Leggi il Topic


primi passi verso il supermotard
9209807
9209807 Inviato: 25 Gen 2010 0:02
 

mada ha scritto:
io per tutta l'estate ho guidato il Racing 50

ma tu non hai il CRM mada??? eusa_think.gif eusa_think.gif icon_xd_2.gif comunque la mia è uscita da un anno e per ora nessun problema tie.gif quindi è difficile che ci sarà qualche problema ma nessuno te lo può dire per certo icon_wink.gif icon_wink.gif
 
9209817
9209817 Inviato: 25 Gen 2010 0:04
 

xXGiAnLuKiNoXx ha scritto:

ma tu non hai il CRM mada??? eusa_think.gif eusa_think.gif icon_xd_2.gif comunque la mia è uscita da un anno e per ora nessun problema tie.gif quindi è difficile che ci sarà qualche problema ma nessuno te lo può dire per certo icon_wink.gif icon_wink.gif



infatti...ho detto per l'estate perchè non è mia.


è di un amico che veniva al mare con me....e quasi tutta l'estate abbiamo scambiato moto per andare al mare icon_asd.gif

ti dico che l'ha pagata meno della mia....e ci ho sbavato dietro per tutta l'estate. la componentistica era piu racing....da vera moto.

ma ora andiamo OT icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif



Comunque....tu quando dovresti prendere sta moto? boss?
 
9211572
9211572 Inviato: 25 Gen 2010 14:47
 

mada ha scritto:


L'unica cosa da vedere...è informarsi bene sulla ciclistica e la compontentistica di questa 0509_up.gif

la componentistica è abbastanza buona: forcelle paioli rovesciate da 40 (oppure 41 0509_lucarelli.gif ), ammortizzatore posteriore regolabile nel precarico nell'estensione e in un'altra cosa che non mi viene in mente icon_asd.gif icon_asd.gif . come prezzo saremo più o meno sui 4200€
 
9212002
9212002 Inviato: 25 Gen 2010 15:58
 

mada ha scritto:


Quello non lo metto in dubbio.

Prendi per esempio la Aprilia SX 125.

è uscita nel 2008 e non ha dato nessun problema...e non ha ricevuto aggiornamenti.

Ma ti puo succedere anche il contrario...una moto chie viene aggiornata ogni anno..al posto di migliorare peggiora. Esempio? la Husky WR 125 2009.

Ha avuto un problema al telaio ma grazie alla casa molto affidabile hanno fatto un richiamo e hanno risolto tutti.

Le beta sono ottime moto....io per tutta l'estate ho guidato il Racing 50.....davvero ottimo secondo me...e la qualità è di livello alto.

All'eicma ci sono salito sul Motard 125....mi piace molto...impostazione proprio da Motard...e ti mette a tuo agio subito....

il motore...ormai è il collaudatissimo minarelli H2O quindi non avrà sicuramente problemi meccanici.

L'unica cosa da vedere...è informarsi bene sulla ciclistica e la compontentistica di questa 0509_up.gif

capito, adesso inizierò a comprarmi dei giornalini per vedere i supermotard ecc. sulle riviste dove spiegano le caratteristiche e comparano i prezzi si possono imparare molte cose. icon_wink.gif speriamo solo che esca presto
 
9212057
9212057 Inviato: 25 Gen 2010 16:04
 

BassMachine_34 ha scritto:

capito, adesso inizierò a comprarmi dei giornalini per vedere i supermotard ecc. sulle riviste dove spiegano le caratteristiche e comparano i prezzi si possono imparare molte cose. icon_wink.gif speriamo solo che esca presto


no...te lo sconsiglio....

anzi..prendiamo le cose con calma.

io mi prendo tutti i numeri di Insella dal 2005...ormai ho piu giornali di moto in camera che libri di scuola.

e ti dico che una volta che le cose le conosci per il vero...ti rendi conto che fanno delle prove assurde per i 50 e le 125....

io ti consiglio di prendere in sella....e cosi hai il listino intero alla fine...ma di non dare ascolto alle prove.

Dicevano in una comparativa 125 su OFF road che l'husyk regna...che è ai livelli delle racing..e altro ancora
 
9212119
9212119 Inviato: 25 Gen 2010 16:11
 

mada ha scritto:


no...te lo sconsiglio....

anzi..prendiamo le cose con calma.

io mi prendo tutti i numeri di Insella dal 2005...ormai ho piu giornali di moto in camera che libri di scuola.

e ti dico che una volta che le cose le conosci per il vero...ti rendi conto che fanno delle prove assurde per i 50 e le 125....

io ti consiglio di prendere in sella....e cosi hai il listino intero alla fine...ma di non dare ascolto alle prove.

Dicevano in una comparativa 125 su OFF road che l'husyk regna...che è ai livelli delle racing..e altro ancora

guarda mi sono espresso male xD intendevo appunto in sella e un altro giornale che ricordo solo di vista, non mi ricordo come si chiama.
 
