Leggi il Topic


differenze ER6n - hornet 600

Risultati del sondaggio

Kawa ER6n
41% [ 32 ]
Honda Hornet600
46% [ 36 ]
nessuna delle due
9% [ 7 ]
è indifferente
2% [ 2 ]

Voti Totali : 77

14211564
14211564 Inviato: 20 Mar 2013 1:51
 

Matrom89 ha scritto:
basta che eviti la grigia con telaio rosso mi pare....ha avuto dei problemi al telaio. Fai un salto nel forum er6n e vedi un po....per il resto non farti influenzare dai cavalli. Chiedi all'utente Raptorina come vanno le bicilindriche da 70 cavalli icon_asd.gif

Si mi hanno parlato anche delle dorate con telaio praticamente staccato. I telai sono garantiti a vita dalla kawa, comunque nera è troppo sexy 0509_up.gif 0509_up.gif peccato per i miei amici che l'hanno appena definita un soprammobile icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
14212126
14212126 Inviato: 20 Mar 2013 13:11
 

Intanto devi specificare di che hornet parli, perché se confronti le versioni dal 2007 in poi la superiorità della hornet sulla er6 è palese sia a livello di prestazioni globali, motore telaio sospensioni e freni che a livello di spazio a bordo e confort di viaggio.
 
14212258
14212258 Inviato: 20 Mar 2013 14:13
 

rna ha scritto:
Intanto devi specificare di che hornet parli, perché se confronti le versioni dal 2007 in poi la superiorità della hornet sulla er6 è palese sia a livello di prestazioni globali, motore telaio sospensioni e freni che a livello di spazio a bordo e confort di viaggio.

Parlavo della versione 2006
 
14212516
14212516 Inviato: 20 Mar 2013 15:42
 

Scary89 ha scritto:
rna ha scritto:
Intanto devi specificare di che hornet parli, perché se confronti le versioni dal 2007 in poi la superiorità della hornet sulla er6 è palese sia a livello di prestazioni globali, motore telaio sospensioni e freni che a livello di spazio a bordo e confort di viaggio.

Parlavo della versione 2006

la 2006 è più scarsa della 2007 come:
motore
telaio
sospensioni
io non la prenderei in considerazione visto che la differenza di prezzo tra un usato 2006 ed uno 2007 è di pochissimi euro.
 
14213314
14213314 Inviato: 20 Mar 2013 19:48
 

rna ha scritto:
la 2006 è più scarsa della 2007 come:
motore
telaio
sospensioni
io non la prenderei in considerazione visto che la differenza di prezzo tra un usato 2006 ed uno 2007 è di pochissimi euro.


peccato che sia praticamente un aborto a livello estetico...se poi il confronto è con una hornet 2006 sarei anche disposto al downgrade generale per avere una moto molto più aggraziata.
 
14213427
14213427 Inviato: 20 Mar 2013 20:21
 

Matrom89 ha scritto:
una ninja 300 o una duke 350 o le nuove serie 500 honda, dimenticavo la inazuma 250?

icon_rolleyes.gif sei un grande tutte moto che quasi quasi non sono ancora uscite... comunque come vuoi tu, la er6 é una moto per piloti esperti.

In topic: dirò la più grande banalità del mondo ma le hai provate? se puoi provale! anche la comodità è importante. Poi mi sembra che hai già deciso per la er6 quindi vai tranquillo!
 
14213568
14213568 Inviato: 20 Mar 2013 20:57
 

Matrom89 ha scritto:
rna ha scritto:
la 2006 è più scarsa della 2007 come:
motore
telaio
sospensioni
io non la prenderei in considerazione visto che la differenza di prezzo tra un usato 2006 ed uno 2007 è di pochissimi euro.


peccato che sia praticamente un aborto a livello estetico...se poi il confronto è con una hornet 2006 sarei anche disposto al downgrade generale per avere una moto molto più aggraziata.


Per me è una delle moto più belle e ti dirò mi piace di gran lunga di più della vecchia classica hornet con il faro tondo, come sempre l'estetica di una moto è personale solo le menti limitate non lo capiscono.
 
14213583
14213583 Inviato: 20 Mar 2013 21:02
 

rna ha scritto:
Per me è una delle moto più belle e ti dirò mi piace di gran lunga di più della vecchia classica hornet con il faro tondo, come sempre l'estetica di una moto è personale solo le menti limitate non lo capiscono.


è chiaro che il mio era solo un parere personale e penso che non era il caso di sottolinearlo..solo le menti limitate non lo capiscono.
 
