Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Fianchetti GT 1000 (pareri e consigli)
8936675
8936675 Inviato: 1 Dic 2009 9:54
Oggetto: Fianchetti GT 1000 (pareri e consigli)
 

L'altro giorno ho smontato i fianchetti per mettere sotto carica la batteria (senza smontarla). Guardando il foro - sede della brugola, ho notato che non è più perfettamente circolare ma "ovalizzato", come se le vibrazioni lo avessero allargato. Inoltre, il pezzetto di plastica che ospita il foro, nel fianchetto di sinistra, è crepato icon_eek.gif . Avete mai riscontrato tutto ciò? c'è modo di "arginare" il deperimento?

Altra cosa: come fate a sganciare/riagganciare gli elastici del coperchio batteria? Io tutte le volte invoco mezzo calendario..... icon_confused.gif
 
8936701
8936701 Inviato: 1 Dic 2009 10:04
Oggetto: Re: Fianchetti GT 1000 (pareri e consigli)
 

BandanaNera ha scritto:
L'altro giorno ho smontato i fianchetti per mettere sotto carica la batteria (senza smontarla). Guardando il foro - sede della brugola, ho notato che non è più perfettamente circolare ma "ovalizzato", come se le vibrazioni lo avessero allargato. Inoltre, il pezzetto di plastica che ospita il foro, nel fianchetto di sinistra, è crepato icon_eek.gif . Avete mai riscontrato tutto ciò? c'è modo di "arginare" il deperimento?

Altra cosa: come fate a sganciare/riagganciare gli elastici del coperchio batteria? Io tutte le volte invoco mezzo calendario..... icon_confused.gif


Mezzo calendario icon_eek.gif ? Sei un tipo morigerato! icon_asd.gif

Comunque io la batteria la tolgo da sotto, senza smontare i fianchetti... se non mi ricordo male... ma non ho riscontrato danni ai fianchetti (li ho smontati una volta per qualche motivo che non ricordo o spinto dal sub-conscio), ma io ho pochi km (sui 16-16.000).

doppio_lamp_naked.gif
 
8936777
8936777 Inviato: 1 Dic 2009 10:38
Oggetto: Re: Fianchetti GT 1000 (pareri e consigli)
 

BandanaNera ha scritto:


Altra cosa: come fate a sganciare/riagganciare gli elastici del coperchio batteria? Io tutte le volte invoco mezzo calendario..... icon_confused.gif


Ai lati del supporto della batteria ci sono due viti con rosetta, svitale e vedrai che la batteria ruoterà verso di te icon_wink.gif E smontare l'elastico sarà molto più semplice!
 
8936880
8936880 Inviato: 1 Dic 2009 11:18
Oggetto: Re: Fianchetti GT 1000 (pareri e consigli)
 

peppechateau ha scritto:
BandanaNera ha scritto:


Altra cosa: come fate a sganciare/riagganciare gli elastici del coperchio batteria? Io tutte le volte invoco mezzo calendario..... icon_confused.gif


Ai lati del supporto della batteria ci sono due viti con rosetta, svitale e vedrai che la batteria ruoterà verso di te icon_wink.gif E smontare l'elastico sarà molto più semplice!


icon_eek.gif icon_eek.gif spero solo che nella mia, essendo una preserie, non ci sia questo sistema....... perchè accorgermene solo ora dopo quattro anni.... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

peppe ha scritto:
smontare l'elastico
se funziona, ci provo anche con "l'altro" elastico.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_razz.gif
 
8937731
8937731 Inviato: 1 Dic 2009 14:56
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



0509_up.gif Vite "2" ...
 
8937790
8937790 Inviato: 1 Dic 2009 15:06
 

Preziosissimo peppe!!! 0509_up.gif 0509_up.gif

Stasera a casa ci guardo, ma non mi sembra di aver visto -sotto al supporto batteria- una "slitta" fatta così. La prima volta -anni fa- che ho provato a smontare il supporto, ho poi imprecato l'imprecabile a rimetterlo su....

