Leggi il Topic


FANTIC: i miei primi 2000 km [prova]
5444733
5444733 Inviato: 25 Ago 2008 0:55
Oggetto: FANTIC: i miei primi 2000 km [prova]
 



eccomi qui fresco da una bella giornata di curve a scrivere un bel resoconto del mio bolide.

la mia moto è il FANTIC SuperSei 125 my2008 liquidcooled, il nuovo modello motard della casa.

la mia prova vuole considerare tutti gli aspetti della moto, partiamo quindi dall'ESTETICA:

decisamente azzeccata, la linea della moto risulta aggressiva ma pulita e quasi elegante, non scade nella monotonia ma non si fa nemmeno notare troppo per colorazioni sgargianti o "tamarre". nel complesso le varie parti risultano ben raccordate, soprattutto i fianchetti sottili che si allungano per abbracciare il radiatore.

MOTORE:
il nuovo blocco Yamaha-Minarelli 4 valvole raffreddato a liquido spinge bene "sotto", l'allungo è scarso ma sufficiente (toccati i 110 segnati, di più non voglio spingere, anche perchè non posso). in montagna soffre un po' le pendenze, dopotutto 14 cv non possono fare miracoli, ma se tenuto su di giri nello stretto dà soddsfazione. certo, come le curve si aprono la spinta cala e capita spesso, in zone in salita, di non riuscire a raggiungere il limitetore col gas spalancato. il sound al minimo è piuttosto discreto, quasi sommesso, ma come si apre si scatenano le erinni! 93 decibel da libretto fanno un bel casino, soprattutto in galleria. potrebbe tranquillamente essere scambiato tranquillamente per un "mono" di cilindrata maggiore. in galleria è quasi fastidioso e per quanto possibile cerco di andare nei centri abitati con una marcia in più di quella necessaria, benchè omologato e di serie lo scarico fa un gran rumore.

CICLISTICA:
forcelle Marzocchi USD da 40 mm non regolabili all'anteriore e mono posteriore con settaggio del precarico e freno in estensione.
la forcella lavora bene, copia il terreno ma nella guida allegra e veloce si alleggerisce un po' invitando a chiudere un po' il gas e a raddrizzare la moto. il mono risponde bene, essendo tarato dalla casa per un pilota di 75 kg (il mio peso esatto), tuttavia sulle asperità più profonde tende a rimbalzare un po'. penso tuttavia che aprendo un po' l'estensione si possa riuscire ad ovviare anch il problema. inoltre aumentando un po' il precarico e alzando il posteriore si potrebbe caricare un po' di più l'avantreno, appesantendolo per quel che basta a evitare gli ondeggiamenti.

FRENI:
nota dolente. in una parola uno "SCHIFO". l'anteriore, (come già verificato da MOTOCICLISMO) soffre di fading, che io ho rilevato anche nella guida su strada (e non in pista come loro) con risultato un bel lungo. al tagliando mi è stato spurgato il liquido dalle bolle d'aria, ma mi è stato poi consigliato di provare a cambiare pastiglie visto che la situazione non era cambiata di una virgola. il problema si presentava dopo qualche staccata decisa, come se le pastiglie si surriscaldassero. difatti lasciandole raffreddare (in rettilineo ad esempio) il gioco della leva diminuiva e si tornava a livelli accettabili.
con le nuove pastiglie BRAKING qualcosa è migliorato, tuttavia il fading si ripresenta anche se meno marcato e il mordente iniziale non è ancora abbastanza incisivo.
al posteriore discorso esattamente opposto: oltre a una leva difficilmente raggiungibile vista la sua altezza (regolabile a detta del libretto ma non fattibile a causa di una vite troppo lunga) rispetto alla pedana, si incorre spesso nel bloccaggio della ruota, soprattutto una volta che le forcelle si cono compresse per la frenata con l'anteriore e il peso è avanzato.

TRASMISSIONE:
il reparto meglio funzionante di questa moto. frizione morbidissima (a cavo) e innesti rapidi e precisi anche se rumorosi (al semaforo mi sembra di essere su una BMW!). la rapportatura è azzeccata, permette scatti brillanti fino alla 4^, 6^ lunghissima (assolutamente necessario scalare per sorpassare). in montagna di viaggia di 2^-3^: conviene sempre essere con una marcia in meno in entrata per poter sfruttare al meglio i pochi cavalli a disposizione.