14213588
14213588 Inviato: 20 Mar 2013 21:03
 

Matrom89 ha scritto:
rna ha scritto:
Per me è una delle moto più belle e ti dirò mi piace di gran lunga di più della vecchia classica hornet con il faro tondo, come sempre l'estetica di una moto è personale solo le menti limitate non lo capiscono.


è chiaro che il mio era solo un parere personale e penso che non era il caso di sottolinearlo..solo le menti limitate non lo capiscono.


a proposito di menti limitate se il tuo parere è personale e quindi non condivisibile che apporto darebbe alla discussione? eusa_think.gif
rotfl.gif
 
14213598
14213598 Inviato: 20 Mar 2013 21:07
 

Design ha scritto:
Matrom89 ha scritto:
una ninja 300 o una duke 350 o le nuove serie 500 honda, dimenticavo la inazuma 250?

icon_rolleyes.gif sei un grande tutte moto che quasi quasi non sono ancora uscite... comunque come vuoi tu, la er6 é una moto per piloti esperti.

In topic: dirò la più grande banalità del mondo ma le hai provate? se puoi provale! anche la comodità è importante. Poi mi sembra che hai già deciso per la er6 quindi vai tranquillo!


matrom ma la duke 350 è un progetto personale, come i tuoi pareri?
Sai io sapevo dell'uscita della duke 390... ma evidentemente le moto di cui parli tu sono davvero personali icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14213599
14213599 Inviato: 20 Mar 2013 21:07
 

rna ha scritto:
a proposito di menti limitate se il tuo parere è personale e quindi non condivisibile che apporto darebbe alla discussione? eusa_think.gif
rotfl.gif



se gli utenti non esprimessero lle proprie considerazioni/esperienze/punti di vista potrebbe essere una discussione? Già il fatto che tu la chiami discussione implica uno scambio di pareri....ciao

Ci arrivi o no?


Link a pagina di Google.it
 
14213613
14213613 Inviato: 20 Mar 2013 21:13
 

Design ha scritto:
icon_rolleyes.gif sei un grande tutte moto che quasi quasi non sono ancora uscite... comunque come vuoi tu, la er6 é una moto per piloti esperti.

In topic: dirò la più grande banalità del mondo ma le hai provate? se puoi provale! anche la comodità è importante. Poi mi sembra che hai già deciso per la er6 quindi vai tranquillo!


La ninja è già in vendita a 5000 euro, il ktm anche a 4500, idem inazuma...le nuove honda non so ma stanno per arrivare.

I costi di benzina ed assicurazione, le condizioni delle nostre strade e la carenza di euro dovrebbero farci riflettere un po sulla concezione che abbiamo della moto, almeno per strada.

doppio_lamp_naked.gif
 
14213637
14213637 Inviato: 20 Mar 2013 21:21
 

Matrom89 ha scritto:
rna ha scritto:
a proposito di menti limitate se il tuo parere è personale e quindi non condivisibile che apporto darebbe alla discussione? eusa_think.gif
rotfl.gif



se gli utenti non esprimessero lle proprie considerazioni/esperienze/punti di vista potrebbe essere una discussione? Già il fatto che tu la chiami discussione implica uno scambio di pareri....ciao

Ci arrivi o no?


Link a pagina di Google.it


un parere solo estetico personalissimo non da un grande apporto alla discussione, ma magari non ci arrivi...
 
14213652
14213652 Inviato: 20 Mar 2013 21:25
 

la duke 350 NON esiste a listino, (fonte moto.it) c'è la 390 ma non è ancora commercializzata.
Ma forse qualcuno ha i listini personalizzati... eusa_whistle.gif
rotfl.gif
 
14213656
14213656 Inviato: 20 Mar 2013 21:27
 

rna ha scritto:
un parere solo estetico personalissimo non da un grande apporto alla discussione, ma magari non ci arrivi...



non ci arrivo no...meno male che ci sono le cime come te che vanno OT solo per rompere al prossimo, anzi sono sicuro che questo stupido siparietto ha dato un grande apporto alla discussione.
 
14213685
14213685 Inviato: 20 Mar 2013 21:34
 

Matrom89 ha scritto:
rna ha scritto:
un parere solo estetico personalissimo non da un grande apporto alla discussione, ma magari non ci arrivi...



non ci arrivo no...meno male che ci sono le cime come te che vanno OT solo per rompere al prossimo, anzi sono sicuro che questo stupido siparietto ha dato un grande apporto alla discussione.