Domani vi so dire, se vedete questa espressione icon_evil.gif oppure questa eusa_wall.gif eusa_wall.gif vuol dire che le cose non stanno come ho sempre pensato.... icon_lol.gif

Oh peppe!! Ma sei tu quello nella foto?? Hai gli Ohlins??? icon_eek.gif
 
8937828
8937828 Inviato: 1 Dic 2009 15:11
 

BandanaNera ha scritto:


Oh peppe!! Ma sei tu quello nella foto?? Hai gli Ohlins??? icon_eek.gif


Si, e il Paul Smart.... 0510_sad.gif
 
8937954
8937954 Inviato: 1 Dic 2009 15:25
 

peppechateau ha scritto:
BandanaNera ha scritto:


Oh peppe!! Ma sei tu quello nella foto?? Hai gli Ohlins??? icon_eek.gif


Si, e il Paul Smart.... 0510_sad.gif


Ah ok.... bevuto troppo ieri sera, eh?? icon_asd.gif icon_asd.gif

Scherzi a parte: da dove è tratta la fotosequenza che hai postato?
 
8938078
8938078 Inviato: 1 Dic 2009 15:40
 

BandanaNera ha scritto:


Ah ok.... bevuto troppo ieri sera, eh?? icon_asd.gif icon_asd.gif

Scherzi a parte: da dove è tratta la fotosequenza che hai postato?


Ehm...dal manuale d'officina della gt1000..illegalissimo 0509_up.gif
 
8938184
8938184 Inviato: 1 Dic 2009 15:54
 

peppechateau ha scritto:
BandanaNera ha scritto:


Ah ok.... bevuto troppo ieri sera, eh?? icon_asd.gif icon_asd.gif

Scherzi a parte: da dove è tratta la fotosequenza che hai postato?


Ehm...dal manuale d'officina della gt1000..illegalissimo 0509_up.gif


eusa_shhh.gif 0509_marlowe.gif

un pizzino hai.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8938334
8938334 Inviato: 1 Dic 2009 16:12
 

Il mio mecca Ducati mi ha collegato alla batteria un cavetto con un connettore Tamiya, il connettore è sotto la sella e per caricare la batteria non è più necessario smontarla. Il tutto per una cifra irrisoria...
Allego il link con la foto del carica batteria (che io ancora non ho acquistato) e del cavetto. Il sistema è ultracomodo, in più si può utilizzare per alimentare direttamente dalla batteria eventuali telefoni cellulari, navigatori, arrotolatori elettrici per elastici rotfl.gif e quant'altro 0509_up.gif
Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
8938394
8938394 Inviato: 1 Dic 2009 16:20
 

E' l'unica foto che ho del sottosella, Ector se la ricorderà icon_smile.gif , sotto i peperoncini si vede il Tamiya e una presa accendino 12 v

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8938601
8938601 Inviato: 1 Dic 2009 16:47
 

BandanaNera ha scritto:


eusa_shhh.gif 0509_marlowe.gif

un pizzino hai.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif




Ahahah!! "Fitusissimo"...
 
8941524
8941524 Inviato: 1 Dic 2009 22:55
 

peppechateau ha scritto:
BandanaNera ha scritto:


eusa_shhh.gif 0509_marlowe.gif

un pizzino hai.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif




Ahahah!! "Fitusissimo"...


Spacchiusu fosti!

doppio_lamp_naked.gif
 
8941949
8941949 Inviato: 1 Dic 2009 23:39
 

BandanaNera ha scritto:


Ah ok.... bevuto troppo ieri sera, eh?? icon_asd.gif icon_asd.gif

Scherzi a parte: da dove è tratta la fotosequenza che hai postato?


icon_arrow.gif Bandana Hai un MP
0510_saluto.gif
 
8942099
8942099 Inviato: 2 Dic 2009 0:02
 

dedaman ha scritto:


Spacchiusu fosti!

doppio_lamp_naked.gif


Deda spacchiusu si dice nel catanese. Peppe sconosce il significato.
 