IN SELLA:
la posizione è decisamente motard, con seduta avanzata e gomiti larghi. a differenza delle altre moto 125 del segmento le gambe non sono assolutamente raccolte e permettono anche tappe da 200 km senza alcun indolenzimento (calcolate che sono 1,93 m). si tocca terra con estrema facilità vista anche la morbidezza del mono, che fa scendere abbondantemente la moto una volta in sella. le pedane ampie offrono un como appoggio, e la guida "cattiva" con le punte che spingono sulle pedane non affatica. la sella è stretta, la guida in piedi risulta facile e intuitiva. tuttavia sulle lunghe percorrenze le vibrazioni al popò e ai gioielli di famiglia sono fastidiose, tanto da richiedere i celeberrimi pantaloncini da ciclista con imbottitura sulla zona X.
il manubrio vibra molto, e sempre nella guida spinta fa rimpiangere un paio di silent-block all'attacco della piastra.

COME VA:
la guida è da supermotard, con la moto che va spostata di corpo sempre con decisione. nei cambi di direzione risulta velocissima complice il peso ridotto e le gomme di sezione ridotta (110/70 e 140/60), ma va sempre accompagnata e la guida non è poi così intuitiva, ma sempre molto divertente e "attiva"

IN DEFINITIVA:
non posso che ritenermi soddisfatto di questa moto, che rispecchia a pieno i miei desideri: trattabile, non esagerata e facile da gestire visti anche i consumi (limitatissimi).

Spero di avere fugato tanti vostri dubbi in merito a questa moto

un saluto
 
5444858
5444858 Inviato: 25 Ago 2008 1:18
 

buona recensione icon_mrgreen.gif
ma andrebbe inserita qui...
icon_arrow.gif Recensioni motard 125 (4 tempi)
icon_smile.gif
prego un moderatore di inserirla nel topic (se è possibile non so dipende dalla versione phbb...)
se no copiaeincolla di la icon_asd.gif
grazie icon_wink.gif
 
5445374
5445374 Inviato: 25 Ago 2008 8:06
 

bella recensione icon_biggrin.gif fatti fare video da qualche tuo amico così la vediamo in azione =P
 
5448364
5448364 Inviato: 25 Ago 2008 14:13
 

ciao icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

ottima scelta, anche io ho aperto un topic sul mo fantic da enduto e subito ho fatto un recensione su di esso.

dev dire che i comportamenti delle due moto da quanto ho letto sono ben diversi! icon_eek.gif icon_eek.gif

il mio freno anteriore funziona sempre benissimo, anche troppo, mi preoccupa a volte, ma in fuoristrada non lo tocco quasi mai, vado di freno posteriore. come hai detto tu il posteriore basta poco per bloccarlo, ma a me pare comodissimo da usare... ma questo dipende anche dal pilota icon_wink.gif .

hai mai provato a fare strade bianche con essa? come ti sei trovato?

pieghe estreme ne hai mai provate?

ps: quanto consumi circa? io andando a 50 60 km/h circa credo di fare sui 30 km/l buoni icon_wink.gif , l'autonomia infatti è lunghissima icon_wink.gif
 
5449042
5449042 Inviato: 25 Ago 2008 15:02
 

Ottima recensione l'ho letta di gusto icon_mrgreen.gif
 
5450532
5450532 Inviato: 25 Ago 2008 17:54
 

bella recensione posta delle foto icon_biggrin.gif

@ bastard i vostri freni sono diversi tu monti i braking flottanti con pinza monoblocco sempre braking sul casa montano dischi braking non flottanti e pinze grimeca icon_wink.gif

ps: FOX di dove 6 di preciso? icon_mrgreen.gif
 
5461588
5461588 Inviato: 26 Ago 2008 17:53
 

hai mai provato a fare strade bianche con essa?
come ti sei trovato?


benino direi, ho fatto un po' di enduro su pietre e mi sono trovato bene. il serbatoio si stringe con facilità, forse preferirei un manubrio un po' più alto ma visto che devo andarci su strada va benissimo così

pieghe estreme ne hai mai provate?