In una discussione che confronta la ER6 con la hornet
OT
è parlare di altre moto (l'hai fatto tu)
dare giudizi solo soggettivi e non confrontabili (sempre tu)
sul rompere al prossimo non voglio dire nulla, ma se ti guardi allo specchio un'idea te la fai da solo...
chiudo QUI la discussione 0510_saluto.gif
 
14213822
14213822 Inviato: 20 Mar 2013 22:12
Oggetto: Re: Kawasaki er6n vs Hornet 600 (uso cittadino e misto stretto)
 

Scary89 ha scritto:
Be le due moto che più si avvicinavano al mio budget e alle mie esigenze erano la errina e l'hornet che mi hanno consigliato esclusivamente dal 2006 in poi. Si accettano volentieri anche consigli su altre moto. Se questo può esservi d'aiuto per i vostri consigli sono alto 1,70 circa.

...proviamo a scrivere qualcosa di più utile che un battibecco icon_wink.gif

Primo: prova la seduta su entrambe le moto sia da solo sia accompagnato dalla tua ragazza. Essendo come hai detto 1.7m forse l'errina ti sarà più amichevole, ma delle due è quella che ha le sovrastrutture più piccole.
Ad ogni modo alla fine contano solo la tua prova e le tue sensazioni.

Appunto: sono entrambi moto molto commerciali, quindi qualora t'interessasse per entrambe ci sono soluzioni di valigie/bauletti/borse di ogni forma e dimensione.

Secondo: il motore. Il bicilindrico dell'errina è "vivo e pulsante" più frequentemente di quello dell'hornet dato che si esprime a regimi più bassi e quindi più frequenti da impiegare. Non è scorbutico come te lo raccontano... chi lo dice forse non ha mai testato un 1100 due valvole Ducati (e poi e poi...) o un mono 650 generico o KTM. Semplicemente, non può girare troppo troppo in basso: questo può essere un limite in città, dove un motore elastico in grado di sfruttare un ampissimo arco di giri risulta più funzionale (cioè: hornet).
Di contro il motore 4 cilindri dell'hornet è più frequentemente addormentato anche se la sua regolarità risulta d'aiuto alla guida. Per coglierne il meglio, è necessario utilizzare più spesso marce corte e tenerlo dalla metà del contagiri in su (dai 5-6000mila in su).
E' un tipo di guida diversa e, con approssimazione e in linea di massima, il propulsore della ER-6 è più facile da sfruttare nel misto.
Inevitabilmente, i circa 30cv in più per l'hornet si sentono nei percorsi più aperti e nello spunto da lanciati.

Terzo: ciclistica e handling. E' sicuramente abbastanza basica per l'errina e un po' più raffinata per l'hornet che - in fin dei conti - aveva come rivali principali GSR, Zeta750, SV650, FZ6. Entrambe sono leggere e maneggevoli, forse l'errina guadagna qualcosa nella manovrabilità generale (telaio basico, posteriore da 160) mentre l'hornet ne giova sulla stabilità (figlia di un ciclistica più curata e del posteriore da 180/55).
Non ci sono alla fine tutte queste compromettenti differenze: di certo c'è solo che SE si tratta della tua prima moto venendo dalla scooter comunque il salto sarà abissale e il "manico" ancora non ti permetterà di apprezzare appieno le doti ciclistiche. Se fai una riflessione onesta, questa è l'unica realtà vera.

Quarto: gestione. Qui l'errina vince a mani basse. Il 650 consuma davvero molto poco e senza tirargli il collo regala tranquillamente dai 20 ai 22km/lt. La gomma posteriore costa un filo meno (160/60) mentre il costo dei tagliandi puoi reputarlo uguale per entrambe.
Come affidabilità puoi andare sul sicuro: a meno di difetti congeniti della moto che ti passa tra le mani, sono mezzi sicurissimi che vanno avanti a benzina, olio e filtro olio. E' ovviamente sufficiente attenersi alla manutenzione programmata o al limite effettuare un tagliando minimo all'anno.
 
14213895
14213895 Inviato: 20 Mar 2013 22:33
Oggetto: Re: Kawasaki er6n vs Hornet 600 (uso cittadino e misto stretto)
 

Lex-85 ha scritto:
...proviamo a scrivere qualcosa di più utile che un battibecco icon_wink.gif

Primo: prova la seduta su entrambe le moto sia da solo sia accompagnato dalla tua ragazza. Essendo come hai detto 1.7m forse l'errina ti sarà più amichevole, ma delle due è quella che ha le sovrastrutture più piccole.
Ad ogni modo alla fine contano solo la tua prova e le tue sensazioni.