8942211
8942211 Inviato: 2 Dic 2009 0:23
 

pinucciogt ha scritto:
Il mio mecca Ducati mi ha collegato alla batteria un cavetto con un connettore Tamiya, il connettore è sotto la sella e per caricare la batteria non è più necessario smontarla. Il tutto per una cifra irrisoria...
Allego il link con la foto del carica batteria (che io ancora non ho acquistato) e del cavetto. Il sistema è ultracomodo, in più si può utilizzare per alimentare direttamente dalla batteria eventuali telefoni cellulari, navigatori, arrotolatori elettrici per elastici rotfl.gif e quant'altro 0509_up.gif
Link a pagina di Cgi.ebay.it

Io ho montato un manutentore di carica,piccolo spinotto e non smonti mai la batteria (a parte il cambio) però sinceramente non l'ho mai usato.Ora mi gratto...
 
8942839
8942839 Inviato: 2 Dic 2009 10:14
 

Daigas letto e risposto.. grazie!!!

pinucciogt Grazie!, è la stessa soluzione che ho adottato per il cavetto del navigatore, poca spesa e molta resa 0509_up.gif . Il cavetto prende corrente dalla presa -inutilizzata- dell'antifurto elettronico. A saperlo, avrei fatto fare il lavoro in altro modo... icon_confused.gif
l'arrotolatore mi avrebbe fatto comodo!! 0510_amici.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

eusa_wall.gif icon_cool.gif

Una domanda: la "femmina" della presa accendisigari prende corrente direttamente dalla batteria, giusto? poi il "maschio" ha, all'altro capo, il connettore. Questo significa che ci sono due cavetti che partono dalla batteria e finiscono alla "femmina" della presa, o sbaglio? E in questo caso, hai eliminato il coperchio batteria? Sennò i fili come passano? 0510_grattacapo.gif
 
8943073
8943073 Inviato: 2 Dic 2009 11:18
 

Dalla batteria parte solo un cavetto, è quello che si vede sulla sinistra, accanto al caricabatteria, nella foto di ebay. Non so se il mecca ha forato il coperchio o è riuscito a far passare il cavetto in qualche fessura, posso comunque verificare. Certo è che nel sottosella arriva un solo filo col connettore Tamiya femmina col tappino in gomma, a questo puoi collegare il caricabatteria o, dopo averlo munito di connettore maschio, l'arrotolatore o il navigatore icon_smile.gif Io mi sono fatto un cavetto "universale" saldando al filo della presa accendisigari il connettore 0509_banana.gif Ah, i connettori Tamiya si trovano su ebay o nei negozi di modellismo 0509_up.gif
 
8943281
8943281 Inviato: 2 Dic 2009 12:17
 

pinucciogt ha scritto:
Dalla batteria parte solo un cavetto, è quello che si vede sulla sinistra, accanto al caricabatteria, nella foto di ebay. Non so se il mecca ha forato il coperchio o è riuscito a far passare il cavetto in qualche fessura, posso comunque verificare. Certo è che nel sottosella arriva un solo filo col connettore Tamiya femmina col tappino in gomma, a questo puoi collegare il caricabatteria o, dopo averlo munito di connettore maschio, l'arrotolatore o il navigatore icon_smile.gif Io mi sono fatto un cavetto "universale" saldando al filo della presa accendisigari il connettore 0509_banana.gif Ah, i connettori Tamiya si trovano su ebay o nei negozi di modellismo 0509_up.gif


Perfetto, mi faresti una grossa cortesia se -a tuo comodo- verificassi il passaggio del filo. Se si riesce a farlo passare sotto il coperchio (il pensiero di forarlo mi riempie di terrore), il gioco è fatto....
Forse ti dico una cosa che sai già... ma la corrente di alimentazione del navigatore ha un voltaggio diverso da quello erogato dalla batteria, il che -per le mie limitatissime conoscenze- comporta l'utilizzo della presa accendisigari di cui è dotato il navigatore, e che include un avvolgimento adeguato a riportare il voltaggio al giusto valore.
Il caricabatteria è identico al mio!! 0509_campione.gif
 
8944363
8944363 Inviato: 2 Dic 2009 16:06
 

BandanaNera ha scritto:


Perfetto, mi faresti una grossa cortesia se -a tuo comodo- verificassi il passaggio del filo. Se si riesce a farlo passare sotto il coperchio (il pensiero di forarlo mi riempie di terrore), il gioco è fatto....
Forse ti dico una cosa che sai già... ma la corrente di alimentazione del navigatore ha un voltaggio diverso da quello erogato dalla batteria, il che -per le mie limitatissime conoscenze- comporta l'utilizzo della presa accendisigari di cui è dotato il navigatore, e che include un avvolgimento adeguato a riportare il voltaggio al giusto valore.
Il caricabatteria è identico al mio!! 0509_campione.gif