-estreme no, anche perchè non mi fido molto degli pneumatici di serie (Vee rubber, thailandesi). però scende bene e tiene, sempre se guidata di forza spostando il peso col popò-

ps: quanto consumi circa? pochissimo, ma visto che non ho ancora capito bene la capacità del serbatoio e riserva non mi sono ancora messo a fare i conti (sul libretto scrivono 8 l /0.5 riserva, ma quando faccio il pieno non arrivo mai a 7 boh
 
5462297
5462297 Inviato: 26 Ago 2008 19:18
 

cosa dire...identico alle mie impressioni! icon_mrgreen.gif
il freno anteriore fa schifo..se provi un po a forzare la frenata..o pigi al massimo la leva o rischi un bel dritto..se no sei per terra...col posteriore invece mi trovo bene, la leva non è poi cosi scomoda!!
si sul cambio niente da dire va bene anche la folle è veloce e semplice da trovare!
io di serie ho le michelin pilot sporty..non so dare un giudizio preciso perchè non ho ancora portato al limite la moto e le gomme e quindi non saprei..
a oggi mi si è svitato un raggio della cerchio anteriore..è uscito dalla sede..che faccio icon_rolleyes.gif ??
ah fox anche a te si è staccata la freccia col calore dello scarico??

ps..mi daresti msn?grazie icon_wink.gif
 
5462312
5462312 Inviato: 26 Ago 2008 19:20
 

fai subito a farti registrare il raggio!!!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
andando in giro così rischi di distruggere il cerchio icon_confused.gif icon_confused.gif
 
5462347
5462347 Inviato: 26 Ago 2008 19:24
 

eh me ne sono accorto prima mentre la lavavo.. icon_eek.gif
comunque è in garanzia domani vado dal concessionario cosi ci pensa lui..se è aperto icon_rolleyes.gif
 
5462591
5462591 Inviato: 26 Ago 2008 19:52
 

raga, mi chiedo come possiate dire che la folle è facile da trovare icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

forse perchè sono abituato all'am6 che era un durissimo cambio, veramente duro e pieno di giochi, come ho ripreso in mano il 50ino facevo sfollate dietro sfollate, con questo motore la folle mi pare introvabile, anzi, sono più le volte che va in seconda piuttosto che le volte che va in folle.... icon_eek.gif bho icon_eek.gif
 
5462676
5462676 Inviato: 26 Ago 2008 20:02
 

icon_asd.gif la folle si trova anche scalando da seconda a prima se schiacci piano!!
 
5462958
5462958 Inviato: 26 Ago 2008 20:33
 

simobos92 ha scritto:
icon_asd.gif la folle si trova anche scalando da seconda a prima se schiacci piano!!
io la trovo solo così da fermo.... facendo salire il pedale dalla prima la becco 1 volta su 3 da fermo, mai in movimento icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
5463528
5463528 Inviato: 26 Ago 2008 21:24
 

ragazzi, io vado sempre di corsa, qualcuno di voi che ha il fantic ad aria o meglio il Beta RR 125 (insomma motore yamaha ad aria con caburatore 26 e non 20 come le XT) perchè non fa una recensione su quel motore? mi piacerebbe sapere come va nella realta secondo voi....
 
5463675
5463675 Inviato: 26 Ago 2008 21:35
 

ma dici che abbiamo anche il cambio diverso icon_eek.gif icon_eek.gif ??
comunque io parlo usando scarpe normali per cambiare, non stivali da enduro..c'è + sensibilità!
 
5465286
5465286 Inviato: 27 Ago 2008 0:07
 

simobos92 ha scritto:
ma dici che abbiamo anche il cambio diverso icon_eek.gif icon_eek.gif ??
comunque io parlo usando scarpe normali per cambiare, non stivali da enduro..c'è + sensibilità!
guarda io gli stivali da enduro non li ho neanche, anche per fare enduro uso le scarpe, finche non prendo la tuta completa icon_wink.gif forse è che sono troppo abituato all'am6....

la cosa si presenta soprattutto nelle giornate afose.... la sera, anche se dopo molti km, la moto ha il cambio davvero perfetto, folle che si trova subito e le marce si innestano bene, anche se ogni tanto strappano di più.... dite che con l'umidità magari qualche organo prende gioco? icon_rolleyes.gif
 
5466240
5466240 Inviato: 27 Ago 2008 8:22
 

il cambio è sicuramente uguale.
x la folle... va a sensibilità del pilota.
calcolate che io uso sempre o stivali o scarpe rinforzate (quelle da moto basse per intenderci) e mi basta toccare appena la leva per mettere la marcia
 
5469101
5469101 Inviato: 27 Ago 2008 13:11
 

FOX-1 ha scritto:
il cambio è sicuramente uguale.
x la folle... va a sensibilità del pilota.
calcolate che io uso sempre o stivali o scarpe rinforzate (quelle da moto basse per intenderci) e mi basta toccare appena la leva per mettere la marcia
a me basta pochissimo per mettere la marcia, un tocco delicato ed entra, per la folle la becco una volta su un milione.... e sono uno dei pochi che la becca.... alcuni miei amici se fanno un giretto ad esempio in un parcheggio dopo sono sicuri di averla messa dentro, lascisano la frizione e BUM! sorpresa, la moto si spegne....
 