Appunto: sono entrambi moto molto commerciali, quindi qualora t'interessasse per entrambe ci sono soluzioni di valigie/bauletti/borse di ogni forma e dimensione.

Secondo: il motore. Il bicilindrico dell'errina è "vivo e pulsante" più frequentemente di quello dell'hornet dato che si esprime a regimi più bassi e quindi più frequenti da impiegare. Non è scorbutico come te lo raccontano... chi lo dice forse non ha mai testato un 1100 due valvole Ducati (e poi e poi...) o un mono 650 generico o KTM. Semplicemente, non può girare troppo troppo in basso: questo può essere un limite in città, dove un motore elastico in grado di sfruttare un ampissimo arco di giri risulta più funzionale (cioè: hornet).
Di contro il motore 4 cilindri dell'hornet è più frequentemente addormentato anche se la sua regolarità risulta d'aiuto alla guida. Per coglierne il meglio, è necessario utilizzare più spesso marce corte e tenerlo dalla metà del contagiri in su (dai 5-6000mila in su).
E' un tipo di guida diversa e, con approssimazione e in linea di massima, il propulsore della ER-6 è più facile da sfruttare nel misto.
Inevitabilmente, i circa 30cv in più per l'hornet si sentono nei percorsi più aperti e nello spunto da lanciati.

Terzo: ciclistica e handling. E' sicuramente abbastanza basica per l'errina e un po' più raffinata per l'hornet che - in fin dei conti - aveva come rivali principali GSR, Zeta750, SV650, FZ6. Entrambe sono leggere e maneggevoli, forse l'errina guadagna qualcosa nella manovrabilità generale (telaio basico, posteriore da 160) mentre l'hornet ne giova sulla stabilità (figlia di un ciclistica più curata e del posteriore da 180/55).
Non ci sono alla fine tutte queste compromettenti differenze: di certo c'è solo che SE si tratta della tua prima moto venendo dalla scooter comunque il salto sarà abissale e il "manico" ancora non ti permetterà di apprezzare appieno le doti ciclistiche. Se fai una riflessione onesta, questa è l'unica realtà vera.

Quarto: gestione. Qui l'errina vince a mani basse. Il 650 consuma davvero molto poco e senza tirargli il collo regala tranquillamente dai 20 ai 22km/lt. La gomma posteriore costa un filo meno (160/60) mentre il costo dei tagliandi puoi reputarlo uguale per entrambe.
Come affidabilità puoi andare sul sicuro: a meno di difetti congeniti della moto che ti passa tra le mani, sono mezzi sicurissimi che vanno avanti a benzina, olio e filtro olio. E' ovviamente sufficiente attenersi alla manutenzione programmata o al limite effettuare un tagliando minimo all'anno.


0509_up.gif quoto quello che hai scritto, ho visto che hai avuto anche tu il motore kawa 650 0509_up.gif
in effetti è abbastanza elastico pur restando un bicilindrico quindi niente aperture totali del gas sotto i 3000 giri pena tentennamenti poco piacevoli, del resto bisogna anche dire che allunga fino a 1000 giri di strumento e per un bi non è poco.
Riguardo ai consumi spezzo una lancia a favore dell'hornet, con la kawa facevo 20-21 con l'hornet faccio i 20, direi che siamo li, il fatto è che con l'hornet quando non si guida con il coltello tra i denti (dai 6000 in su) si può mettere la sesta e ci si dimentica del cambio tanto riprende anche in 2 da meno di 30 km orari eusa_whistle.gif
nello stretto (tornanti a raggio cortissimo di montagna) la kawa pur pesando qualcosina in più era addirittura più agile, merito delle quote ciclistiche, però pagava dazio non appena la velocità saliva sopra i 70 diventando meno piantata della hornet.
Alla fine concordo con te sul fatto che per un neofita offrono entrambe tanto (ma anche a chi come come me proprio neofita non è). 0510_saluto.gif
 
14217378
14217378 Inviato: 22 Mar 2013 13:08
Oggetto: Re: Kawasaki er6n vs Hornet 600 (uso cittadino e misto stretto)
 

Lex-85 ha scritto:
...proviamo a scrivere qualcosa di più utile che un battibecco icon_wink.gif

Primo: prova la seduta su entrambe le moto sia da solo sia accompagnato dalla tua ragazza. Essendo come hai detto 1.7m forse l'errina ti sarà più amichevole, ma delle due è quella che ha le sovrastrutture più piccole.
Ad ogni modo alla fine contano solo la tua prova e le tue sensazioni.