9212144
9212144 Inviato: 25 Gen 2010 16:15
 

BassMachine_34 ha scritto:

guarda mi sono espresso male xD intendevo appunto in sella e un altro giornale che ricordo solo di vista, non mi ricordo come si chiama.



ma anche il sella è sempre cosi.

Su due moto con lo stesso blocco...dicevano che il cambio è piu duro dell'altra...ma che azz vuol dire se ha lo stesso blocco?

anzi..su due 50ini identici come motore ma diversi di estetica dicevano che uno consuma molto e l'altro no.


Ti consiglio di limitarti a certe informazioni.....oltre si rischia di diventare ignoranti...leggendo su in sella che l'HM 125 HA 42 cavalli...se questa non è una delle stron**ate icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
9212186
9212186 Inviato: 25 Gen 2010 16:19
 

mada ha scritto:



ma anche il sella è sempre cosi.

Su due moto con lo stesso blocco...dicevano che il cambio è piu duro dell'altra...ma che azz vuol dire se ha lo stesso blocco?

anzi..su due 50ini identici come motore ma diversi di estetica dicevano che uno consuma molto e l'altro no.


Ti consiglio di limitarti a certe informazioni.....oltre si rischia di diventare ignoranti...leggendo su in sella che l'HM 125 HA 42 cavalli...se questa non è una delle stron**ate icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

ma si dai xD ogni tanto lo fanno anche per far vendere di più. in sto periodo di crisi ne hanno bisogno
 
9212453
9212453 Inviato: 25 Gen 2010 16:54
 

BassMachine_34 ha scritto:

ottima osservazione, ci ho guardato anche io e hai perfettamente ragione! però il fantic caballero che ho postato nel link è a 4 valvole, a iniziezione, a liquido ed è la versione da 15 cv che si può prendere anche in versione full power (che è uguale però con 20cv). quindi forse non è la versione regolarità, boh. comunque mi piace molto anche il nuovo beta, magari aspetto quello e vedrò. comunque il beta esce il mese prossimo?


20 cv con un 125 4t non li vedi neanche col binocolo icon_wink.gif
 
9212466
9212466 Inviato: 25 Gen 2010 16:56
 

carutal ha scritto:


20 cv con un 125 4t non li vedi neanche col binocolo icon_wink.gif

sul sito ufficiale della fantic motor c'è scritto che la versione full power della caballero 4 valvole raffreddata a liquido ha 20 cv. quella normale 15
 
9212500
9212500 Inviato: 25 Gen 2010 17:02
 

BassMachine_34 ha scritto:

sul sito ufficiale della fantic motor c'è scritto che la versione full power della caballero 4 valvole raffreddata a liquido ha 20 cv. quella normale 15


Molto probabilmente all'albero.
Mi ricordo che su Due Ruote erano molto scettici sul fatto che le nuove derbi avessero 15 CV alla ruota, perchè sembravano tanti per un 4T, quindi...
 
9212511
9212511 Inviato: 25 Gen 2010 17:03
 

BassMachine_34 ha scritto:

sul sito ufficiale della fantic motor c'è scritto che la versione full power della caballero 4 valvole raffreddata a liquido ha 20 cv. quella normale 15

Anche honda dichiara 41 cv per il suo 125...non sempre sono dati veri icon_wink.gif
 
9212888
9212888 Inviato: 25 Gen 2010 18:03
 

carutal ha scritto:

Anche honda dichiara 41 cv per il suo 125...non sempre sono dati veri icon_wink.gif

va bè però pensaci, da 20 cv a 41 cv sono un abisso xD! 20 cv ci potrebbe anche stare, è un pò difficile ma ci potrebbe stare.
 
9213259
9213259 Inviato: 25 Gen 2010 18:47
 

fai conto che il kit 180 malossi per le yamaha le fa arrivare a 21 cv all'albero icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif direi che è molto difficile prendere 5 cv solo tagliando un ponte sulla centralina e la marmitta icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
9213362
9213362 Inviato: 25 Gen 2010 19:00
 

capito, quindi non è molto probabile. comunque volevo chiedervi un'altra cosa qui (lo faccio per non aprire un altro topic): il rodaggio per i 125 come si fa? cioè quanti km? a che velocità? ecc
 
9213397
9213397 Inviato: 25 Gen 2010 19:07
 

BassMachine_34 ha scritto:
capito, quindi non è molto probabile. comunque volevo chiedervi un'altra cosa qui (lo faccio per non aprire un altro topic): il rodaggio per i 125 come si fa? cioè quanti km? a che velocità? ecc

Le racing fanno dei cicli termici...le altre fai 100km poi la tiri un pochino cos'ì fino a 400-500 km
 
9213419
9213419 Inviato: 25 Gen 2010 19:11
 

carutal ha scritto:

Le racing fanno dei cicli termici...le altre fai 100km poi la tiri un pochino cos'ì fino a 400-500 km

un pochino cioè:1 fino alla massima velocità per qualche minuto circa/2 fino alla massima velocità per breve tempo/3 tirando tutte le marcie fino alla velocità massima/4 non fino alla massima velocità?
 