5487463
5487463 Inviato: 28 Ago 2008 21:01
 

qualcuno l'ha gia ripotenziato il fantic?
 
5489272
5489272 Inviato: 29 Ago 2008 0:19
 

RIKIHM92 ha scritto:
qualcuno l'ha gia ripotenziato il fantic?
simobos icon_wink.gif

io vado tra quasi un mese icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
5492434
5492434 Inviato: 29 Ago 2008 11:56
 

bastard92 ha scritto:
simobos icon_wink.gif

io vado tra quasi un mese icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
ma per ripotenziarlo c'è un kit icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
5493139
5493139 Inviato: 29 Ago 2008 12:42
 

bellissima guida.... sembra scritta proprio da un appassionato... complimenti icon_wink.gif
un mio parere a tatto della moto è:" è molto bella e sicuramente ci sarà molto da lavorare sul motore... in ogni caso il futuro sarà in questa direzione e mi aspetto grandi cose"
l'unica cosa che mi ha fatto un pò sorridere è che tu hai sottolineato che la moto in montagna si usa in 2° e 3° quando con l'mx sul passo della cisa il 90 % della strada si fa in 5° e 6° piene (chi conosce il passo sa che non è precisamente un rettilineo)
in ogni caso come ho detto prima ci lavoreranno e prima o poi verrà fuori qualcosa di molto buono da quel motore icon_wink.gif

complimenti per la moto in ogni caso icon_wink.gif
 
5494521
5494521 Inviato: 29 Ago 2008 14:11
 

puke-rex_92 ha scritto:
ma per ripotenziarlo c'è un kit icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
bho icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

comunque io sui tornanti dalle mie parti la moto l'ho usata bene anche in 4a e in 5a, poi dipendeva dalle curve.... icon_rolleyes.gif
 
5496568
5496568 Inviato: 29 Ago 2008 17:00
 

oggi ho fatto un calcolo sui consumi...allora moto in riserva(l'ho messa dopo che iniziava a dare vuoti) a 1853km...ho fatto 3.5 l di benzina..oggi la moto mi è andata in riserva a 1993 km circa..facendo conto che FORSE il contakm è sballato..fatevi i conti icon_mrgreen.gif
 
5496828
5496828 Inviato: 29 Ago 2008 17:26
 

140 km con 3,5 lt di benzina.... vuol dire che fai si e no 40 km/l icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif

stessi consumi che rilevo io icon_razz.gif

oh, ne che fa i vuoti quando ha poca benzina? icon_confused.gif io sono abituato al 50cc che non aveva la riserva ed aveva il depressore e non mi ha lasciato mai a piedi.... non faceva i vuoti, questa si... icon_confused.gif icon_confused.gif

c'è da dire che l'autonomia è da andare fieri icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif

un difetto: la fantic annuncia le capacità del serbatoio differenti da quelle effettive.... il serbatoio lo riempi anche con 5 litri o 6 di benzina.... secondo me la riserva dura di più di quello che si immagina.... icon_rolleyes.gif
 
5496886
5496886 Inviato: 29 Ago 2008 17:31
 

beh meglio i vuoti invece che spegnersi di colpo e 5 minuti a spedivellare icon_mrgreen.gif della capacità del serbatoio non ci ho mai fatto caso!
comunque l'andatura è regolare, qualche scannata alle volte ma non sempre al minimo icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
5499915
5499915 Inviato: 30 Ago 2008 0:18
 

quando viene scannata va davvero bene icon_razz.gif anche il rumore è bello, e se chiudi il gas ci impiega un secondo a riprendere giri, anche se l'allungo non è niente da lamentarsi icon_razz.gif

la cosa che mi preoccupa, sul mio da enduro, è che alle altew velocità con troppe buche si sbilancia un pelino lo sterzo.... ma poco poco.... solo che da fastidio.... non so se è per colpa dei pneumatici o qualcosa del genere icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
5500614
5500614 Inviato: 30 Ago 2008 8:08
 

per me dei pneumatici...
 
5502105
5502105 Inviato: 30 Ago 2008 12:47
 

no ogni tanto quando sei su sui 100 e prendi una buca si muove un po davanti..ma penso sia normale!
 
5504399
5504399 Inviato: 30 Ago 2008 18:40
 

dite che il riciclo dei fumi influisca tanto sulle prestazioni?e se lo tappassi?ne vale la spesa e la pena?? icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©