Appena posso, volentieri, do un'occhiata icon_smile.gif Se metti una presa accendisigari, come ho fatto io, e come se collegassi le utenze alla presa 12 v dell'automobile, saranno i vari caricabatterie del telefono piuttosto che del navigatore a trasformare la corrente al giusto voltaggio 0509_up.gif
 
8947327
8947327 Inviato: 2 Dic 2009 22:40
 

pinucciogt ha scritto:

Appena posso, volentieri, do un'occhiata icon_smile.gif Se metti una presa accendisigari, come ho fatto io, e come se collegassi le utenze alla presa 12 v dell'automobile, saranno i vari caricabatterie del telefono piuttosto che del navigatore a trasformare la corrente al giusto voltaggio 0509_up.gif


Se vi collegate direttamente alla batteria, consiglio VIVAMENTE di montare un portafusibile passacavo con un fusibile da 1 oppure 2 Ampere (dipende dall'assorbimente) altrimenti in caso di corto i cavetti diventano incandescenti come le resistenze delle stufette elettriche e poi vanno a fuoco icon_wink.gif
0510_saluto.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8947514
8947514 Inviato: 2 Dic 2009 22:56
 

Si grazie Daigas, non lo scritto dandolo per scontato, ma hai ragione, meglio specificarlo 0509_up.gif 0510_five.gif
 
8948821
8948821 Inviato: 3 Dic 2009 10:51
 

Questo, nel caso che alla batteria ci attacchi il navigatore l'IPod o l'arrotolatore icon_asd.gif . Ma il caricabatteria ha già il suo fusibile, mi sembra.... e io il navigatore lo attacco alla presa che parte dall'attacco dell'antifurto....
 
8948889
8948889 Inviato: 3 Dic 2009 11:18
 

il fusibile non serve a proteggere l'accessorio ma il cavo! quindi va messo all'inizio, il piu possibile vicino alla batteria! Se invece vi piace il brivido fate fare due giri al cavo intorno al tubo della benzina e collegatelo alla batteria senza fusibile!
 
8949522
8949522 Inviato: 3 Dic 2009 14:03
 

ector70 ha scritto:
il fusibile non serve a proteggere l'accessorio ma il cavo! quindi va messo all'inizio, il piu possibile vicino alla batteria! Se invece vi piace il brivido fate fare due giri al cavo intorno al tubo della benzina e collegatelo alla batteria senza fusibile!


Mi aspettavo che scrivessi "F******o ai fianchetti, io li ho tolti, tanto vado talmente veloce che non riescono ad affiancarmi icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif "
 
8950172
8950172 Inviato: 3 Dic 2009 15:44
 

wuglys ha scritto:
ector70 ha scritto:
il fusibile non serve a proteggere l'accessorio ma il cavo! quindi va messo all'inizio, il piu possibile vicino alla batteria! Se invece vi piace il brivido fate fare due giri al cavo intorno al tubo della benzina e collegatelo alla batteria senza fusibile!


Mi aspettavo che scrivessi "F******o ai fianchetti, io li ho tolti, tanto vado talmente veloce che non riescono ad affiancarmi icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif "


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8951069
8951069 Inviato: 3 Dic 2009 18:13
 

in effetti quasi quasi li tolgo!
 
8952169
8952169 Inviato: 3 Dic 2009 20:43
 

wuglys ha scritto:


Mi aspettavo che scrivessi "F******o ai fianchetti, io li ho tolti, tanto vado talmente veloce che non riescono ad affiancarmi icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif "


icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8953126
8953126 Inviato: 3 Dic 2009 22:44
 

ector70 ha scritto:
il fusibile non serve a proteggere l'accessorio ma il cavo! quindi va messo all'inizio, il piu possibile vicino alla batteria! Se invece vi piace il brivido fate fare due giri al cavo intorno al tubo della benzina e collegatelo alla batteria senza fusibile!


Esatto 0509_up.gif

Il fusibile deve essere dimensionato al cavo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©