9213464
9213464 Inviato: 25 Gen 2010 19:17
 

BassMachine_34 ha scritto:
capito, quindi non è molto probabile. comunque volevo chiedervi un'altra cosa qui (lo faccio per non aprire un altro topic): il rodaggio per i 125 come si fa? cioè quanti km? a che velocità? ecc

per il WR bisognava fare i primi 500 km aprendo un terzo della manopola mentre fino ai 1000 aprendola due terzi icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif comunque ogni tanto bisogna fare una tiratina a motore caldo per slegare il motore icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
9213473
9213473 Inviato: 25 Gen 2010 19:18
 

e comunque per i 4t il vero rodaggio finisce verso i 3000 km......non è uno scherzo...

a quel punto il motore è libero al 100%
 
9213477
9213477 Inviato: 25 Gen 2010 19:19
 

xXGiAnLuKiNoXx ha scritto:

per il WR bisognava fare i primi 500 km aprendo un terzo della manopola mentre fino ai 1000 aprendola due terzi icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif comunque ogni tanto bisogna fare una tiratina a motore caldo per slegare il motore icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

si bè certo, una tirata gli fa sempre bene. è che passando da 50 senza marcie a 125 a marcie non saprei bene come comportarmi xD quindi rodaggio a 60km/h circa più ogni tnato una tiratina giusto?
 
9213495
9213495 Inviato: 25 Gen 2010 19:21
 

mada ha scritto:
e comunque per i 4t il vero rodaggio finisce verso i 3000 km......non è uno scherzo...

a quel punto il motore è libero al 100%

O.O non l'avrei mai immaginato. però libero al 100% nel senso che cambia poco rispetto al rodaggio di 500 km no?
 
9213504
9213504 Inviato: 25 Gen 2010 19:22
 

BassMachine_34 ha scritto:

un pochino cioè:1 fino alla massima velocità per qualche minuto circa/2 fino alla massima velocità per breve tempo/3 tirando tutte le marcie fino alla velocità massima/4 non fino alla massima velocità?


guarda, il rodaggio dura 1000 kilometri. 500 sono per gli scooter.
L'importante è farla lavorare in coppia ma senza sforzarla.

io ho sempre fatto così icon_wink.gif
 
9213518
9213518 Inviato: 25 Gen 2010 19:23
 

nono la mia il mecca mi ha detto di arrivare anche fino a 80/85 icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
9213555
9213555 Inviato: 25 Gen 2010 19:28
 

BassMachine_34 ha scritto:

O.O non l'avrei mai immaginato. però libero al 100% nel senso che cambia poco rispetto al rodaggio di 500 km no?


infatti se ne parla poco....ma è cosi.....ma le differeze le sente solo un pilota veramente da 10 e lode
 
9213560
9213560 Inviato: 25 Gen 2010 19:29
 

xXGiAnLuKiNoXx ha scritto:
nono la mia il mecca mi ha detto di arrivare anche fino a 80/85 icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

capisco, dai l'importante è non dover andare agli odiosissimi 45 km/h come gli scooter xD ho sempre odiato il rodaggio degli scooter!! dai già 75/80 km/h è buono icon_wink.gif per non sforzarlo dovrò tenere una marcia un pò alta per fargli fare un buon rodaggio giusto?
 
9213790
9213790 Inviato: 25 Gen 2010 20:05
 

si basta non tirarla troppo...comunque io intorno ai 700-800 km l'ho tirata fino a 110 km/h icon_wink.gif icon_wink.gif
 
9213842
9213842 Inviato: 25 Gen 2010 20:15
 
 
9213846
9213846 Inviato: 25 Gen 2010 20:15
 

Scusate se mi intrometto, sarei indirizzato a prendere un motard per uso quotidiano e raramente un giretto in sterro, andrebbe bene un 125cc 4t (a me piace molto la Yamaha) oppure un 2t Street (Husqvarna) ??? Tenendo conti del prezzo e dei consumi (non molto elevati)



Scusate se mi intrometto icon_redface.gif
 
9213861
9213861 Inviato: 25 Gen 2010 20:17
 

NicoApriliaSR ha scritto:
Scusate se mi intrometto, sarei indirizzato a prendere un motard per uso quotidiano e raramente un giretto in sterro, andrebbe bene un 125cc 4t (a me piace molto la Yamaha) oppure un 2t Street (Husqvarna) ??? Tenendo conti del prezzo e dei consumi (non molto elevati)



Scusate se mi intrometto icon_redface.gif




certamente....per questo tipo di uso consiglio al 100 % il 4t
 
9213872
9213872 Inviato: 25 Gen 2010 20:18
 

mada ha scritto:




certamente....per questo tipo di uso consiglio al 100 % il 4t



Beta o Yamaha ???
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 11
Vai a pagina Precedente  12345...91011  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©