Leggi il Topic


perdita olio dalle forcelle yamaha dt 50...
9288001
9288001 Inviato: 7 Feb 2010 21:23
Oggetto: perdita olio dalle forcelle yamaha dt 50...
 

ciao ragazzi...ho appena scoperto che dalla mia yamaha dt 50 perdo olio da entrambe le forcelle...è un lavoretto possibile e fai da te oppure serve un meccanico serio????secondo voi cs potrebbe essere?I paraoli?quanto mi costerà se lo porto da un meccanico?grazie mille per l'aiuto..c'è qualcuno che sa cm si smontano dall'inizio alla fine?

Ultima modifica di alex_festi il 7 Feb 2010 21:34, modificato 1 volta in totale
 
9288038
9288038 Inviato: 7 Feb 2010 21:28
Oggetto: Re: perdita olio dalle forcelle yamaha dt 50...
 

alex_festi ha scritto:
ciao ragazzi...ho appena scoperto che dalla mia yamaha dt 50 perdo olio da entrambe le forcelle...è un lavoretto possibile e fai da te oppure serve un meccanico serio????secondo voi cs potrebbe essere?I paraoli?quanto mi costerà se lo porto da un meccanico?grazie mille per l'aiuto..


beh.. è abbastanza palese che sono partiti i paraoli icon_wink.gif
 
9288086
9288086 Inviato: 7 Feb 2010 21:35
 

è difficile cambiarli?
 
9288569
9288569 Inviato: 7 Feb 2010 22:28
 

Sposto in ciclistica. icon_wink.gif
 
9293685
9293685 Inviato: 8 Feb 2010 20:34
 

caspita. utilizzi la moto per fare enduro?
comunque si procede nel seguente modo: per prima cosa devi mettere la moto su un cavalletto in modo che l'avantreno resti sollevato. una volta fatto ciò, devi sfilare il perno ruota e mettere da parte il pneumatico. dopodichè devi smontare le forcelle, allentando le viti sulle due piastre icon_wink.gif

ovviamente il procedimento è il medesimo per entrambe le forcelle.
devi sfilare verso l'alto il parapolvere (può tornarti utile ungere d'olio lo stelo in modo da favorire l'uscita del soffietto).
rimosso questo, potrai accedere al paraolio: armati di pazienza perchè non sarà facile toglierlo dalla sua sede. per prima cosa rimuovi l'anelli elastico in metallo che lo tiene fermo. dopodiche con una pinza o un cacciavite scava un buco (il parapolvere sarà duro da bucare in quanto contiene una sottile anima di ferro) nel paraolio (tanto è da buttare) in modo da avere un appiglio per la pinza. e proprio con la pinza dovrai estrarlo dalla sua sede.

fatto ciò il rimontaggio sarà intuitivo. icon_wink.gif


due precisazioni. primo stai attento a non graffiare lo stelo con gli strumenti che utilizzerai; secondo se fai fare questo lavoro al meccanico ti verrà a costare un sacco. al limite puoi smontare tu le forcelle e portargliele.
 
9294073
9294073 Inviato: 8 Feb 2010 21:22
 

se non si ha mai fatto una cosa del genere è meglio evitare, comunque il costo da un meccanico dovrebbe agirarsi sui 50€ o poco più
 
9294120
9294120 Inviato: 8 Feb 2010 21:29
 

carbonfiberRS ha scritto:
se non si ha mai fatto una cosa del genere è meglio evitare, comunque il costo da un meccanico dovrebbe agirarsi sui 50€ o poco più

è un lavoro abastanza lungo e che richiede pazienza, ma non eccessivamente difficile. certo, ci vuole un po di manualità.. con calma ce la si potrebbe fare. icon_smile.gif
 
9294365
9294365 Inviato: 8 Feb 2010 21:57
 

se gli porti le forcelle già smontate con i paraoli ti prende meno e ci mette meno! icon_wink.gif
 
11679320
11679320 Inviato: 17 Apr 2011 13:56
 

Continuo questo topic per non crearne un altro abbastanza simile (abbiamo lo stesso motore e lo stesso problema)... La mia domanda era la stessa ma volevo soltanto un informazione a riguardo alle dimensioni (codici, non so come si dice icon_rolleyes.gif ) dei paraoli per forcella del yamaha dt 50 supermotard del 2007.... grazie in anticipo!
 
11705239
11705239 Inviato: 21 Apr 2011 22:04
 

Sono scritti sui paraoli icon_wink.gif
 
11716137
11716137 Inviato: 24 Apr 2011 0:12
 

Scusate ragazzi se mi aggrego ma ho un problema analogo..ho delle forcelle a steli rovesciati..e dopo i soliti giretti che faccio mi sono accorto che scende parecchio olio dall'attacco degli steli..sono sempre i paraoli?!perche da fermo nn scende nulla..
 
11716140
11716140 Inviato: 24 Apr 2011 0:13
 

Sempre i paraoli icon_wink.gif
 
11716547
11716547 Inviato: 24 Apr 2011 9:26
 

carbonfiberRS ha scritto:
se non si ha mai fatto una cosa del genere è meglio evitare, comunque il costo da un meccanico dovrebbe agirarsi sui 50€ o poco più


quoto pienamente, ho fatto cambiare entrambi i paraoli a 50€, naturalmente dipende dal meccanico ma se ne trovi uno onesto la spesa è quella icon_wink.gif
 
11724552
11724552 Inviato: 26 Apr 2011 11:23
 

Puff..grazie Kimi..significa che conoscero una parte della moto che nn avevo ancora smontato icon_biggrin.gif
 
11724585
11724585 Inviato: 26 Apr 2011 11:27
 

Se non hai regolazioni sono facilissime da smontare, altrimenti basta solo un po' di manualià e di attenzione in piu icon_wink.gif
 
11725362
11725362 Inviato: 26 Apr 2011 13:13
 

No no son normalissime forcelle a steli rovesciati della showa..quindi nn dovrei aver problemi..poi ho 2 settimane di tempo visto che questo sabato porto le carene a verniciare..icon_biggrin.gificon_biggrin.gif..ma se giro con le forcelle che perdono un po di olio rischio di rovinare tutto?! eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccCiclistica e gomme Moto 50 cc

Forums ©