Rotax).
Comunque un'altro scooter che potrebbe rispondere alle tue esigenze è il Peugeot Geo (stesso motore del Beverly, comodo sia da solo che con passeggero e anche molto scattante)
 
11005833
11005833 Inviato: 27 Nov 2010 16:30
Oggetto: Re: scooter 150-250 economico
 

asar81 ha scritto:
salve,come da titolo cerco uno scooter economico.Tragitto dalla periferie romana al centro (pontina e raccordo etc) e ogni tanto qualche gita fuori porta(ma non amo i modelli "vasca"...)

Ho visto vari modelli e non so quanto siano affidabili ditemi voi:

con la x i piu'economici

Benelli macis 150cm3 2000
Garelli xo 152 2190
Generic soho 151 2200
Gipuma tor 151 1565 x
Green motors 151 2000
Hupper challenge 151 1660 x
Hupper montclair 151 1800
Hupper santo domingo 151 1800
Keawey motor outlook 151 2000
Kymco agility 150 r16 1800
Linhai drive in 151 1750 x
Otr aria 151 2000
Parvisa myspace 152 1700 x
Peda motor captain 151 1900 tamburo????
Peugeot Tweet 150 1900
Roads wiz 151 1800
Sym fiddle 2 150 1800
Sym symphony 151 1800
Sym symphony sr 151 1850
Wt motors atene 152 2000
Wt motors bomber 151 1500 x

poi questi un po' piu' prestanti

Kymco agility e 163 2000 x
Kymco like 163 2100
Axy gulp 176 2250
axy Yuk 176 2190

scusate l'elenco eusa_wall.gif



Ti consiglio anch'io l'Honda PS (anche se non fa parte della tua lista), offerto a 2130 euro adesso...comodità, qualità complessiva e affidabilità garantite ad un prezzo ormai superscontato considerando il suo prezzo iniziale, meglio di così! Però compralo prima della fine del 2010 se lo vuoi!
Se invece non lo vuoi potresti scegliere il Peugeot Tweet (o Sym Symphony) o il Kymco Agility, il quale magari esteticamente può piacere più del Peugeot/Sym, ma quest'ultimo oltre all'antifurto meccanico di serie ha qualcosa in più del Kymco in quanto offre un comfort decisamente maggiore. Gli altri scooter economici ti consiglio di abbandonarli. Questa è solo la mia opinione però!
 
11006019
11006019 Inviato: 27 Nov 2010 17:36
 

per me se non puoi spendere di più, agility 200

occhio che devi cambiare le gomme appena puoi (spesa di circa 120€ montando le metzeler)

edit:
se a 2130 sta davvero l'honda ps, prendilo senza pensare 3 secondi, molto molto ben fatto e sopratutto stesso motore del sh
 
11006769
11006769 Inviato: 27 Nov 2010 21:09
 

Honda ps, pcx oppure malaguti centro.
 
11030582
11030582 Inviato: 2 Dic 2010 19:46
 

ti consiglio vivamente il pcx, mi è arrivato proprio oggi. ci ho fatto solo 4 km causa mancanza assicurazione ma per quel poco che ci ho fatto mi sono divertito un casino. la differenza si sente eccome!!
(per la cronaca passo da un Free 50 di 15 anni a un PCX 125 nuovo di pacca!!!)

i miei criteri di valutazione sono un pò "sballati" in quanto nella mia vita ho portato solo 4 scooter: un Si, un Free, lo Scarabeo 200 e il PCX
 
11101462
11101462 Inviato: 18 Dic 2010 11:03
Oggetto: Pedamotor
 

Ciao, Io vado contro corrente.
Ho avuto la tua stessa necessità lo scorso anno ed ho optato per un Pedamotor Captain 151cc; lo scooter è molto buono (senza nulla togliere ai modelli indicati dagli altri) ma devo dire che come rapporto qualità prezzo è stato un acquisto azzeccato!
L'ho pagato meno di 2.000 Euro con bauletto e casco dati in omaggio dal concessionario, ad oggi dopo circa 9.000 km non posso lamentare problemi.

Buon acquisto!

John
 
11102612
11102612 Inviato: 18 Dic 2010 16:45
 

Ciao a tutti,

volendo prendere un 250, quale scegliereste tra il Piaggio Carnaby 250 ed il Malaguti Password 250 ?

Li trovo entrambe nuovi a circa 2700 € (+ immatricolazione) sfruttando i contributi della regione Lombardia.

L'utilizzo è esclusivamente per andare al lavoro (al 90% superstrada ed autostrada per cui è abbastanza importante la velocità massima icon_smile.gif

Grazie,
cdr
 
11106839
11106839 Inviato: 19 Dic 2010 19:43
 

Ciao!
I prezzi attuali sono ottimi ... anche i motori lo sono (il Password ha motore Yamaha, il Carnaby ha motore Piaggio ovviamente) per cui non credo ci siano differenze rilevanti tra i due mezzi...in questo caso se fossi in te prenderei quello che mi piace di più esteticamente, cioè il Malaguti...
 
11106861
11106861 Inviato: 19 Dic 2010 19:47
 

Grazie per la risposta, pero' ho letto pareri piu' lusinghieri sul motore quasar, è anche piu' potente e dovrebbe garantire circa 10 Km/h aggiuntivi in velocità massima, confermate?

A livello della ciclistica qual'è il migliore?

Grazie,
cdr
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©