Appunto: sono entrambi moto molto commerciali, quindi qualora t'interessasse per entrambe ci sono soluzioni di valigie/bauletti/borse di ogni forma e dimensione.

Secondo: il motore. Il bicilindrico dell'errina è "vivo e pulsante" più frequentemente di quello dell'hornet dato che si esprime a regimi più bassi e quindi più frequenti da impiegare. Non è scorbutico come te lo raccontano... chi lo dice forse non ha mai testato un 1100 due valvole Ducati (e poi e poi...) o un mono 650 generico o KTM. Semplicemente, non può girare troppo troppo in basso: questo può essere un limite in città, dove un motore elastico in grado di sfruttare un ampissimo arco di giri risulta più funzionale (cioè: hornet).
Di contro il motore 4 cilindri dell'hornet è più frequentemente addormentato anche se la sua regolarità risulta d'aiuto alla guida. Per coglierne il meglio, è necessario utilizzare più spesso marce corte e tenerlo dalla metà del contagiri in su (dai 5-6000mila in su).
E' un tipo di guida diversa e, con approssimazione e in linea di massima, il propulsore della ER-6 è più facile da sfruttare nel misto.
Inevitabilmente, i circa 30cv in più per l'hornet si sentono nei percorsi più aperti e nello spunto da lanciati.

Terzo: ciclistica e handling. E' sicuramente abbastanza basica per l'errina e un po' più raffinata per l'hornet che - in fin dei conti - aveva come rivali principali GSR, Zeta750, SV650, FZ6. Entrambe sono leggere e maneggevoli, forse l'errina guadagna qualcosa nella manovrabilità generale (telaio basico, posteriore da 160) mentre l'hornet ne giova sulla stabilità (figlia di un ciclistica più curata e del posteriore da 180/55).
Non ci sono alla fine tutte queste compromettenti differenze: di certo c'è solo che SE si tratta della tua prima moto venendo dalla scooter comunque il salto sarà abissale e il "manico" ancora non ti permetterà di apprezzare appieno le doti ciclistiche. Se fai una riflessione onesta, questa è l'unica realtà vera.

Quarto: gestione. Qui l'errina vince a mani basse. Il 650 consuma davvero molto poco e senza tirargli il collo regala tranquillamente dai 20 ai 22km/lt. La gomma posteriore costa un filo meno (160/60) mentre il costo dei tagliandi puoi reputarlo uguale per entrambe.
Come affidabilità puoi andare sul sicuro: a meno di difetti congeniti della moto che ti passa tra le mani, sono mezzi sicurissimi che vanno avanti a benzina, olio e filtro olio. E' ovviamente sufficiente attenersi alla manutenzione programmata o al limite effettuare un tagliando minimo all'anno.

Grazie mille per questo chiarimento. I vostri consigli preziosi non hanno fatto altro che avvicinarla a me. Ieri ho visto e provato entrambe le moto... Beh che dire la hornella ha un grande cuore sportiveggiante che si unisce all'animo di naked e moto comoda. Sinceramente almeno per ora non era quello che cercavo, se mai un giorno dovessi avere la possibilità di prendere un 4 cilindri allora mi butterei diretto su una SS dopo aver fatto le ossa e soprattutto aver riempito la TASCA!!! Poi ho provato la errina 3° serie che dire... E' lei, ci siamo guidati a vicenda è stato amore a prima vista. Mi ha subito dato una sensazione di confidenza e tranquillità ma anche una voglia di esplodere con i suoi 72 cavalli sin da subito. Forse richiede solo un pò di "mano" in più perchè un pelino bruschina ai bassi (cosa normalissima di tutti i 2 cilindri). Me ne sono innamorato subito è davvero quello che cercavo... E poi è comodissima!!!! Speriamo che lunedì riesco chiudere, se il SIGNORE vuole martedì dovrebbe essere mia senza intoppi... Speriamo bene davvero... Auguratemi in bocca al lupo!!!! Grazie ancora per i consigli, vi farò sapere l'esito dell'acquisto doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14224351
14224351 Inviato: 25 Mar 2013 19:15
 

Presa icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
14224486
14224486 Inviato: 25 Mar 2013 20:02
 

Scary89 ha scritto:
Presa icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


Saggio ragazzo, hai fatto un'ottima scelta non te ne pentirai 0509_banana.gif 0509_banana.gif
Auguroni!! 0509_doppio_ok.gif

Ultima modifica di Maryj-Raptorina il 25 Mar 2013 23:28, modificato 1 volta in totale
 
14224772
14224772 Inviato: 25 Mar 2013 21:22
 

Scary89 ha scritto:
Presa icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


auguri icon_biggrin.gif
 
14225086
14225086 Inviato: 25 Mar 2013 22:47
 

auguri icon_mrgreen.gif
 
14226182
14226182 Inviato: 26 Mar 2013 12:44
 

Grazie grazie ragazzi, a breve foto!!!!
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14226197
14226197 Inviato: 26 Mar 2013 12:48
 

Scary89 ha scritto:
Grazie grazie ragazzi, a breve foto!!!!
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
Ok, ma non qui.
Lasciamo questo topic per il prossimo che dovrà decidere tra le due moto in oggetto.
 
14247721
14247721 Inviato: 3 Apr 2013 15:45
Oggetto: er6n 2013 o hornet 2011
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi questanno mi voglio comprare una naked e i modelli che mi interessano sono er6n nuovo modello e hornet.a me interessa molto che la moto si comoda sia per me che per il passeggero e vorrei sapere quale delle due lo è di piu'.inoltre mi incuriosisce molto sapere come va questa nuova errina che mi piace molto ma non lho mai provata.Vivo in garfagnana dove ci sono paesini di montagna,e la moto la usero' prevalentemente in due dove percorrero' strade extraurbane e di montagna
 
14247823
14247823 Inviato: 3 Apr 2013 16:21
Oggetto: Re: er6n 2013 o hornet 2011
 

francesco83 ha scritto:
Ciao ragazzi questanno mi voglio comprare una naked e i modelli che mi interessano sono er6n nuovo modello e hornet.a me interessa molto che la moto si comoda sia per me che per il passeggero e vorrei sapere quale delle due lo è di piu'.inoltre mi incuriosisce molto sapere come va questa nuova errina che mi piace molto ma non lho mai provata.Vivo in garfagnana dove ci sono paesini di montagna,e la moto la usero' prevalentemente in due dove percorrero' strade extraurbane e di montagna

forse la hornet è un pò più comoda in due, però provale entrambe se puoi per essere sicuro anche per la tua altezza (che non hai detto).
in ogni caso sono moto diverse come motore 2 cilindri contro 4 cilindri e prerstazioni 72 cv contro 103 cv.
se è per andare in due valuta anche la versys ha lo stesso motore della er6 ma è molto più comoda per i viaggi.
 
14247862
14247862 Inviato: 3 Apr 2013 16:31
 

sono alto 1,77 volevo sapere un po di cose in piu' sulla er6n nuovo modello che ne ahnno parlato molto bene ma io nonho mai provato mentre la hornet l'ho gia avuta
 
14247871
14247871 Inviato: 3 Apr 2013 16:34
 

francesco83 ha scritto:
sono alto 1,77 volevo sapere un po di cose in piu' sulla er6n nuovo modello che ne ahnno parlato molto bene ma io nonho mai provato mentre la hornet l'ho gia avuta



non pensare che sia èpoi tanto diversa dalla precedente..... sarà leggermente migliorata della vecchia, ma resta pur sempre la stessa moto.
 
14247879
14247879 Inviato: 3 Apr 2013 16:36
Oggetto: Re: er6n 2013 o hornet 2011
 

rna ha scritto:
... provale entrambe se puoi per essere sicuro anche per la tua altezza (che non hai detto).
in ogni caso sono moto diverse come motore 2 cilindri contro 4 cilindri e prerstazioni 72 cv contro 103 cv....

Quoto.
Queste due moto sono talmente diverse come erogazione che una volta provate non avrai il minimo dubbio, ma nessuno può suggerirti quale piacerà di più a te.
Io ad esempio sceglierei subito la Er6 perchè essendo bicilindrica ha più coppia in basso mentre la Hornet fino agli 8-9000 giri ti fa addormentare.
Però c'è chi sceglierebbe subito la Hornet perchè gli piace il tiro che ha agli alti (scarsissimo sulla Er6).
Quindi aspetta i test ride delle case e provale, oppure cerca qualche usato da provare, tanto non credo che la Er6 dall' anno scorso sia stata stravolta.
0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©